Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervista a Franco Debenedetti sul suo ultimo libro dal titolo :" Scegliere i vincitori, salvare i perdenti" (Marsilio Edizione)
"Intervista a Franco Debenedetti sul suo ultimo libro dal titolo :" Scegliere i vincitori, salvare i perdenti" (Marsilio Edizione)" realizzata da Massimo Bordin con Franco De Benedetti (imprenditore e politico). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle ore 16:55. La registrazione audio ha una durata di 30 minuti.
Intervista a Michele Passione sul piano carceri del governo, che prevede la vendita di Regina Coeli e San Vittore
"Intervista a Michele Passione sul piano carceri del governo, che prevede la vendita di Regina Coeli e San Vittore" realizzata da Lorena D'Urso con Michele Passione (avvocato). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle 16:54. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Carcere, Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Edilizia, Giustizia, Governo, Lavoro, Ministeri, Misure Alternative Alla Detenzione, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Politica, Regina Coeli, San Vittore, Scomparsa Marco Pannella, Servizi Sociali. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Michele Passione su piano carceri del governo, che prevede la vendita di Regina Coeli e San Vittore
"Michele Passione su piano carceri del governo, che prevede la vendita di Regina Coeli e San Vittore" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle ore 16:54. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Diritti Umani, Giustizia, Governo, Penale, Politica.
«Immigrazione...non basta lo stato di diritto riservato» - Intervento di m. Luigi Di Liegro in occasione del didattito "Le nuove frontiere del razzismo" del 17 maggio 1993
Oggi come allora... (Servizio realizzato con materiale d'archivio). Registrazione audio di "«Immigrazione...non basta lo stato di diritto riservato» - Intervento di m. Luigi Di Liegro in occasione del didattito "Le nuove frontiere del razzismo" del 17 maggio 1993", registrato martedì 31 maggio 2016 alle 16:35. Sono intervenuti: Luigi Di Liegro (sacerdote, fondatore della Caritas diocesana di Roma). Tra gli argomenti discussi: Archivio, Cittadinanza, Comuni, Cristianesimo, Diritti Civili, Diritti Umani, Discriminazione, Immigrazione, Integrazione, Politica, Radio Radicale, Razzismo, Religione, Roma, Societa', Solidarieta', Storia. La registrazione audio ha una durata di 24 minuti.
Intervista a Fabio Alberti candidato della lista "Sinistra per Roma - Fassina sindaco"
"Intervista a Fabio Alberti candidato della lista "Sinistra per Roma - Fassina sindaco"" realizzata da Andrea Billau con Fabio Alberti (fondatore dell'associazione Un ponte per). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle 16:31. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Elezioni, Fassina, Politica, Roma, Sinistra. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Intervista a Fabio Alberti candidato in "Sinistra per Roma-Fassina sindaco"
"Intervista a Fabio Alberti candidato in "Sinistra per Roma-Fassina sindaco"" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle ore 16:31.
Dibattito fra Mario Ajello e Riccardo Magi, in occasione dell'uscita del libro di Mario Ajello: "Disastro capitale" (Rubbettino editore)
Modera Giuseppe Di Leo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito fra Mario Ajello e Riccardo Magi, in occasione dell'uscita del libro di Mario Ajello: "Disastro capitale" (Rubbettino editore)", registrato a Roma martedì 31 maggio 2016 alle ore 16:30. Dibattito organizzato da Radio Radicale. Sono intervenuti: Mario Ajello (giornalista, scrittore), Riccardo Magi (candidato alle elezioni comunali di Roma, Radicali Italiani). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Atac, Corruzione, Libro, Mafia, Nathan, Pannella, Petroselli, Politica, Referendum, Roma, Rutelli. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 51 minuti.
