Ultimi Feed da www.radioradicale.it
La fame nel mondo, l' iniziativa lanciata dal Pr nella primavera 79, la lotta alla povertà, l'economia, Ernesto Rossi
Pannella 14 feb 1979 Signorino, Sylos Labini, A.Rossi, Pannella 8 feb 87 Finazzer, Principe 11 nov 2003 Milano dib sul libro di Rossi Abolire la miseria. Puntata di "La fame nel mondo, l' iniziativa lanciata dal Pr nella primavera 79, la lotta alla povertà, l'economia, Ernesto Rossi" di martedì 3 maggio 2016 condotta da Aurelio Aversa .
Elezioni amministrative di Roma: filodiretto con Roberto Giachetti
Registrazione video di "Elezioni amministrative di Roma: filodiretto con Roberto Giachetti", registrato martedì 3 maggio 2016 alle 12:06. Sono intervenuti: Roberto Giachetti (vicepresidente della Camera dei Deputati, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Astensionismo, Circoscrizione, Comuni, Controlli, Decentramento, Elezioni, Etica, Giachetti, Movimento 5 Stelle, Pannella, Partito Democratico, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Polemiche, Politica, Questione Morale, Radicali Italiani, Raggi, Roma, Servizi Pubblici, Storia. La registrazione video ha una durata di 57 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Filodiretto con Roberto Giachetti
Registrazione video di "Filodiretto con Roberto Giachetti", registrato a Roma martedì 3 maggio 2016 alle 12:06. Sono intervenuti: Sonia Martina (giornalista, Radio Radicale), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma, Partito Democratico). La registrazione video ha una durata di 57 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo Fonsai
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Fonsai" che si è tenuta martedì 3 maggio 2016 a Torino. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 25 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Il contrasto al terrorismo internazionale in rete: il difficile bilanciamento tra comunicazione, sicurezza e libertà
Convegno "Il contrasto al terrorismo internazionale in rete: il difficile bilanciamento tra comunicazione, sicurezza e libertà", registrato a Roma martedì 3 maggio 2016 alle ore 11:47. L'evento è stato organizzato da Azione Legale e Nuove Frontiere del Diritto. Sono intervenuti: Federica Federici (avvocato), Sebastian Vivenzio (avvocato), Antonino Galletti (avvocato), Barbara Carfagna (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Paolo Galdieri (professore), Eugenio Albamonte (magistrato), Corrado Giustozzi (informatico, giornalista e scrittore), Michelangelo Di Stefano (esperto in tecniche investigative e forensi avanzate della Polizia di Stato), Eva Sacchi (geologo forense). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Sicurezza, Terrorismo. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 25 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Connvegno: "Il contrasto al terrorismo internazionale in rete: il difficile bilanciamento tra comunicazione, sicurezza e libertà”
Introduce e indirizzo di saluto: Antonino Galletti (Consigliere Tesoriere COA Roma e Presidente Azione Legale). Moderano: Federica Federici, Sebastian Vivenzio. Relatori: Barbara Carfagna (Giornalista RAI), Paolo Galdieri (Foro di Roma – Università LUISS Guido Carli Docente Informatica giuridica), Eugenio Albamonte (Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Roma), Corrado Giustozzi (Esperto di ybersecurity), Michelangelo Di Stefano (Polizia di Stato – Esperto in tecniche investigative e forensi avanzate), Eva Sacchi (Geologo Forense e Membro dell’Instituto Universitario de Investigación en Ciencias Policiale (Spagna). Il convegno è organizzato dalle Associazioni Nuove Frontiere del Diritto e Azione Legale.
Commissione Finanze della Camera
Nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi, svolge le seguenti audizioni informali: rappresentanti di Assoconfidi Italia; rappresentanti di Confprofessioni. Registrazione video di "Commissione Finanze della Camera", registrato a Camera Dei Deputati martedì 3 maggio 2016 alle 11:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Finanze. La registrazione video ha una durata di 47 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Elezioni amministrative di Roma: filodiretto con Virginia Raggi
Registrazione audio di "Elezioni amministrative di Roma: filodiretto con Virginia Raggi", registrato martedì 3 maggio 2016 alle 11:12. Sono intervenuti: Virginia Raggi (candidata a sindaco di Roma, MoVimento 5 Stelle). La registrazione audio ha una durata di 51 minuti.
