Ultimi Feed da www.radioradicale.it
86º compleanno di Marco Pannella: collegamento con Fabrizio Giannini
Registrazione audio di "86º compleanno di Marco Pannella: collegamento con Fabrizio Giannini", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 12:12. Sono intervenuti: Fabrizio Giannini (attore). Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritti Civili, Italia, Pannella, Partiti, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Storia, Venditti.
Collegamento con Fabrizio Giannini
In occasione del 86° compleanno di Marco Pannella. Registrazione audio di "Collegamento con Fabrizio Giannini", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 12:12. Sono intervenuti: Fabrizio Giannini (Attore).
86º compleanno di Marco Pannella: collegamento con Magda Negri
Registrazione audio di "86º compleanno di Marco Pannella: collegamento con Magda Negri", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 12:00. Sono intervenuti: Magda Negri. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Diritti Civili, Pannella, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Storia.
Collegamento con la senatrice Magda Negri
In occasione dell'86esimo compleanno di Marco Pannella. Registrazione audio di "Collegamento con la senatrice Magda Negri", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 12:00. Sono intervenuti: Magda Negri (senatrice, Partito Democratico).
86º Compleanno di Marco Pannella. Intervista a Pasquale Laurito
"86º Compleanno di Marco Pannella. Intervista a Pasquale Laurito" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Pasquale Laurito (giornalista parlamentare, direttore della "Velina rossa"). L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle ore 11:29. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Democrazia, Diritti Civili, Pannella, Politica, Senato. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Pasquale Laurito su Marco Pannella
"Intervista a Pasquale Laurito su Marco Pannella" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Pasquale Laurito (giornalista parlamentare, direttore della "Velina rossa"). L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle 11:29. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
86º compleanno di Marco Pannella - Conduzione in diretta con gli ascoltatori
Registrazione audio di "86º compleanno di Marco Pannella - Conduzione in diretta con gli ascoltatori", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 11:02. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Diritti Civili, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 59 minuti.
Conduzione per il compleanno di Marco Pannella
Registrazione audio di "Conduzione per il compleanno di Marco Pannella", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 11:02. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 59 minuti.
86º Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Francesco Baccini e Sergio Caputo
"86º Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Francesco Baccini e Sergio Caputo" realizzata da Emilio Targia con Francesco Baccini (cantautore e musicista), Sergio Caputo (cantautore e musicista). L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle 11:01. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Baccini, Caputo, Democrazia, Diritti Civili, Pannella, Politica, Spettacolo. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Francesco Baccini e Sergio Caputo
Registrazione audio di "Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Francesco Baccini e Sergio Caputo", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 11:01. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Capire per conoscere
Conversazione settimanale con il prof. Mario Baldassarri. Puntata di "Capire per conoscere" di lunedì 2 maggio 2016 , condotta da Claudio Landi con gli interventi di Mario Baldassarri (economista, presidente del Centro Studi Economia Reale). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Legge elettorale della Regione Umbria (Umbricellum): parte la raccolta firme per il referendum abrogativo e legge di iniziativa popolare
Si è tenuta questa mattina una conferenza stampa organizzata dal Comitato per la Democrazia in Umbria e alla quale hanno partecipato il portavoce del Comitato Michele Guaitini, l'on. Adriana Galgano (gruppo Scelta Civica), gli on. Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini (M5S), i consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), Luigino Ciotti (Sinistra Anticapitalista) e gli avvocati Michele Ricciardi e Giuseppe Pennino che hanno curato il ricorso insieme all'avvocato Felice Besostri (uno degli avvocati che hanno vinto il ricorso contro la vecchia legge elettorale per il Parlamento "Porcellum") che non era presente ma ha inviato il suo saluto. E' stato annunciato il via alla campagna di raccolta firme per la richiesta di un referendum abrogativo parziale e per una legge di iniziativa popolare che porti all'eliminazione degli aspetti incostituzionali della legge elettorale regionale "Umbricellum": "Premio di maggioranza del 62% (12 seggi più quello del Presidente su 21 totali) alla lista o coalizione vincitrice senza bisogno di ottenere una soglia minima per conseguirlo e senza ballottaggio; Premio di "minoranza" pari a 1 seggio riservato al candidato presidente che arriva secondo; "Riserva di un seggio per le liste che ottengono almeno il 2,5% ma solo se all'interno della coalizione vincitrice;" Riparto dei seggi del Consiglio in base ai voti conseguiti dai candidati presidenti anziché ai voti conseguiti dalle liste o coalizioni Gli on. Gallinella e Ciprini hanno sottolineato come sia importante, con questa iniziativa, coinvolgere la popolazione che deve avvertire la gravità del momento di deriva autoritaria che si sta cercando di portare avanti nel paese con l'Italicum e la riforma costituzionale e di riflesso nella nostra regione con l'Umbricellum. L'on. Galgano ha ricordato come abbiamo ricevuto dalle generazioni passate il grande dono della democrazia e dobbiamo quindi moltiplicare gli sforzi per cercare di conservarla al meglio e per donarla a nostra volta alle generazioni future. L'appello quindi rivolto a tutti i cittadini è quello di firmare e aiutarci nella raccolta. Luigino Ciotti ha ricordato che l'Umbricellum è solo l'ultimo passo di un lungo processo che vede, chi ricopre il potere, confezionarsi le regole su misura per massimizzare il proprio controllo sulle istituzioni. E qualcuno che all'epoca decise di votare questa legge elettorale, confidando di poter avere il seggio garantito, forse oggi si è pentito e riconoscerà come noi avessimo ragione sin dall'inizio. Gli avvocati Ricciardi e Pennino hanno ripercorso le tappe processuali del ricorso pendente presso il Tribunale di Perugia e le ragioni giuridiche e costituzionali che ne stanno alla base. Mario Albi (Radicaliperugia.org) ha sottolineato come la tanto decantata governabilità non può essere garantita di per sé da nessuna legge elettorale come dimostra quanto avvenuto in Umbria nelle passate settimane dove il PD, che ha la maggioranza assoluta, si è subito spaccato sulle nomine della sanità. Claudio Abiuso (movimento referendario) ha ricordato come in Umbria non si sono mai tenuti referendum abrogativi e pertanto è doppiamente importante questa campagna di raccolta firme anche in difesa di questo strumento di partecipazione popolare diretta. Infine il portavoce del Comitato Michele Guaitini ha tenuto a ringraziare Oliviero Dottorini che nella passata legislatura ha sposato la battaglia dei Radicali, raccogliendo l'adesione di altri consiglieri per invocare l'intervento della Commissione di Garanzia Statutaria, per obbligare il Consiglio a modificare la legge che regola i referendum regionali che di fatto erano resi impossibili. Nel sito www.stopumbricellum.it sono presenti tutte le informazioni relative alla campagna di raccolta firme, comprese le indicazioni su dove è possibile firmare per i prossimi 4 mesi.
Legge elettoralale della regione Umbria (Umbricellum): parte la raccolta firme per il referendum abrogativo e legge di iniziativa popolare
Si è tenuta questa mattina una conferenza stampa organizzata dal Comitato per la Democrazia in Umbria e alla quale hanno partecipato il portavoce del Comitato Michele Guaitini, l'on. Adriana Galgano (gruppo Scelta Civica), gli on. Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini (M5S), i consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), Luigino Ciotti (Sinistra Anticapitalista) e gli avvocati Michele Ricciardi e Giuseppe Pennino che hanno curato il ricorso insieme all'avvocato Felice Besostri (uno degli avvocati che hanno vinto il ricorso contro la vecchia legge elettorale per il Parlamento "Porcellum") che non era presente ma ha inviato il suo saluto. E' stato annunciato il via alla campagna di raccolta firme per la richiesta di un referendum abrogativo parziale e per una legge di iniziativa popolare che porti all'eliminazione degli aspetti incostituzionali della legge elettorale regionale "Umbricellum": " Premio di maggioranza del 62% (12 seggi più quello del Presidente su 21 totali) alla lista o coalizione vincitrice senza bisogno di ottenere una soglia minima per conseguirlo e senza ballottaggio; " Premio di "minoranza" pari a 1 seggio riservato al candidato presidente che arriva secondo; " Riserva di un seggio per le liste che ottengono almeno il 2,5% ma solo se all'interno della coalizione vincitrice; " Riparto dei seggi del Consiglio in base ai voti conseguiti dai candidati presidenti anziché ai voti conseguiti dalle liste o coalizioni Gli on. Gallinella e Ciprini hanno sottolineato come sia importante, con questa iniziativa, coinvolgere la popolazione che deve avvertire la gravità del momento di deriva autoritaria che si sta cercando di portare avanti nel paese con l'Italicum e la riforma costituzionale e di riflesso nella nostra regione con l'Umbricellum. L'on. Galgano ha ricordato come abbiamo ricevuto dalle generazioni passate il grande dono della democrazia e dobbiamo quindi moltiplicare gli sforzi per cercare di conservarla al meglio e per donarla a nostra volta alle generazioni future. L'appello quindi rivolto a tutti i cittadini è quello di firmare e aiutarci nella raccolta. Luigino Ciotti ha ricordato che l'Umbricellum è solo l'ultimo passo di un lungo processo che vede, chi ricopre il potere, confezionarsi le regole su misura per massimizzare il proprio controllo sulle istituzioni. E qualcuno che all'epoca decise di votare questa legge elettorale, confidando di poter avere il seggio garantito, forse oggi si è pentito e riconoscerà come noi avessimo ragione sin dall'inizio. Gli avvocati Ricciardi e Pennino hanno ripercorso le tappe processuali del ricorso pendente presso il Tribunale di Perugia e le ragioni giuridiche e costituzionali che ne stanno alla base. Mario Albi (Radicaliperugia.org) ha sottolineato come la tanto decantata governabilità non può essere garantita di per sé da nessuna legge elettorale come dimostra quanto avvenuto in Umbria nelle passate settimane dove il PD, che ha la maggioranza assoluta, si è subito spaccato sulle nomine della sanità. Claudio Abiuso (movimento referendario) ha ricordato come in Umbria non si sono mai tenuti referendum abrogativi e pertanto è doppiamente importante questa campagna di raccolta firme anche in difesa di questo strumento di partecipazione popolare diretta. Infine il portavoce del Comitato Michele Guaitini ha tenuto a ringraziare Oliviero Dottorini che nella passata legislatura ha sposato la battaglia dei Radicali, raccogliendo l'adesione di altri consiglieri per invocare l'intervento della Commissione di Garanzia Statutaria, per obbligare il Consiglio a modificare la legge che regola i referendum regionali che di fatto erano resi impossibili. Nel sito www.stopumbricellum.it sono presenti tutte le informazioni relative alla campagna di raccolta firme, comprese le indicazioni su dove è possibile firmare per i prossimi 4 mesi.
86º Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Vasco Rossi
Questo è il video registrato da Vasco Rossi in occasione dell'86° compleanno di Marco Pannella. "Buon compleanno per i tuoi 86 anni di vita vissuti sempre sul fronte della battaglia per i diritti civili e sociali. Grazie per quello che hai fatto!", dice nel videomessaggio il cantautore. Iscritto al Partito radicale dal 1986, Vasco si è sempre definito "radicale" e ha dichiarato di considerare Pannella il suo "alter ego politico". Lo scorso 19 aprile ha fatto visita al leader radicale nella sua abitazione. Registrazione video di "86º Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Vasco Rossi", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 10:20. Sono intervenuti: Vasco Rossi (cantautore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Civili, Pannella, Politica, Spettacolo, Vasco Rossi. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Vasco Rossi
Questo è il video registrato da Vasco Rossi in occasione dell'86° compleanno di Marco Pannella. "Buon compleanno per i tuoi 86 anni di vita vissuti sempre sul fronte della battaglia per i diritti civili e sociali. Grazie per quello che hai fatto!", dice nel videomessaggio il cantautore. Iscritto al Partito radicale dal 1986, Vasco si è sempre definito "radicale" e ha dichiarato di considerare Pannella il suo "alter ego politico". Lo scorso 19 aprile ha fatto visita al leader radicale nella sua abitazione. Registrazione video di "Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Vasco Rossi", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 10:20. Sono intervenuti: Vasco Rossi (cantautore). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Pannella, Politica, Spettacolo, Vasco Rossi. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Consiglio Metropolitano di Milano
Registrazione video dell'assemblea "Consiglio Metropolitano di Milano", svoltasi a Milano lunedì 2 maggio 2016 alle ore 10:07. L'evento è stato organizzato da Consiglio Metropolitano di Milano. Sono intervenuti: Eugenio Comincini (vice Sindaco del Consiglio Metropolitano di Milano), Arianna Censi (consigliere della Città Metropolitana di Milano, Partito Democratico), Ettore Fusco (consigliere della Città metropolitana di Milano). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 8 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo d'appello Mori - Obinu
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello Mori - Obinu" che si è tenuta a Palermo lunedì 2 maggio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Carabinieri, Mafia, Mori, Obinu, Provenzano. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 57 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo in appello agli ex ufficiali dei Carabinieri Mario Mori e Mauro Obinu (mancata cattura di Provenzano)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo in appello agli ex ufficiali dei Carabinieri Mario Mori e Mauro Obinu (mancata cattura di Provenzano)" che si è tenuta a Palermo lunedì 2 maggio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Giustizia, Mafia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 57 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
86° Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Paolo Liguori
Registrazione audio di "86° Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Paolo Liguori", registrato a Radio 101 lunedì 2 maggio 2016 alle 10:00. Sono intervenuti: Paolo Liguori (direttore del TGCom). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Liguori, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Storia. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Paolo Liguori
Registrazione audio di "Compleanno di Marco Pannella: gli auguri di Paolo Liguori", registrato a Radio 101 lunedì 2 maggio 2016 alle 10:00. Sono intervenuti: Paolo Liguori (giornalista). La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.