Feed
Il capo di EgyptAir «Nessuna ipotesi esclusa, forse non sapremo la verità» - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Il capo di EgyptAir «Nessuna ipotesi esclusa, forse non sapremo la verità»
Corriere della Sera
Parla per la prima volta il numero uno, Mosallam. Il racconto della notte della tragedia tra angoscia e telefonate. Mentre si cercano ancora le scatole nere. di Leonard Berberi, inviato a Zurigo — lberberi@corriere.it. [an error occurred while ...
Egyptair: scatole nere 'mute' fino al 24ANSA.it
Aereo EgyptAir: le scatole nere smetteranno di inviare segnali il 24 giugnoMeteo Web
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Primarie Usa, Clinton vince a Washington e incontra Sanders - La Repubblica
La Repubblica
Primarie Usa, Clinton vince a Washington e incontra Sanders
La Repubblica
L'ex segretario di Stato prevale con il 78,7% contro il 21,1% del senatore del Vermont. Chiusa la fase delle primarie, i due cercano punti di contatto in vista della convention di luglio a Filadelfia e della sfida contro Trump a novembre. 15 giugno 2016.
Usa, cala il sipario sulle primarie: Hillary trionfa anche a WashingtonLa Stampa
Usa 2016, Hillary Clinton: "Ora voglio il sostegno di Sanders contro Trump"Panorama
Hillary Clinton vince a Washington e prova a ricucire con Sandersil Giornale
TGCOM -ilVelino/AGV NEWS -La Prealpina -Quotidiano.net
tutte le notizie (36) »
Categorie: Notizie
Marco Cappato ospite ad Agorà
Puntata di "Marco Cappato ospite ad Agorà" di mercoledì 15 giugno 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 59 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Florida, bambino di due anni cade in acqua e scompare: «Ucciso da un alligatore» - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Florida, bambino di due anni cade in acqua e scompare: «Ucciso da un alligatore»
Corriere della Sera
Allarme a Orlando per la scomparsa di un bambino di 2 anni. Non ci sono testimoni oculari ma, secondo la polizia, sarebbe stato trascinato in acqua da un alligatore. di Be.Mon. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+. La folla davanti al ...
Florida, Disney: il padre cerca di salvarlo ma l'alligatore porta via il bimbo di due anniRai News
Florida:alligatore trascina bimbo acquaL'Arena
Orlando, alligatore trascina in acqua bimbo di due anni vicino a DisneyQuotidiano.net
next -LaPresse
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di mercoledì 15 giugno 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Diario di iniziativa radicale
Puntata di "Diario di iniziativa radicale" di mercoledì 15 giugno 2016 condotta da Valter Vecellio che in questa puntata ha ospitato Valter Vecellio (giornalista RAI e direttore di Notizie Radicali, Radicali Italiani). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rassegna di Geopolitica. Il contributo dei migranti al vantaggio tecnologico globale degli Usa - @rass_geopol
"The Demographics of Innovation in the United States" a cura dell'ITIF, Washington - febbraio 2016. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. Il contributo dei migranti al vantaggio tecnologico globale degli Usa - @rass_geopol" di mercoledì 15 giugno 2016 condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Economia, Esteri, Finanza Pubblica, Geopolitica, Giovani, Globalizzazione, Immigrazione, Industria, Informazione, Lavoro, Mercato, Politica, Produzione, Ricerca, Societa'.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di mercoledì 15 giugno 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Furbetti cartellino, 9 arresti a Caserta - ANSA.it
ANSA.it
Furbetti cartellino, 9 arresti a Caserta
ANSA.it
(ANSA) - NAPOLI, 15 GIU - Lasciavano il posto di lavoro subito dopo aver timbrato il badge o timbravano il badge dei colleghi assenti: con queste accuse nove dipendenti della Asl di Caserta in servizio nel Distretto 13 di Maddaloni sono stati arrestati ...
