Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Presentazione del volume: "L'interprete di Auschwitz. Arminio Wachsberger un testimone d'eccezione della deportazione degli ebrei di Roma" di Gabriele Rigano (ricercatore dell’Università per Stranieri di Perugia)
Promossa dalla Comunità Ebraica di Roma, il Bené Berith e la Fondazione Museo della Shoah. Intervengono con l'autore Gabriele Rigano, il Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Vice Presidente Benè Berith Ruben Della Rocca, il Presidente della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia, la storica Marina Beer, il rabbino capo della Comunità ebraica di Roma Riccardo Di Segni, il Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del volume: "L'interprete di Auschwitz. Arminio Wachsberger un testimone d'eccezione della deportazione degli ebrei di Roma" di Gabriele Rigano (ricercatore dell’Università per Stranieri di Perugia)", registrato a Roma mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 20:54. Sono intervenuti: Mario Venezia (presidente Fondazione Museo della Shoah), Ruth Dureghello (presidente Comunità Ebraica di Roma), Ruben Della Rocca (vice presidente Benè Berith), Andrea Riccardi (presidente Società Dante Alighieri), Marina Beer (storica), Riccardo Di Segni (rabbino capo Comunità Ebraica di Roma), Gabriele Rigano (ricercatore presso l'Università per Stranieri di Perugia). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 13 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Spazio Transnazionale
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera si parla del voto di giovedì 5 maggio per scegliere il nuovo sindaco di Londra, che prenderà il posto del conservatore Boris Johnson, in carica dal 2008. Focus sulle Primarie USA 2016, dopo l’ennesima grande vittoria di Donald Trump che stravince anche le primarie nell’Indiana, dove, sul versante democratico, si registra il successo di Bernie Sanders, che comunque non scalfisce il vantaggio incolmabile di Hillary Clinton. Nell’ultima parte della puntata, analisi degli ultimi sviluppi del Caso Marò. Intervengono Antonio Armellini (Diplomatico, analista di geopolitica), Antonio Funiciello (Saggista e analista), Andrea Romano (Deputato del Partito Democratico, storico) e Alberto Simoni (Capo della Redazione Esteri de La Stampa). Conduce Francesco De Leo.
Intervista a Luciano D'Alfonso sulla candidatura di Rita Bernardini a garante dei detenuti della Regione Abruzzo
"Intervista a Luciano D'Alfonso sulla candidatura di Rita Bernardini a garante dei detenuti della Regione Abruzzo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Luciano D'Alfonso (presidente della Regione Abruzzo, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 19:20. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Abruzzo, Bernardini, Centro, Destra, Forza Italia, Garante Detenuti, Giustizia, Movimento 5 Stelle, Nuovo Centrodestra, Partiti, Regioni, Voto. La registrazione video ha una durata di 5 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Luciano D'Alfonso su candidatura Rita Bernardini garante detenuti Abruzzo
"Intervista a Luciano D'Alfonso su candidatura Rita Bernardini garante detenuti Abruzzo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Luciano D'Alfonso (presidente della regione Abruzzo). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 19:20. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
L'arresto del sindaco di Lodi: dichiarazioni alla stampa di Matteo Renzi dopo il Question Time alla Camera
Registrazione video di "L'arresto del sindaco di Lodi: dichiarazioni alla stampa di Matteo Renzi dopo il Question Time alla Camera", registrato a Roma mercoledì 4 maggio 2016 alle 19:17. Sono intervenuti: Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Anac, Arresto, Comuni, Corruzione, Csm, Falso In Bilancio, Garantismo, Giornali, Giustizia, Governo, Lodi, Magistratura, Partiti, Partito Democratico, Penale, Prescrizione, Questione Morale, Responsabilita' Civile, Riciclaggio, Riforme. La registrazione video ha una durata di 6 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Le dichiarazioni di Matteo Renzi dopo il Question time alla Camera
"Le dichiarazioni di Matteo Renzi dopo il Question time alla Camera" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei ministri, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 19:17. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Fabrizio Di Stefano sulla candidatura di Rita Bernardini a garante dei detenuti della Regione Abruzzo
"Intervista a Fabrizio Di Stefano sulla candidatura di Rita Bernardini a garante dei detenuti della Regione Abruzzo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabrizio Di Stefano (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 19:08. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Abruzzo, Bernardini, Disobbedienza Civile, Garante Detenuti, Giustizia, Movimento 5 Stelle, Politica, Regioni. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Fabrizio Di Stefano su candidatura Rita Bernardini garante detenuti Abruzzo
"Intervista a Fabrizio Di Stefano su candidatura Rita Bernardini garante detenuti Abruzzo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabrizio Di Stefano (deputato, Forza Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 19:08. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
