Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

In occasione del 70mo anniversario della Repubblica Italiana, incontro tra gli studenti delle scuole italiane, il Ministro dell'Istruzione e la Giustizia Amministrativa.

Mer, 06/01/2016 - 11:53
Saluto del Presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno. Intervento della prof. Maria Elisa D’Amico (componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa sul significato della festa della Repubblica nell’ambito dell’ordinamento democratico). Saluto del Ministro dell’istruzione Stefania Giannini. Registrazione audio della manifestazione "In occasione del 70mo anniversario della Repubblica Italiana, incontro tra gli studenti delle scuole italiane, il Ministro dell'Istruzione e la Giustizia Amministrativa.", registrato a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 11:53. L'evento è stato organizzato da Consiglio di Stato. Sono intervenuti: Giuseppe Uccioli (dirigente dei Beni Culturali), Mario Luigi Torsello (Consigliere di Stato), Alessandro Pajno (presidente di sezione del Consiglio di Stato), Maria Elisa D’Amico (docente,componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa), Stefania Giannini (ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Istruzione. La registrazione audio di questa manifestazione dura 1 ora e 13 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Amministrative di Bologna: filodiretto con Lucia Borgonzoni, candidata Sindaco della Lega Nord

Mer, 06/01/2016 - 11:03
Registrazione audio di "Amministrative di Bologna: filodiretto con Lucia Borgonzoni, candidata Sindaco della Lega Nord", registrato mercoledì 1 giugno 2016 alle 11:03. Sono intervenuti: Lucia Borgonzoni (candidata a sindaco di Bologna, Lega Nord). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Antiproibizionisti, Bologna, Comuni, Democrazia, Destra, Elezioni, Giovani, Immigrazione, Lega Nord, Nord, Ordine Pubblico, Politica, Salvini, Studenti, Universita', Violenza. La registrazione audio ha una durata di 56 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Mer, 06/01/2016 - 10:54
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)", svoltasi a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 10:54. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Piergiorgio Morosini, Luca Forteleoni (consigliere del CSM, Magistratura Indipendente), Alessio Zaccaria, Lucio Aschettino, Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Renato Balduzzi, Antonio Ardituro, Rosario Spina, Fabio Napoleone, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Massimo Forciniti, Paola Balducci. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 57 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm, Giustizia, Magistratura.
Categorie: Notizie, Politica

Plenum del CSM

Mer, 06/01/2016 - 10:54
Registrazione audio dell'assemblea "Plenum del CSM", svoltasi a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 10:54. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Piergiorgio Morosini, Luca Forteleoni (consigliere del CSM, Magistratura Indipendente), Alessio Zaccaria, Lucio Aschettino, Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Renato Balduzzi, Antonio Ardituro, Rosario Spina, Fabio Napoleone, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Massimo Forciniti, Paola Balducci. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 57 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm.
Categorie: Notizie, Politica

La tortura esiste ma non è un reato

Mer, 06/01/2016 - 10:48
Registrazione video del dibattito dal titolo "La tortura esiste ma non è un reato", registrato a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 10:48. Dibattito organizzato da Avvocati & Avvocati. Sono intervenuti: Stefano Maccioni (segretario generale di Avvocati & Avvocati), Carlo Bonini (giornalista), Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo (avvocato), Immacolata Giuliani (criminologa), Laura Liberto (coordinatrice della Rete Giustizia per i Diritti di Cittadinanzattiva), Stefano Anastasia (presidente onorario dell'Associazione Antigone), Patrizio Gonnella (presidente nazionale dell'Associazione Antigone), Mario Scialla (consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma), Mauro Palma (garante nazionale dei Diritti delle persone detenute o private della libertà personale). Tra gli argomenti discussi: Affari Costituzionali, Agenti Di Custodia, Antigone, Appello, Assise, Associazioni, Avvocatura, Camera, Carabinieri, Carcere, Caserma Di Bolzaneto, Cassazione, Corte Penale Internazionale, Costituzione, Cucchi, Decessi, Diritti Umani, Diritto, Famiglia, Giustizia, Interni, Italia, Legge, Magistratura, Medicina, Ministeri, Ospedali, Penale, Polizia, Psicologia, Ricerca, Sassari, Scienza, Sicurezza, Societa', Spagna, Storia, Tortura, Tossicodipendenti, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 19 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito dal titolo: "La tortura esiste ma non è un reato"

Mer, 06/01/2016 - 10:48
Introduce Stefano Maccioni (Segretario generale di avvocati&avvocati). Modera Carlo Bonini. Partecipano tra gli altr:i Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo (Avvocato), Stefano Anastasia (Professore Filosofia e Sociologia del Diritto), Patrizio Gonnella (Presidente di Antigone), Mario Scialla (Consigliere Ordine degli avvocati di Roma) e Mauro Palma (Garante nazionale dei detenuti). Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito dal titolo: "La tortura esiste ma non è un reato"", registrato a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 10:48. Sono intervenuti: Stefano Maccioni (segretario generale di Avvocati & Avvocati), Carlo Bonini (giornalista de La Repubblica), Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo (avvocato della famiglia di Stefano Cucchi), Immacolata Giuliani (criminologa), Laura Liberto (coordinatrice di Giustizia per i Diritti di Cittadinanzattiva), Stefano Anastasia (professore di Filosofia e Sociologia del Diritto, Università di Perugia), Patrizio Gonnella (presidente nazionale dell'Associazione Antigone), Mario Scialla (consigliere ordine degli avvocatidi Roma), Mauro Palma (garante nazionale dei Diritti delle persone detenute o private della libertà personale). Tra gli argomenti discussi: Tortura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 19 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Il pericolo rappresentato dal nuovo Ddl sulla diffamazione: conferenza stampa della FNSI, Articolo 21, Usigrai, OdG del Lazio e Pressing NoBavaglio

Mer, 06/01/2016 - 10:45
FNSI, Articolo 21, Usigrai, OdG del Lazio e Pressing NoBavaglio con giuristi ed esperti sensibilizzano l'opinione pubblica sul pericolo per la libertà di espressione e per l’uguaglianza sostanziale dei cittadini di fronte alla legge rappresentato dal tentativo di inasprire le pene per i cronisti che dovessero essere riconosciuti colpevoli di diffamazione nei confronti di un politico o di un magistrato. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Il pericolo rappresentato dal nuovo Ddl sulla diffamazione: conferenza stampa della FNSI, Articolo 21, Usigrai, OdG del Lazio e Pressing NoBavaglio" che si è tenuta a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 10:45. Con Elisa Marincola (giornalista), Raffaele Lorusso (segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana), Domenico D'amati (avvocato), Marino Bisso (giornalista), Giuseppe Giulietti (presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana). La conferenza stampa è stata organizzata da Articolo 21 Liberi di e Federazione Nazionale Stampa Italiana e Ordine dei Giornalisti del Lazio e Pressing NoBavaglio e Unione Sindacale Giornalisti Rai. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Associazioni, Autonomia, Avvocatura, Carcere, Cassazione, Censura, Comunicazione, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Crisi, Cronaca, Democrazia, Diritti Umani, Diritto, Droga, Editoria, Egitto, Enti Locali, Europa, Fnsi, Giornalismo, Giornalisti, Giustizia, Governo, Informazione, Italia, Lavoro, Lazio, Legge, Magistratura, Ordini Professionali, Parlamento, Penale, Politica, Precari, Procedura, Renzi, Ricerca, Riforme, Sanzioni, Sindacato, Siria, Stampa, Territorio, Turchia, Tv. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 4 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa dell'Ordine dei giornalisti del Lazio e Pressing NoBavaglio con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul pericolo rappresentato dal nuovo disegno di legge in tema di diffamazione.

Mer, 06/01/2016 - 10:45
Ordine dei giornalisti del Lazio e Pressing NoBavaglio hanno organizzato una conferenza stampa con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul pericolo rappresentato dal nuovo disegno di legge. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa dell'Ordine dei giornalisti del Lazio e Pressing NoBavaglio con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul pericolo rappresentato dal nuovo disegno di legge in tema di diffamazione." che si è tenuta a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 10:45. Con Elisa Marincola (portavoce dell'Associazione Articolo 21), Raffaele Lorusso (segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana), Domenico D'amati (avvocato), Marino Bisso, Giuseppe Giulietti (presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana). La conferenza stampa è stata organizzata da Federazione Nazionale Stampa Italiana. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Informazione. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 4 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Claudio Scajola ed altri (accusati di aver favorito la latitanza di Amedeo Matacena)

Mer, 06/01/2016 - 10:00
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Claudio Scajola ed altri (accusati di aver favorito la latitanza di Amedeo Matacena)" che si è tenuta a Reggio Calabria mercoledì 1 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Giustizia, Politica. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 45 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Abolire Equitalia. Conferenza stampa del Movimento 5 Stelle

Mer, 06/01/2016 - 10:00
Promossa da Carlo Sibilia. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Abolire Equitalia. Conferenza stampa del Movimento 5 Stelle" che si è tenuta a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 10:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 52 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Vilipendio: Francesco Storace in diretta su Facebook

Mer, 06/01/2016 - 10:00
Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra, attende la sentenza di appello alle ore 14:00 del processo di vilipendio all'allora capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Registrazione video di "Vilipendio: Francesco Storace in diretta su Facebook", registrato a Facebook mercoledì 1 giugno 2016 alle 10:00. La registrazione video ha una durata di 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Mafia Capitale

Mer, 06/01/2016 - 09:34
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta mercoledì 1 giugno 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 18 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Claudio Cerasa sul numero speciale de Il Foglio dedicato a Marco Pannella

Mer, 06/01/2016 - 09:25
"Intervista a Claudio Cerasa sul numero speciale de Il Foglio dedicato a Marco Pannella" realizzata da Alessio Falconio con Claudio Cerasa (direttore de Il Foglio). L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 09:25. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Corporativismo, Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Economia, Englaro, Esteri, Ferrara, Festa Della Repubblica, Il Foglio, Informazione, Israele, Liberalismo, Pannella, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Scomparsa Marco Pannella, Sindacato, Sinistra. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Claudio Cerasa sul numero speciale del Foglio dedicato a Pannella

Mer, 06/01/2016 - 09:25
"Claudio Cerasa sul numero speciale del Foglio dedicato a Pannella" realizzata da Alessio Falconio . L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle 09:25. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Partiti.
Categorie: Notizie, Politica

Emergenza migranti: collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles

Mer, 06/01/2016 - 09:00
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Emergenza migranti: collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles", registrato mercoledì 1 giugno 2016 alle 09:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Mer, 06/01/2016 - 08:58
Collegamento con Carretta - Sintesi Bernardini a Radiocarcere - Sintesi Intervista a Michele Passione su Carceri a cura di Lorena D'Urso - Sintesi Interviste di Palazzolo a Ilaria Capua, Francesco Storace, Claudio Fava e Antonio Misiani su Giustizia, Vilipendio alla Bandiera, Canditati Impresentabili ed Economia - Sintesi Intervista a Riccardo Magi su Canditatura a Roma per i Giochi Olimpici. Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 1 giugno 2016 condotta da Aurelio Aversa . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Mer, 06/01/2016 - 07:38
Puntata di "Stampa e regime" di mercoledì 1 giugno 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Diario di iniziativa radicale

Mer, 06/01/2016 - 07:31
Puntata di "Diario di iniziativa radicale" di mercoledì 1 giugno 2016 , condotta da Valter Vecellio . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Mer, 06/01/2016 - 07:09
Puntata di "Rassegna stampa estera" di mercoledì 1 giugno 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna Stampa Estera a cura di Carretta

Mer, 06/01/2016 - 07:09
Puntata di "Rassegna Stampa Estera a cura di Carretta" di mercoledì 1 giugno 2016 .
Categorie: Notizie, Politica

Pagine