Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Amministrative di Milano: incontro con i rappresentanti di liste dei candidati a sindaco
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Amministrative di Milano: incontro con i rappresentanti di liste dei candidati a sindaco", registrato a Milano domenica 15 maggio 2016 alle 15:34. Sono intervenuti: Manuela Alessandra Filippi (candidato per la Lista Radicali con Cappato), Filippo Del Corno (candidato per la Lista Sinistra x Milano), Giulio Stumpo (professore di Economia delle Autonomie Locali all'Università dell'Aquila), Pietro Maria Farneti (candidato per la Lista Civica Parisi per una Milano Unica). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Comuni, Elezioni, Milano, Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti.
Incontro con i rappresentanti di liste dei candidati sindaco di Milano
Con Filippo Del Corno (candidato per la Lista Sinistra x Milano), Pietro Maria Farneti (candidato per la Lista Civica Parisi per una Milano Unica), Marco Cappato (candidato Lista radicali). Modera l’incontro: Giulio Stumpo (professore di Economia delle Autonomie Locali all’Università dell’Aquila, esperto internazionale di politiche culturali e Amministratore Delegato di SMartIt -una cooperativa mutualistica che sostiene il lavoro artistico e creativo in Italia e in altri 8 paesi d’Europa). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Amministrative di Milano: incontro con i rappresentanti di liste dei candidati sindaco", registrato a Milano domenica 15 maggio 2016 alle ore 15:34. Sono intervenuti: Giulio Stumpo ((professore di Economia delle Autonomie Locali all'Università dell'Aquila), Filippo Del Corno (candidato per la Lista Sinistra x Milano), Manuela Alessandra Filippi (candidato per la Lista Radicali con Cappato), Pietro Maria Farneti (candidato per la Lista Civica Parisi per una Milano Unica), Giulio Stumpo (professore di Economia delle Autonomie Locali all'Università dell'Aquila). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Comuni, Elezioni, Milano. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti.
Incontro con i rappresentanti di liste dei candidati sindaco di Milano
Con Filippo Del Corno (candidato per la Lista Sinistra x Milano), Pietro Maria Farneti (candidato per la Lista Civica Parisi per una Milano Unica), Marco Cappato (candidato Lista radicali). Modera l’incontro: Giulio Stumpo (professore di Economia delle Autonomie Locali all’Università dell’Aquila, esperto internazionale di politiche culturali e Amministratore Delegato di SMartIt -una cooperativa mutualistica che sostiene il lavoro artistico e creativo in Italia e in altri 8 paesi d’Europa). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro con i rappresentanti di liste dei candidati sindaco di Milano", registrato a Milano domenica 15 maggio 2016 alle ore 15:34. Sono intervenuti: Giulio Stumpo ((professore di Economia delle Autonomie Locali all'Università dell'Aquila), Filippo Del Corno (candidato per la Lista Sinistra x Milano), Manuela Alessandra Filippi (candidato per la Lista Radicali con Cappato), Pietro Maria Farneti (candidato per la Lista Civica Parisi per una Milano Unica), Giulio Stumpo (professore di Economia delle Autonomie Locali all'Università dell'Aquila). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti.
Sergio D'Elia commenta la decisione dell'azienda farmaceutica Pfizer che ha deciso di bloccare l'uso dei propri medicinali per le esecuzioni capitali negli stati Uniti d'America
"Sergio D'Elia commenta la decisione dell'azienda farmaceutica Pfizer che ha deciso di bloccare l'uso dei propri medicinali per le esecuzioni capitali negli stati Uniti d'America" realizzata da Cristiana Pugliese con Sergio D'Elia (segretario di Nessuno Tocchi Caino, Nessuno tocchi Caino). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle ore 15:21. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Abolizionismo, Associazioni, Farmacia, Industria, Onu, Partito Radicale Nonviolento, Pena Di Morte, Usa. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Sergio D'Elia commenta la decisione della Pfizer
Sergio D'Elia, Segretario dell'Associazione Nessuno Tocchi Caino. "Sergio D'Elia commenta la decisione della Pfizer" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 15:21. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Industria, Pena Di Morte.
XXIX Salone Internazionale del Libro - Giuseppe Di Leo intervista Antonio Funiciello ed Anna Villari sullo stand della Presidenza del Consiglio dei ministri
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino. "XXIX Salone Internazionale del Libro - Giuseppe Di Leo intervista Antonio Funiciello ed Anna Villari sullo stand della Presidenza del Consiglio dei ministri" realizzata da Giuseppe Di Leo con Antonio Funiciello (giornalista, portavoce del Sottosegretario all'Editoria, Luca Lotti), Anna Villari (storica, dirigente della Presidenza del Consiglio dei ministri). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle ore 15:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cultura, Giovani, Governo, Istituzioni, Italia, Libro, Radio Radicale, Storia, Studenti, Ue. La registrazione video ha una durata di 10 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Giuseppe Di Leo intervista Antonio Funiciello ed Anna Villari
"Giuseppe Di Leo intervista Antonio Funiciello ed Anna Villari" con Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Antonio Funiciello (giornalista, portavoce sottosegretario all'Editoria, Luca Lotti), Anna Villari. L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 15:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Libro. La registrazione video ha una durata di 10 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
L'America Latina con Roberto Lovari
Puntata di "L'America Latina con Roberto Lovari" di domenica 15 maggio 2016 condotta da Andrea De Angelis . Tra gli argomenti discussi: America Del Sud, America Latina, Brasile, Cattolicesimo, Chavez, Crisi, Economia, Francesco, Informazione, Lula, Maduro, Partiti, Politica, Rousseff, Scandali, Usa, Venezuela. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
Simone Marcuzzi racconta ad Emilio Targia “Ventiquattro secondi – Autobiografia di Vittoriano Cicuttini” (66th and 2nd editore). Di basket e non solo
Simone Marcuzzi racconta ad Emilio Targia il suo libro "Ventiquattro secondi. Autobiografia di Vittoriano Cicuttini" (Ed. 66thand2nd). Intervista a Cura di Emilio Targia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Ventiquattro secondi. Autobiografia di Vittoriano Cicuttini" di Simone Marcuzzi (Ed. 66thand2nd)" con Simone Marcuzzi (scrittore). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle ore 14:34. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Letteratura, Libro, Sport, Storia, Usa. La registrazione video ha una durata di 19 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Simone Marcuzzi racconta ad Emilio Targia “Ventiquattro secondi – Autobiografia di Vittoriano Cicuttini” (66th and 2nd editore). Di basket e non solo
Simone Marcuzzi racconta ad Emilio Targia il suo libro "Ventiquattro secondi. Autobiografia di Vittoriano Cicuttini" (Ed. 66thand2nd). Intervista a Cura di Emilio Targia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Di basket e non solo", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 14:34. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Simone Marcuzzi (scrittore), Emilio Targia (capo redattore di Radio Radicale). Tra gli argomenti discussi: Letteratura, Libro, Sport, Storia, Usa. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 19 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Simone Marcuzzi racconta ad Emilio Targia “Ventiquattro secondi – Autobiografia di Vittoriano Cicuttini” (66th and 2nd editore). Di basket e non solo
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Simone Marcuzzi racconta ad Emilio Targia “Ventiquattro secondi – Autobiografia di Vittoriano Cicuttini” (66th and 2nd editore). Di basket e non solo", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 14:34. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 19 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Ms Kalashnikov" di Francesca Tosarelli e Wu Ming 5 (Ed. Chiarelettere)
Francesca Tosarelli e Riccardo Pedrini (alias Wu Ming 5) raccontano ad Emilio Targia il loro libro "Ms Kalashnikov" (Ed. Chiarelettere). Intervista a cura di Emilio Targia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Ms Kalashnikov" di Francesca Tosarelli e Wu Ming 5 (Ed. Chiarelettere)" con Riccardo Pedrini (scrittore), Francesca Tosarelli (fotografa, giornalista e scrittrice). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 14:09. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Africa, Colonialismo, Congo, Donna, Fotografia, Guerra, Letteratura, Libro, Storia. La registrazione video ha una durata di 20 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Un libro sulle donne non vittime ma combattenti
Francesca Tosarelli e Riccardo Pedrini (alias Wu Ming 5) raccontano ad Emilio Targia il loro libro "Ms Kalashnikov" (Ed. Chiarelettere). Intervista a cura di Emilio Targia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Un libro sulle donne non vittime ma combattenti", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle ore 14:09. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Riccardo Pedrini (scrittore), Francesca Tosarelli (fotografa, giornalista e scrittrice), Emilio Targia (capo redattore di Radio Radicale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Donna, Letteratura, Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 20 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Wu Ming 5 – Francesca Tosarelli, “Ms. Kalashnikov” (Chiarelettere): un libro sulle donne non vittime ma combattenti. A cura di Emilio Targia
