Feed
Conferenza stampa di Forza Italia sulle recenti vicende relative alle maxibollette e ai megaconguagli
A seguito della sanzione Antitrust da oltre 14 milioni per pratiche "aggressive" a carico delle società elettriche e di fornitura dell’energia. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Forza Italia sulle recenti vicende relative alle maxibollette e ai megaconguagli" che si è tenuta a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle 10:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 24 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
"Un mare di schiave. Proposte per una più efficace protezione delle vittime della tratta a scopo di sfruttamento sessuale in arrivo via mare"
Ne parlano: Luigi Manconi (Presidente Commissione Diritti Umani del Senato), Federico Soda (Direttore Ufficio Coordinamento per il Mediterraneo OIM), Mario Morcone (Capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione), Emma Bonino (già Ministro degli Affari Esteri), Maria Elena Boschi (Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento). Modera: Andrea Mormiroli (Portavoce Piattaforma Nazionale Anti-tratta). Sono presenti: Valeria Fedeli (Vicepresidente del Senato), Federico Gelli (Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione, espulsione e trattenimento dei migranti), Maria Pia Locatelli (Presidente del Comitato Permanente sui Diritti Umani della Camera dei Deputati).
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta a Roma mercoledì 15 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Seduta 638ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 998 - d'iniziativa dei senatori: Taverna ed altri: Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie (Approvata dalla 12ª Commissione permanente del Senato) (3504-A); e dell'abbinata proposta di legge: Binetti (94) -) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Realacci ed altri; Bratti ed altri; De Rosa ed altri: Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Approvate, in un testo unificato, dalla Camera e modificate dal Senato) (68-110-1945-B) -) Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata -) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Iori ed altri; Binetti ed altri: Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista (2656-3247-A) -) Seguito della discussione delle mozioni Mazziotti Di Celso ed altri n. 1-01234, Simone Valente ed altri n. 1-01267, Pannarale ed altri n. 1-01282, Palese e Pisicchio n. 1-01300 e Borghesi ed altri n. 1-01302 concernenti l'affidamento di servizi nel settore dei beni culturali, con particolare riferimento allo svolgimento di procedure di gara -) Seguito della discussione della relazione sulla contraffazione nel settore della mozzarella di bufala campana, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo (Doc. XXII-bis, n. 5) -) Seguito della discussione delle mozioni Pisicchio e Palese n. 1-01192, Vacca ed altri n. 1-01268, Centemero e Occhiuto n. 1-01283, Borghesi ed altri n. 1-01289, Brignone ed altri n. 1-01293, Ghizzoni ed altri n. 1-01294, Marzano ed altri n. 1-01295, Pannarale ed altri n. 1-01298, Buttiglione ed altri n. 1-01299 e Rampelli ed altri n. 1-01301 concernenti iniziative volte a favorire l'accesso agli studi universitari, con particolare riferimento ad un'equa ripartizione delle risorse sul territorio nazionale.
Processo Scajola ed altri
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Scajola ed altri" che si è tenuta a Reggio Calabria mercoledì 15 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Forza Italia, Mafia, Matacena, Rizzo, Scajola. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 59 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Scajola + altri
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Scajola + altri" che si è tenuta mercoledì 15 giugno 2016 a Reggio Calabria. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 59 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Elezioni Roma 2016, Repubblica: "D'Alema pronto a votare la Raggi pur di cacciare Renzi". Pd: "Smentisca" - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Elezioni Roma 2016, Repubblica: "D'Alema pronto a votare la Raggi pur di cacciare Renzi". Pd: "Smentisca"
Il Fatto Quotidiano
Secondo il retroscena pubblicato dal quotidiano l'ex presidente dei Ds ha rivelato ai suoi che al ballottaggio per il Campidoglio si schiererà per la candidata M5s. Il presidente dem Orfini su Twitter: "Venga a darci una mano in questi ultimi giorni di ...
