Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Maria Antonietta Farina Coscioni sula inesistenza della correlazione tra vaccino e autismo

Mer, 06/01/2016 - 04:28
Maria Antonietta Farina Coscioni, Presidente dell'Istituto Coscioni. "Maria Antonietta Farina Coscioni sula inesistenza della correlazione tra vaccino e autismo" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle 04:28. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Informazione, Politica, Salute, Sanita', Scienza.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Mimmo Candito, autore di "55 vasche. Le guerre, il cancro e quella forza dentro" (Editore Rizzoli)

Mer, 06/01/2016 - 00:00
Non basta aver visto mille volte la morte da vicino, brutale e vigliacca come può essere solo nelle guerre che non risparmiano i civili: bambini, donne, indifesi. Non basta a placare lo sgomento quando ti senti dire che hai un cancro al polmone, speranze di sopravvivenza 0,0. Non basta a Mimmo Candito, inviato per decenni sui fronti più caldi del pianeta, dall'Afghanistan al Libano. Non basta, eppure aiuta a chiamare per nome la paura, a resistere al dolore. Così come non basta eppure aiuta l'amore per lo sport che Candito ha sempre avuto, lui che da ragazzo è stato vicecampione juniores di sciabola e pivot in una squadra di pallacanestro che è stata Nazionale italiana all'estero. E soprattutto queste due esperienze - in guerra e come atleta aiutano a guardarsi dentro per andare a scovare quelle energie nascoste che permettono di affrontare a testa alta la battaglia per la propria vita, per le persone che si amano. "55 vasche" è un memoir da in cui Candito racconta la sua lotta contro la malattia, intrecciandola con i ricordi toccanti di trent'anni da inviato. E spiega perché, e come, davanti al tumore abbia scelto di essere combattente e non condannato.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Fabrizio Roncone, autore del romanzo "La paura ti trova" (Editore Rizzoli)

Mer, 06/01/2016 - 00:00
Fabrizio Roncone, firma del Corriere della Sera, esordisce con un romanzo noir "La paura ti trova" (Editore Rizzoli) e racconta nella conversazione con Massimiliano Coccia, una città tradita e oscura, un luogo di dolore e amore, la Roma lontana dagli stereotipi e dalle cronache giudiziarie. Tutto inizia con la sparizione di un bambino di otto anni da un campo rom sotto il viadotto di via della Magliana. Marco Paraldi, ex inviato speciale dai modi un po' spicci e dal cuore ferito, vorrebbe non saperne niente e godersi l'estate romana nella sua vineria di Campo de' Fiori: però poi c'è il vecchio istinto del cronista, che proprio non riesce a seppellire sotto le casse di vino. Ma è davvero solo l'istinto del cronista, o c'è qualcosa del suo passato che non osa ricordare? Le indagini prenderanno una strada imprevista e molto pericolosa, costringendolo ad attraversare una città crudele e violenta, dove il male è trasversale e il bene solo apparente: dai palazzoni del Tuscolano alle terrazze del centro storico, dalle spiagge nudiste del litorale alle palestre per vip dei Parioli. Spacciatori, faccendieri, transessuali brasiliani, deputati cocainomani, preti senza più parrocchia, donne in cerca d'amore, killer: tutti vogliono qualcosa, ma non è mai ciò che dicono di volere. Un romanzo che porta giù, nel buio dei sentimenti e del peccato. E ci costringe a pensare che la realtà, forse, non è così lontana.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Mimmo Càndito, autore di "55 vasche" (Rizzoli) a cura di Massimiliano Coccia

Mer, 06/01/2016 - 00:00
Non basta aver visto mille volte la morte da vicino, brutale e vigliacca come può essere solo nelle guerre che non risparmiano i civili: bambini, donne, indifesi. Non basta a placare lo sgomento quando ti senti dire che hai un cancro al polmone, speranze di sopravvivenza 0,0. Non basta a Mimmo Candito, inviato per decenni sui fronti più caldi del pianeta, dall'Afghanistan al Libano. Non basta, eppure aiuta a chiamare per nome la paura, a resistere al dolore. Così come non basta eppure aiuta l'amore per lo sport che Candito ha sempre avuto, lui che da ragazzo è stato vicecampione juniores di sciabola e pivot in una squadra di pallacanestro che è stata Nazionale italiana all'estero. E soprattutto queste due esperienze - in guerra e come atleta aiutano a guardarsi dentro per andare a scovare quelle energie nascoste che permettono di affrontare a testa alta la battaglia per la propria vita, per le persone che si amano. "55 vasche" è un memoir da in cui Candito racconta la sua lotta contro la malattia, intrecciandola con i ricordi toccanti di trent'anni da inviato. E spiega perché, e come, davanti al tumore abbia scelto di essere combattente e non condannato.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Fabrizio Roncone, autore del romanzo "La paura ti trova" (Rizzoli) a cura di Massimiliano Coccia