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Wu Ming 5 – Francesca Tosarelli, “Ms. Kalashnikov” (Chiarelettere): un libro sulle donne non vittime ma combattenti. A cura di Emilio Targia", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 14:09. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Emilio Targia (capo redattore di Radio Radicale), Francesca Tosarelli, Riccardo Petrini. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Fatto in Italia
Discussione sul progetto di un parcheggio nel centro storico di Treviso. Ospiti in collegamento telefonico: Romeo Scarpa, GIovanni Manildo. Conduce Nicolas Ballario con Oliviero Toscani. Puntata di "Fatto in Italia" di domenica 15 maggio 2016 , condotta da Nicolas Ballario che in questa puntata ha ospitato Oliviero Toscani (fotografo), ROmeo Scarpa (ingegniere, presidente di Italia Nostra Treviso), Giovanni Manildo (sindaco del Comune di Treviso). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Giustizia e Letteratura" a cura di Gabrio Forti, Arianna Visconti e Claudia Mazzucato (Ed. Vita e Pensiero)
Presentazione del terzo volume a cura di Gabrio Forti, Arianna Visconti e Claudia Mazzucato (Ed. Vita e Pensiero). Conduce Giuseppe Di Leo nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro il programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Giustizia e Letteratura" a cura di Gabrio Forti, Arianna Visconti e Claudia Mazzucato (Ed. Vita e Pensiero)", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle ore 13:05. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Arianna Visconti (docente di Diritto Penale all'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano), Gabrio Forti (ordinario di Diritto Penale e Criminologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Claudia Mazzucato (docente di Diritto Penale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Diritto, Francesco, Giustizia, Italia, Letteratura, Libro, Mass Media, Penale, Politica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 41 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del terzo volume "Giustizia e Letteratura" c (Vita e Pensiero).
Partecipano i curatori Gabrio Forti, Arianna Visconti e Claudia Mazzucato. Conduce Giuseppe Di Leo. L'evento si svogle nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro il programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del terzo volume "Giustizia e Letteratura" c (Vita e Pensiero).", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 13:05. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Arianna Visconti, Claudia Mazzucato, Gabrio Forti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 41 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XXIX Salone Internazionale del Libro - Intervista di Massimiliano Coccia a Guido Tonelli
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. "XXIX Salone Internazionale del Libro - Intervista di Massimiliano Coccia a Guido Tonelli" realizzata da Massimiliano Coccia con Guido Tonelli (fisico). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle 12:42. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Cultura, Editoria, Fisica, Libro, Ricerca, Scienza, Tonelli. La registrazione video ha una durata di 21 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Guido Tonelli ( fisico italiano, professore ordinario presso l'Università di Pisa), a cura di Massimiliano Coccia
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Intervista a Guido Tonelli ( fisico italiano, professore ordinario presso l'Università di Pisa), a cura di Massimiliano Coccia", registrato a Torino domenica 15 maggio 2016 alle 12:42. Sono intervenuti: Massimiliano Coccia (giornalista), Guido Tonelli (fisico). Tra gli argomenti discussi: Editoria. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione dei libri "Repertorio della città dei matti di Torino, Roma, Milano, Bologna, Parma, Cagliari" a cura di Paolo Nori (Ed. Marcos Y Marcos)
Paolo Nori racconta ad Emilio Targia i libri "Repertorio della città dei matti di Torino, Roma, Milano, Bologna, Parma, Cagliari" (Ed. Marcos Y Marcos) nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione dei libri "Repertorio della città dei matti di Torino, Roma, Milano, Bologna, Parma, Cagliari" a cura di Paolo Nori (Ed. Marcos Y Marcos)" realizzata da Emilio Targia con Paolo Nori (scrittore). L'intervista è stata registrata domenica 15 maggio 2016 alle ore 12:09. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Bologna, Cagliari, Comuni, Giornalismo, Italia, Letteratura, Libro, Milano, Parma, Politica, Psichiatria, Societa', Torino. La registrazione video ha una durata di 30 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.