Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Notiziario del mattino
sintesi Bernardini, M. Causi, R.Maggi, M.Cappato, M.Mucchetti, P.Ichino, A.Gambero; coll. in diretta da Bruxelles con D.Carretta su dibattito di ieri al parlamento Europeo sulla situazione in Ucraina
Commissioni Ambiente, territorio e lavori pubblici e Agricoltura della Camera
Audizioni informali nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge C. 902 Bordo e C. 948 Catania, in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo: audizione dei rappresentanti dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e dei rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI).
Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
Audizione del presidente dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), Piero Fassino, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale.
Commissione per la semplificazione
Audizione del Presidente dellAutorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella.
PASSAGGIO A SUD EST - La realtà politica dell'Europa sud orientale
A cura di Roberto Spagnoli con le corrispondenze di Marina Sikora e Artur Nura. Sommario della trasmissione. Fyrom/Macedonia: le prossime elezioni presidenziali, la ricandidatura del presidente uscente Ivanov e i possibili sfidanti. Albania: il duro scontro tra maggioranza e opposizione di centro-destra e il rischio di paralisi dell'attività parlamentare. Kosovo: eletto finalmente iol sindaco di Mitrovica Nord; scontro tra Belgrado e Pristina sulla partecipazione dei serbi del Kosovo alle elezioni serbe del 16 marzo. Croazia: passato e futuro delle relazioni con la Serbia; le prossime elezioni di maggio per il Parlamento europeo. Bosnia: alla ricerca di una soluzione europea per evitare il blocco del processo di integrazione europea. In apertura il nuovo governo italiano e la mancata conferma di Emma Bonino agli Esteri.
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Esame dello schema di Contratto di servizio tra il Ministero dello sviluppo economico e la RAI-Radiotelevisione Italiana Spa per il triennio 2013-2015 (rel. Margiotta).
Incontro Il Decreto di San Valentino, il coraggio delle Riforme
Con Susanna Camusso, Pierre Carniti, Stefania Craxi, Francesco Daveri, Stefano Parisi.
Approfondimento. Il sistema bancario italiano tra credit crunch e sofferenze bancarie. Intervista a Marco Onado
A maggio la Banca centrale europea esaminerà i bilanci delle banche per verificarne la solidità. In Italia le sofferenze bancarie hanno raggiunro i 156 miliardi di euro, mentre le imprese e le famiglie denunciano la scarsa propensione delgli istituti bancari a concedere prestiti. Qual'è lo stato di salute delle banche italiane? Lo abbiamo chiesto a Marco Onado, professore di Diritto ed economia dei mercati inernazionali alla Bocconi.
Incontro "Formazione Futuro, in dialogo con Corrado Passera".
organizzato da Imt, Istituto Alti Studi Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Interverranno i professori Alberto Bemporad, Maria Luisa Catoni, Rocco De Nicola, Davide Ticchi e il dottor Corrado Passera.
Presentazione del volume di Gerardo Bianco "La parabola dell'Ulivo (1994-2000)"
Coordina Gianfranco Astori. Intervengono Marco Follini, Agostino Giovagnoli, Roberto Mazzotta, Arturo Parisi.
Conferenza stampa sul decreto salva-Roma appena ritirato dal governo.
Alla conferenza stampa parteciperanno i deputati Laura Castelli, Federica Daga e una delegazione del gruppo consiliare in Campidoglio.