Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Notiziario del mattino

Lun, 03/17/2014 - 08:55
Sintesi della conversazione di ieri con Marco Pannella; sintesi Bernardini su droghe e carcere; sintesi Manconi su rimodulazione tabelle di sostanze; sintesi Corleone su detenuti e su bocciatura Fini Giovanardi; sintesi Perduca su PRNTT e Revione Periodica Universale; collegamento con David Carretta da Bruxelles su esito referendum in Crimea; collegamento con Antonio Stango su reazione della comunità internazionale al referendum in Crimea; rubrica media e politica di Betto sui dati del Centro di Ascolto
Categorie: Notizie, Politica

Media e politica

Lun, 03/17/2014 - 08:30
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Lun, 03/17/2014 - 07:36
Categorie: Notizie, Politica

La nota antiproibizionista

Lun, 03/17/2014 - 07:30
Categorie: Notizie, Politica

Il grano di follia - 30 anni di battaglie Radicali al Parlamento europeo La puntata settimnale di Fai Notizia

Lun, 03/17/2014 - 06:30
In questa puntata "Il grano di follia - 30 anni di battaglie Radicali al Parlamento europeo" di Daniela Sala. "Sappiate dunque assumere questa azione portando in essa il vostro fervore ed anche il vostro grano di follia". Si conclude così l'intervento di Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell'Europa, al Congresso del Partito radicale a Firenze nel 1985, esortando i radicali a continuare la sua battaglia per l'integrazione europea e per gli Stati Uniti d'Europa. I Radicali sono stati una presenza costante al Parlamento europeo dal 1979 fino al 2009, Marco Pannella stesso è stato europarlamentare dal 1979 al 2009. Trent'anni contraddistinti da battaglie radicali storiche come l'antiproibizionismo e la “giustizia giusta”, ma anche da un impegno specifico per i diritti degli europarlamentari e contro la burocratizzazione dell'Ue.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Antonio Stango sul referendum per "l'autodeterminazione" della Crimea

Dom, 03/16/2014 - 20:36
realizzato durante il notiziario del mattino
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Adriano Sofri "Come Machiavelli"

Dom, 03/16/2014 - 17:17
nell'ambito della Festa del libro e della lettura promossa e organizzato dalla Fondazione Musica per Roma. Con l'autore discuteranno Giulio Ferroni (storico della letteratura scrittore e giornalista) e Maria Rosa Mancuso(giornalista critico letterario e cinematografico del Foglio).
Categorie: Notizie, Politica

Fatto in Italia

Dom, 03/16/2014 - 13:30
Progetto della Provincia di Pisa per una nuova cava in un'oasi paesaggistica nel Comune di Guardistallo (PI). A cura di Nicolas Ballario ed Oliviero Toscani, ospiti della puntata: il Sindaco di Guardistallo, Mauro Giuseppe Gruppelli, e il Consigliere comunale, Marcello Belcari.
Categorie: Notizie, Politica

Media e dintorni

Dom, 03/16/2014 - 08:00
Interviene Edoardo Fleischner in collegamento telefonico da Milano
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Dom, 03/16/2014 - 07:32
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa vaticana

Dom, 03/16/2014 - 07:00
Categorie: Notizie, Politica

Italianiadi

Dom, 03/16/2014 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

L'America Latina con Roberto Lovari

Dom, 03/16/2014 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Convegno: “Una zattera, un amore” - Avere cura della dignità della vita.

Sab, 03/15/2014 - 21:25
Con Mina Welby, Co-Presidente all’Associazione “Luca Coscioni” per la Ricerca scientifica.
Categorie: Notizie, Politica

Manifestazione nazionale in sostegno del popolo siriano e delle sue richieste di libertà e dignità.

Sab, 03/15/2014 - 17:50
L'appello alla mobilitazione è stato lanciato dai comitati di solidarietà nati in varie parti d'Italia ed è stato accolto dalle associazioni di siriani in Italia, da associazioni antirazziste, pacifiste, organizzazioni sindacali e della sinistra italiana, intellettuali e giornalisti (Un Ponte Per..., l'Associazione 3 Febbraio, ONSUR Italia, Insieme per la Siria libera, Beati i Costruttori di Pace, La Comune, mentre tra le adesioni individuali ci sono quelle dei rapper siriani Muhammad Abou Hajjar e Zanko El Arabe Blanco oltre a quella del giornalista Domenico Quirico, sequestrato in Siria dal 9 aprile all'8 settembre del 2013.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine