Ultimi Feed da www.radioradicale.it
ADAPT - La pillola del Professore Michele Tiraboschi
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, ordinario di Diritto del lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico di ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Un bilancio su Garanzia Giovani e sul prosieguo del programma europeo in Italia www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "ADAPT - La pillola del Professore Michele Tiraboschi" di martedì 3 maggio 2016 , condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Michele Tiraboschi (professore ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 3 maggio 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 27 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Derrick
Sul 730 precompilato. Puntata di "Derrick" di martedì 3 maggio 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Francesco Damato sulla mancata nomina a senatore a vita di Marco Pannella
"Intervista a Francesco Damato sulla mancata nomina a senatore a vita di Marco Pannella" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Francesco Damato (giornalista e scrittore). L'intervista è stata registrata martedì 3 maggio 2016 alle 00:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Mattarella, Pannella, Politica, Presidenza Della Repubblica, Senato. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Intervista a Francesco Damato su Marco Pannella
"Intervista a Francesco Damato su Marco Pannella" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Francesco Damato (giornalista e scrittore). L'intervista è stata registrata martedì 3 maggio 2016 alle ore 00:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
86º Compleanno di Marco Pannella. Intervista a Umberto Bossi
"86º Compleanno di Marco Pannella. Intervista a Umberto Bossi" realizzata da Giovanna Reanda con Umberto Bossi (deputato, già presidente federale, Lega Nord e Autonomie). L'intervista è stata registrata martedì 3 maggio 2016 alle ore 00:00.
FaiNotizia - Disabili, ecco come fare a meno delle cooperative. La puntata settimanale
In questa puntata le interviste a Dino Barlaam, dell’Agenzia per la vita indipendente e a Maura Peppoloni dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, a cura di Fabrizio Colapietro e Maria Gabriella Lanza. Barlaam e Peppoloni spiegano cos’è e come funziona l’assistenza indiretta per le persone non autosufficienti. Puntata di "FaiNotizia - Disabili, ecco come fare a meno delle cooperative. La puntata settimanale" di lunedì 2 maggio 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 minuto.
Cittadini in divisa
Nella trasmissione: intervista al Tenente Colonnello R.O. Marco Iannuzzi sulla partecipazione del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD) agli "Invictus gsmes" 2016 che si svolgeranno a Orlando - Florida - USA. Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 2 maggio 2016 con gli interventi di Marco Iannuzzi (tenente Colonello dell'Aeronautica Militare), Luca Marco Comellini (segretario del Partito per la tutela dei diritti dei Militari e delle Forze di Polizia, Partito per la Tutela dei Diritti dei Militari). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aeronautica, Difesa, Disabili, Florida, Ministeri, Olimpiadi, Olio, Orlando, Pdm, Sport, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Speciale Giustizia
Sedute del Consiglio Superiore della Magistratura: la disciplinare Robledo del 21 aprile scorso e la disciplinare Teresi del 22 aprile scorso. Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 2 maggio 2016 , condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 54 minuti.
86º compleanno di Marco Pannella: il servizio del Tg5 delle 20
Registrazione audio di "86º compleanno di Marco Pannella: il servizio del Tg5 delle 20", registrato a Canale 5 lunedì 2 maggio 2016 alle 20:00. Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritti Civili, Farina Coscioni, Francesco, Italia, Malattia, Mimun, Pannella, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Radio Radicale, Storia, Turco. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
86° compleanno di Marco Pannella: servizio a Tg5 delle 20
Registrazione audio di "86° compleanno di Marco Pannella: servizio a Tg5 delle 20", registrato lunedì 2 maggio 2016 alle 20:00. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Lavorare Info - rassegna stampa sul mercato del lavoro, l'economia e il Welfare
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Piercamillo Falasca, Direttore di Strade e Francesco Seghezzi, Responsabile della comunicazione per ADAPT. Riflessioni intorno al primo maggio e dei temi caldi sul fronte lavoro e previdenza: dal Jobs Act, ai voucher, ai lavoratori autonomi, fino al fisco e all'allarme sulla previdenza dei giovani lanciato da Tito Boeri. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Lavorare Info - rassegna stampa sul mercato del lavoro, l'economia e il Welfare" di lunedì 2 maggio 2016 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Piercamillo Falasca (direttore di Strade), Francesco Seghezzi (responsabile Comunicazione dell'ADAPT). Tra gli argomenti discussi: Assicurazioni, Boeri, Costo Lavoro, Demografia, Diritti Sociali, Economia, Esteri, Festa, Fisco, Giovani, Governo, Impresa, Inps, Investimenti, Irpef, Lavoro, Mercato, Occupazione, Pensioni, Polemiche, Previdenza, Produzione, Renzi, Riforme, Sindacato, Welfare. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Lavorare Info: primo maggio e lavoro, urgenze del mercato del lavoro e della previdenza in Italia
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Piercamillo Falasca, Direttore di Strade e Francesco Seghezzi, Responsabile della comunicazione per ADAPT. Riflessioni intorno al primo maggio e dei temi caldi sul fronte lavoro e previdenza: dal Jobs act, ai voucher, ai lavoratori autonomi, fino al fisco e all'allarme sulla previdenza dei giovani lanciato da Tito Boeri. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Lavorare Info: primo maggio e lavoro, urgenze del mercato del lavoro e della previdenza in Italia" di lunedì 2 maggio 2016 , condotta da Valeria Manieri .
Francia e lavoro: la riforma del lavoro Valls - El Khomri, le mobilitazioni pre e post primo maggio
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Parigi Veronica Noseda, giornalista della radio televisione svizzera in lingua italiana. Tema: la riforma del lavoro in Francia voluta da Valls e dalla Ministra El Khomri, le mobilitazioni pre e post primo maggio, l'iter legislativo della proposta. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. "Francia e lavoro: la riforma del lavoro Valls - El Khomri, le mobilitazioni pre e post primo maggio" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle ore 18:23.
ADAPT- Una analisi a due anni da Garanzia giovani. Il report curato da Adapt
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tommaso Grossi, Ricercatore ADAPT, Associazione per gli studi comparati e internazionali sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. Tema; una analisi a due anni da Garanzia giovani. Luci e ombre. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. "ADAPT- Una analisi a due anni da Garanzia giovani. Il report curato da Adapt" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle 18:20.
Presentazione del libro "Io non posso tacere. Confessioni di un giudice di sinistra" di Piero Tony, ex procuratore di Prato (ed. Einaudi)
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Io non posso tacere. Confessioni di un giudice di sinistra" di Piero Tony, ex procuratore di Prato (ed. Einaudi)", registrato a Milano lunedì 2 maggio 2016 alle 18:18. Sono intervenuti: Maurizio Tortorella (vice direttore di Panorama), Piero Tony (già Procuratore Capo della Procura di Prato), Gabriele Albertini (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Giuseppe Gargani (parlamentare europeo, Ppe-de), Guido Salvini (Magistrato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Giustizia, Libro, Magistratura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 35 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro: "Io non posso tacere", di Piero Tony, ex procuratore di Prato.
Intervengono: Piero Tony (autore del libro), Gabriele Albertini (senatore), Maurizio Tortorella (vicedirettore di Panorama, candidato alle elezioni comunali del 5 giugno nella Lista civica per Stefano Parisi sindaco di Milano). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "Io non posso tacere", di Piero Tony, ex procuratore di Prato.", registrato a Milano lunedì 2 maggio 2016 alle 18:18. Dibattito organizzato da Mondadori. Sono intervenuti: Maurizio Tortorella (vice direttore di Panorama), Piero Tony (già Procuratore Capo della Procura di Prato), Gabriele Albertini (Senatore, già Sindaco di Milano), Giuseppe Gargani (capo della delegazione italiana Popolari per l'Europa al Parlamento Europeo), Guido Salvini (Magistrato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 35 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
86° compleanno di Marco Pannella: intervista a Pia Locatelli
"86° compleanno di Marco Pannella: intervista a Pia Locatelli" realizzata da Giovanna Reanda con Pia Locatelli (deputato, Misto - Partito Socialista Italiano (PSI) - Liberali per l'Italia (PLI)). L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle 17:30. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Intervista a Camilla Fabbri sulla frana nella cava di Carrara costata la vita a due cavatori
"Intervista a Camilla Fabbri sulla frana nella cava di Carrara costata la vita a due cavatori" realizzata da Giovanna Reanda con Camilla Fabbri (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle 17:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Ambiente, Carrara, Decessi, Disastri, Incidenti, Infortuni, Lavoro, Miniere, Parlamento, Politica, Prevenzione, Produzione, Salute, Senato, Sicurezza, Tecnologia, Territorio. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Camilla Fabbri sul caso della cava di Carrara e della frana costata la vita a due cavatori
"Intervista a Camilla Fabbri sul caso della cava di Carrara e della frana costata la vita a due cavatori" realizzata da Giovanna Reanda con Camilla Fabbri (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 2 maggio 2016 alle ore 17:30. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.