Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Giustizia, stato di Diritto e carceri: Roberto Saviano a Radio Radicale
Registrazione video del dibattito dal titolo "Roberto Saviano a Radio Radicale", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle ore 18:33. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Roberto Saviano (giornalista e scrittore), Rita Bernardini, Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Roberto Spagnoli (giornalista), Massimiliano Coccia (giornalista). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 24 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Roberto Saviano a Radio Radicale
Registrazione video del dibattito dal titolo "Roberto Saviano a Radio Radicale", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle ore 18:33. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Rita Bernardini, Roberto Saviano (giornalista e scrittore), Roberto Spagnoli, Massimiliano Coccia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 24 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Dibattito su Stato di Diritto ed Antiproibizionismo
Dibattito nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Dibattito su Stato di Diritto ed Antiproibizionismo", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Giulio Terzi di Sant'Agata (diplomatico e ambasciatore italiano), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Roberto Saviano (scrittore), Roberto Spagnoli (giornalista), Massimiliano Coccia (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Angioli, Antiproibizionisti, Bernardini, Camorra, Carcere, Diritto, Droga, Esteri, Libro, Onu, Pannella, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Proibizionismo, Saviano, Torino, Tortura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dibattito su Stato di Diritto ed Antiproibizionismo
Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito su Stato di Diritto ed Antiproibizionismo", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle ore 18:00. Sono intervenuti: Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Rita Bernardini, Giulio Terzi di Sant'Agata (diplomatico e ambasciatore italiano), Roberto Saviano (scrittore), Roberto Spagnoli (giornalista), Massimiliano Coccia (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Bernardini, Camorra, Carcere, Diritto, Droga, Libro, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Proibizionismo, Saviano, Torino. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro con Saskia Sassen dal titolo "La solitudine dei numeri primi. La vita sulla terra ai tempi della globalizzazione"
Il dibattito si tiene nell'ambito del Bergamo festival-Fare la pace. Saskia Sassen, sociologa ed economista statunitense nota per le sue analisi sulla globalizzazione e i processi transnazionali, dopo aver insegnato sociologia all'università di Chicago, insegna ora alla Columbia University e alla London School of Economics. Modera l'incontro Marco Marzano (Sociologo e Professore Ordinario di Sociologia dell'Organizzazione dell'Università degli Studi di Bergamo). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro con Saskia Sassen dal titolo "La solitudine dei numeri primi. La vita sulla terra ai tempi della globalizzazione"", registrato a Bergamo sabato 14 maggio 2016 alle ore 18:00. Tra gli argomenti discussi: Economia, Globalizzazione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - presentazione del libro "Smash. 15 racconti di tennis" presentazione del libro di Aa. Vv. (Ed. La Nave di Teseo)
Presentazione del libro di Sandro Veronesi, Elena Stancanelli, Sergio Perroni, Valeria Parrella, Edoardo Nesi, Marco Missiroli, Carmen Llera Moravia, Matteo Garrone, Edoardo Albinati, Giorgio Falco, Mauro Covacich, Leonardo Colombati, Matteo Codignola, Guido Brera, Mario Andreose e Fulvio Abbate (Ed. La Nave di Teseo). Conduce Massimiliano Coccia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - presentazione del libro "Smash. 15 racconti di tennis" presentazione del libro di Aa. Vv. (Ed. La Nave di Teseo)" realizzata da Massimiliano Coccia con Elena Stancanelli (scrittrice), Mario Andreose (direttore letterario della Rizzoli Corriere della Sera Libri), Fulvio Abbate (giornalista e scrittore). L'intervista è stata registrata sabato 14 maggio 2016 alle 17:13. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Letteratura, Libro, Sport. La registrazione video ha una durata di 9 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Salone Internazionale del Libro di Torino - presentazione del libro "Smash. 15 racconti di tennis" presentazione del libro di Aa. Vv. (Ed. La Nave di Teseo)