"Le Forme della Politica" incontra i candidati a Sindaco di Milano
Registrazione video del dibattito dal titolo ""Le Forme della Politica" incontra i candidati a Sindaco di Milano", registrato a Milano mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 18:59. Dibattito organizzato da Associazione Le Forme della Politica. Sono intervenuti: Andrea Galliano (componente dell'Associazione "Le Forme della Politica"), Salvatore Crapanzano (componente dell'Associazione "Le Forme della Politica"), Marco Cappato (candidato a sindaco di Milano con la lista “Radicali”, Radicali Italiani), Cosimo Cataleta (Univesity.it). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Comuni, Elezioni, Informazione, Milano, Politica, Radicali Italiani, Referendum. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
“Le Forme della Politica” incontra i candidati Sindaco di Milano
Con Marco Cappato (Radicali Italiani) e Tiziano Tussi (Partito Comunista). L'evento è organizzato da "Le forme della Politica". Registrazione video del dibattito dal titolo "“Le Forme della Politica” incontra i candidati Sindaco di Milano", registrato a Milano mercoledì 4 maggio 2016 alle 18:59. Sono intervenuti: Andrea Galliano (coordinamento Forme della Politica), Salvatore Crapanzano (coordinamento Forme della Politica), Marco Cappato (candidato Sindaco Radicali), Cosimo Cataleta (Univesity.it). Tra gli argomenti discussi: Amministrative. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Gaetano Insolera sul dibattito politico sulla misura della custodia cautelare dopo l'arresto del sindaco di Lodi, Simone Uggetti per turbativa d'asta
"Intervista a Gaetano Insolera sul dibattito politico sulla misura della custodia cautelare dopo l'arresto del sindaco di Lodi, Simone Uggetti per turbativa d'asta" realizzata da Sergio Scandura con Gaetano Insolera (ordinario di Diritto Penale all'Università di Bologna). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 18:45. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Arresto, Carcerazione Preventiva, Carcere, Comuni, Custodia Cautelare, Giustizia, Lodi, Magistratura, Milano, Partiti, Partito Democratico, Uggetti. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Gaetano Insolera sull'arresto di Simone Uggetti e il dibattito politico sulla misura di custodia cautelare per il sindaco di Lodi
"Intervista a Gaetano Insolera sull'arresto di Simone Uggetti e il dibattito politico sulla misura di custodia cautelare per il sindaco di Lodi" realizzata da Sergio Scandura con Gaetano Insolera (docente di diritto all'Università di Bologna, già componente giunta nazionale delle Camere Penali). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 18:45. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Giustizia, Magistratura, Milano, Partiti, Partito Democratico. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
"Pane e gelsomini: donne e società civile in Tunisia"
Nell'ambito del Festival dei Diritti Umani dal titolo: "Diritti sulla terra per la metà del cielo", in programma dal 3 all'8 maggio 2016. Intervengono: Emma Bonino (ex Ministro degli Esteri italiano), Amira Yahayaoui (Attivista tunisina Al Bawasala), Debora Del Pistoia (responsabile in Tunisia dell'ong COSPE). Registrazione video del dibattito dal titolo ""Pane e gelsomini: donne e società civile in Tunisia"", registrato a Milano mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 17:42. Sono intervenuti: Azzurra Meringolo (giornalista, collaboratrice del Festival dei Diritti), Amira Yahayaoui (attivista tunisina Al Bawasala), Debora Del Pistoia (responsabile in Tunisia dell’ong COSPE), Gabriele Nissim (presidente della Fondazione Gariwo "La Foresta dei Giusti"). Tra gli argomenti discussi: Donna. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 3 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Renato Balduzzi sulla richiesta di apertura di una pratica al Csm, sull'arresto del sindaco di Lodi e sulle tensioni politica magistratura
"Intervista a Renato Balduzzi sulla richiesta di apertura di una pratica al Csm, sull'arresto del sindaco di Lodi e sulle tensioni politica magistratura" realizzata da Lorena D'Urso con Renato Balduzzi (membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura, Scelta Civica con Monti per l'Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 17:23. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Carcere, Comuni, Corruzione, Cronaca, Csm, Diritto, Giustizia, Lodi, Magistratura, Parlamento, Partiti, Prescrizione, Uggetti. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Intervista al cons. Renato Balduzzi sulla richiesta di apertura di una pratica al Csm, sull'arresto del sindaco di Lodi e sulle tensioni politica magistratura
"Intervista al cons. Renato Balduzzi sulla richiesta di apertura di una pratica al Csm, sull'arresto del sindaco di Lodi e sulle tensioni politica magistratura" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 17:23. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Corruzione, Cronaca, Csm, Diritto, Giustizia, Magistratura, Parlamento, Penale, Riforme.
