Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 3 settimane fa

Il reato di tortura... una storia infinita!

Ven, 04/29/2016 - 17:35
Incontro-dibattito organizzato dal LA. P. E. C. (Laboratorio Permanente Esame E Controesame) e Giusto Processo della Sezione di Salerno. Il LA.P.E.C. è un'associazione culturale che ha come scopo lo studio e l'approfondimento delle problematiche giuridiche connesse al processo penale. Registrazione video del dibattito dal titolo "Il reato di tortura... una storia infinita!", registrato a Salerno venerdì 29 aprile 2016 alle 17:35. Sono intervenuti: Francesca Vista (avvocato), Erica Peluto (avvocato), Giovanni Sofia (Presidente LaPEC di Salerno), Enzo Napoli (sindaco del Comune di Salerno), Emiliano Torre (consigliere del Comune di Salerno), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Iside Russo (presidente della Corte d'Appello di Salerno), Antonio Dura (giornalista), Valerio Spigarelli (avvocato). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Carcere, Emergenza, Giustizia, Magistratura, Ministeri, Penale, Processo Penale, Tortura, Ucpi, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 32 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro dibattito sul tema: "Il reato di tortura... una storia infinita!"

Ven, 04/29/2016 - 17:35
Intervengono: Rita Bernardini (Presidente d'onore di Nessuno Tocchi Caino), Francesco Mauro Iacoviello (Sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione), Iside Russo (Presidente Corte d'Appello di Salerno), Piero Sansonetti (giornalista), Valerio Spigarelli (avvocato penalista). Modera Giovanni Sofia. A seguire la rappresentazione tratta da una storia vera "Come un granello si sabbia. Giuseppe Gullotta. Storia di un innocente". Registrazione video del dibattito dal titolo "Incontro dibattito sul tema: "Il reato di tortura... una storia infinita!"", registrato a Salerno venerdì 29 aprile 2016 alle 17:35. Sono intervenuti: Francesca Vista, Erica Peluto, Giovanni Sofia, Enzo Napoli (sindaco di Salerno), Emiliano Torre, Rita Bernardini, Iside Russo, Antonio Dura, Valerio Spigarelli (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane). Tra gli argomenti discussi: Tortura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 32 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Sindona. Biografia degli anni Settanta

Ven, 04/29/2016 - 17:32
Presentazione del libro di Marco Magnani (Ed. Einaudi). Registrazione video del dibattito dal titolo "Sindona. Biografia degli anni Settanta", registrato a Roma venerdì 29 aprile 2016 alle ore 17:32. Dibattito organizzato da Giulio Einaudi Editori. Sono intervenuti: Emanuele Macaluso (giornalista), Eugenio Scalfari (giornalista), Pierluigi Ciocca (direttore della Rivista di Storia Economica), Marco Magnani (vice capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia). Tra gli argomenti discussi: Ambrosoli, Banche, Finanza, Giustizia, Italia, Libro, Mafia, Sindona, Storia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 51 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Marco Magnani dal titolo: "Sindona. Biografia degli anni Settanta"

Ven, 04/29/2016 - 17:32
Con l'autore ne parlano Pierluigi Ciocca, Emanuele Macaluso e Eugenio Scalfari. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Marco Magnani dal titolo: "Sindona. Biografia degli anni Settanta"", registrato a Roma venerdì 29 aprile 2016 alle 17:32. Dibattito organizzato da Giulio Einaudi Editori. Sono intervenuti: Emanuele Macaluso (sindacalista, giornalista ed esponente storico della corrente migliorista), Eugenio Scalfari (giornalista, scrittore e politico italiano), Pierluigi Ciocca (direttore della Rivista di Storia Economica), Marco Magnani (economista e saggista). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 51 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Giuliano Amato presenta "Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant'anni" (Editore Il Mulino)

Ven, 04/29/2016 - 17:10
Giuliano Amato presenta il suo libro "Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant'anni" (Editore Il Mulino) nell'ambito del ciclo di incontri "Pagine sul Potere" promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, in programma dal 29 Aprile al 27 Maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Giuliano Amato presenta "Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant'anni" (Editore Il Mulino)", registrato a Ferrara venerdì 29 aprile 2016 alle 17:10. Dibattito organizzato da Università degli Studi di Ferrara. Sono intervenuti: Andrea Pugiotto (ordinario di Diritto costituzionale all'Università di Ferrara), Patrizia Ricci (direttrice della Libreria Ibs+libraccio di Ferrara), Tiziano Tagliani (sindaco del Comune di Ferrara), Roberto Bin (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Ferrara), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Renato Migliardi (consulente Banca Generali di Bologna). Tra gli argomenti discussi: Amato, Corte Costituzionale, Costituzione, Democrazia, Diritto, Economia, Europa, Governo, Grecia, Istituzioni, Libro, Partiti, Politica, Privatizzazioni. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 42 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Giuliano Amato presenta: “Le istruzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant'anni” (Il Mulino)

Ven, 04/29/2016 - 17:10
Nell'ambito del ciclo di incontri su: Pagine sul Potere" promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Ferrara. Saluto di Tiziano Tagliani (Sindaco di Ferrara). Intervengono Andrea Pugiotto (costituzionalista, Università di Ferrara) e Roberto Bin (costituzionalista Universita' Ferrara). Registrazione video del dibattito dal titolo "Giuliano Amato presenta: “Le istruzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant'anni” (Il Mulino)", registrato a Ferrara venerdì 29 aprile 2016 alle ore 17:10. Sono intervenuti: Andrea Pugiotto (ordinario di Diritto costituzionale all'Università di Ferrara), Patrizia Ricci (direttrice libreria Ibs di Ferrara), Tiziano Tagliani (sindaco del Comune di Ferrara), Roberto Bin (ordinario di diritto costituzionale Università di Ferrara), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Renato Migliardi (consulente Banca Generali). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amato, Costituzione, Democrazia, Economia, Europa, Governo, Grecia, Libro, Partiti, Politica, Privatizzazioni. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 42 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Nonviolenza e Forze dell'Ordine

Ven, 04/29/2016 - 16:20
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Nonviolenza e Forze dell'Ordine", registrato a Livorno venerdì 29 aprile 2016 alle 16:20. Dibattito organizzato da Centro Studi Nonviolenza. Sono intervenuti: Daniele Esposito (vice presidente del consiglio comune di Livorno), Rocco Pompeo (presidente del Centro Studi Nonviolenza di Livorno), Luca Filippi (segretario regionale Toscana SILP, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Orazio D'Anna (questore di Livorno), Leandro Abeille (giornalista di "Polizia e Democrazia"), Pier Luciano Mennonna (segretario Generale SILP, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Giampaolo Trevisi (direttore della Scuola di Polizia di Peschiera del Garda), Massimo Valpiana (direttore della rivista mensile "Azione Nonviolenta"). Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Gandhi, Movimenti, Nonviolenza, Ordine Pubblico, Polizia, Sicurezza, Sindacato, Societa', Violenza. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito su "Nonviolenza e Forze dell'Ordine"

Ven, 04/29/2016 - 16:20
Partecipano: il direttore della Scuola di Polizia di Peschiera del Garda Giampaolo Trevisi, il direttore della rivista Azione Nonviolenta Massimo Valiana, il responsabile del Centro Studi Nonviolenza Rocco Pompeo (formatore alla nonviolenza), il rappresentante della Segreteria regionale Toscana SILP-CGIL Luca Filippi, il giornalista di Polizia e Democrazia Leandro Abeille. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito su "Nonviolenza e Forze dell'Ordine"", registrato a Livorno venerdì 29 aprile 2016 alle 16:20. Dibattito organizzato da Confederazione Generale Italiana del Lavoro. Sono intervenuti: Daniele Esposito (vice presidente del consiglio comune di Livorno), Rocco Pompeo (presidente centro studi nonviolenza di Livorno), Luca Filippi (segretario regionale Toscana SILP-CGIL), Orazio D'Anna (questore di Livorno), Leandro Abeille (giornalista rivista polizia e democrazia), Pier Luciano Mennonna (segretario nazionale SILP-CGIL), Giampaolo Trevisi (direttore scuola di polizia Peschiera del Garda), Massimo Valiana (direttore rivista Azione nonviolenta). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Gandhi, Nonviolenza, Polizia, Sicurezza. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Congresso Nazionale dei Geologi Italiani - seconda giornata

Ven, 04/29/2016 - 15:25
Congresso Nazionale dei Geologi Italiani promosso nei giorni 28, 29 e 30 aprile 2016. Registrazione audio di "Congresso Nazionale dei Geologi Italiani - seconda giornata", registrato a Napoli venerdì 29 aprile 2016 alle ore 15:25. L'evento è stato organizzato da Consiglio Nazionale dei Geologi. Sono intervenuti: Marina Fabbri (vice presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio), Ermete Realacci (deputato, Partito Democratico), Maria Teresa Fagioli (presidente dell'Ordine dei Geologi della Toscana), Michela Rostan (deputato, Partito Democratico), Tino Iannuzzi (deputato, Partito Democratico), Claudio Campobasso (responsabile presso l'Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale), Mauro Dolce (direttore generale del Dipartimento della Protezione Civile), Vito Rosario Petrocelli (senatore, MoVimento 5 Stelle), Samuele Segoni (deputato, Misto - Alternativa Libera - Possibile), Gabriele Scarascia Mugnozza (professore), Davide Boneddu (presidente dell'Ordine dei Geologi della Sardegna), Franco Russo (presidente dell'Ordine dei Geologi della Regione Campania), Vincenzo Giovine (presidente dell'Ordine dei Geologi della Lombardia), Riccardo Caniparoli (geologo ambientalista), Roberto Troncarelli (presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio). Tra gli argomenti discussi: Acqua, Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Beni Ambientali, Clima, Controlli, Disastri, Docenti, Ecologia, Edilizia, Energia, Fonti Rinnovabili, Geologia, Industria, Inquinamento, Italia, Legge, Maltempo, Mercato, Natura, Ordini Professionali, Prevenzione, Protezione Civile, Riformatori, Scienza, Sicurezza, Terremoto, Territorio, Turismo, Universita', Urbanistica. La registrazione audio del congresso ha una durata di 3 ore.
Categorie: Notizie, Politica

"La geologia che verrà. Il mercato, l’università e le proposte di legge", Congresso Nazionale dei Geologi Italiani

Ven, 04/29/2016 - 15:25
Apertura dei lavori: Ermete Realacci (Presidente VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici – Camera dei Deputati), Presentazione tavoli tematici: criticità e proposte con Maria Teresa Fagioli (Coordinatrice Tavoli Tematici). Tavola rotonda moderata Marina Fabbri (Coordinatrice Commissione Organizzatrice del Congresso). Intervengono: Claudio Campobasso (Direttore del Dipartimento Difesa del Suolo/Servizio Geologico d’Italia – ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Luigi Dallai (Componente VII Commissione Cultura, scienza e istruzione– Camera dei Deputati), Mauro Dolce (Direttore Generale Dipartimento della Protezione Civile), Antonio Gentile (Sottosegretario di Stato per lo Sviluppo Economico – Senato della Repubblica), Egidio Grasso (Coordinatore Consiglio di Indirizzo Generale EPAP, Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale), Tino Iannuzzi (Vice Presidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici – Camera dei Deputati), Raffaella Mariani (Vice Presidente Commissione parlamentare di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti, Componente VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici– Camera dei Deputati), Vito Rosario Petrocelli (Membro della 6ª Commissione permanente Finanze e tesoro, Membro della Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, Membro del Comitato per le questioni degli italiani all’estero – Senato della Repubblica), Samuele Segoni (Componente VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici – Camera dei Deputati, Docente Universitario), Gabriele Scarascia Mugnozza (Pro-Rettore per i Rapporti Culturali con il Territorio – Sapienza – Università di Roma), Davide Boneddu (Presidente dell’Ordine Geologi della Sardegna in rappresentanza della Conferenza dei Presidenti degli Ordini Regionali dei Geologi), Vincenzo Giovine (Vice Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi). Relazione di chiusura Roberto Troncanelli (Presidente dell’Ordine Geologi del Lazio in rappresentanza della Conferenza dei Presidenti degli Ordini Regionali dei Geologi).
Categorie: Notizie, Politica

I gommoni usa e getta che gli scafisti usano per la tratta dei migranti sul canale di Sicilia. Intervista all'Ammiraglio Nunzio Martello

Ven, 04/29/2016 - 15:25
"I gommoni usa e getta che gli scafisti usano per la tratta dei migranti sul canale di Sicilia. Intervista all'Ammiraglio Nunzio Martello" realizzata da Sergio Scandura con Nunzio Martello (ammiraglio della Guardia Costiera, direttore marittimo per la Sicilia orientale. Argomenti). L'intervista è stata registrata venerdì 29 aprile 2016 alle ore 15:25. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Clandestinita', Diritti Umani, Emergenza, Frontex, Grecia, Guardia Costiera, Immigrazione, Libia, Mare, Rifugiati, Sicilia, Tratta Di Esseri Umani, Turchia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Servizio di Sergio Scandura sui gommoni usa e getta che gli scafisti ora cominciano a usare per la tratta dei migranti sul canale di Sicilia. Intervista all'Ammiraglio Nunzio Martello della Guardia Costiera, direttore marittimo per la Sicilia orientale

Ven, 04/29/2016 - 15:25
Registrazione audio di "Servizio di Sergio Scandura sui gommoni usa e getta che gli scafisti ora cominciano a usare per la tratta dei migranti sul canale di Sicilia. Intervista all'Ammiraglio Nunzio Martello della Guardia Costiera, direttore marittimo per la Sicilia orientale", registrato a Catania venerdì 29 aprile 2016 alle 15:25. Sono intervenuti: Nunzio Martello (Ammiraglio della Guardia Costiera, direttore marittimo per la Sicilia orientale. Argomenti). Tra gli argomenti discussi: Emergenza, Frontex, Guardia Costiera, Immigrazione, Libia, Sicilia. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

“Scuole e luoghi del pensiero civilistico italiano: le premesse dei Maestri”

Ven, 04/29/2016 - 15:15
Incontro di studio dell’Associazione Civilisti Italiani dedicato alla memoria di Angelo Falzea. Saluti: Paolo Ridola, Luisa Avitabile, Enrico del Prato. Presentazione: Guido Alpa, Francesco Macario. Presiede e introduce Paolo Grossi. Interventi: Cesare Massimo Bianca, Giovanni Iudica, Nicolò Lipari, Stefano Rodotà, Mario Segni. Convegno "“Scuole e luoghi del pensiero civilistico italiano: le premesse dei Maestri”", registrato a Roma venerdì 29 aprile 2016 alle 15:15. L'evento è stato organizzato da Associazione Civilisti Italiani. Sono intervenuti: Enrico Del Prato (ordinario di Diritto Civile Università "La Sapienza" di Roma), Paolo Ridola (ordinario di Diritto Pubblico Università "La Sapienza" di Roma), Guido Alpa (presidente Associazione Civilisti Italiani), Francesco Macario (ordinario di Diritto Privato Comparato Università "Roma Tre"), Maria Ambrosio (delegato per l'orientamento Facoltà di Giurisprudenza Università "La Sapienza" di Roma), Giovanni Iudica (ordinario di Diritto Civile Università "Bocconi" di Milano), Nicolo Lipari (giurista), Salvatore Mazzamuto (emerito di Diritto Civile Università "Roma Tre"), Stefano Rodotà (costituzionalista), Mario Segni (giurista). Tra gli argomenti discussi: Giustizia, Storia. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 23 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Il concorsone sulla scuola, le proteste sulle commissioni giudicatrici e lo sciopero dei sindacati, intervista Gianluca Vacca (M5s)