Presentazione del libro di Sandro Veronesi, Elena Stancanelli, Sergio Perroni, Valeria Parrella, Edoardo Nesi, Marco Missiroli, Carmen Llera Moravia, Matteo Garrone, Edoardo Albinati, Giorgio Falco, Mauro Covacich, Leonardo Colombati, Matteo Codignola, Guido Brera, Mario Andreose e Fulvio Abbate (Ed. La Nave di Teseo). Conduce Massimiliano Coccia. "Salone Internazionale del Libro di Torino - presentazione del libro "Smash. 15 racconti di tennis" presentazione del libro di Aa. Vv. (Ed. La Nave di Teseo)" realizzata da Massimiliano Coccia con Elena Stancanelli (scrittrice), Mario Andreose (direttore letterario della Rizzoli Corriere della Sera Libri), Fulvio Abbate (giornalista e scrittore). L'intervista è stata registrata sabato 14 maggio 2016 alle 17:13. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Letteratura, Libro, Sport. La registrazione video ha una durata di 9 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro con casa editrice La Nave di Teseo
Presentazione del libro di Sandro Veronesi, Elena Stancanelli, Sergio Perroni, Valeria Parrella, Edoardo Nesi, Marco Missiroli, Carmen Llera Moravia, Matteo Garrone, Edoardo Albinati, Giorgio Falco, Mauro Covacich, Leonardo Colombati, Matteo Codignola, Guido Brera, Mario Andreose e Fulvio Abbate. Conduce Massimiliano Coccia. "Smash. 15 racconti di tennis" realizzata da Massimiliano Coccia con Elena Stancanelli (scrittrice), Mario Andreose (direttore letterario della Rizzoli Corriere della Sera Libri), Fulvio Abbate (giornalista e scrittore). L'intervista è stata registrata sabato 14 maggio 2016 alle ore 17:13. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Letteratura, Libro, Sport. La registrazione video ha una durata di 9 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro con casa editrice La Nave di Teseo
"Incontro con casa editrice La Nave di Teseo" con Massimiliano Coccia (giornalista), Fulvio Abbate, Elena Stancanelli, Mario Andreosi. L'intervista è stata registrata sabato 14 maggio 2016 alle 17:13. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Libro. La registrazione video ha una durata di 9 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Conferenza stampa di Marco Cappato sul caso 'Human Technopole'
Dopo le obiezioni sollevate su Human Technopole dai senatori a vita Elena Cattaneo e Giorgio Napolitano, diventa ancora più chiaro perché il Comune di Milano debba prendere una posizione chiara: se non ci sarà un bando internazionale, il Comune non deve e autorizzare il progetto, ha spiegato Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e candidato sindaco a Milano. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Marco Cappato sul caso 'Human Technopole'" che si è tenuta a Milano sabato 14 maggio 2016 alle ore 16:55. Con Marco Cappato (candidato Sindaco a Milano, Area radicale), Manuela Alessandra Filippi (candidata al Consiglio Comunale di Milano, Area radicale), Andrea Bullo (candidato al Consiglio Comunale di Milano, Area radicale), Giuseppe Caravita (candidato al Consiglio Comunale di Milano, Area radicale). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Politica, Scienza. La registrazione audio della conferenza stampa dura 28 minuti.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Intervista a Marco Malvaldi di Massimiliano Coccia sul suo libro "L'infinito tra parentesi" (Editore Rizzoli)
Intervista a Marco Malvaldi a cura di Massimiliano Coccia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport.
Intervista di Massimiliano Coccia a Marco Malvaldi sul suo libro: “L'infinito tra parentesi” (Rizzoli)
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Intervista di Massimiliano Coccia a Marco Malvaldi sul suo libro: “L'infinito tra parentesi” (Rizzoli)", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle 16:38. Sono intervenuti: Massimiliano Coccia (giornalista), Marco Malvaldi (scrittore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 17 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro di Matthieu Mantanus "Beethoven e la ragazza con i capelli blu" (Editore Mondadori)
Intervista a Matthieu Mantanus, a cura di Massimiliano Coccia, nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni", in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport.
Presentazione libro di Mantanus Matthieu: "Beethoven e la ragazza con i capelli blu" (Mondadori)
Intervista a Matthieu Mantanus, a cura di Massimiliano Coccia, nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport Organizzato da: Radio Radicale, Salone del libro di Torino.
Presentazione libro di Mantanus Matthieu: "Beethoven e la ragazza con i capelli blu" (Mondadori)
Con Carlo Gallucci, a cura di Massimiliano Coccia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione libro di Mantanus Matthieu: "Beethoven e la ragazza con i capelli blu" (Mondadori)", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle ore 16:07. Sono intervenuti: Massimiliano Coccia (giornalista), Matthieu Mantanus (scrittore). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro con Colin Crouch dal titolo "I veri timonieri dal mondo. La democrazia dopo la democrazia".
