Feed

La questione costituzionale in Italia - presentazione del libro di Paolo Pombeni (Ed. Il Mulino)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 15:14
Presentazione del libro di Paolo Pombeni (Ed. Il Mulino) promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche, dal Dottorato in Diritto Pubblico, Comparato ed Internazionale e dal Master in Istituzioni Parlamentari Mario Galizia per consulenti d'assemblea in collaborazione con la Fondazione Paolo Galizia Storia e Libertà. Registrazione audio del dibattito dal titolo "La questione costituzionale in Italia - presentazione del libro di Paolo Pombeni (Ed. Il Mulino)", registrato a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 15:14. Dibattito organizzato da Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Sono intervenuti: Fulco Lanchester (professore), Francesco Bonini (rettore della Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma), Stefano Ceccanti (professore), Vincenzo Lippolis (professore), Giorgio Rebuffa (professore), Paolo Pombeni (professore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Calamandrei, Costituente, Costituzione, Democrazia, Diritto, Governo, Italia, Legge Elettorale, Libro, Partiti, Politica, Premio Di Maggioranza, Renzi, Riforme, Storia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 40 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del volume di Paolo Pombeni: "La questione costituzionale in Italia" Bologna, il Mulino, 2016

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 15:14
Partecipano: Gaetano Azzariti, Stefano Ceccanti, Fulco Lanchester, Giorgio Rebuffa. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del volume di Paolo Pombeni: "La questione costituzionale in Italia" Bologna, il Mulino, 2016", registrato a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle 15:14. Dibattito organizzato da Università degli Studi di Roma. Sono intervenuti: Fulco Lanchester (professore di Diritto costituzionale italiano e comparato all'Università La Sapienza di Roma), Francesco Bonini (rettore della LUMSA), Stefano Ceccanti (ordinario di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato all'Università La Sapienza di Roma), Vincenzo Lippolis (docente di Diritto pubblico comparato Università Federico II di Napoli), Giorgio Rebuffa (professore emerito di Filosofia del Diritto all'Università degli Studi di Genova), Fulco Lanchester (ordinario di Diritto Costituzionale italiano e comparato all'Università "La Sapienza" di Roma), Paolo Pombeni (professore di Storia di Scienze Politiche e Sociali, Università degli studi di Bologna). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 40 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Secondo allarme bomba Genova - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/15/2016 - 14:58

ANSA.it

Secondo allarme bomba Genova
ANSA.it
(ANSA) - GENOVA, 15 GIU - Secondo allarme bomba, oggi, nel centro di Genova. Il secondo allarme è scattato quando è stata individuata una valigia sospetta davanti ad una edicola in piazza Nunziata nel centro storico del capoluogo ligure. Sul posto ci ...
A Genova due falsi allarmi bomba in poche oreAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Piazza della Nunziata blindata per un allarme bombaGenovaToday

tutte le notizie (4) »Google News
Categorie: Notizie

Le Borse tornano a salire, si aspetta la Federal Reserve. A Milano corrono le banche - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/15/2016 - 14:56

Il Sole 24 Ore

Le Borse tornano a salire, si aspetta la Federal Reserve. A Milano corrono le banche
Il Sole 24 Ore
Le Borse tornano a salire, si aspetta la Federal Reserve. A Milano corrono le banche. –di Chiara Di Cristofaro; 15 giugno 2016. Andamento titoli. Vedi altro. Le Borse europee sono tutte in netto rialzo dopo cinque sedute all'insegna delle vendite ...
Borsa: Europa cresce ancora, Milano sale del 2%ANSA.it
Rimbalzano le borse ma resta l'incertezzaRai News
Borse europee: indici rimbalzano dopo cinque sedute negativeLa Stampa
Borsa Italiana -La Repubblica -FIRSTonline -Il Giornale di Vicenza
tutte le notizie (125) »
Categorie: Notizie

Conferenza stampa di presentazione del libro "No V.I.A. L'affare del petrolio in Basilicata" di Giuseppe Di Tommaso (Herkules books)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:30
Promossa da Cosimo Latronico. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione del libro "No V.I.A. L'affare del petrolio in Basilicata" di Giuseppe Di Tommaso (Herkules books)" che si è tenuta a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle 14:30. La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Democratico. Questa conferenza stampa ha una durata di 37 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sull'incontro di oggi alla Casa Bianca tra Barack Obama ed il Dalai Lama

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:09
Registrazione audio di "Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sull'incontro di oggi alla Casa Bianca tra Barack Obama ed il Dalai Lama", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 14:09. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della Rassegna della stampa e della blogsfera cinese). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Buddismo, Cina, Dalai Lama, Esteri, Obama, Politica, Taiwan, Tibet, Usa. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sull'incontro di oggi tra Barack Obama ed il Dalai Lama

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:09
Registrazione audio di "Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sull'incontro di oggi tra Barack Obama ed il Dalai Lama", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 14:09. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese"). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Nichelino: picchia la moglie e scappa con il figlio - L'Eco del Chisone

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/15/2016 - 14:03

L'Eco del Chisone

Nichelino: picchia la moglie e scappa con il figlio
L'Eco del Chisone
Ieri notte è entrato in casa dei suoceri, dove la moglie e i figli minori si erano rifugiati. Armato di coltello ha minacciato i due anziani e ha picchiato la moglie. Verso l'1,30 è fuggito con un figlio piccolo. Protagonista del gesto Luca Cavaliere ...
Rapisce il figlio di due anni e scappa, arrestatoLa Stampa

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Commissione Attività Produttive della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:00
In merito all'indagine conoscitiva su "Industria 4.0: quale modello applicare al tessuto industriale italiano - Strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali nazionali", svolge l'audizione del Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Registrazione video di "Commissione Attività Produttive della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 15 giugno 2016 alle 14:00. Tra gli argomenti discussi: Produzione. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 16 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:00
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva in merito all’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati, svolgono le seguenti audizioni: Carla Rossi, professoressa di statistica medica presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”; Roberto Saia, componente del Comitato Ospedale senza dolore - Azienda ospedaliera di Padova; Giocondo Santoni, maggiore generale chimico farmacista; Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele; rappresentanti della Società italiana di psicologia (Sips).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Difesa della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:00
Audizione del direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale, Antonio Samaritani, e dell’ingegner Mario Terranova, dirigente della medesima Agenzia, in relazione alle attività del Cert Pubblica Amministrazione, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sicurezza e la difesa nello spazio cibernetico. Registrazione video di "Commissione Difesa della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 15 giugno 2016 alle 14:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Difesa, Sicurezza. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 4 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative: intervista a Giorgio Airaudo sui ballottaggi 19 giugno

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:00
"Elezioni amministrative: intervista a Giorgio Airaudo sui ballottaggi 19 giugno" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giorgio Airaudo (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata mercoledì 15 giugno 2016 alle 14:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Comuni, D'alema, Elezioni, Partito Democratico, Polemiche, Politica, Sinistra, Sinistra Italiana. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative: intervista a Giorgio Airaudo sul voto dei ballottaggi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:00
"Elezioni amministrative: intervista a Giorgio Airaudo sul voto dei ballottaggi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giorgio Airaudo (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata mercoledì 15 giugno 2016 alle 14:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Amministrazione, Comuni, Elezioni, Partito Democratico, Politica, Sinistra, Sinistra Italiana. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Ermete Realacci sulla riforma delle Agenzie ambientali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:00
E' stato approvato oggi alla Camera il provvedimento che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell'Ambiente e introduce una nuova disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). "Intervista a Ermete Realacci sulla riforma delle Agenzie ambientali" realizzata da Giovanna Reanda con Ermete Realacci (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 14:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Ambiente, Inquinamento, Ispra, Sviluppo. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista al Sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, sullo sviluppo della banda larga

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 14:00
Alla luce della relazione annuale del presidente dell'Autorità Antitrust, Giovanni Pitruzzella. "Intervista al Sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, sullo sviluppo della banda larga" realizzata da Giovanna Reanda con Antonello Giacomelli (sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 14:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Antitrust, Banda Larga, Crisi, Digitale, Governo, Impresa, Internet, Regioni, Societa', Sviluppo, Tecnologia. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Crollo al Lungotevere Flaminio, quattro indagati per disastro colposo - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/15/2016 - 13:54

La Repubblica

Crollo al Lungotevere Flaminio, quattro indagati per disastro colposo
La Repubblica
Crollo al Lungotevere Flaminio, quattro indagati per disastro colposo Quattro indagati dalla procura di Roma per il crollo parziale che, lo scorso 22 gennaio, ha colpito una palazzina al civico 70 di Lungotevere Flaminio, dove erano in corso alcuni ...
Roma, palazzo crollato sul Lungotevere Flaminio: quattro indagatiIl Messaggero
Crollo Flaminio, quattro indagati: proprietario, progettista, geometra e ditta dei lavoriGiornalettismo

tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Allerta della polizia belga: jihadisti in arrivo dalla Siria per colpire la Francia - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/15/2016 - 13:43

ilVelino/AGV NEWS

Allerta della polizia belga: jihadisti in arrivo dalla Siria per colpire la Francia
TGCOM
La polizia e l'antiterrorismo francesi sono stati allertati dai colleghi belgi che piccoli gruppi di estremisti hanno lasciato la Siria diretti in Francia e Belgio per compiere attentati. Lo riferisce un funzionario francese all'Ap, aggiungendo che le ...
Centro di crisi belga: "Militanti Isis in viaggio dalla Siria per attacchi imminenti in Francia e Belgio"L'Huffington Post
Belgio, allarme dell'antiterrorismo: pericolo imminente anche in FranciailVelino/AGV NEWS
Belgio, polizia in allerta per arrivo militanti Stato islamicoReuters Italia

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Maxi bollette e mega conguagli: interviste a Simone Baldelli e a Renato Brunetta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 13:30
"Maxi bollette e mega conguagli: interviste a Simone Baldelli e a Renato Brunetta" realizzata da Giovanna Reanda con Renato Brunetta (capo gruppo alla Camera dei Deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Simone Baldelli (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 13:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Acea, Antitrust, Consumatori, Diritti Civili, Elettricita', Enel, Energia, Eni, Fisco, Forza Italia, Garante Mercato, Governo, Ministeri, Parlamento, Politica, Renzi, Sanzioni, Tariffe, Tasse, Utenti. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Maxi bollette e mega conguagli: interviste a Simone Baldelli e Renato Brunetta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/15/2016 - 13:30
Registrazione audio di "Maxi bollette e mega conguagli: interviste a Simone Baldelli e Renato Brunetta", registrato a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle 13:30. Sono intervenuti: Simone Baldelli (deputato, vice presidente della Camera dei deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Renato Brunetta (deputato, capogruppo alla Camera dei Deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine