Feed
Ecomafie in Calabria. Presentazione in anteprima nazionale dati dal Rapporto Ecomafia 2015
Nell'ambito di "Treame.6" Festival dei liberi sulle mafie in programma dal 15 al 19 giugno. Con Stefano Ciafani (Legambiente), Andrea Dominijanni (Vice Presidente Legambiente Calabria), Federico Cafiero De Raho (Procuratore Reggio Calabria), coordina Toni Mira (Avvenire). Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Ecomafie in Calabria. Presentazione in anteprima nazionale dati dal Rapporto Ecomafia 2015" che si è tenuta a Lamezia Terme giovedì 16 giugno 2016 alle ore 18:37. Con Toni Mira (giornalista), Stefano Ciafani (coordinatore dell'Ufficio scientifico di Legambiente), Federico Cafiero De Raho (procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria), Andrea Dominijanni (vicepresidente di Legambiente Calabria). La conferenza stampa è stata organizzata da Fondazione Trame. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Mafia. Questa conferenza stampa ha una durata di 59 minuti.
Mamma viene a morire da noi domenica. Eutanasia e nonviolenza - presentazione del libro di Pat Patfoort (Ed. Infinito)
Presentazione del libro di Pat Patfoort (Ed. Infinito). Registrazione video del dibattito dal titolo "Mamma viene a morire da noi domenica. Eutanasia e nonviolenza - presentazione del libro di Pat Patfoort (Ed. Infinito)", registrato a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle ore 18:30. Dibattito organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Sono intervenuti: Matteo Mainardi (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Pat Patfoort (antropologa e biologa), Leonardo Monaco (tesoriere dell'Associazione Radicale Certi Diritti, Radicali Italiani), Matteo Mainardi (membro della Giunta dell'Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Mina Welby (copresidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Carlo Troilo (giornalista de Il Fatto). Tra gli argomenti discussi: Assistenza, Bioetica, Comunicazione, Eutanasia, Libro, Nonviolenza, Politica, Testamento Biologico, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro di Pat Patfoort: "Mamma viene a morire da noi domenica".
Modera Matteo Mainardi, Coordinatore della campagna Eutanasia Legale. Intervengono, con l'autrice, Mina Welby (co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni) e Carlo Troilo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Pat Patfoort: "Mamma viene a morire da noi domenica".", registrato a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle 18:30. Dibattito organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Sono intervenuti: Matteo Mainardi, Pat Patfoort, Leonardo Monaco, Mina Welby (copresidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Carlo Troilo. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 38 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Palermo brucia, case evacuate e famiglie bloccate dalle fiamme: è allarme rosso - Today
Today
Palermo brucia, case evacuate e famiglie bloccate dalle fiamme: è allarme rosso
Today
Roghi in tutta la provincia, da Termini Imerese a Cefalù. A Palermo diversi quartieri in fiamme. Le persone intossicate dal fumo finora sono oltre sessanta. Antoci: "L'autocombustione è una favoletta, ci credono solo i bambini". Redazione. 16 giugno ...
Incendi a Palermo, scatta la solidarietà dei cittadini Residenti con secchi e pompe per domare fiammeMeridioNews - Edizione Palermo
Incendi: fiamme a MontepellegrinoCorriere della Sera
Incendio su Monte Pellegrino, palazzine evacuate e traffico in tiltPalermoToday
Metropolis Web -Stadio24.com -La Gazzetta Palermitana
tutte le notizie (33) »
Categorie: Notizie
Stromboli, aliscafo contro il molo: in salvo 117 passeggeri - Il Messaggero
Il Messaggero
Stromboli, aliscafo contro il molo: in salvo 117 passeggeri
Il Messaggero
Paura a bordo dell'aliscafo 'Masaccio', che collega Milazzo alle Eolie, nel Messinese. Durante la fase di ormeggio a Stromboli a causa del forte vento di scirocco che da ieri sferza tutta la Sicilia, l'imbarcazione è finita contro la banchina ed è ...
Stromboli, aliscafo contro banchina del porto. Semiaffonda imbarcazione. 123 a bordo, tutti in salvoIl Fatto Quotidiano
Stromboli, aliscafo contro il molo, il salvataggio dei passeggeriCorriere della Sera
Aliscafo contro la banchina, paura a Stromboli: salvi i 117 passeggeriLa Stampa
Corriere dello Sport.it -Meteo Web -Fanpage -Tempo Stretto
tutte le notizie (21) »
Categorie: Notizie
Intervista a Peppe De Cristofaro sul secondo turno delle elezioni amministrative a Napoli
"Intervista a Peppe De Cristofaro sul secondo turno delle elezioni amministrative a Napoli" realizzata da Claudio Landi con Peppe De Cristofaro (senatore, Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Brexit: intervista a Lucio Malan sul referendum del 23 giugno prossimo in Gran Bretagna
"Brexit: intervista a Lucio Malan sul referendum del 23 giugno prossimo in Gran Bretagna" realizzata da Claudio Landi con Lucio Malan (senatore, Fi). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 18:00. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
HEX, il preservativo che non si strappa neanche con uno spillo (garantisce Charlie Sheen) - International Business Times Italia
Vanity Fair.it
HEX, il preservativo che non si strappa neanche con uno spillo (garantisce Charlie Sheen)
International Business Times Italia
Ogni anno nel mondo vengono venduti oltre 5 miliardi di preservativi. È quindi strano pensare che un prodotto così utilizzato non sia stato caratterizzato da significativi miglioramenti negli ultimi 70 anni, quando è stato inserito il serbatoio. Un ...
Charlie Sheen va in bianco: "Non riuscirei a scop#re in una prigione femminile"Gossipblog.it (Blog)
Milano, 76enne aggredita e uccisa dai suoi due caniTGCOM
Charlie Sheen, malato di Hiv: “Nessuno fa sesso con me”PUPIA
Popcorn TV News -Gossip Fanpage -LifeStar.it
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie
Stromboli: traghetto si scontra sul molo, tutti salvi - foto e video - Blogosfere (Blog)
Stromboli: traghetto si scontra sul molo, tutti salvi - foto e video
Blogosfere (Blog)
Incidente nel pomeriggio di oggi, 16 giugno 2016, a Stromboli. Le difficilissime condizioni meteo, con mare mosso e forte vento, hanno portato allo scontro del traghetto Masaccio - della compagnia trapanese Liberty Lines - contro il molo del porto. È ...
altro »
Categorie: Notizie
Cieli nel caos, domani scioperano i controllori: a rischio 500 voli - La Repubblica
La Repubblica
Cieli nel caos, domani scioperano i controllori: a rischio 500 voli
La Repubblica
Cieli nel caos, domani scioperano i controllori: a rischio 500 voli (reuters) MILANO - Rischio caos nei cieli italiani. Domani, infatti, i controllori di volo incroceranno le braccia dalle 13 alle 17 contro la legge Fornero mettendo a rischio 500 voli ...
Aerei, giornata difficile: circa 500 voli cancellati per scioperoTGCOM
Sciopero dei controllori del traffico aereo: l'elenco dei voli garantiti oggiIl Messaggero
Sciopero aerei venerdì 17 giugno: 500 voli a rischio cancellazioneBlogosfere (Blog)
VeneziaToday -Rai News -Borsa Italiana -Ostia Tv (Comunicati Stampa) (Registrazione) (Blog)
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie
L'utopia del possibile. Conversazione con Achille Occhetto - Presentazione del libro a cura di Carlo Ruta (Ed
Presentazione del libro a cura di Carlo Ruta (Edizioni di Storia e Studi Sociali, 2016). Registrazione audio del dibattito dal titolo "L'utopia del possibile. Conversazione con Achille Occhetto - Presentazione del libro a cura di Carlo Ruta (Ed", registrato a Palermo giovedì 16 giugno 2016 alle 17:30. Dibattito organizzato da Istituto Gramsci Siciliano. Sono intervenuti: Salvatore Nicosia (presidente dell'Istituto Gramsci Siciliano), Piero Violante (professore), Luigi Colajanni, Matteo Di Figlia (professore), Carlo Ruta (giornalista), Achille Occhetto. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro, Occhetto, Politica, Sinistra. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti.
Presentazione del volume: "L'utopia del possibile. Conversazione con Achille Occhetto', a cura di Carlo Ruta (Edizioni di storia e studi sociali, 2016).
Intervengono: Achille Occhetto, Luigi Colajanni, Matteo Di Figlia, Piero Violante. Partecipa il curatore del libro, Carlo Ruta. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del volume: "L'utopia del possibile. Conversazione con Achille Occhetto', a cura di Carlo Ruta (Edizioni di storia e studi sociali, 2016).", registrato a Palermo giovedì 16 giugno 2016 alle ore 17:30. Dibattito organizzato da Istituto Gramsci - Sicilia. Sono intervenuti: Salvatore Nicosia (presidente dell'Istituto Gramsci Siciliano), Piero Violante (professore di diritto e scrittore), Luigi Colajanni (già parlamentare europeo), Matteo Di Figlia (professore di Storia Contemporanea), Carlo Ruta (saggista, curatore del libro), Achille Occhetto (autore del libro). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti.
