Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervista a Sergio Caputo e Francesco Baccini su temi di musica, nuove tecnologie, mercato discografico e sulla figura e l'azione politica di Marco Pannella
Realizzata in occasione della loro fresca complicità artistica prima del loro live insieme "The swing brothers", all'Auditorium di Roma, il 10 maggio. "Intervista a Sergio Caputo e Francesco Baccini su temi di musica, nuove tecnologie, mercato discografico e sulla figura e l'azione politica di Marco Pannella" realizzata da Emilio Targia con Sergio Caputo (cantautore e musicista), Francesco Baccini (cantautore e musicista). L'intervista è stata registrata venerdì 29 aprile 2016 alle 00:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Aborto, Arte, Baccini, Caputo, Comunicazione, Cultura, De Gregori, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Internet, Liberalismo, Mass Media, Mercato, Musica, Pannella, Partito Radicale, Politica, Radio, Societa', Spettacolo, Tecnologia, Usa. La registrazione audio ha una durata di 47 minuti.
intervista di Emilio Targia a Sergio Caputo e a Francesco Baccini, cantautori e musicisti, su temi di musica, nuove tecnologie, mercato discografico e sulla figura e sulla azione politica di MarcoPannella,
Realizzata in occasione della loro fresca complicità artistica prima del loro primo live insieme all'auditorium di roma il 10 maggio ("The swing brothers"). "intervista di Emilio Targia a Sergio Caputo e a Francesco Baccini, cantautori e musicisti, su temi di musica, nuove tecnologie, mercato discografico e sulla figura e sulla azione politica di MarcoPannella," realizzata da Emilio Targia con Sergio Caputo (cantautore e musicista), Francesco Baccini (cantautore e musicista). L'intervista è stata registrata venerdì 29 aprile 2016 alle 00:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Comunicazione, Internet, Mass Media, Mercato, Musica, Pannella, Spettacolo, Tecnologia. La registrazione audio ha una durata di 47 minuti.
America sociale
Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta in collegamento telefonico da New York. Puntata di "America sociale" di giovedì 28 aprile 2016 condotta da Massimo Bordin che in questa puntata ha ospitato Giovanna Pajetta (giornalista). Tra gli argomenti discussi: Esteri, Politica, Presidenziale, Primarie, Rodham Clinton, Ryan, Societa', Trump, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Overshoot
Città metropolitana, servizi, trasporti, emergenza abitativa: l'urbanistica è la grande assente nella campagna elettorale romana. A cura di Enrico Salvatori (in voce) con Aldo Loris Rossi in collegamento telefonico. Puntata di "Overshoot" di giovedì 28 aprile 2016 , condotta da Enrico Salvatori .
Speciale Giustizia
Su Processo Mafia Capitale del 7 Aprile scorso, teste: Milanese e Puglisi. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 28 aprile 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
Radio Carcere: Davigo e la corruzione: " i politici non hanno smesso di rubare". Ha ragione? Intervengono: Raffaele Cantone, Nello Rossi, Luca Pamara e l'avv. Fabio Lattanzi
Puntata di "Radio Carcere: Davigo e la corruzione: " i politici non hanno smesso di rubare". Ha ragione? Intervengono: Raffaele Cantone, Nello Rossi, Luca Pamara e l'avv. Fabio Lattanzi" di giovedì 28 aprile 2016 , condotta da Riccardo Arena . Tra gli argomenti discussi: Anac, Anm, Cantone, Carcere, Corruzione, Costituzione, Davigo, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Governo, Legge, Ministeri, Orlando, Penale, Prescrizione, Prevenzione, Procedura, Renzi, Riforme, Sanzioni. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 41 minuti.
Speciale Radio carcere
Puntata di "Speciale Radio carcere" di giovedì 28 aprile 2016 condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 41 minuti.
Intervista al presidente dei penalisti italiani, Beniamino Migliucci, sulla prescrizione breve e lo scontro politica magistratura
"Intervista al presidente dei penalisti italiani, Beniamino Migliucci, sulla prescrizione breve e lo scontro politica magistratura" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 20:35. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Avvocatura, Carcere, Costituzione, Divorzio, Giustizia, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica.
Spazio Transnazionale
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera, si parla delle forti tensioni che gravano sull’Europa: le risposte all’emergenza immigrazione, la crisi economica, il rischio Brexit, le nuove grandi difficoltà della Grecia e la sempre più forte crescita del populismo. Intervengono Angelo Bolaffi (Filosofo della politica e germanista, già direttore dell’Istituto di cultura italiana di Berlino), Gregorio De Felice (Head of Research e Chief economist Banca Intesa San Paolo), Giampiero Gramaglia (Capo della Comunicazione dello IAI), Stefano Polli (Vice Direttore de l’ANSA) e Fabrizio Ravoni (Analista economico de Il Giornale). Conduce Francesco De Leo.
Incontro con il candidato a Sindaco di Milano, Gianluca Corrado
Video gentilmente concesso da University.it. Registrazione video del dibattito dal titolo "Incontro con il candidato a Sindaco di Milano, Gianluca Corrado", registrato a Milano giovedì 28 aprile 2016 alle 18:45. Dibattito organizzato da Associazione Le Forme della Politica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 50 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conferenza di Romano Prodi sul tema "Europa e migrazioni"
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "«L'Accademia incontra...». Conferenza di Romano Prodi: "Europa e migrazioni"" che si è tenuta a Roma giovedì 28 aprile 2016 alle 18:00. Con Alberto Quadrio Curzio (Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei), Romano Prodi (presidente Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa), Antonio Golini (professore emerito a La Sapienza di Roma e Accademico dei Licei), Carmen Lasorella (giornalista), Franco Bassanini (Special Advisor del Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi), Mauro Moretti (amministratore delegato e direttore generale di Leonardo - Finmeccanica), Pier Ferdinando Casini (Presidente della 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione), Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Giovanni Maria Flick (giurista, Presidente emerito della Corte Costituzionale), Leonardo Dini. La conferenza stampa è stata organizzata da Accademia dei Lincei. Tra gli argomenti discussi: Immigrazione, Ue. La registrazione audio della conferenza stampa dura 1 ora e 22 minuti.
Presentazione del libro di Paolo Savona: "Dalla fine del laissez-faire alla fine della democrazia"
Intervengono: Giorgio La Malfa e Lorenzo Infantino. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Paolo Savona: "Dalla fine del laissez-faire alla fine della democrazia"", registrato a Roma giovedì 28 aprile 2016 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da Fondazione Ugo La Malfa. Sono intervenuti: Giorgio La Malfa (presidente della Fondazione "Ugo La Malfa"), Giovanni Farese, Lorenzo Infantino (presidente della Fondazione Friedrich A. von Hayek - Italia), Paolo Savona, Mario Baldassarri (economista, presidente del Centro Studi Economia Reale), Massimiliano Cannata, Bulgari, Roberto Saitto, Saverio Scarpellino. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 51 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conferenza di Romano Prodi sul tema "Europa e migrazioni"
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza di Romano Prodi sul tema "Europa e migrazioni"" che si è tenuta a Roma giovedì 28 aprile 2016 alle 18:00. La conferenza stampa è stata organizzata da Accademia dei Lincei. Tra gli argomenti discussi: Immigrazione, Ue. La registrazione audio della conferenza stampa dura 1 ora e 23 minuti.
La scuola laica. Gaetano Salvemini contro i clericali - presentazione del libro di Gaetano Pecora (Ed. Donzelli)
Presentazione del libro di Gaetano Pecora (Ed. Donzelli). Registrazione video del dibattito dal titolo "La scuola laica. Gaetano Salvemini contro i clericali - presentazione del libro di Gaetano Pecora (Ed. Donzelli)", registrato a Roma giovedì 28 aprile 2016 alle ore 17:47. Dibattito organizzato da Centro Studi Salvemini e Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Sono intervenuti: Samuele Crosetti (consigliere del Centro Studi Gaetano Salvemini), Gaetano Pecora (professore), Giuseppe Bedeschi (professore), Luciano Pellicani (professore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cattolicesimo, Chiesa, Clericalismo, Cultura, Democrazia, Docenti, Etica, Filosofia, Formazione, Istruzione, Italia, Liberalismo, Libro, Partiti, Politica, Privato, Religione, Sacerdozio, Salvemini, Scuola, Servizi Pubblici, Socialismo, Stato, Storia, Studenti. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 33 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del volume di Gaetano Pecora: "La scuola laica. Gaetano Salvemini contro i clericali"
Ne discutono con l'autore Giuseppe Bedeschi (Sapienza - Università di Roma) e Luciano Pellicani (Luiss). Modera Sanuele Crosetti (Centro Studi Gaetano Salvemini). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del volume di Gaetano Pecora: "La scuola laica. Gaetano Salvemini contro i clericali"", registrato a Roma giovedì 28 aprile 2016 alle ore 17:47. Dibattito organizzato da Centro Studi Salvemini e Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Sono intervenuti: Samuele Crosetti (consigliere del Centro Studi Gaetano Salvemini), Gaetano Pecora (docente di Storia delle dottrine politiche all'Università del Sannio ed alla Luiss di Roma), Giuseppe Bedeschi (emerito di Storia della Filosofia presso l'Università "La Sapienza" di Roma), Luciano Pellicani (docente di Sociologia Politica all'Università Luiss Guido Carli). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 33 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Norma Rangeri sulla celebrazione dei 45 anni del quotidiano "Il Manifesto"
Norma Rangeri è il Direttore del quotidiano "Il Manifesto" che il 28 aprile 2016 sarà in edicola insieme a un supplemento dal titolo "Padroni dello spazio". "Intervista a Norma Rangeri sulla celebrazione dei 45 anni del quotidiano "Il Manifesto"" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle 17:27.
Intervista a Norma Rangeri su celebrazione dei 45 anni del quotidiano Il Manifesto con un supplemento dal titolo "Padroni dello spazio"
Direttore del Manifesto. "Intervista a Norma Rangeri su celebrazione dei 45 anni del quotidiano Il Manifesto con un supplemento dal titolo "Padroni dello spazio"" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle 17:27.
Vincino l'impresentabile
Puntata di "Vincino l'impresentabile" di giovedì 28 aprile 2016 condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) con gli interventi di Vincino (disegnatore, vignettista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Berlusconi, Camorra, Campania, Criminalita', Destra, Elezioni, Giustizia, Graziano, Marchini, Meloni, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Politica, Prescrizione, Questione Morale, Radicali Italiani, Raggi, Roma, Satira, Scandali, Trasporti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
Intervista a Vincino su i fatti della settimana
"Intervista a Vincino su i fatti della settimana" realizzata da Alessio Falconio . L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle 17:12. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Giustizia.
Presentato alla Casa dell'architettura di Roma il Climate Report. Intervista a Patrizia Colletta
"Presentato alla Casa dell'architettura di Roma il Climate Report. Intervista a Patrizia Colletta" realizzata da Enrico Salvatori . L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 16:26.