Mer, 06/01/2016 - 00:00
Fabrizio Roncone, firma del Corriere della Sera, esordisce con un romanzo noir "La paura ti trova" (Rizzoli) e racconta nella conversazione con Massimiliano Coccia, una città tradita e oscura, un luogo di dolore e amore, la Roma lontana dagli stereotipi e dalle cronache giudiziarie. Tutto inizia con la sparizione di un bambino di otto anni da un campo rom sotto il viadotto di via della Magliana. Marco Paraldi, ex inviato speciale dai modi un po'spicci e dal cuore ferito, vorrebbe non saperne niente e godersi l'estate romana nella sua vineria di Campo de'Fiori: però poi c'è il vecchio istinto del cronista, che proprio non riesce a seppellire sotto le casse di vino. Ma è davvero solo l'istinto del cronista, o c'è qualcosa del suo passato che non osa ricordare? Le indagini prenderanno una strada imprevista e molto pericolosa, costringendolo ad attraversare una città crudele e violenta, dove il male è trasversale e il bene solo apparente: dai palazzoni del Tuscolano alle terrazze del centro storico, dalle spiagge nudiste del litorale alle palestre per vip dei Parioli. Spacciatori, faccendieri, transessuali brasiliani, deputati cocainomani, preti senza più parrocchia, donne in cerca d'amore, killer: tutti vogliono qualcosa, ma non è mai ciò che dicono di volere. Un romanzo che porta giù, nel buio dei sentimenti e del peccato. E ci costringe a pensare che la realtà, forse, non è così lontana.
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve

Mar, 05/31/2016 - 22:00
A cura di Alessandro Gerardi e Diego Sabatinelli. Puntata di "Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve" di martedì 31 maggio 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere

Mar, 05/31/2016 - 21:00
Conduce Riccardo Arena. Puntata di "Radio Carcere" di martedì 31 maggio 2016 . Tra gli argomenti discussi: Carcere. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 44 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

"Radical choc - Non si è Capitale senza libertà sessuale" per discutere del programma per Roma sulle libertà civili.

Mar, 05/31/2016 - 20:47
Interverranno: Riccardo Magi (capolista Radicali Federalisti Laici Ecologisti e i candidati), Davide Ambrosini, Dario De Gregorio, Massimo Farinella, Leonardo Monaco, Antonella Soldo, Carlo Troilo. Dopo il dibattito, dalle 22.00, festa per i diritti e le libertà!. Registrazione video del dibattito dal titolo ""Radical choc - Non si è Capitale senza libertà sessuale" per discutere del programma per Roma sulle libertà civili.", registrato a Roma martedì 31 maggio 2016 alle ore 20:47. Dibattito organizzato da Radicali Italiani. Sono intervenuti: Leonardo Monaco, Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Massimo Farinella, Dario De Gregorio, Davide Ambrosini, Matteo Mainardi (promotore di Eutanasia Legale, membro della direzione dell’associazione Luca Coscioni). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 14 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Neureka- G7, Germania e migranti

Mar, 05/31/2016 - 20:15
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Matrobuoni, corrispondente dalla Germania per il quotidiano La Repubblica. Temi: il G7 in Giappone e i temi trattati; il calo dei consensi della grande coalizione di Merkel; il debito greco e le incognite ancora aperte; la strage nel mediterraneo e il dossier migranti, la posizione italiana, l'accordo Ue -Turchia; la riunione di giovedì della Bce. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka- G7, Germania e migranti" di martedì 31 maggio 2016 condotta da Valeria Manieri .
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Roberto Berardi e Andrea Spinelli Barrile" Esperanza. La vera storia di un uomo contro una dittatura africana" (edito da Slow News)

Mar, 05/31/2016 - 18:41
La presentazione, che si svolgerà sotto il patrocinio di Amnesty International. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Roberto Berardi e Andrea Spinelli Barrile" Esperanza. La vera storia di un uomo contro una dittatura africana" (edito da Slow News)", registrato a Latina martedì 31 maggio 2016 alle ore 18:41. Sono intervenuti: Silvia Soligon (editrice di Slow News), Bianca Francavilla (giornalista), Andrea Spinelli Barile (giornalista di Slow News), Roberto Berardi, Francesca Carnicelli (avvocato penalista dell'Associazione Prigionieri del silenzio), Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia), Giulio Terzi (ambasciatore, già Ministro degli Esteri), Roberto Berardi (imprenditore). Tra gli argomenti discussi: Africa, Berardi, Carcere, Diritti Civili, Diritti Umani, Giustizia, Guinea Equatoriale, Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 6 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione ufficiale del libro: "Esperanza – La vera storia di un uomo contro una dittatura africana" edito da Slow News.

Mar, 05/31/2016 - 18:41
Sono presenti: Roberto Berardi e Andrea Spinelli Barrile, autori del romanzo, Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, Francesca Carnicelli, avvocato penalista dell’associazione Prigionieri del Silenzio e l'ambasciatore Giulio Terzi, già Ministro degli Esteri. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione ufficiale del libro: "Esperanza – La vera storia di un uomo contro una dittatura africana" edito da Slow News.", registrato a Latina martedì 31 maggio 2016 alle ore 18:41. Sono intervenuti: Silvia Soligon (editrice di Slow News), Bianca Francavilla (giornalista), Andrea Spinelli Barile (autore del libro), Roberto Berardi, Francesca Carnicelli (avvocato penalista dell'Associazione Prigionieri del silenzio), Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia), Giulio Terzi (ambasciatore, già Ministro degli Esteri). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 6 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Punire l'autoriciclaggio. Come quando e perchè - Presentazione del volume a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva (Giappichelli Editore)

Mar, 05/31/2016 - 18:16
Presentazione del volume a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva sul reato di autoriciclaggio, con la partecipazione di Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubbllca a Roma. Evento accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Punire l'autoriciclaggio. Come quando e perchè - Presentazione del volume a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva (Giappichelli Editore)", registrato a Roma martedì 31 maggio 2016 alle 18:16. Dibattito organizzato da Giappichelli Editore e Università degli Studi Roma Tre. Sono intervenuti: Alessandro Galimberti (giornalista del "Il Sole 24ore"), Mario Panizza (magnifico rettore dell'Università degli Studi Roma Tre), Giovanni Serges (direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre), Francesco Mucciarelli (professore associato di diritto penale presso l'Università Bocconi di Milano), Giuseppe Pignatone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Marco Causi (deputato, Partito Democratico), Paolo Ielo (sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Roma), Roberto Zanotti (procuratore del Vaticano), Valerio Vallefuoco (professore, collaboratore del "Il Sole 24ore"). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Civile, Criminalita', Diritto, Economia, Giustizia, Libro, Mafia, Magistratura, Partiti, Penale, Pignatone, Piva, Politica, Riciclaggio. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Punire l'autoriciclaggio:Come quando e perchè - Presentazione del volume a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva

Mar, 05/31/2016 - 18:16
Saluti del Magnifico Rettore Mario Panizza e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Giovanni Serges. Introduce e modera Alessandro Galimberti (Giornalista Il Sole 24 Ore). Intervengono: Francesco Mucciarelli (Associato Diritto Penale Università Bocconi Milano), Giuseppe Pignatone (Procuratore della repubblica del tribunale di Roma) e Andrea Orlando (Ministro della Giustizia). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Punire l'autoriciclaggio:Come quando e perchè - Presentazione del volume a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva", registrato a Roma martedì 31 maggio 2016 alle 18:16. Sono intervenuti: Alessandro Galimberti (giornalista del "Il Sole 24ore"), Mario Panizza (magnifico rettore dell'Università degli Studi Roma Tre), Giovanni Serges (direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre), Francesco Mucciarelli (professore associato di diritto penale presso l'Università Bocconi di Milano), Giuseppe Pignatone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Marco Causi (deputato, Partito Democratico), Paolo Ielo (sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Roma), Roberto Zanotti (procuratore del Vaticano), Valerio Vallefuoco (professore, collaboratore del "Il Sole 24ore"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del volume: "Punire l'autoriciclaggio:Come quando e perchè" a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva.

Mar, 05/31/2016 - 18:16
Saluti del Magnifico Rettore Mario Panizza e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Giovanni Serges. Introduce e modera Alessandro Galimberti (Giornalista Il Sole 24 Ore). Intervengono: Francesco Mucciarelli (Associato Diritto Penale Università Bocconi Milano), Giuseppe Pignatone (Procuratore della repubblica del tribunale di Roma) e Andrea Orlando (Ministro della Giustizia). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del volume: "Punire l'autoriciclaggio:Come quando e perchè" a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva.", registrato a Roma martedì 31 maggio 2016 alle ore 18:16. Sono intervenuti: Alessandro Galimberti (giornalista del "Il Sole 24ore"), Mario Panizza (magnifico rettore dell'Università degli Studi Roma Tre), Giovanni Serges (direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre), Francesco Mucciarelli (professore associato di diritto penale presso l'Università Bocconi di Milano), Giuseppe Pignatone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Marco Causi (deputato, Partito Democratico), Paolo Ielo (sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Roma), Roberto Zanotti (procuratore del Vaticano), Valerio Vallefuoco (professore, collaboratore del "Il Sole 24ore"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Ignazio Abrignani sulla riforma della prescrizione e sulla nomina di Francesco Greco a procuratore capo di Milano

Mar, 05/31/2016 - 18:08
"Intervista a Ignazio Abrignani sulla riforma della prescrizione e sulla nomina di Francesco Greco a procuratore capo di Milano" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Ignazio Abrignani (deputato, Misto - Alleanza Liberalpopolare Autonomie - Movimento Associativo italiani all'Estero). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle 18:08. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Csm, Giustizia, Governo, Milano, Partito Democratico, Penale, Politica, Prescrizione, Procedura, Renzi, Riforme, Senato. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Ignazio Abrignani su prescrizione, su Francesco Greco e su amministrative

Mar, 05/31/2016 - 18:08
"Intervista a Ignazio Abrignani su prescrizione, su Francesco Greco e su amministrative" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Ignazio Abrignani (deputato, Misto - Alleanza Liberalpopolare Autonomie - Movimento Associativo italiani all'Estero). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle 18:08. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Ilaria Capua sulla sua vicenda giudiziaria che la vede indagata per "traffico di virus"

Mar, 05/31/2016 - 18:02
IL 4 aprile 2014, viene iscritta nel registro degli indagati per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, abuso di ufficio e traffico illecito di virus. "Intervista ad Ilaria Capua sulla sua vicenda giudiziaria che la vede indagata per "traffico di virus"" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Ilaria Capua (virologa). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle 18:02. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Associazioni, Boldrini, Camera, Coscioni, Giustizia, Pannella, Parlamento, Politica, Ricerca, Scienza. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Ilaria Capua su giustizia, su Coscioni e su politica

Mar, 05/31/2016 - 18:02
"Intervista a Ilaria Capua su giustizia, su Coscioni e su politica" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Ilaria Capua (deputata, Scelta Civica con Monti per l'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle ore 18:02. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Massimo Teodori sulle critiche al Presidente degli Usa, Barack Obama per il piano di accoglienza per il profughi siriani

Mar, 05/31/2016 - 18:00
"Intervista a Massimo Teodori sulle critiche al Presidente degli Usa, Barack Obama per il piano di accoglienza per il profughi siriani" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Massimo Teodori (storico americanista e saggista politico). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Diritti Umani, Elezioni, Esteri, Guerra, Immigrazione, Islam, Medio Oriente, Messico, Obama, Presidenziale, Religione, Rifugiati, Sicurezza, Siria, Terrorismo Internazionale, Trump, Usa. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Massimo Teodori su immigrazione e su Obama

Mar, 05/31/2016 - 18:00
"Intervista a Massimo Teodori su immigrazione e su Obama" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Massimo Teodori (storico americanista e saggista politico). L'intervista è stata registrata martedì 31 maggio 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine