Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Presentazione del libro: "In basso a sinistra" di Gabriele Polo e Gianni Rinaldini
Oltre agli autori saranno presenti Stefano Rodota' Maurizio Landini e Aldo Tortorella.
Intervista a Giovanni Manildo sul manifesto dei sindaci del trevigiano
Giovanni Manildo - sindaco di Treviso - parla dell'iniziativa dei sindaci della provincia di Treviso di redigere un manifesto "bipartisan" nel quale si propone di fare del Veneto un "laboratorio", lasciando ai Comuni i proventi dell'Imu e della Tasi in cambio della rinuncia ai trasferimenti statali
"Immigrazione e politica mediterranea: per una politca europea in materia di flussi migratori nel mediterraneo"
Interviene Pierferdinando Casini. Conclude Angelin Alfano.
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Seguito dell'esame dello schema di Contratto di servizio tra il Ministero dello sviluppo economico e la RAI-Radiotelevisione Italiana Spa per il triennio 2013-2015 (rel. Margiotta).
Commissione Industria, commercio, turismo del Senato
Seguito dell'audizione informale dell'amministratore delegato di Eni SpA, Paolo Scaroni, in relazione all'esame dell'atto n. 282 (affare assegnato risultati società partecipate dallo Stato).
Terzo Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica: collegamento con Filomena Gallo
Collegamento realizzato nello spazio del notiziario del pomeriggio
Commissione Giustizia e Affari sociali della Camera
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 36 del 2014, recante "Disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale". Audizioni di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato, dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), della Società oftalmologica italiana (SOI) e del professor Silvio Garattini, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri.
Commissione parlamentare di controllo sull'attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale
Funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare
Ore 14.30 Audizione del Presidente, Brunetto Boco, e del Direttore generale, Carlo Bravi, della Fondazione Enasarco
Ore 15 Audizione del Presidente, Paola Muratorio, e del Direttore generale, Giancarlo Giorgi, della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti (INARCASSA)
Ore 15.30 Audizione del professore Felice Roberto Pizzuti e del professor Angelo Pandolfo
Collegamento in diretta con Rita Bernardini sul Satyagraha per l'emergenza carceri e le cifre fornite dal DAP
Collegamento realizzato nello spazio del notiziario del pomeriggio
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
Indagine conoscitiva sulla prostituzione minorile: audizione del responsabile della task-force contro la prostituzione minorile, Luca Bernardo.
Indagine conoscitiva sulla povertà e sul disagio minorile: audizione del componente del Consiglio direttivo dell'Associazione italiana salute mentale infantile (AISMI), con delega ai rapporti enti e media, Marilisa Martelli.
Commissione Affari costituzionali del Senato
Seguito delle comunicazioni del ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sulle relative linee programmatiche.
La Lega, la magistratura, il federalismo, le accuse di secessionismo rivolte in passato ad alcuni esponenti leghisti, la realtà veneta
Borghezio, Formentini, Maroni, Bossi 31 gen 98 Bergamo
Rocchetta set 93 e mag 97 RR
In viaggio lungo la ex cortina di ferro. Intervista a Matteo Tacconi.
E' iniziato il viaggio dal Baltico all'Adriatico per scoprire come è cambiata questa parte di Europa 25 anni dopo la caduta del muro di Berlino. Matteo Tacconi racconta di Lubecca, unica città della Germania ovest che toccava fisicamente la frontiera con la Germania est e la cortina di ferro, del "Checkpoint Alpha", il principale valico di frontiera fra le due Germanie, e della Berlino attuale dove, da Potsdammerplatz alla campagna del Magdeburgo, le memoria del muro ha accompagnato i grandi cambiamenti che la città ha vissuto nell'ultimo quarto di secolo.
Conferenza stampa di 22 senatori del Pd presentatori di un Disegno di legge di riforma del Senato
Viene presentato il disegno di legge costituzionale n.1420: "Istituzione di un Senato delle Autonomie e delle Garanzie e dimezzamento del numero dei parlamentari". Partecipano all'incontro i senatori del Pd Vannino Chiti, Felice Casson, Nerina Dirindin, Corradino Mineo, Massimo Mucchetti, Lucrezia Ricchiuti, Maria Spilabotte, Walter Tocci.