Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Notiziario del mattino
Collegamento con Rita Bernardini sulla manifestazione di radicali italiani a montecitorio su giustizia e carceri; sintesi intervista di Claudio Landi a Gaetano Quagliarello su riforma elettorale; intervista ad Ancrea Billau a Sergio D'Elia su persone giustiziate in Iran; collegamento con David Carretta da Bruxelle su crisi in Ucraina e sintesi delle dichiarazioni del ministro Federica Mogherini al termine della riunione dei ministri degli esteri della Ue di ieri
Il pozzo di reiniezione Eni "Costa Molina2" e le acque di c/da La Rossa
La prof.ssa Albina Colella, docente di geologia c/o lUnibas, ha condotto un approfondito studio sulle acque che affiorano in c/da La Rossa in agro di Montemurro(PZ). Da analisi effettuate su due polle dacqua è emersa una forte contaminazione con presenza di idrocarburi, alluminio, manganese, bario, boro, sodio e sali cloruri. A poche decine di metri dal sito oggetto di indagine è presente un pozzo di reiniezione dellEni denominato "Costa Molina2", che nel 1999 fece registrare un cedimento della incamiciatura. La composizione chimica delle acque fatte analizzare dalla prof.ssa Colella è tipica delle acque di produzione petrolifera. Come di consueto lEni ha declinato ogni responsabilità
Collegamento con David Carretta da Bruxelle su crisi in Ucraina e sintesi delle dichiarazioni del ministro Federica Mogherini
collegamento effettuato nello spazio del notiziario del mattino
Collegamento con Rita Bernardini sulla manifestazione di radicali italiani a Montecitorio su giustizia e carceri
collegamento effettuato nello spazio del notiziario del mattino
Speciale Giustizia
A cura di Lorena D'Urso con sintesi comitato direttivo ANM e intervista a Sabelli, Carbone e a Reale
Intervista a Valerio Federico su campagna "Sbanchiamoli- fuori i partiti dalle banche"
Valerio Federico - tesoriere dei Radicali Italiani - parla della campagna llanciata dai Radicale Italiani "Sbanchiamoli-fuopri i partiti dalle banche"
"Incontro sul tema: "Salvare Pompei"
Organizzato dall'Associazione Italiana Fulbright.Indirizzo di Saluto Dr. Damiana La Pera (Fulbright Former Fellow, Presidente Associazione Italiana Fulbright).
Introducono: Ambasciatore Lucio Alberto Savoia (Segretario Generale della Commissione Nazionale Unesco), Prof. Denis Moura (Consigliere scientifico dell'Ambasciata di Francia). Relazioni Prof. Arch. Carmine Gambardella (Project leader, Direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Luigi Vanvitelli SUN, Presidente Benecon),
Dr. Ivan di Federico (Chief Strategy Officer Topcon TPS), Colonnello Antonio Iraso (Gruppo aeromarittimo della Guardia di Finanza). Conclusioni On. Guglielmo Vaccaro. Modera Arch. Alessandro Ciambrone, PhD
Fulbright Thomas Foglietta 2003-2004 Economic development of Southern Italy
Intervista a Annacarla Valeriano sul suo libro "Ammalò di testa. Storie dal manicomio di Teramo"
Ricercatrice dell'Università di Teramo
Conferenza stampa dell'organizzazione Radicale Non cè Pace Senza Giustizia
Saranno presenti: il Presidente del Senato del Partito Radicale Marco Pannella, del Segretario Generale di Non cè Pace Senza Giustizia Niccolò Figà-Talamanca e dei vincitori del Premio No Peace Without Justice.
Convegno "Giusti dellumanità - Memoria del bene e prevenzione dei genocidi
Presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio si è tenuto il Convegno: "Giusti dellumanità - Memoria del bene e prevenzione dei genocidi". I saluti introduttivi sono di Marina Sereni, Vicepresidente Camera deputati, Mario Giro, Sottosegretario agli Esteri, dei parlamentari Emanuele Fiano e Gabriele Albertini. Moderatore Antonio Ferrari, Corriere della Sera.
Commissione parlamentare per la semplificazione
Indagine conoscitiva sulla semplificazione legislativa ed amministrativa. Audizioni del vicedirettore generale della Commissione nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), del presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Angelo Cardani, del professor Vincenzo Cerulli Irelli e del professor Filippo Satta, del presidente del Consiglio di Stato, Giorgio Giovannini.
Notiziario Antiproibizionista
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato la legge Fini-Giovanardi: le possibili conseguenze giuridiche e processuali (sintesi dell'intervista di Lorena D'Urso all'avvocato Michele Passione dell'Osservatorio Carcere dell'Unione Camere Penali); le responsabilità della politica, l'urgenza di un intervento legislativo e la difficoltà di aprire un confronto in Italia sulla politica delle droghe (interviste all'on. Guanni Melilla di SEL e al dottor Giuseppe Di Lello già magistrato del pool antimafia di Palermo ed ex parlamentare europeo e italiani); le nuove realtà del consumo di sostanze, del mercato illegale e delle dipendenze (interventi di Leopoldo Grosso del Gruppo Abele e di Grazia Zuffa di Forum Droghe alla presentazione dello studio sulle "carriere" dei consumatori di droghe presentato a Roma il 13 febbraio).
L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, la Cedu, le sue sentenze, il messaggio di Napolitano alle camere dell'ottobre 2013
messaggio di Napolitano alle Camere su giustizia
Cacellieri, Ferranti... 17 ott 2013 Camera com giustizia
Presentazione della nuova segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Liberta, dopo il congresso nazionale svoltosi a Riccione.
Partecipa Nichi Vendola
Più equità e risorse per la crescita - Confronto sulla Tobin tax
Liniziativa è promossa in collaborazione tra la commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati e lIntergruppo parlamentare per la finanza sostenibile. Sessione 1: Tobin tax italiana: caratteristiche e limiti. Un bilancio della norma in vigore. Introduce Marco Causi (capogruppo PD in commissione Finanze). Confronto con: Vieri Ceriani (consigliere del ministro dell'Economia e delle Finanze), Fabrizia Lapecorella (Capo Dipartimento Finanze MEF), Giovanni Sabatini (Direttore generale ABI),
Paolo Sestito (Capo servizio studi strutturali Bankitalia), Raffaele Jerusalmi (Amministratore delegato Borsa Italiana), Leonardo Becchetti (Professore di Economia Politica Roma-Tor Vergata), Alessandro Valeri (esperto per Intergruppo parlamentare finanza sostenibile).
Sessione 2: Tobin tax italiana: le modifiche proposte nella Legge di Stabilità. Introduce Luigi Bobba (coordinatore Intergruppo parlamentare finanza sostenibile). Confronto con: Pier Paolo Baretta, Sottosegretario MEF, Stefano Fassina (PD), Giancarlo Giorgetti (Lega), Giulio Marcon (Sel), Dore Misuraca (Ncd), Rocco Palese (FI), Andrea Romano (SC),
Bruno Tabacci (CD), Alessio Mattia Villarosa (M5S). Conclude Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.
Intervista a Dario Ginefra sulla riforma della L. Elettorale
Dario Ginefra , deputato Pd