Feed

Intervista a Rita Bernardini a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 15:00
"Intervista a Rita Bernardini a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Bruno Mellano a margine del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 15:00
"Intervista a Bruno Mellano a margine del convegno "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Bruno Mellano (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritti Umani, Diritto, Ergastolo, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Bruno Mellano a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo" presso il Carcere Opera di Milano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 15:00
"Intervista a Bruno Mellano a margine del Convegno presso il Carcere Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Bruno Mellano (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 15:00. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:54
Intervista realizzata a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo". "Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Ambrogio Crespi (regista, blogger). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 14:54. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritto, Ergastolo, Giustizia, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm dal titolo: "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:54
Intervista realizzata a margine del convegno dal titolo: "L'inferno della speranza: riflessioni sull'ergastolo ostativo". "Intervista ad Ambrogio Crespi sul suo docufilm dal titolo: "Spes contra spem" realizzato presso il Carcere di Opera di Milano" realizzata da Emiliano Silvestri con Ambrogio Crespi (regista, blogger). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:54. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Nicola Tranfaglia sulla legge sul reato di negazionismo, approvata in via definitiva dal Parlamento

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Intervista a Nicola Tranfaglia sulla legge sul reato di negazionismo, approvata in via definitiva dal Parlamento" realizzata da Michele Lembo con Nicola Tranfaglia (professore). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:53. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antisemitismo, Comunicazione, Democrazia, Ebrei, Europa, Fascismo, Giornalismo, Giornalisti, Informazione, Italia, Legge, Mass Media, Nazismo, Olocausto, Parlamento, Politica, Revisionismo, Storia, Totalitarismo. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Nicola Tranfaglia sul reato di negazionismo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Intervista a Nicola Tranfaglia sul reato di negazionismo" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle ore 14:53. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Storia.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista ad Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Brexit: intervista ad Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Irene Tinagli (deputato). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:53. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Destra, Economia, Esteri, Gran Bretagna, Nazionalismo, Olanda, Politica, Referendum, Scozia, Spagna, Ue. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:53
"Brexit: intervista a Irene Tinagli sulle conseguenze di un'eventuale uscita della Gran Bretagna dall'UE" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Irene Tinagli (deputato). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:53. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Incendi nel Palermitano: evacuate case e asilo, chiusa autostrada A20 - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/16/2016 - 14:45

ANSA.it

Incendi nel Palermitano: evacuate case e asilo, chiusa autostrada A20
ANSA.it
Diversi incendi, alimentati dal forte vento di scirocco, stanno mettendo in seria difficoltà la provincia di Palermo. A Monreale un asilo, "Il Girasole", è stato evacuato. Trasportati all'ospedale Ingrassia, le loro condizioni non sarebbero gravi ...
Sicilia in fiamme: emergenza roghi nel Palermitano, evacuate case e scuoleRai News
Palermo, scoppia incendio vicino ad asilo nido: 50 bimbi intossicatiIl Messaggero
Palermo in fiamme 50 bambini dell'asilo intossicati dal fumoIl Giornale di Vicenza
Today -TGCOM -Stretto web -Giornale di Sicilia
tutte le notizie (41) »
Categorie: Notizie

Elezioni amministrative: intervista ad Alfonso Pecoraro Scanio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:20
Nell'intervista si parla anche della campagna "Italia No Ogm" contro gli organismi geneticamente modificati. "Elezioni amministrative: intervista ad Alfonso Pecoraro Scanio" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Alfonso Pecoraro Scanio (presidente della Fondazione UniVerde). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:20.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Mafia Capitale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:14
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta giovedì 16 giugno 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 58 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Servizio su l'incontro tra il Dalai Lama e il Presidente statunitense

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:10
Registrazione audio di "Servizio su l'incontro tra il Dalai Lama e il Presidente statunitense", registrato giovedì 16 giugno 2016 alle 14:10. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative a Roma: il Presidente del Partito Democratico Matteo Orfini al banchetto "Addio Imu"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:07
Registrazione video della manifestazione "Elezioni amministrative a Roma: il Presidente del Partito Democratico Matteo Orfini al banchetto "Addio Imu"", registrato a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle 14:07. Sono intervenuti: Matteo Orfini (deputato e presidente, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Elezioni, Politica, Roma. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 5 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Il Presidente del Partito Democratico Matteo Orfini al banchetto "Addio Imu"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:07
Registrazione video della manifestazione "Il Presidente del Partito Democratico Matteo Orfini al banchetto "Addio Imu"", registrato a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle ore 14:07. Sono intervenuti: Matteo Orfini (deputato e presidente del Partito democratico, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Elezioni, Politica, Roma. La registrazione video di questa manifestazione dura 5 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Volkswagen, uscita dal Dieselgate è l'elettrico: 30 nuovi modelli - La Prealpina

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/16/2016 - 14:07

La Prealpina

Volkswagen, uscita dal Dieselgate è l'elettrico: 30 nuovi modelli
La Prealpina
Roma, 16 giu. (askanews) - Dal diesel all'elettrico. E' abbastanza evidente il tentativo di Volkswagen di compiere una svolta simbolica, che consenta di mettersi alle spalle lo scandalo Dieselgate sulle emissioni taroccate. Come previsto, il gigante ...

altro »
Categorie: Notizie

Concorrenza, Governo non favorisca proprie aziende a danno dei cittadini

Radicali Italiani - Gio, 06/16/2016 - 14:05
16/06/16

Dichiarazione di Riccardo Magi e Valerio Federico, segretario e tesoriere di Radicali Italiani

 

"Un subemendamento della maggioranza, presentato dal senatore Margiotta, mira a inserire nel ddl Concorrenza attualmente in discussione al Senato una clamorosa picconata alla legge antitrust 287/1990, cioè la legge che ha fatto propri molti dei principi della concorrenza elaborati dal legislatore comunitario e che ha istituito la stessa Autorità Antitrust. Con l'abrogazione del comma 2-quater dell'articolo 8 proposta dal subemendamento, verrebbe meno, infatti, l'obbligo per le imprese che esercitano la gestione di servizi di interesse economico generale o operano in regime di monopolio, di rendere accessibili beni, servizi e informazioni, acquisiti per esigenze di servizio, ai concorrenti in attività diverse da quella per cui esercitano la concessione. Un effetto grave, perché la concessione da parte dello Stato di attività in monopolio regolato non deve corrispondere anche a un vantaggio al di fuori di questi ambiti. Se ha senso, per esempio, che il gestore di un servizio universale di recapito postale abbia accesso alle informazioni o ai beni che gli servono per svolgerlo, non ha senso che una società dello stesso gruppo operi in mercati competitivi usando solo per sé quelle informazioni o quei beni a cui ha accesso esclusivo per esigenze di servizio.

Non sappiamo perché il Governo sia favorevole a un simile intervento, ma è verosimile che lo sia per facilitare la vita, e gli utili, di qualche azienda che beneficia di una concessione pubblica, magari una partecipata più facile da vendere se in posizione di vantaggio (quand'anche sleale) sul mercato. 

E' sconcertante che una simile urgenza porti l'esecutivo a voler smontare una norma sulla concorrenza, addirittura all'interno di una legge che si chiama "concorrenza". Chiediamo quindi al Governo, anche nella sua qualità sempre più pervasiva di legislatore di fatto, e in particolare al neoministro Calenda, di anteporre gli interessi dei cittadini-utenti a quelli di azionista".

 

Si allega il testo dell'emendamento.

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Car2go: Atm ci nega accordo bike sharing - Il Giornale di Vicenza

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/16/2016 - 14:04

Il Giornale di Vicenza

Car2go: Atm ci nega accordo bike sharing
Il Giornale di Vicenza
(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Car2go vorrebbe poter offrire ai suoi 80mila clienti di Milano, ma non solo visto che il servizio di auto condivisa vale per tutti gli abbonati in Italia, anche l'accesso al bike sharing, ma non può. "Lo stop è del vertice di ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

La sicurezza degli uffici giudiziari: conferenza stampa del Ministro della Giustizia Andrea Orlando

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:00
Al termine della riunione con il Procuratore generale presso la Corte di Cassazione Pasquale Ciccolo, con il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Franco Roberti e con i Procuratori Generali presso le Corti di Appello. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "La sicurezza degli uffici giudiziari: conferenza stampa del Ministro della Giustizia Andrea Orlando" che si è tenuta a Roma giovedì 16 giugno 2016 alle 14:00. Con Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Ministero della Giustizia. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione video della conferenza stampa dura 4 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista ad Enrico Letta sul referendum del 23 giugno prossimo in Gran Bretagna

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/16/2016 - 14:00
"Brexit: intervista ad Enrico Letta sul referendum del 23 giugno prossimo in Gran Bretagna" realizzata da Claudio Landi con Enrico Letta (segretario generale dell'Arel, preside della Paris School of International Affairs (PSIA), Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 16 giugno 2016 alle 14:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Banche, Crisi, Debito Pubblico, Economia, Finanza, Francia, Gran Bretagna, Immigrazione, Informazione, Italia, Lavoro, Mass Media, Mercato, Nazionalismo, Ordine Pubblico, Referendum, Riforme, Sicurezza, Ue. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine