Feed
A proposito di Brexit. O dentro o fuori. E noi? Prospettive e conseguenze del referendum britannico del prossimo 23 giugno
Convegno "A proposito di Brexit. O dentro o fuori. E noi? Prospettive e conseguenze del referendum britannico del prossimo 23 giugno", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle 10:20. L'evento è stato organizzato da Circolo di Cultura Politica Via Cassiodoro e Istituto Affari Internazionali e Università per l'Europa. Sono intervenuti: Giampiero Gramaglia (giornalista, consigliere per la Comunicazione dell'Istituto Affari Internazionali), Gianna Radiconcini (segretaria Circolo "Via Cassiodoro"), Francesco Gui (coordinatore de “l’Università per l’Europa. Verso l’Unione politica”), David Sassoli (vice presidente del Parlamento europeo, Partito Democratico), Antonio Armellini (ambasciatore, editorialista del Corriere della Sera), Dimitri Deliolanes (giornalista, corrispondente in Italia della tv greca ERT), Eric Jozsef (corrispondente dall'Italia di Libération), David Willey (corrispondente tv BBC). Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Economia, Esteri, Francia, Gran Bretagna, Hollande, Lisbona, Parlamento Europeo, Politica, Referendum, Schengen, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 27 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
"A proposito di Brexit. O dentro o fuori. E noi?"
Modera Giampiero Gramaglia (giornalista, Istituto Affari Internazionali). Indirizzi di saluto Gianna Radiconcini (Circolo “Via Cassiodoro”), Francesco Gui (Università per l’Europa). Contributo introduttivo David Sassoli (vice-presidente del Parlamento europeo). Relazione Antonio Armellini (ambasciatore, editorialista). Intervengono: Dimitri Deliolanes (corrispondente tv greca), Bettina Gabbe (corrispondente tv N24), Udo Gumpel (corrispondente tv Rtl), Eric Jozsef (corrispondente Libération), David Willey (corrispondente tv BBC). Convegno ""A proposito di Brexit. O dentro o fuori. E noi?"", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle ore 10:20. L'evento è stato organizzato da Istituto Affari Internazionali e Università Europea di Roma. Sono intervenuti: Giampiero Gramaglia (giornalista, consigliere per la Comunicazione dell'Istituto Affari Internazionali), Gianna Radiconcini (segretaria Circolo "Via Cassiodoro"), Francesco Gui (coordinatore de “l’Università per l’Europa. Verso l’Unione politica”), David Sassoli (vice presidente del Parlamento europeo), Antonio Armellini (ambasciatore, editorialista), Dimitri Deliolanes (giornalista, corrispondente in Italia della tv greca ERT), Eric Jozsef (corrispondente Libération), David Willey (corrispondente tv BBC). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri, Politica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Calenda sulla Consob: "Errori gravi, la Gabanelli ha ragione" - La Repubblica
La Repubblica
Calenda sulla Consob: "Errori gravi, la Gabanelli ha ragione"
La Repubblica
Calenda sulla Consob: "Errori gravi, la Gabanelli ha ragione" Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda (ansa) ROMA - "Non sta al governo commentare l'operato di autorità indipendenti, ma degli errori gravi sono stati fatti. La Gabanelli ha ...
Consob, Calenda: «Errori gravi sui prospetti informativi»Il Sole 24 Ore
Calenda: ha ragione Report Consob ha fatto gravi erroriCorriere della Sera
Renzi usa Report contro Vegas: "Errori, la Gabanelli ha ragione"il Giornale
Affaritaliani.it
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie
Alto Adige, referendum dice no al rilancio dell'aeroporto di Bolzano - La Repubblica
La Repubblica
Alto Adige, referendum dice no al rilancio dell'aeroporto di Bolzano
La Repubblica
Il quorum - che richiedeva la partecipazione di almeno il 40 per cento degli elettori - è stato ampiamente superato. I no sono stati il 71 per cento. 13 giugno 2016. Alto Adige, referendum dice no al rilancio dell'aeroporto di Bolzano BOLZANO - L'Alto ...
