Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Scegliere il futuro
Puntata di "Scegliere il futuro" di giovedì 16 giugno 2016 condotta da Alessio Falconio con gli interventi di Enrico Giovannini (professore ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Emma Bonino ospite a Radio Anch'io - programma di Radiouno
Ultimi giorni di campagna elettorale, domenica i ballottaggi in tutte le grandi città italiane. Intervengono due figure molto note che faranno parte della squadra dell’eventuale sindaco: Emma Bonino (con Sala) e Gabriele Albertini (con Parisi).Tra gli altri ospiti di Giorgio Zanchini: Giangiacomo Schiavi, giornalista del Corriere della Sera; Gabriele Albertini e il giornalista Massimo Fini. Puntata di "Emma Bonino ospite a Radio Anch'io - programma di Radiouno" di giovedì 16 giugno 2016 con gli interventi di Giorgio Zanchini (giornalista di Radio Rai), Emma Bonino (fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia, Radicali Italiani), Gabriele Albertini (già sindaco di Milano), Giangiacomo Schiavi (giornalista e saggista), Massimo Fini (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Elezioni. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 4 minuti.
Emma Bonino ospite a Radio Anch'io
Ultimi giorni di campagna elettorale, domenica i ballottaggi in tutte le grandi città italiane. Intervengono due figure molto note che faranno parte della squadra dell’eventuale sindaco: Emma Bonino (con Sala) e Gabriele Albertini (con Parisi).Tra gli altri ospiti di Giorgio Zanchini: Giangiacomo Schiavi, giornalista del Corriere della Sera; Gabriele Albertini e il giornalista Massimo Fini. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Emma Bonino ospite a Radio Anch'io", registrato a Radio 1 giovedì 16 giugno 2016 alle ore 08:40. Sono intervenuti: Giorgio Zanchini (giornalista di Radio Rai), Emma Bonino (fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia, Radicali Italiani), Gabriele Albertini (già sindaco di Milano), Giangiacomo Schiavi (giornalista e saggista), Massimo Fini (giornalista). La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 4 minuti.
La proposta di legge Capozzolo sui consorzi agricoli innovativi, intervista a Federico Castorina (Cultura dem)
"La proposta di legge Capozzolo sui consorzi agricoli innovativi, intervista a Federico Castorina (Cultura dem)" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 07:56.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 16 giugno 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di giovedì 16 giugno 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
La storia del calcio jugoslavo come specchio della storia della federazione e della sua dissoluzione e il nuovo viaggio di Matteo Tacconi e Ignacio Maria Coccia alla scoperta dell'Adriatico, il "Mare corto". Puntata di "Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì" di giovedì 16 giugno 2016 condotta da Roberto Spagnoli .
Conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri
Con il presidente del Consiglio Renzi ed il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Maria Anna Madia. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri" che si è tenuta a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle ore 00:00. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Politica. La registrazione video della conferenza stampa dura 48 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth
Registrazione audio di "Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth", registrato giovedì 16 giugno 2016 alle 00:00. Sono intervenuti: Laura Harth (ricercatrice). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Trasmissione dell'Associazione "Non C'è Pace Senza Giustizia"
Puntata di "Trasmissione dell'Associazione "Non C'è Pace Senza Giustizia"" di mercoledì 15 giugno 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Premio Strega 2016. I finalisti della LXX edizione
Conversazione con Nadia Terranova e Fulvio Abbate. Durante la trasmissione collegamento in diretta con Casa Bellonci per la votazione che ha designato i finalisti all’edizione 2016 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega,. Registrazione audio di "Premio Strega 2016. I finalisti della LXX edizione", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 21:05. Sono intervenuti: Fulvio Abbate (scrittore e giornalista), Nadia Terranova (scrittrice e giornalista). La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 24 minuti.
Sky TG24 - Elezioni amministrative. Confronto tra i due candidati sindaci al Comune di Roma, Roberto Giachetti e Virginia Raggi
Trasmissione di Sky TG24 in diretta da Piazza del Campidoglio. Modera Gianluca Semprini. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Sky TG24 - Elezioni amministrative. Confronto tra i due candidati sindaci al Comune di Roma, Roberto Giachetti e Virginia Raggi", registrato a Sky mercoledì 15 giugno 2016 alle 21:00. Sono intervenuti: Virginia Raggi (candidata Sindaco del M5S al Comune di Roma, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma, Partito Democratico), Gianluca Semprini (giornalista di Sky TG24). Tra gli argomenti discussi: Ama, Amministrative, Amministrazione, Anno Santo, Appalti, Atac, Cassa Depositi E Prestiti, Chiesa, Commercio, Comuni, Corruzione, Debito Pubblico, Economia, Elezioni, Giachetti, Imu, Infrastrutture, Irpef, Lavori Pubblici, Mafia, Movimento 5 Stelle, Nonprofit, Olimpiadi, Pannella, Partito Democratico, Politica, Questione Morale, Radicali Italiani, Raggi, Reddito, Referendum, Religione, Rifiuti, Roma, Sabella, Sciopero, Scuola, Servizi Pubblici, Servizi Sociali, Sindaci, Strade, Tasse, Tasso D'interesse, Trasporti, Vaticano. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 58 minuti.
Elezioni amministrative. Confronto tra i due candidati sindaci al Comune di Roma, Roberto Giachetti e Virginia Raggi
Trasmissione di Sky TG24 in diretta da Piazza del Campidoglio. Modera Gianluca Semprini. "Elezioni amministrative. Confronto tra i due candidati sindaci al Comune di Roma, Roberto Giachetti e Virginia Raggi" con Virginia Raggi (candidata Sindaco del M5S al Comune di Roma, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma, Partito Democratico), Gianluca Semprini (giornalista di Sky TG24). L'intervista è stata registrata mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 21:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Corruzione, Elezioni, Giachetti, Imu, Movimento 5 Stelle, Olimpiadi, Partito Democratico, Politica, Raggi, Roma, Servizi Pubblici, Tasse. La registrazione audio ha una durata di 58 minuti.
Sogno di una notte di mezza estate
Spettacolo teatrale di William Shakespeare promosso nell'ambito delle manifestazioni per l'apertura al pubblico dei giardini della Provincia intitolati a Marco Pannella. Registrazione video della manifestazione "Sogno di una notte di mezza estate", registrato a Teramo mercoledì 15 giugno 2016 alle 20:00. L'evento è stato organizzato da Provincia di Teramo. Tra gli argomenti discussi: Cultura, Pannella, Parchi, Spettacolo, Teatro, Teramo. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 1 ora e 36 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Spettacolo teatrale "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare"
Nell'ambito delle manifestazioni per l'apertura al pubblico dei giardini della Provincia con l'initolazione a Marco Pannella. Registrazione video della manifestazione "Spettacolo teatrale "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare"", registrato a Teramo mercoledì 15 giugno 2016 alle 20:00. L'evento è stato organizzato da Provincia di Teramo. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura. La registrazione video di questa manifestazione dura 1 ora e 36 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Massimo Teodori sul reato di negazionismo
"Intervista a Massimo Teodori sul reato di negazionismo" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 19:57. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Democrazia, Liberalismo, Storia.
Le petizioni online su Change.org: intervista a Genni Fabrizio sull'iniziativa "Solidarietà ad Ospiti in Arrivo: arrestateci tutti!"
"Ospiti in arrivo" è una associazione di volontari che si occupa di migranti, formata da singoli cittadini, attivisti, associazioni e realtà che sostengono la lotta per l' accoglienza dignitosa dei richiedenti asilo a Udine, in Friuli Venezia Giulia, a Ventimiglia, a Roma e in tutta Italia. Puntata di "Le petizioni online su Change.org: intervista a Genni Fabrizio sull'iniziativa "Solidarietà ad Ospiti in Arrivo: arrestateci tutti!"" di mercoledì 15 giugno 2016 , condotta da Michele Lembo con gli interventi di Genni Fabrizio (membro dell'Associazione di promozione sociale Tenda per la Pace e i Diritti). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Asilo Politico, Associazioni, Clandestinita', Comunicazione, Diritti Umani, Enti Locali, Giustizia, Immigrazione, Istituzioni, Rifugiati, Solidarieta', Volontariato. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
Le petizioni online su Change.org: Intervista a Genni Fabrizio sulle indigini su "Ospiti in arrivo"
"Ospiti in arrivo" è una associazione di volontari che si occupa di migranti. Puntata di "Le petizioni online su Change.org: Intervista a Genni Fabrizio sulle indigini su "Ospiti in arrivo"" di mercoledì 15 giugno 2016 condotta da Michele Lembo . Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Comunicazione, Diritti Umani, Giustizia, Immigrazione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
"2016: USA al voto"
Introducono e moderano Giancarlo Aragona (Presidente, ISPI), Maurizio Molinari (Direttore, La Stampa). Intervengono: Gabriel Guerra Mondragon (Democratico Ambasciatore americano in Cile durante l’amministrazione Clinton dal 1994 al 1998, è stato funzionario del Foreign Service del Dipartimento di Stato per 14 anni e ha collaborato con la Clinton Foundation. È membro del Council on Foreign Relations, del Latino Justice PRLDEF e della Limon Foundation), e Kurt Volker (Repubblicano Diplomatico ed esperto di politiche di sicurezza, è stato Deputy Assistant Secretary of State for European and Eurasian Affairs e ambasciatore alla Nato durante l’amministrazione Bush. Attualmente è Executive Director del McCain Institute for International Leadership, non–resident Senior Fellow presso il Center for Transatlantic Relations alla Johns Hopkins University’s School of Advanced International Studies e Senior Advisor presso l’Atlantic Council).
Rom, questi sconosciuti. Storia, lingua, arte e cultura e tutto ciò che non sapete di un popolo millenario - presentazione del libro di Santino Spinelli (Ed. Mimesis)
Presentazione del libro di Santino Spinelli (Ed. Mimesis). Registrazione video del dibattito dal titolo "Rom, questi sconosciuti. Storia, lingua, arte e cultura e tutto ciò che non sapete di un popolo millenario - presentazione del libro di Santino Spinelli (Ed. Mimesis)", registrato a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 17:35. Dibattito organizzato da Amnesty International. Sono intervenuti: Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Santino Spinelli (presidente di FederArteRom), Moni Ovadia (attore, regista e scrittore), Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia), Nicola Magaletti (segretario dell'Associazione Radicali Bari, Radicali Italiani). Tra gli argomenti discussi: Arte, Casa, Cultura, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Discriminazione, Emergenza, Folklore, Giovani, Giustizia, Infanzia, Integrazione, Istruzione, Italia, Lavoro, Libro, Lingua, Minoranze, Nazismo, Nomadi, Olocausto, Politica, Poverta', Razzismo, Salute, Scuola, Societa', Stato, Storia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 20 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.