Presentazione del volume: "Lorsignori di ieri e di oggi" (Rubbettino, 2016) di Agazio Loiero
Intervengono, oltre all'autore, Anna Finocchiaro, Stefano Folli, Lucio Villari. Modera Mario Pendinelli. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del volume: "Lorsignori di ieri e di oggi" (Rubbettino, 2016) di Agazio Loiero", registrato a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle 17:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 29 minuti.
Incendi Sicilia, Crocetta: "Sospetto che dietro ci siano criminali" - TGCOM
Globalist.it
Incendi Sicilia, Crocetta: "Sospetto che dietro ci siano criminali"
TGCOM
"Non ho le prove, ma sospetto che dietro i roghi ci siano mani criminali". Lo ha detto il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, parlando degli incendi divampati mercoledì sera nel Palermitano. Dello stesso parere anche il presidente del Parco ...
L'ombra del terrorismo mafioso ed ambientale dietro gli incendi in SiciliaGlobalist.it
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Inghilterra, miracolo al 91'. Sturridge piega il Galles: 2-1 - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Inghilterra, miracolo al 91'. Sturridge piega il Galles: 2-1
La Gazzetta dello Sport
Il gol nel finale decide il derby britannico e porta Hodgson praticamente agli ottavi. Le altre reti di Bale su punizione, poi il pareggio di Vardy in mischia.. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO SUCCESSIVO.. Ascolta. 13;;;;;. 13;;;;;;.
Euro 2016, Inghilterra-Galles 2-1: Bale non basta, Vardy e Sturridge salvano HodgsonTuttosport
Euro 2016, Inghilterra-Galles 2-1: Vardy e Sturridge firmano la rimonta [VIDEO]International Business Times Italia
L'Inghilterra vince in rimonta, Galles koLa Stampa
Sport Mediaset -il Giornale -Blasting News -Calciomercato.com
tutte le notizie (295) »
Categorie: Notizie
"Cambia questa Europa", Boldrini lancia consultazione online: «Non basta lamentarsi» - Il Messaggero
Il Messaggero
"Cambia questa Europa", Boldrini lancia consultazione online: «Non basta lamentarsi»
Il Messaggero
Cosa ci piace di questa Europa, e cosa no. Come la sognano gli italiani e come vorrebbero cambiarla. È per ascoltare opinioni e suggerimenti dei cittadini che la presidente della Camera Laura Boldrini ha lanciato la campagna #cambiaquestaeuropa con ...
Boldrini: “Senza i cittadini l'Europa non si cambia”La Stampa
tutte le notizie (4) »
Categorie: Notizie
L'Italia in crisi
Puntata di "L'Italia in crisi" di giovedì 16 giugno 2016 condotta da Claudio Landi che in questa puntata ha ospitato Paolo Guerrieri (ordinario di Economia Internazionale alla Sapienza Università di Roma), Natale D'Amico (già dirigente della Banca d' Italia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
Arrestati i 3 kosovari per il furto in casa Agnelli. Video - Affaritaliani.it
Affaritaliani.it
Arrestati i 3 kosovari per il furto in casa Agnelli. Video
Affaritaliani.it
Il loro obiettivo erano le ville di lusso, preferibilmente attorno ai campi da golf. Agivano disarmati, e con un metodo costante, auto intestate a prestanomi stranieri, carte telefoniche dedicate, usa e getta, e acquistate tutte dallo stesso fornitore ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
Intervista a Lucia Guarano sul suo romanzo "La guerra è finita. Tra movimento studentesco e lotta armata: il ‘77"
Giornalista. "Intervista a Lucia Guarano sul suo romanzo "La guerra è finita. Tra movimento studentesco e lotta armata: il ‘77"" realizzata da Andrea Billau con Lucia Guarano (giornalista e scrittrice). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 16:28. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Donna, Giovani, Letteratura, Libro, Movimenti, Partiti, Politica, Sindacato, Sinistra, Storia, Studenti, Terrorismo. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
Intervista a Matteo Mauri sulla campagna elettorale di Beppe Sala a Milano
"Intervista a Matteo Mauri sulla campagna elettorale di Beppe Sala a Milano" realizzata da Giovanna Reanda con Matteo Mauri (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Berlusconi, Bonino, Centro, Comuni, Destra, Diritti Civili, Elezioni, Esposizione Universale, Immigrazione, Integrazione, Islam, Lega Nord, Milano, Parisi, Politica, Qualita' Della Vita, Radicali Italiani, Sala, Salvini, Sinistra, Societa'. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.