L'incontro con Colin Crouch (sociologo e politologo britannico, celebre per avere coniato il termine postdemocrazia nel suo omonimo libro in cui teorizza che le sue democrazie avanzate) si tiene nell'ambito del Bergamo Festival-Fare la pace. A moderarlo è Marco Marzano (Sociologo e Professore Ordinario di Sociologia dell'Organizzazione dell'Università degli Studi di Bergamo). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro con Colin Crouch dal titolo "I veri timonieri dal mondo. La democrazia dopo la democrazia".", registrato a Bergamo sabato 14 maggio 2016 alle 16:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Economia, Globalizzazione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
Schengen, Brexit, TTIP
All'incontro, organizzato da Laboratorio LibDem, partecipano: Benedetto Della Vedova, Carmelo Palma e Piercamillo Falasca. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Schengen, Brexit, TTIP", registrato a Pisa sabato 14 maggio 2016 alle 15:10. Dibattito organizzato da Laboratorio Libdem. Sono intervenuti: Massimo Balzi (presidente del circolo culturale di Pisa "Massimo Mazzei"), Marco Filippeschi (sindaco del Comune di Pisa), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri), Carmelo Palma (direttore responsabile di Strade), Pietro Ginefra (direttore principale del Servizio Relazioni Internazionali della Banca d'Italia), Piercamillo Falasca (direttore editoriale di Strade), Maria Chiara Carrozza (deputato, già ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), Alessandro Francioni (vice presidente industriali Pisa), Pierluigi Barrotta (professore ordinario ,dipartimento di civilta'e forme del sapere,Pisa), Francesca Mercanti (consulente comunicazione enti locali), Roberto Pirozzi (avvocato costituzionalista, Stati Unii), Khalll Mchammad (comunita' islamica ,Pisa), Claudio Meoli (Silp-Cgil), Alberto Azzena (avvocato civilista), Daniele Pisanello (imprenditore), Massimo Bulckaen (gia' consigliere comunale "radicali italiani ",Lucca), Pietro Fazio (gia' sindaco di Lucca). Tra gli argomenti discussi: Economia, Immigrazione, Referendum, Ttip, Ue. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 44 minuti.
Incontro sul tema: "Schengen, Brexit, TTIP"
All'incontro, organizzato da Laboratorio LibDem, partecipano: Benedetto Della Vedova, Carmelo Palma e Piercamillo Falasca. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro sul tema: "Schengen, Brexit, TTIP"", registrato a Pisa sabato 14 maggio 2016 alle 15:10. Sono intervenuti: Massimo Balzi (presidente del circolo culturale di Pisa "Massimo Mazzei"), Marco Filippeschi (sindaco del Comune di Pisa), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri), Carmelo Palma (direttore responsabile di Strade), Pietro Ginefra (direttore principale del Servizio Relazioni Internazionali della Banca d'Italia), Piercamillo Falasca (direttore editoriale di Strade), Maria Chiara Carrozza (deputato, già ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), Alessandro Francioni (vice presidente industriali Pisa), Pierluigi Barrotta (professore ordinario ,dipartimento di civilta'e forme del sapere,Pisa), Francesca Mercanti (consulente comunicazione enti locali), Roberto Pirozzi (avvocato costituzionalista, Stati Unii), Khalll Mchammad (comunita' islamica ,Pisa), Claudio Meoli (Silp-Cgil), Alberto Azzena (avvocato civilista), Daniele Pisanello (imprenditore), Massimo Bulckaen (gia' consigliere comunale "radicali italiani ",Lucca), Pietro Fazio (gia' sindaco di Lucca). Tra gli argomenti discussi: Economia, Finanze, Immigrazione, Ue. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 44 minuti.
Dibattito sul libro di Massimo Amato: "L'enigma della moneta e l'inizio dell'economia" (Orthotes)
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Con Massimo Amato, Paolo Heritier e Fabio M. Nicosia. Modera Giuseppe Di Leo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito sul libro di Massimo Amato: "L'enigma della moneta e l'inizio dell'economia" (Orthotes)", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle 15:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Massimo Amato, Paolo Heritier, Fabio Massimo Nicosia (avvocato civilista). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 2 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dibattito sul libro di Massimo Amato: "L'enigma della moneta e l'inizio dell'economia" (Orthotes)
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Con Massimo Amato, Paolo Heritier e Fabio M. Nicosia. Modera Giuseppe Di Leo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito sul libro di Massimo Amato: "L'enigma della moneta e l'inizio dell'economia" (Orthotes)", registrato a Torino sabato 14 maggio 2016 alle 15:00. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Massimo Amato, Paolo Heritier, Fabio Massimo Nicosia (avvocato civilista). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 2 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.