Presentazione dell’Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2016.
Introducono: Antonio lodice (Presidente Istituto Di Studi Politici S. Pio V) e Andrea Margelletti (Presidente del Ce.S.I. Centro Studi Internazionali). A presentare l’Atlante sono: Nicola Latorre (Presidente Commissione Difesa del Senato), Pier Ferdinando Casini (Presidente Commissione Esteri del Senato), Andrea Manciulli (Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea permanente della NATO), e il Cons. Pasquale Salzano, Direttore Affari Istituzionali Eni, Executive Vice President. Modera l’incontro Stefano Polli, Vicedirettore Ansa. Sono presenti i due curatori del volume, Francesco Anghelone e Andrea Ungari.
Intervista a Manuela D'Alessandro sul dibattito politico sulla misura della custodia cautelare dopo l'arresto del sindaco di Lodi, Simone Uggetti per turbativa d'asta
"Intervista a Manuela D'Alessandro sul dibattito politico sulla misura della custodia cautelare dopo l'arresto del sindaco di Lodi, Simone Uggetti per turbativa d'asta" realizzata da Sergio Scandura con Manuela D'Alessandro (cronista giudiziaria). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:50. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Arresto, Carcerazione Preventiva, Carcere, Comuni, Custodia Cautelare, Giustizia, Lodi, Magistratura, Partiti, Partito Democratico, Politica, Uggetti. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Manuela D'Alessandro sull'arresto di Simone Uggetti e il dibattito politico sulla misura di custodia cautelare per il sindaco di Lodi
"Intervista a Manuela D'Alessandro sull'arresto di Simone Uggetti e il dibattito politico sulla misura di custodia cautelare per il sindaco di Lodi" realizzata da Sergio Scandura con Manuela D'Alessandro (cronista giudiziaria e fondatrice insieme a Frank Cimini del blog GiustiziaMI). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:50. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Giustizia, Magistratura, Milano, Partiti, Partito Democratico. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Diritto e Democrazia: intervista a Salvatore Aleo sul suo libro "Dal carcere autoriflessione sulla pena" (ed. Pacini Giuridica Pisa 2016)
Intervista curata dall'Avvocato Mauro Fonzo. "Diritto e Democrazia: intervista a Salvatore Aleo sul suo libro "Dal carcere autoriflessione sulla pena" (ed. Pacini Giuridica Pisa 2016)" con Mauro Fonzo (avvocato, Radicali Italiani), Salvatore Aleo (ordinario di Diritto Penale all'Università di Catania). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 16:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Democrazia, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Penale, Procedura. La registrazione audio ha una durata di 36 minuti.
Intervista a Salvatore Aleo sul suo libro: "Dal carcere autoriflessione sulla pena" (Pacini Giuridica Pisa 2016)
Intervista per la rubrica "Diritto e Democrazia" curata da Mauro Fonzo. "Intervista a Salvatore Aleo sul suo libro: "Dal carcere autoriflessione sulla pena" (Pacini Giuridica Pisa 2016)" con Mauro Fonzo (avvocato, membro dell'Associazione Calamandrei), Salvatore Aleo (ordinario di Diritto Penale all'Università di Catania). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:30. La registrazione audio ha una durata di 36 minuti.