Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Filo diretto con Marco Cappato
Registrazione audio di "Filo diretto con Marco Cappato", registrato domenica 15 maggio 2016 alle 22:02. Sono intervenuti: Marco Cappato (consigliere al Comune di Milano). La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 2 minuti.
Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia
A cura di Roberto Spagnoli con la collaborazione di Marina Sikora e Artur Nura. Puntata di "Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia" di domenica 15 maggio 2016 condotta da Roberto Spagnoli che in questa puntata ha ospitato Marina Sikora (giornalista), Artur Nura (giornalista). Tra gli argomenti discussi: Albania, Corruzione, Croazia, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Elezioni, Erdogan, Est, Europa, Finanziamenti, Governo, Immigrazione, Immunita', Parlamento, Politica, Riforme, Sondaggi, Sud, Turchia, Ue. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale
A cura di Roberto Spagnoli con la collaborazione di Marina Sikora e Artur Nura. Puntata di "Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale" di domenica 15 maggio 2016 condotta da Roberto Spagnoli .
Presi per il Web
Puntata di "Presi per il Web" di domenica 15 maggio 2016 che in questa puntata ha ospitato Marco Scialdone (responsabile di Computerlaw.it - Informatica e Diritto), Fulvio Sarzana (avvocato, consigliere dell'Assoprovider), Sergio Battelli (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giuseppe Mazziotti (docente di Diritto della proprietà intellettuale al Trinity College di Dublino), Giovanni Maria Riccio (titolare della cattedra di Diritto della comunicazione dell’Università di Salerno), luca Scordino (consigliere di gestione della siae). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
Overshoot
Il commento di Aldo Loris Rossi rispetto alla nuova legge sul consumo del suolo. Conduce in studio Enrico Salvatori. Puntata di "Overshoot" di domenica 15 maggio 2016 , condotta da Enrico Salvatori .
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Lo Stato deve offrire alternative. Il carcere non è la soluzione. L'incredibile vita di Salvatore Striano e il suo nuovo libro "La Tempesta di Sasà (Chiarelettere ed.)
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Lo Stato deve offrire alternative. Il carcere non è la soluzione. L'incredibile vita di Salvatore Striano e il suo nuovo libro "La Tempesta di Sasà (Chiarelettere ed.)", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 18:30. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Selene Baiano (attrice), Salvatore Striano (scrittore). Tra gli argomenti discussi: Camorra, Carcere, Criminalita', Diritti Umani, Giovani, Giustizia, Integrazione, Libro, Politica, Societa', Stato, Striano. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 33 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
"Lo Stato deve offrire alternative. Il carcere non è la soluzione". L'incredibile vita di Salvatore Striano e il suo nuovo libro "La Tempesta di Sasà” (Chiarelettere).
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo ""Lo Stato deve offrire alternative. Il carcere non è la soluzione". L'incredibile vita di Salvatore Striano e il suo nuovo libro "La Tempesta di Sasà” (Chiarelettere).", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 18:30. Sono intervenuti: Emilio Targia (caporedattore di Radio Radicale), Massimiliano Coccia, Salvatore Striano, Selene Baiano. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 33 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
La candidatura di Rita Bernardini a Garante dei detenuti dell'Abruzzo - Intervista al Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli
Si parla dell'endorsement del Sottosegretario per la nomina di Rita Bernardini a Garante dei detenuti dell'Abruzzo rilasciato durante un lunga intervista alla trasmissione "In cronaca" di Rete 8 Abruzzo - News. "Rita Bernardini Garante dei detenuti dell'Abruzzo - Intervista al Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli" realizzata da Andrea Billau con Federica Chiavaroli (sottosegretario per la giustizia). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 18:21. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Abruzzo, Bernardini, Carcere, Garante Detenuti, Giustizia, Ministeri. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Rita Bernardini Garante dei detenuti dell'Abruzzo - Intervista al Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli
Si parla dell'endorsement del Sottosegretario per la nomina di Rita Bernardini a Garante dei detenuti dell'Abruzzo rilasciato durante un lunga intervista alla trasmissione "In cronaca" di Rete 8 Abruzzo - News. "Rita Bernardini Garante dei detenuti dell'Abruzzo - Intervista al Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli" realizzata da Andrea Billau con Federica Chiavaroli (sottosegretario per la giustizia). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 18:21. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Abruzzo, Bernardini, Carcere, Garante Detenuti, Giustizia, Ministeri. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a l Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli
Su suo endorsement per la nomina di Rita Bernardini a Garante dei detenuti dell'Abruzzo. "Intervista a l Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 18:21.
Incontro con Bashar Varda dal titolo "Vasi di coccio. La situazione dei cristiani nel vortice del califfato islamico"
Bashar Warda è vescovo della città curda di Erbil: l'evento si tiene nell'ambito del Bergamo festival-Fare la pace. Modera il dibattito: Carlo Dignola (giornalista de l’Eco di Bergamo). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro con Bashar Varda dal titolo "Vasi di coccio. La situazione dei cristiani nel vortice del califfato islamico"", registrato a Bergamo domenica 15 maggio 2016 alle 18:00. Tra gli argomenti discussi: Diritti Umani, Islam, Religione, Terrorismo. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
Emilio Targia intervista Gianluigi Nuzzi sul suo ultimo libro “Via Crucis” (Chiarelettere)
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Emilio Targia intervista Gianluigi Nuzzi sul suo ultimo libro “Via Crucis” (Chiarelettere)", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 18:00. Sono intervenuti: Emilio Targia (caporedattore di Radio Radicale), Gianluigi Nuzzi, Massimiliano Coccia, Piero Salvatori. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 31 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Emilio Targia intervista Gianluigi Nuzzi sul suo ultimo libro “Via Crucis” (Chiarelettere)
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Emilio Targia intervista Gianluigi Nuzzi sul suo ultimo libro “Via Crucis” (Chiarelettere)", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 18:00. Sono intervenuti: Emilio Targia (caporedattore di Radio Radicale), Gianluigi Nuzzi, Massimiliano Coccia, Piero Salvatori. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 31 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro di Luigi Manconi: 'Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica' (Minimum Fax)
Dialoga con l'autore Alessandro Bergonzoni. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Luigi Manconi: 'Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica' (Minimum Fax)", registrato a Bologna domenica 15 maggio 2016 alle 17:30. Sono intervenuti: Romano Montroni (presidente del centro per il libro e la lettura del ministero per i beni artistici e culturali), Alessandro Bergonzoni (attore e scrittore), Luigi Manconi (senatore, presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Bologna, Cultura, Diritti Umani, Giustizia, Immigrazione, Manconi, Partito Democratico, Politica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 25 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Israele: diario di un assedio - presentazione del libro di Ugo Volli (Ed. Proedi)
Presentazione del libro di Ugo Volli (Ed. Proedi) promossa nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Israele: diario di un assedio - presentazione del libro di Ugo Volli (Ed. Proedi)", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle ore 17:22. Dibattito organizzato da Associazione Italia - Israele. Sono intervenuti: Maurizio Molinari (direttore de La Stampa), Elena Loewenthal (giornalista e scrittrice), Claudia De Benedetti (presidente della Sezione Italiana dell'Agenzia Ebraica), Ugo Volli (professore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antisemitismo, Arabi, Ben Gurion, Democrazia, Ebraismo, Ebrei, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Guerra, Informazione, Integralismo, Iran, Isis, Islam, Israele, Libro, Medio Oriente, Nazismo, Netanyahu, Olocausto, Onu, Ovest, Palestina, Politica, Sionismo, Storia, Stragi, Territorio, Terrorismo Internazionale, Urss, Usa, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro di Ugo Volli dal titolo: "Israele: diario di un assedio" (Proedi ed.) pubblicato in occasione dei 15 anni di Informazione Corretta.
Con l'autore dialogano: Fiamma Nirenstein, Maurizio Molinari, Claudia De Benedetti, Valentina Colombo. L'evento si svolge nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Ugo Volli dal titolo: "Israele: diario di un assedio" (Proedi ed.) pubblicato in occasione dei 15 anni di Informazione Corretta.", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 17:22. Sono intervenuti: Maurizio Molinari (direttore de La Stampa), Elena Levental, Claudia De Benedetti, Ugo Volli (docente di Semiotica all'Università degli Studi di Torino). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Sei chiodi storti. Santiago 1976, la Davis italiana" di Dario Cresto Dina (Ed. 66thand2nd)
Dario Cresto Dina racconta ad Emilio Targia il suo libro "Sei chiodi storti. Santiago 1976, la Davis italiana" (Ed. 66thand2nd). Intervista a cura di Emilio Targia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Sei chiodi storti. Santiago 1976, la Davis italiana" di Dario Cresto Dina (Ed. 66thand2nd)" realizzata da Emilio Targia con Dario Cresto Dina (giornalista de La Repubblica). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle ore 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Austerita', Berlinguer, Cile, Craxi, Crisi, Economia, Energia, Informazione, Italia, Libro, Pci, Pinochet, Politica, Psi, Sport, Storia, Totalitarismo, Tv. La registrazione video ha una durata di 26 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
"I ragazzi di Santiago, gesti bianchi e magliette rosse"
Dario Cresto Dina (la Repubblica) racconta ad Emilio Targia il suo libro “Sei chiodi storti – Santiago 1976, la Davis italiana” (66th and 2nd editore). A cura di Emilio Targia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo ""I ragazzi di Santiago, gesti bianchi e magliette rosse"", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 17:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Emilio Targia (capo redattore di Radio Radicale), Dario Cresto Dina. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 26 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Osservatorio Giustizia
Conversazione settimanale con Valerio Spigarelli. Puntata di "Osservatorio Giustizia" di domenica 15 maggio 2016 condotta da Lorena D'Urso con gli interventi di Valerio Spigarelli (avvocato). Tra gli argomenti discussi: Abuso D'ufficio, Anm, Appello, Autonomia, Avvocatura, Burocrazia, Cassazione, Concussione, Convenzione Ue, Corriere Della Sera, Corruzione, Corte Costituzionale, Costituzione, Csm, Davigo, Dc, Democrazia, Diritti Umani, Donna, Ergastolo, Falanga, Giustizia, Intercettazioni, Italia, Legnini, Magistratura, Md, Melillo, Milano, Ministeri, Morosini, Orlando, Pari Opportunita', Partiti, Penale, Polemiche, Politica, Prescrizione, Procedura, Renzi, Riforme, Senato, Stato. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Intervista a Silvio Viale candidato radicale nel Pd al comune di Torino
Silvio Viale , Consigliere comunale del Pd a Torino, membro di Radicali Italiani e già Presidente di radicali Italiani. "Intervista a Silvio Viale candidato radicale nel Pd al comune di Torino" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 16:02. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Amministrazione, Donna, Elezioni, Partiti, Politica.