Ven, 04/29/2016 - 13:05
"Il concorsone sulla scuola, le proteste sulle commissioni giudicatrici e lo sciopero dei sindacati, intervista Gianluca Vacca (M5s)" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata venerdì 29 aprile 2016 alle 13:05.
Categorie: Notizie, Politica

Berlusconi si allea con Alfio Marchini a Roma. Intervista a Gianfranco Rotondi (Rivoluzione cristiana)

Ven, 04/29/2016 - 13:04
"Berlusconi si allea con Alfio Marchini a Roma. Intervista a Gianfranco Rotondi (Rivoluzione cristiana)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Gianfranco Rotondi (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata venerdì 29 aprile 2016 alle 13:04. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Berlusconi, Bertolaso, Centro, Comuni, Elezioni, Marchini, Politica, Rivoluzione Cristiana, Roma. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Berlusconi si allea con Alfio Marchini a Roma, intervista a Gianfranco Rotondi (Forza Italia - Rivoluzione cristiana).

Ven, 04/29/2016 - 13:04
"Berlusconi si allea con Alfio Marchini a Roma, intervista a Gianfranco Rotondi (Forza Italia - Rivoluzione cristiana)." realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata venerdì 29 aprile 2016 alle ore 13:04.
Categorie: Notizie, Politica

Silvio Berlusconi si allea con Alfio Marchini a Roma, intervista a Francesco Damato

Ven, 04/29/2016 - 13:03
"Silvio Berlusconi si allea con Alfio Marchini a Roma, intervista a Francesco Damato" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata venerdì 29 aprile 2016 alle 13:03.
Categorie: Notizie, Politica

L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, la responsabilita civile, la magistratura, i referendum dell'autunno 87, i radicali

Ven, 04/29/2016 - 12:32
Tortora, Rutelli, Castelli 21 ott 87 Pannella 30 ott 87 Milano. Puntata di "L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, la responsabilita civile, la magistratura, i referendum dell'autunno 87, i radicali" di venerdì 29 aprile 2016 condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

Congresso Nazionale dei Geologi Italiani - Tavolo di lavoro "Bonifiche, siti inquinati e discariche"

Ven, 04/29/2016 - 12:28
Nell'ambito del Congresso Nazionale dei Geologi Italiani in programma a Napoli dal 28 al 30 aprile 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Congresso Nazionale dei Geologi Italiani - Tavolo di lavoro "Bonifiche, siti inquinati e discariche"", registrato a Napoli venerdì 29 aprile 2016 alle 12:28. Sono intervenuti: Vincenzo Giovine (consiglio nazionale dei geologi), Andrea Pignocchi (ordine dei geologi delle Marche), Giovanni Rea (geologo), Gildo Rossetti (gologo), Anna Improta (geologa), Gianni Porto (ordine dei geologi della Lombardia), Corrado Tumaini (ordine dei geologi del Piemonte), Tiziana De Razza (ordine dei geologi della Puglia), Costanzo Tonoli (geologo), Alessandro Caniparoli (geologo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Geologia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Tavolo di lavoro su: "Bonifiche, siti inquinati e discariche"

Ven, 04/29/2016 - 12:28
Nell'ambito del Congresso Nazionale dei Geologi Italiani in programma a Napoli dal 28 al 30 aprile 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Tavolo di lavoro su: "Bonifiche, siti inquinati e discariche"", registrato a Napoli venerdì 29 aprile 2016 alle 12:28. Sono intervenuti: Vincenzo Giovine (consiglio nazionale dei geologi), Andrea Pignocchi (ordine dei geologi delle Marche), Giovanni Rea (geologo), Gildo Rossetti (gologo), Anna Improta (geologa), Gianni Porto (ordine dei geologi della Lombardia), Corrado Tumaini (ordine dei geologi del Piemonte), Tiziana De Razza (ordine dei geologi della Puglia), Costanzo Tonoli (geologo), Alessandro Caniparoli (geologo). Tra gli argomenti discussi: Ambiente. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine