Ultimi Feed da www.radioradicale.it
CSM: intervista al Consigliere Piergiorgio Morosini (AREA) sull'arresto del Sindaco di Lodi, Simone Uggetti, e sullo scontro tra politica e magistratura
"CSM: intervista al Consigliere Piergiorgio Morosini (AREA) sull'arresto del Sindaco di Lodi, Simone Uggetti, e sullo scontro tra politica e magistratura" realizzata da Lorena D'Urso con Piergiorgio Morosini (membro del Consiglio Superiore della Magistratura, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 16:28. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Anm, Area, Arresto, Autonomia, Campania, Comuni, Corruzione, Cronaca, Csm, Custodia Cautelare, Davigo, Dirigenti, Diritto, Elezioni, Fanfani, Giustizia, Governo, Impresa, Istituzioni, Italia, Lavori Pubblici, Legge, Lodi, Lombardia, Magistratura, Mattarella, Palermo, Parlamento, Penale, Politica, Prescrizione, Prezzi, Puglia, Riforme, Sindaci, Societa, Stampa, Stato, Uggetti. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
CSM: intervista al Consigliere Piergiogio Morosini (AREA) sull'arresto del Sindaco di Lodi Simone Uggetti e sullo scontro tra politica e magistratura
"CSM: intervista al Consigliere Piergiogio Morosini (AREA) sull'arresto del Sindaco di Lodi Simone Uggetti e sullo scontro tra politica e magistratura" realizzata da Lorena D'Urso con Piergiorgio Morosini (membro del Consiglio Superiore della Magistratura, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 16:28. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Anm, Area, Arresto, Autonomia, Campania, Comuni, Corruzione, Cronaca, Csm, Custodia Cautelare, Davigo, Dirigenti, Diritto, Elezioni, Fanfani, Giustizia, Governo, Impresa, Istituzioni, Italia, Lavori Pubblici, Legge, Lodi, Lombardia, Magistratura, Mattarella, Palermo, Parlamento, Penale, Politica, Prescrizione, Prezzi, Puglia, Riforme, Sindaci, Societa, Stampa, Stato, Uggetti. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
CSM: intervista al Consigliere Piergiogio Morosini (AREA) sul caso del sindaco di Lodi Simone Uggetti e sullo scontro tra politica e magistratura
"CSM: intervista al Consigliere Piergiogio Morosini (AREA) sul caso del sindaco di Lodi Simone Uggetti e sullo scontro tra politica e magistratura" realizzata da Lorena D'Urso con Piergiorgio Morosini (membro del Consiglio Superiore della Magistratura, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:28. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Area, Arresto, Autonomia, Comuni, Cronaca, Csm, Giustizia, Governo, Lodi, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Riforme, Sindaci, Uggetti. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
CSM: intervista al cons. Piergiogio Morosini (Area) sul caso del sindaco di Lodi Uggetti e sullo scontro politica - magistratura
"CSM: intervista al cons. Piergiogio Morosini (Area) sul caso del sindaco di Lodi Uggetti e sullo scontro politica - magistratura" realizzata da Lorena D'Urso con Piergiorgio Morosini (membro del Consiglio Superiore della Magistratura, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:28. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Cronaca, Csm, Giustizia, Governo, Lodi, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Riforme, Uggetti. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
Le petizioni online su Change.org: intervista a Luigi Manconi sull'iniziativa "Nel nome di Giulio Regeni: dichiariamo l'Egitto Paese non sicuro"
Puntata di "Le petizioni online su Change.org: intervista a Luigi Manconi sull'iniziativa "Nel nome di Giulio Regeni: dichiariamo l'Egitto Paese non sicuro"" di mercoledì 4 maggio 2016 , condotta da Michele Lembo con gli interventi di Luigi Manconi (presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Al Sisi, Asilo Politico, Democrazia, Diritti Umani, Economia, Egitto, Emergenza, Esteri, Geopolitica, Immigrazione, Italia, Pil, Politica, Regeni, Rifugiati, Servizi Segreti, Sicurezza, Sinai, Terrorismo Internazionale, Totalitarismo, Turismo, Violenza. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Le petizioni online su Change.org: Intervista a Luigi Manconi sulla petizione: "Nel nome di Giulio Regeni: dichiariamo l'Egitto Paese non sicuro"
"Le petizioni online su Change.org: Intervista a Luigi Manconi sulla petizione: "Nel nome di Giulio Regeni: dichiariamo l'Egitto Paese non sicuro"" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:23. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Diritti Umani, Esteri.
Assemblea Regionale Siciliana (332ª Seduta)
Registrazione video di "Assemblea Regionale Siciliana (332ª Seduta)", registrato a Palermo mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:00. L'evento è stato organizzato da Assemblea Regionale Siciliana. Sono intervenuti: Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Salvatore Cordaro (deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana, Grande Sud), Giovanni Greco, Salvatore Lo Giudice, Emanuele Dipasquale, Gianfranco Vullo, Salvatore Cordaro, Giuseppe Laccoto, Antonio Malafarina, Michele Cimino (portavoce del Patto dei Democratici per le Riforme, I Popolari di Italia Domani), Giuseppe Milazzo, Giovanni Di Giacinto, Giovanni Panepinto, Maria Lo Bello (assessore per l’istruzione e la formazione professionale della Regione Sicilia), Antonio Venturino, Pietro Alongi, Claudia La Rocca, Giovanni Carlo Cancelleri, Marco Falcone, Stefano Zito, Rosario Crocetta (presidente della Regione Siciliana), Angela Foti, Michele Cimino, Giuseppe Digiacomo, Vincenzo Vinciullo, Salvatore Federico Lombardo, Girolamo Turano, Mario Alloro, Girolamo Fazio, Gianluca Miccichè (assessore alla famiglia, politiche sociali e del lavoro della Regione Sicilia), Alfio Papale, Giorgio Assenza, Santi Formica, Nello Musumeci, Giovanni Ardizzone, Valentina Zafarana, Francesco Rinaldi, Giuseppe Picciolo, Giuseppe Lupo, Bernadette Grasso. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ars, Regioni, Sicilia. La registrazione video ha una durata di 4 ore e 39 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Assemblea regionale siciliana
Registrazione video di "Assemblea regionale siciliana", registrato a Palermo mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:00. Sono intervenuti: Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Salvatore Cordaro (deputato dell'Assemblea Regionale Siciliana, Grande Sud), Giovanni Greco, Salvatore Lo Giudice, Emanuele Dipasquale, Gianfranco Vullo, Salvatore Cordaro, Giuseppe Laccoto, Antonio Malafarina, Michele Cimino (portavoce del Patto dei Democratici per le Riforme, I Popolari di Italia Domani), Giuseppe Milazzo, Giovanni Di Giacinto, Giovanni Panepinto, Maria Lo Bello (assessore per l’istruzione e la formazione professionale della Regione Sicilia), Antonio Venturino, Pietro Alongi, Claudia La Rocca, Giovanni Carlo Cancelleri, Marco Falcone, Stefano Zito, Rosario Crocetta (presidente della Regione Siciliana), Angela Foti, Michele Cimino, Giuseppe Digiacomo, Vincenzo Vinciullo, Salvatore Federico Lombardo, Girolamo Turano, Mario Alloro, Girolamo Fazio, Gianluca Miccichè (assessore alla famiglia, politiche sociali e del lavoro della Regione Sicilia), Alfio Papale, Giorgio Assenza, Santi Formica, Nello Musumeci, Giovanni Ardizzone, Valentina Zafarana, Francesco Rinaldi, Giuseppe Picciolo, Giuseppe Lupo, Bernadette Grasso. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Enti Locali. La registrazione video ha una durata di 4 ore e 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione della proposta di legge sul patrimonio immateriale dell'Unesco
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione della proposta di legge sul patrimonio immateriale dell'Unesco" che si è tenuta a Roma mercoledì 4 maggio 2016 alle 16:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 23 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Intervista a Paolo Armaroli sul referendum costituzionale e sulla proposta di Radicali Italiani di referendum parziali o voto per parti separate
"Intervista a Paolo Armaroli sul referendum costituzionale e sulla proposta di Radicali Italiani di referendum parziali o voto per parti separate" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paolo Armaroli (costituzionalista, già ordinario di Diritto Pubblico Comparato). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 15:50. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Elezioni amministrative a Roma: intervista a Maria Fida Moro
"Elezioni amministrative a Roma: intervista a Maria Fida Moro" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Maria Fida Moro (giornalista). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle 15:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Diritti Civili, Elezioni, Giachetti, Moro, Parlamento, Partito Radicale, Politica, Rapimenti, Roma, Storia. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Elezioni amministrative a Roma: intervista a Maria Fida Moro, capolista della lista civica "Più Roma - Democratici e popolari" a sostegno di Roberto Giachetti
"Elezioni amministrative a Roma: intervista a Maria Fida Moro, capolista della lista civica "Più Roma - Democratici e popolari" a sostegno di Roberto Giachetti" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Maria Fida Moro (candidata alla carica di consigliere comunale di Roma). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 15:30. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Por una justicia realmente humana. Presentazione degli scritti giuridici di Papa Francesco
Presentazione del libro di Papa Francesco (Ed. www.matiasbailone.com) promossa con il patrocinio dell'Instituto Vasco de Criminologia e Universidad de Castilla-La Mancha, Instituto de Derecho Penal Europeo e Internacional. Convegno "Por una justicia realmente humana. Presentazione degli scritti giuridici di Papa Francesco", registrato a Roma mercoledì 4 maggio 2016 alle 14:51. L'evento è stato organizzato da Antigone e Università degli Studi Roma Tre. Sono intervenuti: Giovanni Serges (professore), Patrizio Gonnella (presidente di Antigone), Dario Ippolito (professore), Angela Ladesma (presidente della II Camera Federale della Cassazione argentina), Josè Luis De la Cuesta, Marc S. Groenhuijsen, Luis Arroyo Zapatero, Paola Severino, Mauro Palma, Roberto Carlès, Patrizio Gonnella (presidente nazionale dell'Associazione Antigone), Alejandro Slokar (presidente della Camera Federale della Cassazione Argentina). Tra gli argomenti discussi: Carcere, Cattolicesimo, Chiesa, Diritti Umani, Diritto, Francesco, Garantismo, Giustizia, Pena Di Morte, Penale, Tortura, Vaticano. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 29 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno: "Por una justicia realmente humana. Presentazione degli scritti giuridici di Papa Francesco"
La pubblicazione, tratta da un discorso del Papa del 23 ottobre 2014, contiene alcuni passaggi estremamente avanzati sulla questione del populismo penale, il diritto penale minimo, le tragiche condizioni di detenzione, la proibizione della tortura. Intervengono: il Garante Nazionale dei Detenuti Mauro Palma, l'ex ministro della Giustizia Paola Severino e il presidente della Società Mondiale di Vittimologia Marc S. Groenhuijsen. Saluti di Giovanni Serges (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Università RomaTre). Introducono: Patrizio Gonnella (Presidente Associazione Antigone, Università RomaTre), Dario Ippolito (Università RomaTre), Angela Ledesma (Presidente della II Camera Federale della Cassazione Argentina). Intervengono: José Luis de la Cuesta (Presidente onorario Asociación Internacional de Derecho Penal), Roberto Carlés (Segretario aggiunto Asociación Latinoamericana de Derecho Penal y Criminología), Mauro Palma (Garante nazionale delle persone private della libertà), Luis Arroyo Zapatero (Presidente de la Sociedad Internacional de Defensa Social), Paola Severino (Vicerettore dell’Università LUISS "Guido Carli", ex Ministro della Giustizia), Marc S. Groenhuijsen (Presidente della Società Mondiale di Vittimologia). Conclusioni Alejandro Slokar – Presidente della Camera Federale della Cassazione Argentina.
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Audizione del Prefetto di Latina, Pierluigi Faloni. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere", registrato a Parlamento mercoledì 4 maggio 2016 alle 14:49. Sono intervenuti: Rosy Bindi (presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Partito Democratico), Pierluigi Faloni (prefetto di Latina), Claudio Moscardelli (senatore, Partito Democratico), Rosaria Capacchione (senatrice, Partito Democratico), Claudio Fava (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Francesco D'Uva (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Luigi Gaetti (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Davide Mattiello (deputato, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Criminalita', Mafia. La registrazione audio ha una durata di 49 minuti.
Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica
Seguito indagine conoscitiva sulle condizioni del sistema bancario e finanziario italiano e la tutela del risparmio, anche con riferimento alla vigilanza, la risoluzione delle crisi e la garanzia dei depositi europei: audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan. Registrazione audio di "Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica", registrato a Senato mercoledì 4 maggio 2016 alle 14:44. Sono intervenuti: Mauro Maria Marino (presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica, Partito Democratico), Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze), Mauro Maria Marino (presidente della Commissione Finanze e tesoro del Senato, Partito Democratico), Paolo Tosato, Vito Rosario Petrocelli, Maria Cecilia Guerra, Federico Fornaro, Franco Carraro (dirigente sportivo e politico italiano,già Sindaco di Roma), Giuseppe Vacciano. Tra gli argomenti discussi: Finanze. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
Commissione Finanze del Senato
Seguito indagine conoscitiva sulle condizioni del sistema bancario e finanziario italiano e la tutela del risparmio, anche con riferimento alla vigilanza, la risoluzione delle crisi e la garanzia dei depositi europei: Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan. Registrazione audio di "Commissione Finanze del Senato", registrato a Senato Della Repubblica mercoledì 4 maggio 2016 alle 14:44. Sono intervenuti: Mauro Maria Marino (presidente della Commissione Finanze e tesoro del Senato, Partito Democratico), Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze), Paolo Tosato, Vito Rosario Petrocelli, Maria Cecilia Guerra, Federico Fornaro, Franco Carraro (dirigente sportivo e politico italiano,già Sindaco di Roma), Giuseppe Vacciano. Tra gli argomenti discussi: Finanze. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
"Primarie e non solo... Proposte di attuazione dell'articolo 49 della Costituzione"
Relazioni introduttive dei professori Giovanni Orsina e Cesare Pinelli. A seguire intervengono i parlamentari, fra i quali Anna Maria Bernini (FI), Patrizia Bisinella (Fare), Roberto Cociancich (Pd), Luigi Compagna (Idea), Gianpiero D'Alia (Ap), Gian Luigi Gigli (Des-Cd), Giancalo Giorgetti (Lega), Enzo Lattuca (Pd), Lucio Malan (FI), Mara Mucci (Misto), Paolo Naccarato (Gal), Eugenia Roccella (Idea), Renato Schifani (Ap), Francesco Paolo Sisto (FI), Danilo Toninelli (M5S). Partecipa tra gli altri la presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato Anna Finocchiaro. Fra gli esperti, interverranno Peppino Calderisi, Stefano Ceccanti, Francesco Clementi, Francesco D'Onofrio, Mario Esposito, Felice Giuffrè, Giovanni Guzzetta, Vincenzo Lippolis, Luca Mezzetti, Mario Midiri, Roberto Nania, Ida Nicotra, Giulio Maria Salerno, Marco Valbruzzi. Conclude i lavori il senatore Gaetano Quagliariello, presidente della fondazione Magna Carta.
Presentazione della lista "Più Roma"
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione della lista "Più Roma"" che si è tenuta a Roma mercoledì 4 maggio 2016 alle 14:30. La registrazione video della conferenza stampa dura 25 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate
Audizione del Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze, Enrico Morando. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate", registrato a Parlamento mercoledì 4 maggio 2016 alle 14:25. L'evento è stato organizzato da Commissione di inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione e trattenimento dei migranti. Sono intervenuti: Elena Carnevali (deputato, Partito Democratico), Enrico Morando (vice ministro dell’Economia e delle Finanze, Partito Democratico), Enrico Morando (vice ministro dell’Economia e delle Finanze), Maria Grazia Gadda (deputato, Partito Democratico), Giuseppe Brescia (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Edoardo Patriarca (deputato, Partito Democratico), Paolo Beni (deputato, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Asilo Politico, Bilancio, Cie, Commissione Ue, Cooperazione, Debito Pubblico, Democrazia, Demografia, Diritti Umani, Economia, Emergenza, Espulsioni, Europa, Finanza Pubblica, Finanziamenti, Fisco, Flessibilita', Giustizia, Governo, Immigrazione, Integrazione, Investimenti, Italia, Medio Oriente, Mediterraneo, Minori, Parlamento, Politica, Renzi, Rifugiati, Spesa Pubblica, Statistica, Sviluppo, Tasse, Territorio, Ue. La registrazione audio ha una durata di 47 minuti.