Derrick speciale: conversazione con il professor Fausto Panunzi sulle politiche monetarie delle banche centrali
Fausto Panunzi è ordinario di Economia Politica all'università Bocconi, phd al MIT in Economics. L'intervista è stata realizzata da Michele Governatori. Registrazione video del dibattito dal titolo "Derrick speciale: conversazione con il professor Fausto Panunzi sulle politiche monetarie delle banche centrali", registrato a Milano martedì 3 maggio 2016 alle ore 11:00. Sono intervenuti: Michele Governatori (presidente dell'AIGET (Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader)), Fausto Panunzi (ordinario di Economia Politica all'università Bocconi, phd al MIT in Economics). Tra gli argomenti discussi: Economia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 46 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze
Testi della difesa di Pisaneschi Andrea, Pisaneschi Nicolo'.Olivetti Raso Pier Ettore e Olivetti Rason Gian Paolo: testi: avv. Giannini Paolo,( consulente Mps), Refi Francesco,(consulente tecnico ), Carpinelli Francesco Saverio,( presidente capital servirs banche delle imprese ), Pernici Giorgio,( direttore generale capital servirs banche delle imprese), Pollina Angelo, ( dipendente Mps),. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze" che si è tenuta martedì 3 maggio 2016 a Firenze. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Bancarotta, Banche, Ccf, Penale, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 1 minuto. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Seduta 618ª (XVII legislatura)
-) Svolgimento di interpellanze e di una interrogazione -) Seguito della discussione del disegno di legge: Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato (2039-A); e delle abbinate proposte di legge: Franco Bordo e Palazzotto; Catania ed altri; Faenzi ed altri; De Rosa ed altri (902-948-1176-1909) -) Discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti di Francesco Barbato, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 16-A) -) Seguito della discussione delle mozioni Lorefice ed altri n. 1-00698, D'Incecco ed altri n. 1-01229, Binetti ed altri n. 1-01235, Rondini ed altri n. 1-01237, Palese ed altri n. 1-01238, Nicchi ed altri n. 1-01239, Vargiu ed altri n. 1-01240 e Milanato ed altri n. 1-01243 concernenti iniziative finalizzate al riconoscimento dell'endometriosi come malattia invalidante e al potenziamento delle prestazioni sanitarie e delle misure di sostegno economico e sociale per le donne affette da tale patologia -) Seguito della discussione delle mozioni Baradello ed altri n. 1-01188, Polverini e Occhiuto n. 1-01236, Tripiedi ed altri n. 1-01241, Simonetti ed altri n. 1-01242, Pizzolante e Bosco n. 1-01244 e Miccoli ed altri n. 1-01245 concernenti iniziative per valorizzare i cosiddetti lavoratori maturi nel quadro del prolungamento della vita lavorativa-) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Regno hascemita di Giordania in materia di lotta alla criminalità, fatto ad Amman il 27 giugno 2011 (3285-A) -) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1750 - Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Mongolia, dall'altra, fatto a Ulan-Bator il 30 aprile 2013 (Approvato dal Senato) (3301) -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Armenia sulla cooperazione e sulla mutua assistenza in materia doganale, fatto a Yerevan il 6 marzo 2009 (3511-A) -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Panama per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma e a Città di Panama il 30 dicembre 2010 (3530-A).
Commissione Moby Prince
Audizione di Vincenzo Scotti, Ministro degli Interni all'epoca dei fatti Audizione di Paolo Thermes e Roger Olivieri, testimoni. Registrazione video di "Commissione Moby Prince", registrato a Senato Della Repubblica martedì 3 maggio 2016 alle 10:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Trasporti. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 8 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo per il crac Parmalat
Filone Deutsche Bank - Morgan Stanley. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac Parmalat" che si è tenuta martedì 3 maggio 2016 a Parma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Banche, Deutsche Bank, Finanza, Morgan Stanley, Parmalat, Risparmio, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 29 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Parmalat (Deutsche Bank - Morgan Stanley).
Conclusione dell'esame del teste prof. Paolo Gualtieri da parte della difesa Deutsche Bank. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Parmalat (Deutsche Bank - Morgan Stanley)." che si è tenuta a Parma martedì 3 maggio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Banche, Deutsche Bank, Fallimento, Finanza, Giustizia, Morgan Stanley, Parma, Parmalat, Penale, Processo Penale, Tanzi, Tonna. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 29 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
“Lavoro, legalità e giustizia per la libertà di stampa”
Corso di formazione nell’ambito della XXIII Giornata mondiale della libertà di stampa. Intervengono: Nicola Irto (presidente Consiglio regionale Calabria), Giuseppe Raffa (presidente Provincia di Reggio Calabria), Giuseppe Falcomatà (Sindaco di Reggio Calabria), Claudio Sammartino (Prefetto di Reggio Calabria), Giuseppe Soluri (Presidente Ordine dei Giornalisti della Calabria). Relazioni: Giuseppe Giulietti (Presidente Fnsi), Enzo Iacopino (Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti), Raffaele Lorusso (Segretario Generale FNSI), Marco Minniti (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio), Carlo Parisi (Segretario generale aggiunto Fnsi e segretario Sindacato gionalisti della Calabria), Giancarlo Tartaglia (Direttore FNSI).
I Progressi dell’Unione Economica e Monetaria. L’agenda vista dall’Italia.
Convegno "I Progressi dell’Unione Economica e Monetaria. L’agenda vista dall’Italia.", registrato a Roma martedì 3 maggio 2016 alle 09:48. L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Sono intervenuti: Giuseppe Ciccarone (preside della Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza" di Roma), Antonia Carparelli, Francesco Gui, Giacomo Robustelli (amministratore Delegato di EuNews, portale di informazione e approfondimento sull'UE), Eugenio Gaudio (rettore dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Pier Carlo Padoan (ministro dell'economia e delle finanze), Marco Buti (direttore generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea), Valentina Gullo, Fabrizio Patriarca, Roberto Garofoli (capo di gabinetto del Ministero dell'Economia e delle Finanze), Adriana Cerretelli (editorialista de Il Sole 24 Ore), Marcelo Messori, Annamaria Simonazzi, Maurizio Franzini (ordinario di Politica Economica presso l'Università di Roma "La Sapienza"), Marco Buti. Tra gli argomenti discussi: Economia, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 29 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro: “I Progressi dell’Unione Economica e Monetaria. L’agenda vista dall’Italia"
Convegno "I Progressi dell’Unione Economica e Monetaria. L’agenda vista dall’Italia.", registrato a Roma martedì 3 maggio 2016 alle 09:48. L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Sono intervenuti: Giuseppe Ciccarone (preside della Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza" di Roma), Antonia Carparelli, Francesco Gui, Giacomo Robustelli (amministratore Delegato di EuNews, portale di informazione e approfondimento sull'UE), Eugenio Gaudio (rettore dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Pier Carlo Padoan (ministro dell'economia e delle finanze), Marco Buti (direttore generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea), Valentina Gullo, Fabrizio Patriarca, Roberto Garofoli (capo di gabinetto del Ministero dell'Economia e delle Finanze), Adriana Cerretelli (editorialista de Il Sole 24 Ore), Marcelo Messori, Annamaria Simonazzi, Maurizio Franzini (ordinario di Politica Economica presso l'Università di Roma "La Sapienza"), Marco Buti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 29 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta martedì 3 maggio 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 49 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Notiziario del mattino
I messaggi di auguri per gli 86 anni di Marco Pannella di Maurizio Brucchi, Luciano D'Alfonso, Giuliano Ferrara, Mauro Del Bue e di Roberto Giachetti; ADAPT con prof. Michele Tiraboschi a cura di Valeria Manieri; Bollettino dell'Antitrust a cura di Roberto Sommella. Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 3 maggio 2016 condotta da Aurelio Aversa . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Bollettino dell'Antitrust
Istruttoria Antitrust su servizi telefonici non richiesti. Puntata di "Bollettino dell'Antitrust" di martedì 3 maggio 2016 con gli interventi di Roberto Sommella (direttore delle Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali dell'Autorità Antitrust). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antitrust, Concorrenza, Economia, Mercato, Tim. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.