Trattati di Roma, sessant'anni di storia europea celebrati dalla creatività degli studenti e sintetizzati nel logo ufficiale di Roma 2017
Tutte le scuole secondarie di secondo grado hanno partecipato al concorso "Dal mercato comune all'Europa dei cittadini", promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, che ricorre il 25 marzo 2017. Registrazione video della manifestazione "Trattati di Roma, sessant'anni di storia europea celebrati dalla creatività degli studenti e sintetizzati nel logo ufficiale di Roma 2017", registrato a Roma martedì 31 maggio 2016 alle 15:26. L'evento è stato organizzato da Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono intervenuti: Roberto Vicaretti (giornalista), Francesco Paolo Tronca (commissario straordinario per la provvisoria gestione di Roma Capitale), Stefania Giannini (ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Scelta Civica con Monti per l'Italia), Monica Maggioni (presidente RAI), Sandro Gozi (sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comuni, Europa, Ministeri, Politica, Roma, Scuola, Storia, Studenti, Ue. La registrazione video di questa manifestazione dura 26 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del logo ufficiale Roma2017.
Tutte le scuole secondarie di secondo grado hanno partecipato al concorso "Dal mercato comune all'Europa dei cittadini", promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, che ricorre il 25 marzo 2017. I vari istitututi hanno presentato una proposta di logo, accompagnata da uno slogan, che rappresenti i valori dell'Unione Europea, l'importanza e il valore storico dei Trattati di Roma e come questi debbano considerarsi una tappa fondamentale nella costituzione dell'Unione. Intervengono alla presentazione: il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei Sandro Gozi e il Presidente della Rai Monica Maggioni.
Guardia Costiera Italiana - Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate operate da Nave Dattilo CP940
Sono 668 i migranti tratti in salvo nella giornata di oggi nel Canale di Sicilia, al termine di 4 operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: si tratta di 3 gommoni e di un barcone. In particolare, Nave Dattilo della Guardia Costiera ha salvato 322 persone a bordo di un barcone. Registrazione video di "Guardia Costiera Italiana - Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate operate da Nave Dattilo CP940", registrato a Trapani martedì 31 maggio 2016 alle 15:19. L'evento è stato organizzato da Guardia Costiera. Tra gli argomenti discussi: Emergenza, Guardia Costiera, Immigrazione, Mare, Minori. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate operate da Nave Dattilo CP940 della Guardia Costiera nella giornata del 28/05/2016
Sono 668 i migranti tratti in salvo nella giornata di oggi nel Canale di Sicilia, al termine di 4 operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: si tratta di 3 gommoni e di un barcone. In particolare, Nave Dattilo della Guardia Costiera ha salvato 322 persone a bordo di un barcone. Sui tre gommoni sono state impegnate nei soccorsi un'unità navale della Marina Militare, una nave tedesca nel dispositivo EUNAVFORMED, una nave militare irlandese e due unità navali di organizzazioni non governative.
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)", svoltasi a Roma martedì 31 maggio 2016 alle ore 15:09. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 1 minuto. Tra gli argomenti discussi: Csm, Disciplinare, Giustizia, Robledo.
Disciplinare del CSM
Registrazione audio dell'assemblea "Disciplinare del CSM", svoltasi a Roma martedì 31 maggio 2016 alle ore 15:09. Sono intervenuti: Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 1 minuto. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm.
Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)" che si è tenuta martedì 31 maggio 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Eim, Finanza, Lande, Truffa. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 21 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Lande per truffa.
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande per truffa." che si è tenuta martedì 31 maggio 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 21 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Amministrative 2016: la Commissione Parlamentare Antimafia presenta l’elenco degli "impresentabili" alle elezioni
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Amministrative 2016: la Commissione Parlamentare Antimafia presenta l’elenco degli "impresentabili" alle elezioni" che si è tenuta a Camera Dei Deputati martedì 31 maggio 2016 alle 15:05. Con Rosy Bindi (deputato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Partito Democratico), Luigi Gaetti (senatore,vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, MoVimento 5 Stelle), Claudio Fava (deputato,vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie), Giuseppe Lumia (senatore, Partito Democratico), Celeste Costantino (deputato, Sinistra e Libertà), Francesco Molinari (senatore, Misto). La conferenza stampa è stata organizzata da Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similari. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Comuni, Criminalita', Elezioni, Mafia, Parlamento, Politica, Roma. Questa conferenza stampa ha una durata di 57 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Conferenza stampa della Commissione Antimafia sulle liste e le candidature alle amministrative del 5 giugno
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa della Commissione Antimafia sulle liste e le candidature alle amministrative del 5 giugno" che si è tenuta a Camera Dei Deputati martedì 31 maggio 2016 alle 15:05. Con Rosy Bindi (deputato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Partito Democratico), Luigi Gaetti (senatore,vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, MoVimento 5 Stelle), Claudio Fava (deputato,vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie), Giuseppe Lumia (senatore, Partito Democratico), Celeste Costantino (deputato, Sinistra e Libertà), Francesco Molinari (senatore, Misto). Tra gli argomenti discussi: Camorra, Mafia, Politica. La registrazione video della conferenza stampa dura 57 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
"Fine pena: ora. Un nuovo diritto costituzionale penale"
Introduce e coordina Davide Galliani (Università degli Studi di Milano). Relatore Elvio Fassone (ex magistrato, membro del CSM). Intervengono: Andrea Pugiotto (Università degli Studi di Ferrara), Angela Della Bella (Università degli Studi di Milano), Sara Pelicci (Tribunale del Riesame, Milano), Nando Dalla Chiesa (Università degli Studi di Milano). Convegno ""Fine pena: ora. Un nuovo diritto costituzionale penale"", registrato a Milano martedì 31 maggio 2016 alle ore 14:44. L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Milano. Sono intervenuti: Davide Galliani (professore di Diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Milano), Andrea Pugiotto (ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università di Ferrara), Angela Della Bella (ricercatrice di Diritto Penale all'Università degli Studi di Milano), Nando Dalla Chiesa (docente di Sociologia della Criminalità Organizzata all'Università di Milano), Grazia Colacicco, Sara Pelicci (tribunale del riesame milano). Tra gli argomenti discussi: Carcere, Diritto. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 42 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno: "#Socialcom16, la comunicazione al tempo dei social, l'informazione al tempo del click, la notizia diviene contenuto"
Introduzione: Riccardo Capecchi (Segretario Generale AGCOM Autorità per le garanzie nelle comunicazioni). "La formazione del consenso e l’utilizzo dei social" con Gian Luca Galletti (Ministro dell'Ambiente), Ernesto Carbone (Segreteria Nazionale PD), Gennaro Migliore (Sottosegretario Ministero della Giustizia), Antonio Palmieri (Responsabile Web Forza Italia), Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia). "Notizie o contenuti?" con Federico Ferrazza (Wired Italia), Peter Gomez (Il Fatto Quotidiano), Alessandra Ravetta (Primaonline Prima-Comunicazione), Alessandro Sallusti (Il Giornale), Emiliano Fittipaldi (L'Espresso). "La Corporate Communication arriva sui social" con Alicia Matilda Lubrandi (Samsung), Pierdonato Vercellone (Sisal), Andrea Prandi (Edison). "Il ruolo dell’influencer" con Gianluca Giansante (Comin & partners), Rudy Bandiera (NetPropaganda), Pierangelo Fabiano (AGOL - Associazione Giovani Opinion Leader), Luca Ferlaino (SocialCom), Benedetto Motisi (SEOjedi), Manlio Castagna (Giffoni film festival), Giancarlo Frè (Sec & Partners). Conclusioni: Salvatore Ippolito (Twitter Italia).
Conferenza stampa per la presentazione del Comitato per il SI al Referendum Costituzionale, promosso dal Partito Democratico del Lazio.
Intervengono: il Presidente del Comitato, Giuseppe Vacca ed il Segretario del Pd Lazio, Fabio Melilli. Inoltre vengono resi noti i primi nomi dei membri del Comitato promotore per il SI. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa per la presentazione del Comitato per il SI al Referendum Costituzionale, promosso dal Partito Democratico del Lazio." che si è tenuta a Roma martedì 31 maggio 2016 alle 14:30. La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Democratico. Tra gli argomenti discussi: Referendum. Questa conferenza stampa ha una durata di 21 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.