Maddaloni, blitz dei carabinieri all'ASL, 16 indagati di cui 9 ai domiciliari e 7 sospesi dal serl'eco di caserta (Blog)
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Primarie Usa, Clinton vince a Wasghinton e incontra Sanders - La Repubblica
La Repubblica
Primarie Usa, Clinton vince a Wasghinton e incontra Sanders
La Repubblica
L'ex segretario di Stato prevale con il 78,7% contro il 21,1% del senatore del Vermont. Chiusa la fase delle primarie, i due cercano punti di contatto in vista della convention di luglio a Filadelfia e della sfida contro Trump a novembre ...
Media: Clinton vince primarie capitaleRai News
Usa 2016, Sanders giovedì farà annuncio. Oggi vede ClintonLa Prealpina
«Sanders, più femminista di Hillary»LetteraDonna
il manifesto (Registrazione) -askanews -East Magazine (Blog) -IteNovas - Made in Sardegna
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth
Registrazione audio di "Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 00:00. Sono intervenuti: Laura Harth (ricercatrice). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
FaiNotizia - Migranti, i diniegati e il ritorno volontario. La puntata settimanale
In questa puntata torniamo a parlare di migranti e in particolare del destino dei migranti in seguito ad una domanda di asilo ricevono una risposta negativa, con le interviste a Salvatore Fachile, avvocato dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione e a Flavio di Giacomo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Puntata di "FaiNotizia - Migranti, i diniegati e il ritorno volontario. La puntata settimanale" di martedì 14 giugno 2016 .
Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve
Ospiti della trasmissione: Valeria Baglio e Stefano Esposito. Puntata di "Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve" di martedì 14 giugno 2016 che in questa puntata ha ospitato Stefano Esposito (senatore, Partito Democratico), Valeria Baglio (presidente uscente dell'Assemblea Capitolina, Partito Democratico), Alessandro Gerardi (tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve), Diego Sabatinelli (segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Comuni, Elezioni, Lega Italiana Per Il Divorzio Breve, Partito Democratico, Politica, Roma, Trasporti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 48 minuti.
Divorziobreve.it
Ospiti della trasmissione Valeria Baglio e il senatore Stefano Esposito. Puntata di "Divorziobreve.it" di martedì 14 giugno 2016 con gli interventi di Valeria Baglio (già presidente dell'Assemblea Capitolina, Partito Democratico), Stefano Esposito (senatore, Partito Democratico), Diego Sabatinelli (segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve), Alessandro Gerardi (tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 48 minuti.
Unindustria: «Le risorse sono un'opportunità, obbligatorio usarle bene» - Corriere della Calabria (Comunicati Stampa) (Blog)
Unindustria: «Le risorse sono un'opportunità, obbligatorio usarle bene»
Corriere della Calabria (Comunicati Stampa) (Blog)
Da Catanzaro, gli industriali lanciano un messaggio alla politica per far ripartire il Sud. Boccia: «Usare le risorse per rilanciare la competitività delle imprese». Mazzuca: «Dopo anni di austerità, ora necessario investire». E Oliverio rivendica il ...
altro »
Categorie: Notizie
Nuovi incidenti a Lilla. Scontri tra inglesi e russi - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Nuovi incidenti a Lilla. Scontri tra inglesi e russi
La Gazzetta dello Sport
Non si ferma l'onda hooligan. Dopo i fatti di Marsiglia, altri scontri si registrano oggi a Lilla tra tifosi inglesi e russi. Proprio a Lilla, domani si giocherà il match tra Russia e Slovacchia, seconda partita del gruppo B, mentre dopodomani a Lens ...
