Feed

Presentazione del libro: "L'assedio, di Massimo Franco. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 18:30
E' previsto l'intervento del Presidente del Senato Pietro Grasso. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "L'assedio, di Massimo Franco. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana".", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle ore 18:30. Dibattito organizzato da Mondadori. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 23 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Orlando, alle 19.30 delegazione davanti all'Ambasciata statunitense. Magi: difendere diritti e libertà contro ogni fondamentalismo

Radicali Italiani - Lun, 06/13/2016 - 18:27
13/06/16

"Agli attacchi sanguinari che hanno colpito il cuore della comunità lgbti di Orlando e del mondo, come Radicali non possiamo che reagire ribadendo il nostro impegno per la libertà e i diritti di tutti gli individui, contro ogni fondamentalismo", così in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, annunciando la presenza di una delegazione Radicale questa sera alle ore 19.30 di fronte all'ambasciata Usa a Roma per manifestare la vicinanza del movimento ai cari e ai familiari delle vittime e al popolo statunitense. La delegazione vedrà presenti rappresentanti  dell'area radicale tra cui di Radicali Italiani, dell'associazione Luca Coscioni e dell'associazione Radicale Certi Diritti attiva da anni sul fronte delle libertà sessuali e dei diritti civili. 

 

"Siamo contrari alla definizione di 'guerra tra civiltà'. Episodi come questo ci insegnano l'importanza della difesa a tutti i livelli dello stato di Diritto, grazie al quale nelle democrazie liberali sono tutelati - anche se troppo spesso in maniera carente - i diritti umani delle persone lgbti. Nel dibattito politico interno ed internazionale cedere anche un minimo sui fondamentali dello stato di Diritto vuol dire esporre i nostri corpi agli anatemi e alle pallottole dei fanatici di turno", ha concluso Magi. 

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 18:25
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico di ADAPT (associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Tema: La pronuncia della Corte di Cassazione su articolo 18 e pubblico impiego, la posizione del Governo, la frammentarietà del diritto del lavoro su questo tema. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

ADAPT- La Cassazione, il pubblico impiego e l'articolo 18 pre e post legge Fornero

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 18:13
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Marco Menegotto, Ricercatore di ADAPT (associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Tema: la sentenza della Corte di Cassazione sulla applicazione della legge Fornero del 2012 in materia di licenziamenti (articolo 18). Le posizioni della Corte, la mancanza di armonia normativa, le molte ideologie sul tema e la effettiva applicazione dell'articolo 18 nel pubblico impiego, i possibili interventi del Governo. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

Dubbi sulla versione data dai Carabinieri sulla morte di un migrante a Rosarno. Intervista ad Ilario Ammendolia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 17:59
Direttore del settimanale La Riviera della Locride. "Dubbi sulla versione data dai Carabinieri sulla morte di un migrante a Rosarno. Intervista ad Ilario Ammendolia" realizzata da Andrea Billau con Ilario Ammendolia (direttore del settimanale La Riviera della Locride). L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle 17:59. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Campania, Carabinieri, Decessi, Diritti Civili, Diritti Umani, Giustizia, Immigrazione, Lavoro, Rosarno, Sfruttamento. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Ilario Ammendolia sui dubbi sulla versione dei Carabinieri su morte a Rosarno di un migrante

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 17:59
Direttore del settimanale La Riviera della Locride. "Intervista a Ilario Ammendolia sui dubbi sulla versione dei Carabinieri su morte a Rosarno di un migrante" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle 17:59.
Categorie: Notizie, Politica

Lavorare Info - rassegna stampa sul mercato del lavoro, l'economia e il Welfare

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 17:25
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Chiara Saraceno, Sociologa. Tema: aziende, innovazione e territorio, le esperienze di Federmanager Roma. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Lavorare Info - Aziende, innovazione e territorio, le esperienze di Federmanager Roma" di martedì 14 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Giacomo Gargano (presidente Federmanager Roma), Ludovico Maria Botti (imprenditore, azienda "Tre Botti"), Iano Santoro (presidente dell'azienda "Pissta"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Schiacciato da un magnete, operaio lascia la moglie e una giovane figlia - Today

Google: notizie dall'Italia - Lun, 06/13/2016 - 17:15

Today

Schiacciato da un magnete, operaio lascia la moglie e una giovane figlia
Today
BRESCIA - Il lutto e lo sgomento legano i lavoratori della Ferrosider di Ospitaletto a quelli della Simin di Costa Volpino, nelle ore successive al drammatico incidente che è costato la vita a Gian Domenico Benzoni, operaio 50enne di Artogne. L'uomo ...
Incidente lavoro,un morto nel BrescianoRai News

tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Cerimonia di proclamazione del vincitore della terza edizione del Premio Strega Giovani.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 17:00
Saluto introduttivo la Presidente della Camera, Laura Boldrini. Intervengono: Giuseppe D'Avino, Tullio De Mauro, Dacia Maraini. Moderatrice Loredana Lipperini. Registrazione video del dibattito dal titolo "Cerimonia di proclamazione del vincitore della terza edizione del Premio Strega Giovani.", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle ore 17:00. Tra gli argomenti discussi: Cultura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 13 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia penale, garantismi, etica pubblica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 16:59
Promosso nell'ambito dei Dialoghi sulla Giustizia. Convegno "Giustizia penale, garantismi, etica pubblica", registrato a Napoli lunedì 13 giugno 2016 alle ore 16:59. L'evento è stato organizzato da Associazione Astrea Sentimenti di Giustizia. Sono intervenuti: Conchita Sannino (giornalista de La Repubblica), Lucio De Giovanni (direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Federico II di Napoli), Alfredo Guardiano (giudice presso la Corte Suprema di Cassazione), Vincenzo Piscitelli (procuratore aggiunto della repubblica presso la Procura di Napoli), Massimo Adinolfi (professore), Dino Falconio (presidente di NotarAct), Alfonso Furgiuele (professore), Armando Spataro (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Avvocatura, Carcere, Corruzione, Criminalita', Diritti Civili, Diritto, Etica, Famiglia, Garantismo, Garanzie, Giustizia, Governo, Informatica, Intercettazioni, Magistratura, Ministeri, Minori, Penale, Politica, Prescrizione, Procedura, Renzi, Riforme, Societa', Stato. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 54 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno: "Giustizia penale, garantismi, etica pubblica"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 16:59
Apertura dei lavori: Gaetano Manfredi (Rettore Università degli Studi Federico II), Lucio De Giovann I(Direttore del dipartimento di Giurisprudenza). Introducono: Alfredo Guardiano (Giudice presso la Corte di Cassazione), Vincenzo Piscitelli (Procuratore aggiunto di Napoli). Ne discuono, con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, Massimo Adinolfi (Professore di Filosofia Teoretica), Dino Falconio (Presidente NotarAct), Alfonso Furgiuele (Professore di Diritto processulae penale), Armando Spataro (Procuratore della Repubblica di Torino). Coordina Conchita Sannino (Giornalista de La Repubblica). Convegno "Convegno: "Giustizia penale, garantismi, etica pubblica"", registrato a Napoli lunedì 13 giugno 2016 alle 16:59. Sono intervenuti: Conchita Sannino (giornalista de "La Repubblica"), Lucio De Giovanni (direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Federico II di Napoli), Alfredo Guardiano (giudice presso la Corte di Cassazione), Vincenzo Piscitelli (procuratore aggiunto di Napoli), Massimo Adinolfi (professore di filosofia teoretica, Università di Cassino e Lazio meridionale), Dino Falconio (presidente NotarAct), Alfonso Furgiuele (avvocato professore di Diritto processuale penale), Armando Spataro (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino), Andrea Orlando (ministro della Giustizia). La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 54 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Sciopero nazionale: il 15 giugno possibili disagi nella raccolta rifiuti - VicenzaToday

Google: notizie dall'Italia - Lun, 06/13/2016 - 16:30

VicenzaToday

Sciopero nazionale: il 15 giugno possibili disagi nella raccolta rifiuti
VicenzaToday
A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori indetto dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL per mercoledì 15 giugno 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di ...
Rifiuti: un'altra giornata di passioneMateraLife
Falconara: sciopero della raccolta rifiuti, gli accorgimenti da prendere in considerazioneVivere Ancona

tutte le notizie (21) »
Categorie: Notizie

Falconara: sciopero della raccolta rifiuti, gli accorgimenti da prendere in considerazione - Vivere Ancona

Google: notizie dall'Italia - Lun, 06/13/2016 - 16:01

Vivere Ancona

Falconara: sciopero della raccolta rifiuti, gli accorgimenti da prendere in considerazione
Vivere Ancona
Rifiuti Si porta a conoscenza della cittadinanza residente nei Comuni gestiti da Marche Multiservizi S.p.A. che le OO.SS. Nazionale FP-CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E FIADEL (Federambiente) hanno proclamato uno sciopero nazionale per l'intera giornata ...

altro »
Categorie: Notizie

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 15:58
Puntata di "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese" di lunedì 13 giugno 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Berlusconi e l'intervento. "Preoccupato, è naturale" - La Gazzetta dello Sport

Google: notizie dall'Italia - Lun, 06/13/2016 - 15:58

La Gazzetta dello Sport

Berlusconi e l'intervento. "Preoccupato, è naturale"
La Gazzetta dello Sport
Meno di ventiquattro ore e sarà il momento. Domani mattina Silvio Berlusconi sarà trasferito al sesto piano del San Raffaele di Milano, in sala operatoria, dove verrà sottoposto a un intervento al cuore per la sostituzione della valvola aortica che lo ...
Le figlie di Berlusconi in visita al San Raffaele, stamani l'interventoRai News
Forza Italia, ora il futuro è nelle mani di Gianni LettaLettera43
Berlusconi, martedì l'operazione al cuore: «Preoccupato, ma confortato da affetto»L'Espresso
Il Secolo d'Italia -La Prealpina -Il Secolo XIX -Il Sole 24 Ore
tutte le notizie (97) »Google News
Categorie: Notizie

Processo Olivetti, chiesti 6 anni e 8 mesi per De Benedetti - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Lun, 06/13/2016 - 15:40

Il Sole 24 Ore

Processo Olivetti, chiesti 6 anni e 8 mesi per De Benedetti
Il Sole 24 Ore
Conclusa la requisitoria, l'accusa al processo per morti da esposizione ad amianto all'Olivetti ha chiesto la condanna a 6 anni e 8 mesi per Carlo De Benedetti, per omicidio colposo e lesioni; chiesti 3 anni e 6 mesi per Corrado Passera, 6 anni e 4 ...
Olivetti, De Benedetti nei guai: i pm chiedono sei anni 8 mesiil Giornale
Processo Olivetti: richieste 15 condanne e due assoluzioni per l'amiantoLa Stampa
Amianto alla Olivetti, chiesti 6 anni e 8 mesi per Carlo De BenedettiTGCOM
Corriere della Sera -La Repubblica -Il Secolo d'Italia -Rai News
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Consiglio Regionale dell'Abruzzo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 15:40
Tra i punti all'ordine del giorno l'elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Regionale dell'Abruzzo", svoltasi a L'aquila lunedì 13 giugno 2016 alle ore 15:40. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 1 ora e 9 minuti. Tra gli argomenti discussi: Carcere, Enti Locali.
Categorie: Notizie, Politica

Piazza Affari in peggioramento: Ftse Mib -2,67%, ancora in profondo rosso i bancari - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Lun, 06/13/2016 - 15:36

Teleborsa

Piazza Affari in peggioramento: Ftse Mib -2,67%, ancora in profondo rosso i bancari
La Stampa
L'azionario italiano amplia le perdite nel primo pomeriggio e aggiorna i minimi di seduta: il Ftse Mib cede il 2,67%, il Ftse Italia All Share perde il 2,68% e il Ftse Italia Star il 2,51 per cento. In rosso anche gli altri indici azionari europei ...
Giornata drammatica per Piazza Affari. Sospesi molti titoli bancariIl Messaggero
Borsa: ansia Brexit non da' pace, Milano cade del 2,4% ai minimi da 4 mesiIl Sole 24 Ore
Borsa, il live del 13 giugnoLettera43
QuiFinanza -Trend-online.com -Finanza.com -Borsa Italiana
tutte le notizie (19) »
Categorie: Notizie

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/13/2016 - 15:00
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido, svolge le audizioni di Pasquale Andria, Presidente del Tribunale per i minorenni di Salerno, rappresentanti del Consiglio nazionale forense (Cnf), rappresentanti dell'Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori (Aiaf), rappresentanti dell'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua), Maria Giovanna Ruo, Presidente della Camera nazionale avvocati per la famiglia ed i minorenni (CamMiNo), Anna Galizia Danovi, Presidente del Centro per la riforma del diritto di famiglia, Margherita Prandi Borgoni, Componente del Centro studi Livatino, Giancarlo Cerrelli, Presidente dei Comitati Sì alla famiglia, rappresentanti del Coordinamento Enti Autorizzati (Cea).
Categorie: Notizie, Politica

Roma, sentenza sui Fasciani: "Assolti dall'accusa di mafia" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Lun, 06/13/2016 - 14:56

La Repubblica

Roma, sentenza sui Fasciani: "Assolti dall'accusa di mafia"
La Repubblica
Roma, sentenza sui Fasciani: "Assolti dall'accusa di mafia" L'aula Occorsio, dove si è svolto il processo Il procuratore generale aveva chiesto duecento anni di carcere per i Fasciani e i Triassi, le due famiglie e accusate di aver dominato in modo ...
Ostia, esclusa l'associazione mafiosa Dieci condanne, assolti i TriassiCorriere della Sera
Ostia, processo Fasciani-Triassi: caduta in appello l'associazione mafiosaIl Fatto Quotidiano
Mafia Ostia:10 condanne,no associazioneL'Arena
Affaritaliani.it -LaPresse -Quotidiano del Litorale -Farodiroma (Comunicati Stampa)
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

Pagine