Referendum, gli altoatesini dicono no all'aeroporto di BolzanoQuotidiano.net
“No” dall'Alto Adige all'aeroporto di Bolzano Il netto responso del referendum popolareSi24 - Il vostro sito quotidiano
Bolzano: no al referendum per l'ampliamento dell'aeroportoJulie News
ladigetto.it -Corriere Quotidiano -ilgiornaleditalia -l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige
tutte le notizie (30) »Google News
Categorie: Notizie
Il candidato sindaco del centrosinistra a Milano, Beppe Sala, illustra le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere Emma Bonino come consigliere per la politica internazionale
Registrazione audio di "Il candidato sindaco del centrosinistra a Milano, Beppe Sala, illustra le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere Emma Bonino come consigliere per la politica internazionale", registrato a Milano lunedì 13 giugno 2016 alle 09:55. Sono intervenuti: Giuseppe Sala (candidato a Sindaco di Milano per il centrosinistra). Tra gli argomenti discussi: Africa, Amministrative, Arabi, Bonino, Comuni, Elezioni, Esteri, Medio Oriente, Mediterraneo, Milano, Politica, Radicali Italiani, Sindaci.
Beppe Sala su Bonino consigliere politica internazionale
Il candidato sindaco del centrosinistra a Milano, Beppe Sala, illustra le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere Emma Bonino come consigliere per la politica internazionale. Puntata di "Beppe Sala su Bonino consigliere politica internazionale" di lunedì 13 giugno 2016 . Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Presidenza Della Repubblica.
Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea" che si è tenuta lunedì 13 giugno 2016 a Ivrea. Gli argomenti trattati nel processo sono: Amianto, Decessi, Ivrea, Lavoro, Olivetti, Sicurezza. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 17 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta lunedì 13 giugno 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 3 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Macerata, esplosione in un pub: gravemente ustionato il proprietario - Il Messaggero
Il Messaggero
Macerata, esplosione in un pub: gravemente ustionato il proprietario
Il Messaggero
Un'esplosione dalle cause ancora incerte ha distrutto la notte scorsa il pub 'Il Cantinone di Charliè a Monte San Giusto ( Macerata). Nel locale c'era solo il proprietario, Marco Sparagna, 38 anni, che è rimasto gravemente ustionato. Intossicati in ...
Monte San Giusto, esplosione al Charly Grave uno dei titolari, ipotesi doloCorriere Adriatico
Esplosione in un pub, gravemente ferito il titolareIl Resto del Carlino
Macerata: esplosione in pub, 2 feritiRai News
L'Unione Sarda -Meteo Web -LaPresse -next
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Macerata, esplosione in un pub: gravemente ustionato il proprietario - Il Messaggero
Il Messaggero
Macerata, esplosione in un pub: gravemente ustionato il proprietario
Il Messaggero
Un'esplosione dalle cause ancora incerte ha distrutto la notte scorsa il pub 'Il Cantinone di Charliè a Monte San Giusto ( Macerata). Nel locale c'era solo il proprietario, Marco Sparagna, 38 anni, che è rimasto gravemente ustionato. Intossicati in ...
altro »
Categorie: Notizie
Oikonomia
A cura di Marco Valerio Lo Prete. Puntata di "Oikonomia" di lunedì 13 giugno 2016 che in questa puntata ha ospitato Marco Valerio Lo Prete (vice direttore de "Il Foglio"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
Gabriele Del Torchio nominato nuovo ad del Sole 24 Ore - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Gabriele Del Torchio nominato nuovo ad del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Si è riunito oggi a Milano, sotto la presidenza del Cav. Lav. Giorgio Squinzi, il consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore Spa che ha cooptato quale amministratore Gabriele Del Torchio con effetto dalla data odierna, in sostituzione dell ...
Gabriele del Torchio nuovo amministratore delegato Sole 24 OreLa Prealpina
Del Torchio nuovo ad Sole 24 OreL'Arena
Gabriele del Torchio è il nuovo amministratore delegato del Sole 24 OrePrimaonline.it
Finanza.com -Corriere Quotidiano -Reuters Italia
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
La settimana politica a Bruxelles: collegamento in diretta con David Carretta
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "La settimana politica a Bruxelles: collegamento in diretta con David Carretta", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 08:52. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Notiziario del mattino
Stralcio interviste a de Giovanni, Spigarelli, Cappato, di Nanna, collegamento in diretta con David Carretta; Oikonomia a cura di Lo Prete. Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 13 giugno 2016 condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Usa, Trump attacca Clinton sui migranti dopo la strage di Orlando. Ma tace sul controllo delle armi - Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Usa, Trump attacca Clinton sui migranti dopo la strage di Orlando. Ma tace sul controllo delle armi
Il Fatto Quotidiano
Obama rivolge un nuovo appello per una legge sul controllo delle armi. Che, però, rischia di rimanere inascoltato. E il vero problema continuano a rimanere i fucili d'assalto, "difesi" dal Secondo emendamento. E il candidato repubblicano, dopo il ...
Strage Orlando, Obama non parla di Islam. Clinton chiede lo stop alle armi. Trump rilancia il bando agli islamiciL'Huffington Post
Obama: "A Orlando atto di terrore e odio" e Trump rilancia il bando contro i musulmaniTGCOM
Obama conferma: la strage di Orlando è un atto terroristicoIl Sole 24 Ore
Il Sussidiario.net -La Repubblica -Internazionale -Consumatrici
tutte le notizie (52) »
Categorie: Notizie
Tokyo, Borsa in picchiata -3,5%. Yen ai massimi per Brexit - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Tokyo, Borsa in picchiata -3,5%. Yen ai massimi per Brexit
Il Sole 24 Ore
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in picchiata del 3,51% a 16.019,18 punti: i crescenti timori per il Brexit portano a un rafforzamento dello yen che fa precipitare il mercato azionario giapponese. L'indice Nikkei fin dall ...
Il timore di Brexit affonda Tokyo (Nikkei 225 -3,51%) che trascina al ribasso tutta l'AsiaLa Stampa
Nikkei crolla ai minimi di 5 settimane, pesano Brexit e dubbi su AbenomicsForexInfo.it
Borsa Tokyo: ansia da Brexit, il Nikkei cede il 3,51%La Repubblica
L'Arena -Reuters Italia -BorsaInside -Roma Daily News
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di lunedì 13 giugno 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 58 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
La nota antiproibizionista
La politica delle droghe in Svizzera, sempre basta sui "4 pilastri" (prevenzione, cura, lotta al narcotraffico e riduzione del danno) non è più finalizzata unicamente all'astinenza ma, in un'ottica liberale, mette al centro la persona e il suo stile di vita favorendo informazione e consapevolezza. Un ottimo esempio per l'Italia per chiudere definitivamente la stagione della "guerra alla droga" e archiviare una normativa vecchia di 25 anni in favore di una legge al passo con l'evoluzione del fenomeno e basata sulle evidenze scientifiche.
"Collettivi" contro il comizio di Salvini, è battaglia - Alghero News Italy
"Collettivi" contro il comizio di Salvini, è battaglia
Alghero News Italy
La mancata concessione di Piazza Verdi per il comizio di fine campagna elettorale ha fatto andare su tutte le furie Matteo Salvini, in visita a Bologna nei giorni scorsi; così il leader della Lega Nord ha invitato i suoi sostenitori a protestare contro ...
altro »
Categorie: Notizie
Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth
Registrazione audio di "Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 00:00. Sono intervenuti: Laura Harth (ricercatrice). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.