La sfida di D'Alema: "Pur di cacciare Renzi sono pronto a votare anche Raggi"La Repubblica
D'Alema: "Pur di cacciare Renzi sono pronto a votare anche Raggi"il Giornale
Bufera Pd, D'Alema: voterei anche Lucifero per far perdere RenziTGCOM
Lettera43 -Termometro Politico (Comunicati Stampa) (Blog) -Investire Oggi -Affaritaliani.it
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie
Vertice Clinton-Sanders, il senatore del Vermont chiede un cambio radicale ai democratici - il manifesto (Registrazione)
Vertice Clinton-Sanders, il senatore del Vermont chiede un cambio radicale ai democratici
il manifesto (Registrazione)
Epilogo delle primarie Usa. Vertice di un'ora e mezza tra Clinton e Sanders alla fine della contesa per la candidatura. Nessuna dichiarazione ma giovedì il senatore del Vermont terrà un discorso video su YouTube e spiegherà alla sua immensa base ...
altro »
Categorie: Notizie
Un premio che nessuno ha ancora immaginato. Per i settant'anni del Premio Strega
Convegno "Un premio che nessuno ha ancora immaginato. Per i settant'anni del Premio Strega", registrato a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 09:15. L'evento è stato organizzato da Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali e Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega e Unione degli Industriali di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo. Sono intervenuti: Ulrike Tietze (vice direttrice del Goethe Institute Italien), Rossana Rummo (direttrice generale per le Biblioteche, Istituti Culturali e il Diritto d'Autore), Tullio De Mauro (presidente della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci), Raffaele Manica (professore), Gabriele Pedullà (professore), Giuseppe Antonelli (professore), Valeria Della Valle (professoressa), Francesco Piccolo (scrittore e sceneggiatore), Fabio Ferzetti (critico cinematografico de Il Messaggero), Riccardo Tozzi (produttore cinematografico), Paola Paolucci (sceneggiatrice e produttrice), Annalena Benini (critica letteraria de Il Foglio), Giovanni Solimine (professore), Vincenzo Scoppa (professore), Teresa Cremisi (editrice e scrittrice), Fiammetta Rocco (direttrice di Man Booker International Prize). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Cultura, Editoria, Facebook, Internet, Italia, Letteratura, Libro, Lingua, Mass Media, Mercato, Premio, Storia. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 22 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno dal titolo: "Un premio che nessuno ha ancora immaginato", per i settant'anni del premio Strega.
Apertura dei lavori: Ulrike Tietze (Vicedirettrice del Goethe-Institut Italien), Rossana Rummo (Direttore generale Biblioteche e Istituti culturali – MiBACT), Tullio De Mauro (Presidente della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci). "Il premio, il canone letterario e la lingua degli italiani" con Raffaele Manica (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Gabriele Pedullà (Università degli Studi Roma Tre), Giuseppe Antonelli (Università degli Studi di Cassino), Valeria Della Valle (Saggista e storica della lingua italiana). Tavola rotonda su: "Il Premio e le storie per il grande schermo" con Francesco Piccolo (Scrittore e sceneggiatore), Sergio Castellitto (Attore, regista e sceneggiatore), Laura Paolucci (Fandango), Riccardo Tozzi (Cattleya). Modera Fabio Ferzetti (“Il Messaggero”). A seguire: "Il Premio, i media e il mercato editoriale" con Annalena Benini (“Il Foglio”), Teresa Cremisi (Editrice e scrittrice), Gian Carlo Ferretti (Saggista e storico della letteratura), Fiammetta Rocco (Man Booker International Prize), Vincenzo Scoppa (Università della Calabria). Modera Giovanni Solimine (Sapienza Università di Roma).
Filippo Arena presenta alla stampa i contenuti della Relazione annuale sull'attività dell' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Filippo Arena presenta alla stampa i contenuti della Relazione annuale sull'attività dell' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato" che si è tenuta a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 09:04. Con Giovanni Valentini (portavoce dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Filippo Arena (capo di Gabinetto dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Amministrazione, Antitrust, Banche, Banda Larga, Concorrenza, Consumatori, Consumi, Controlli, Credito, Economia, Garante Comunicazioni, Garante Mercato, Governo, Impresa, Mercato, Prezzi, Sanzioni, Societa', Telecom, Turismo. Questa conferenza stampa ha una durata di 30 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Briefing con la stampa del Presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella prima della relazione annuale sull'attività AGCM
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Briefing con la stampa del Presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella prima della relazione annuale sull'attività AGCM" che si è tenuta a Roma mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 09:04. Con Giovanni Valentini (portavoce dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Filippo Arena (consigliere giurico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Mercato. Questa conferenza stampa ha una durata di 30 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Strage di Orlando (USA): collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sulla solidarietà della comunità omosessuale cinese
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Strage di Orlando (USA): collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sulla solidarietà della comunità omosessuale cinese", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese"). Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Cina, Dalai Lama, Discriminazione, Elettrochoc, Esteri, Famiglia, Farmacia, Integralismo, Internet, Isis, Islam, Lgbt, Malattia, Mass Media, Matrimonio, Obama, Omofobia, Omosessualita', Politica, Psichiatria, Psicologia, Sessualita', Seul, Stragi, Taiwan, Terrorismo Internazionale, Tokyo, Usa, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Brexit: collegamento con David Carretta da Bruxelles sul referendum del 23 giugno prossimo
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Brexit: collegamento con David Carretta da Bruxelles sul referendum del 23 giugno prossimo", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Banca Centrale Europea, Banche, Cameron, Consiglio Europeo, Crisi, Economia, Elezioni, Esteri, Euro, Eurogruppo, Europa, Finanza, Finanza Pubblica, Francia, Germania, Gran Bretagna, Istituzioni, Mercato, Olanda, Politica, Referendum, Sondaggi, Spagna, Tasse, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sulla solidarietà della comunità omosessuale cinese per la strage di Orlando
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sulla solidarietà della comunità omosessuale cinese per la strage di Orlando", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese").
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul referendum del 23 giugno prossimo sulla Brexit
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul referendum del 23 giugno prossimo sulla Brexit", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 09:03. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Notiziario del mattino
Sintesi della conferenza stampa di ieri a Milano di Giuseppe Sala e Marco Cappato; sintesi dell'interista di Arena a Rita Bernardini a Radiocarcere sui suiccidi nelle carceri e i bambini delle detenute nelle carceri; sintesi dell'intervento del ministro Orlando al convegno di ieri a Napoli in ricordo di Marco Pannella; sintesi dell'intervista di D'Urso a Paolo Borgna sulla necessità di una amnistia; sintesi dell'intervista di Reanda a Cesare Damiano sull'anticipo pensionistico (APE); sintesi dell'intervista a Matteo Angioli sulle iniziative del Comitato per il diritto alla Conoscenza; collegamento con David Carretta da Bruxelles sul referendum del 23 giugno prossimo sulla Brexit; sintesi delle interviste di Palazzolo a Pier Luigi Bersani e Lia Quartapelle su Brexit; sintesi dell'intervista di Manieri a Veronica Noseda sulla riforma del lavoro in Francia; collegamento con Francesco Radicioni sulla solidarietà della cominità omosessuale cinese per la strage di Orlando.
Commissione Affari esteri della Camera
Audizione di rappresentanti del Chaldean Syriac Assirian Popular Council, sul futuro della Piana di Ninive in Iraq. Registrazione video di "Commissione Affari esteri della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 15 giugno 2016 alle 09:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video ha una durata di 29 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Olimpiadi 2024, i Giochi ridisegnano Roma: la nuova mappa dello sport - Il Messaggero
Il Messaggero
Olimpiadi 2024, i Giochi ridisegnano Roma: la nuova mappa dello sport
Il Messaggero
ROMA In un certo senso anche il Comitato olimpico internazionale si pronuncerà sulla riqualificazione di Roma Capitale, qualora l'Italia fosse indicata quale Paese ospite delle Olimpiadi 2024. Entro ottobre il comitato promotore di Roma 2024 consegnerà ...
Olimpiadi, Montezemolo: "Basta polemiche, i romani le vogliono"La Repubblica
Roma 2024: Montezemolo, stop polemicheTuttosport
Roma 2014: Montezemolo, bisogna conquistarsele, rischio danno immagineiL Meteo
SportEconomy -Rosa Rossa -ForexInfo.it -La Stampa
tutte le notizie (33) »
Categorie: Notizie
Maltempo, frana vicino a Cortina Interrotta la statale Alemagna - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Maltempo, frana vicino a Cortina Interrotta la statale Alemagna
Corriere della Sera
Colata di detriti lunga 80 metri nel solito tratto di Acquabona, nessuna auto è rimasta coinvolta. Zaia: «Sveglia Anas, sveglia governo. Serve intervento immediato». SULLE DOLOMITI. Maltempo, frana vicino a Cortina Interrotta la statale Alemagna ...
«Gli invasi hanno salvato l'Alemagna»il Corriere delle Alpi
Frana, Zaia tuona contro Governo e Anas: «Repubblica delle banane»Il Gazzettino
Maltempo, frana a Cortina. Bloccata statale AlemagnaOggi Treviso
Voci di cortina
tutte le notizie (8) »Google News
Categorie: Notizie