Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Notiziario del mattino
Collegamenti con Laura Arconti su Satyagraha radicale su carcere e giustizia ed Antonio Stango su Consiglio dei Diritti umani dell'ONU di oggi a Ginevra; sintesi dell'intervista ad Antonello Soro sul convegno del Partito radicale transnazionale "Ragion di Stato contro Stato di diritto" del 18 febbraio scorso a Bruxelles; collegamento con David Carretta sul giudizio positivo dell'Unione europea sulle riforme economiche annunciate dal governo Renzi; collegamento con Mariano Giustino sulle manifestazioni ad Instambul; il redazionale di Spagnoli sul decreto legge del ministro Lorenzin all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi in materia di stupefacenti.
Trasmissione dell'Associazione Non c'è pace senza giustizia
Puntata numero 10
"Staminali e medicina rigenerativa"
nell'ambito dei Colloqui per la Scienza A Milano il ciclo di incontri, dal 13 marzo al 19 giugno, per coinvolgere e far scoprire ai cittadini le nuove frontiere della ricerca a Milano e in Italia. Intervengono, tra gli altri, del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dellonorevole Lia Quartapelle e dellassessore Cristina Tajani con la moderazione della Senatrice Elena Cattaneo.
Presentazione del libro "Cattolicesimo e liberalismo nei primi scritti di Angelo Costa (1942-1945)" di Mauro Bontempi
Ne discutono Flavio Felice e Paolo Savona. Presiede Saro Freni
Intervista a Giovanni Venturi su acciaierie Lucchini di Piombino
Giovanni Venturi . coordinatore nazionale siderurgia Fiom-Cgil - ci parla dell'incontro avuto con il vice ministro De Vincenti nel quale l'esponente di governo ha illustrato ai sindacati le manifestazioni di interesse giunte al ministero dello Sviluppo Economico per rilevare le acciaierie Lucchini che occupano circa 2.500 lavoratori.
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Audizione del comandante generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo.
Presentazione del libro Lonere della toga, scritto dal giornalista de Il Sole24Ore Lionello Mancini
Insieme allautore e al Vice Presidente del CSM Michele Vietti, interverranno il Primo presidente Giorgio Santacroce, il Procuratore generale della Cassazione Gianfranco Ciani, e il Procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone. Il volume narra le storie di cinque magistrati che, lontano dai riflettori, svolgono quotidianamente il loro lavoro. Attraverso questi racconti, emerge anche laspetto umano del lavoro del magistrato impegnato nella difesa della legalità.
Commissione Finanze e tesoro del Senato
Indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco: audizioni dei rappresentanti di SALFI e FLP Finanze e dei rappresentanti di DIRSTAT.
Commissione Agricoltura della Camera
Audizione di rappresentanti del Consorzio nazionale degli olivicoltori (CNO), sulla riforma della politica agricola comune (PAC).
terzo rapporto sulla giustizia civile in Italia: Semplificazione e unificazione dei riti nella prospettiva dellunificazione della giurisdizione
Introduzione Renzo Menoni (Presidente UNCC e Centro Studi Avv. Civ. Italiana), Giorgio Santacroce (Primo Presidente Corte di Cassazione).
Prima sessione: "Le ultime riforme e attuali prospettive del processo civile. Relazioni: Luigi Rovelli (Primo
Presidente Aggiunto Corte di Cassazione), Girolamo Bongiorno (Emerito Dir. Processuale Civile), Giorgio Costantino (Ordinario Diritto Processuale Civile, Roma Tre), Camilla Di Iasi (Cons. Sezione Tribunale Corte di Cassazione), Andrea Pasqualin (Coord. Comm. Procedura Civile CNF), Stefania Starace (Tribunale Napoli, Giunta ANM).
la Cina, il suo regime, la lotta di liberazione dei popoli oppressi, i tibetani, gli uiguri, le richieste di autonomia, il federalismo, i radicali
lettura testo articolo " Gli Stati Uniti di Cina" pubblicato sul NYTimes dell 11-3-2014
stralci Pannella del 13 e 19 mag 2013
Kader, Kalsang, Van ai vo, Pannella 22 ott 2011 Roma