Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Presentazione del libro "Un Germoglio tra le sbarre. Dal disagio personale al disagio sociale, tra carcere e libertà" a cura di Angelica Artemisia Pedatela e Paolo Paparella
Intervengono, con gli autori: Silvia Garambois (giornalista), Manlio Lopresti, Chiara Sitari, Domenico Alessandro De Rossi, Anna Del Villano, Ispettore Fabrizio Collevecchio, Antonella Lai, Lara Palladini, Enzo Siviero, Marco Braghero. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Un Germoglio tra le sbarre. Dal disagio personale al disagio sociale, tra carcere e libertà" a cura di Angelica Artemisia Pedatela e Paolo Paparella", registrato a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle 11:29. Sono intervenuti: Manlio Lo Presti (direttore Monte dei Paschi di Siene), Paolo Paparella (giornalista), Marco Braghero (ricercatore presso Università di Jyvaskyla, Finlandia), Maria Chiara Sicari (assistente sociale), Giuseppe Rippa (direttore di Quaderni Radicali e dell’Agenzia di Stampa on-line Agenzia Radicale), Domenico Alessandro De Rossi (presidente della Commissione per i diritti delle persone private della libertà personale della LIDU), Silvia Squizzato (giornalista RAI), Laura Squizzato (giornalista Rai), Angelica Artemisia Pedatella (attrice, scrittrice), Fabrizio Collevecchio (ispettore capo di polizia penitenziaria), Angelica Artemisia Pedatella. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 13 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)", svoltasi a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle 11:19. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Paola Balducci, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Valerio Fracassi. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 32 minuti. Tra gli argomenti discussi: Bertone, Caltanissetta, Csm, Giustizia, Magistratura.
Plenum del CSM
Registrazione audio dell'assemblea "Plenum del CSM", svoltasi a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle ore 11:19. Sono intervenuti: Paola Balducci, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Valerio Fracassi. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 32 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm.
Teramo: apertura al pubblico dei giardini della Provincia intitolati a Marco Pannella
Registrazione video della manifestazione "Teramo: apertura al pubblico dei giardini della Provincia intitolati a Marco Pannella", registrato a Teramo giovedì 16 giugno 2016 alle 11:00. L'evento è stato organizzato da Provincia di Teramo. Sono intervenuti: Renzo Di Sabatino (presidente della Provincia di Teramo), Maurizio Brucchi (sindaco del Comune di Teramo), Stefania Pezzopane (senatrice, Partito Democratico), Dino Pepe (Assessore della Regione Abruzzo), Mirella Parachini (ginecologa, membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Matteo Angioli (membro del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito). Tra gli argomenti discussi: Abruzzo, Ambiente, Comuni, Comunicazione, Cultura, Decessi, Diritti Civili, Diritti Umani, Pannella, Parchi, Partito Radicale, Politica, Provincia, Scomparsa Marco Pannella, Teramo. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 21 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Teramo: apertura dei giardini della Provincia intitolati a Marco Pannella
Registrazione video della manifestazione "Teramo: apertura dei giardini della Provincia intitolati a Marco Pannella", registrato a Teramo giovedì 16 giugno 2016 alle 11:00. L'evento è stato organizzato da Provincia di Teramo. Sono intervenuti: Renzo Di Sabatino (presidente della Provincia di Teramo), Maurizio Brucchi (sindaco del Comune di Teramo), Stefania Pezzopane, Dino Pepe, Mirella Parachini, Matteo Angioli. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura. La registrazione video di questa manifestazione dura 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conferenza stampa sulla Giornata Mondiale del Rifugiato
Promotore: sen. Marinello. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa sulla Giornata Mondiale del Rifugiato" che si è tenuta a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle 11:00. La registrazione audio della conferenza stampa dura 1 ora e 29 minuti.
Manifestazione per l'apertura al pubblico dei giardini della Provincia intitolati a Giacinto Marco Pannella con apposizione della targa
Registrazione video della manifestazione "Manifestazione per l'apertura al pubblico dei giardini della Provincia intitolati a Giacinto Marco Pannella con apposizione della targa", registrato a Teramo giovedì 16 giugno 2016 alle ore 11:00. L'evento è stato organizzato da Provincia di Teramo. Sono intervenuti: Renzo Di Sabatino (presidente della Provincia di Teramo), Maurizio Brucchi (sindaco del Comune di Teramo), Stefania Pezzopane, Dino Pepe, Mirella Parachini, Matteo Angioli. Tra gli argomenti discussi: Cultura. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo al clan camorristico Contini
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo al clan camorristico Contini" che si è tenuta a Napoli giovedì 16 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 52 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
"L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo"
"La situazione normativa attuale. Focus sugli ergastolani ostativi". Coordina Valentina Alberta (Avvocato, Camera Penale di Milano). Intervengono: Luigi Pagano (Provveditore della Regione Lombardia), Mauro Palma (Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale), Maria Brucale (Avvocato, Commissione Carcere Camera Penale di Roma). "E' conforme alla Costituzione e alla CEDU le pena perpetua senza possibilità di riesame?". Coordina Antonella Calcaterra (Camera Penale di Milano), Andrea Pugiotto (Professore di diritto costituzionale, Università di Ferrara), Davide Galliani (Professore associato di diritto pubblico, Università di Milano), Roberto Chenal (Giurista presso la Corte EDU). "Gli stati generali di Opera". Intervengono: Giacinto Siciliano (Direttore, Casa di reclusione di Opera), Antonella Calcaterra e Valentina Alberta (Avvocati, Camera Penale di Milano). "Operatori a confronto. Situazione attuale, prospettive, proposte per superare l'ostatività". Coordina e conclude Salvatore Scuto (Avvocato, Camera Penale di Milano). Intervengono: Marcello Bortolato (Magistrato di sorveglianza, coordinatore tavolo 2 degli Stati Generali), Vincenza Bruno Bossio (PD), Roberto Pennisi (Sostituto Procuratore presso la Direzione Nazionale Antimafia), Roberto Calogero Piscitello (Direttore Generale detenuti e trattamento DAP), Riccardo Polidoro (responsabile Osservatorio Carcere UCPI, coordinatore tavolo 16 degli Stato Generali), Laura Vaira (criminologa e mediatrice), Elisabetta Zamparutti (Componente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura (CPT).
Verso una 'vera' Seconda Repubblica? Riflessioni interdisciplinari sulla proposta di riforma costituzionale.
Giornata di studi Apre i lavori, Michele Salvati, professore emerito di Economia politica all'Università Statale di Milano, mentre le tavole rotonde sono presiedute da Eugenio De Marco (mattino) e da Paola Bilancia (pomeriggio), docenti rispettivamente di Istituzioni di Diritto pubblico e di Diritto privato e di Diritto Costituzionale in Statale. intervengono: Lorenza Carlassare, Sabino Cassese, Stefano Ceccanti, Carlo Fusaro, Gianfranco Pasquino, Mauro Calise, Marilisa D'Amico, Valerio Onida, Gaetano Quagliariello, Massimo L.Salvadori, Luciano Violante. L'iniziativa è promossa da "Emericlub" Scienze Politiche - club informale dei professori emeriti della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali.
Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)" che si è tenuta a Roma giovedì 16 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Eim, Finanza, Lande, Truffa. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 3 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo caso Lande
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo caso Lande" che si è tenuta a Roma giovedì 16 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 3 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)" che si è tenuta giovedì 16 giugno 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Bagarella, Brusca, Carabinieri, Ciancimino, Cina', Cosa Nostra, Dell'utri, Istituzioni, Mafia, Mancino, Mori, Riina, Stato, Subranni. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 20 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo trattativa Stato Mafia
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo trattativa Stato Mafia" che si è tenuta a Roma giovedì 16 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 20 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo per il crac Parmalat
Filone Bank of America. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac Parmalat" che si è tenuta giovedì 16 giugno 2016 a Parma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Banche, Bank Of America, Finanza, Parmalat, Risparmio, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 34 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo per il crac Parmalat - Filone Bank of America
Conclusione della costituzione delle parti civili ed eccezioni in merito. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac Parmalat - Filone Bank of America" che si è tenuta giovedì 16 giugno 2016 a Parma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Banche, Bank Of America, Fallimento, Giustizia, Parma, Parmalat, Processo Penale, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 34 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo per le tangenti sul MOSE
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per le tangenti sul MOSE" che si è tenuta a Venezia giovedì 16 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Corruzione, Finanziamento Pubblico, Matteoli, Mose, Orsoni, Partiti, Piva, Sartori, Tangenti, Venezia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 7 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Commissione Lavoro della Camera
Nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00952 Arlotti, n. 7-00995 Simonetti e n. 7-00998 Ciprini, in materia di estensione dell’applicazione della disciplina transitoria della NASpI per i lavoratori stagionali dei settori turistico e termale, svolgerà le seguenti audizioni; ore 9.30 rappresentanti delle organizzazioni sindacali Filcams - Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltuci e Ugl; ore 10.30 rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane, Associazione italiana Confindustria alberghi, Assoturismo, Federalberghi, Federterme e Federturismo Confindustria. Ore 11.30 Audizione di rappresentanti di FLAICA Uniti CUB. Registrazione video di "Commissione Lavoro della Camera", registrato a Camera Dei Deputati giovedì 16 giugno 2016 alle 09:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Lavoro. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 44 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Brexit: collegamento con David Carretta da Bruxelles sul referendum del 23 giugno prossimo
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Brexit: collegamento con David Carretta da Bruxelles sul referendum del 23 giugno prossimo", registrato giovedì 16 giugno 2016 alle 09:06. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Banca Centrale Europea, Banche, Cameron, Consiglio Europeo, Economia, Esteri, Euro, Eurogruppo, Europa, Finanze, Fmi, Gran Bretagna, Istituzioni, Lagarde, Mercato, Politica, Referendum, Sondaggi, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Notiziario del mattino
Sintesi dell'intervista ad Enrico Letta su prossimo refendum in Inghilterra; collegamento con David Carretta su referendum Brexit; sintesi dell'intervento di Emma Bonino di ieri al convegno "Un mare di schiave"; su assemblea degli iscritti a Prt sintesi dell'intervista ad Arturo Diaconale; su garante regionale dei detenuti in Abruzzo sintesi dell'intervista a Gianni Melilla; su ballottaggio a Milano sintesi dell'intervista a Paolo Natale; sintesi dell'intervista ad Antonello Giacomelli su relazione annuale del garante della concorrenza e del mercato. Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 16 giugno 2016 , condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.