Europei al calor bianco: misure di sicurezza a Lens e LilleIl Secolo XIX
Euro 2016, hooligan russi in azione a Lille tra russi, inglesi e gallesiANSA.it
L'incubo ultrà si sposta a Lilla: i russi attaccano i tifosi inglesi e gallesiLa Stampa
Il Fatto Quotidiano -Eurosport.it -Quotidiano.net -L'Arena
tutte le notizie (25) »
Categorie: Notizie
Siria. Salvare la memoria per ricostruire il futuro. Adesso
Introducono: Card. Giuseppe Betori (arcivescovo di Firenze), Dario Nardella (sindaco di Firenze), Nicoletta Mantovani (assessore alla cooperazione e relazioni internazionali del Comune di Firenze). Intervengono: Padre Ibrahim Alsabagh (parroco ad Aleppo), Giorgio e Marilyn Buccellati (archeologi Università della California, Los Angeles), Giampaolo Silvestri (segretario generale di Fondazione AVSI), Andrea Simoncini (professore di Diritto costituzionale, Università di Firenze). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Siria. Salvare la memoria per ricostruire il futuro. Adesso", registrato a Firenze martedì 14 giugno 2016 alle ore 21:01. Dibattito organizzato da Centro culturale "Il Portico del Vasaio" e Fondazione AVSI. Sono intervenuti: Alessandro Farini (presidente del Centro Culturale di Firenze), Sabina Ferioli (giornalista di Radio Toscana), Dario Nardella (sindaco del Comune di Firenze, Partito Democratico), Giuseppe Betori (arcivescovo di Firenze), Nicoletta Mantovani (assessore alla cooperazione e relazioni internazionali del Comune di Firenze), Izzedin Elzir (Presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche in Italia e Imam di Firenze), Ibrahim Alsabagh (parroco ad Aleppo), Giorgio Buccellati (professore emerito di Storia e Archeologia del Vicino Oriente Antico alla UCLA, USA), Marylin Buccellati (archeologa dell'Università della California UCLA), Giampaolo Silvestri (segretario generale della fondazione AVSI), Andrea Simoncini (docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aleppo, Archeologia, Chiesa, Cristianesimo, Esteri, Firenze, Guerra, Infanzia, Islam, Istruzione, Medio Oriente, Siria, Turchia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 5 minuti.
Radio Carcere: Gli ultimi due suicidi avvenuti nel carcere di Firenze e in quello di Cagliari. Firenze e quei bambini detenuti: l'Icam che doveva essere già aperto ma che è ancora chiuso. La questione dei detenuti malati di mente e degli Opg. Le...
Puntata di "Radio Carcere: Gli ultimi due suicidi avvenuti nel carcere di Firenze e in quello di Cagliari. Firenze e quei bambini detenuti: l'Icam che doveva essere già aperto ma che è ancora chiuso. La questione dei detenuti malati di mente e degli Opg. Le prossime iniziative per il giubileo dei detenuti che si terrà il 6 novembre" di martedì 14 giugno 2016 condotta da Riccardo Arena con gli interventi di Massimo Lensi (dell’Associazione Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze), Maria Grazia Caligaris (presidente dell'Associazione "Socialismo Diritti Riforme" di Cagliari), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Claudia Osmetti (giornalista di Libero), Vincenzo Russo (cappellano del carcere di Sollicciano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cagliari, Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Donna, Giustizia, Infanzia, Legge, Penale, Procedura, Psichiatria, Salute, Sardegna, Scandali, Sollicciano, Suicidio. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 56 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Radio carcere
Conduce Riccardo Arena. Puntata di "Radio carcere" di martedì 14 giugno 2016 . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 56 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Elezioni amministrative a Torino: confronto tra i candidati sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino
Modera il dibattito il direttore de La Stampa Maurizio Molinari. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Elezioni amministrative a Torino: confronto tra i candidati sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino", registrato a Torino martedì 14 giugno 2016 alle ore 20:30. Sono intervenuti: Maurizio Molinari (direttore de La Stampa), Chiara Appendino (candidata a Sindaco del Comune di Torino, MoVimento 5 Stelle), Piero Fassino (candidato a Sindaco del Comune di Torino, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Appendino, Comuni, Elezioni, Enti Locali, Fassino, Giornali, La Stampa, Movimento 5 Stelle, Partiti, Partito Democratico, Politica, Poverta', Sicurezza, Sindaci, Sondaggi, Torino. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 3 minuti.