Feed
Collegamento in diretta con Vincenzo Di Nanna sulla nomina del garante dei detenuti della Regione Abruzzo
Realizzato a margine della manifestazione per chiedere al Consiglio regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del garante dei detenuti. Registrazione audio di "Collegamento in diretta con Vincenzo Di Nanna sulla nomina del garante dei detenuti della Regione Abruzzo", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 11:25. Sono intervenuti: Vincenzo Di Nanna (avvocato, segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). La registrazione audio ha una durata di 20 minuti.
Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze
Easame testi: Bertolini Luciano, (perito), Baldi Roberto, Bracali Umberto,( contabilita' generale della cooperativa fiorentina), Mori Alessandro, ( dipendente della cooperativa fiorentina). Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze" che si è tenuta a Firenze lunedì 13 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Bancarotta, Banche, Ccf, Penale, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 33 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò sulla relazione tra le religioni e le unioni civili alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida
Registrazione audio di "Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò sulla relazione tra le religioni e le unioni civili alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 11:06. Sono intervenuti: Maria Antonietta Calabrò (giornalista del Corriere della Sera). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Diritti Naturali, Isis, Islam, Laicita', Legge, Omofobia, Omosessualita', Orlando, Religione, Stragi, Terrorismo Internazionale, Unioni Civili, Usa. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò su unioni civili e religioni alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida
Registrazione audio di "Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò su unioni civili e religioni alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 11:06. Sono intervenuti: Maria Antonietta Calabrò (giornalista del Corriere della Sera). La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Borsa: Bpm scivola a -5% ed e' sospesa in volatilita' - Il Sole 24 Ore
Investire Oggi
Borsa: Bpm scivola a -5% ed e' sospesa in volatilita'
Il Sole 24 Ore
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 giu - Le azioni della Popolare di Milano sono sospese in asta di volatilita' quando segnano la peggiore performance del Ftse Mib con un calo vicino al 5%. Il titolo arretra del 4,96% a 0,462 euro mentre le ...
Forte calo dei mercati europei, Milano inclusaTeleborsa
tutte le notizie (18) »Google News
Categorie: Notizie
Omosessualità e Islam, - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Omosessualità e Islam,
Corriere della Sera
Cosa prevede il diritto islamico (per gay e lesbiche)? In che modo condiziona le leggi e la mentalità? Il discorso sull'identità omosessuale è vivo nel mondo musulmano. di Viviana Mazza. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+. Omosessuali ...
Il famoso scrittore americano, storico attivista dei diritti omosessuali: "Non a caso il massacro coinvolge tre comunità ...La Repubblica
tutte le notizie (2) »
Categorie: Notizie
Abruzzo: manifestazione - presidio per chiedere al Consiglio Regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del Garante dei detenuti
Partecipano Maurizio Acerbo, membro della direzione nazionale di Rifondazione Comunista, e Vincenzo Di Nanna, segretario di Amnistia, Giustizia e Libertà Abruzzi. Registrazione video della manifestazione "Abruzzo: manifestazione - presidio per chiedere al Consiglio Regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del Garante dei detenuti", registrato a L'aquila lunedì 13 giugno 2016 alle 11:00. L'evento è stato organizzato da Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi. Sono intervenuti: Maurizio Acerbo (già consigliere della Regione Abruzzo e parlamentare, Partito della Rifondazione Comunista), Vincenzo Di Nanna (segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). Tra gli argomenti discussi: Abruzzo, Bernardini, Carcere, Di Pangrazio, Diritti Civili, Diritti Umani, Garante Detenuti, Giustizia, Pannella, Radicali Italiani, Regioni. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Manifestazione per chiedere al Consiglio regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del garante dei detenuti.
PartecipanoMaurizio Acerbo, membro della direzione nazionale di Rifondazione Comunista, e Vincenzo Di Nanna, segretario di Amnistia, Giustizia e Libertà Abruzzi. Registrazione video della manifestazione "Manifestazione per chiedere al Consiglio regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del garante dei detenuti.", registrato a L'aquila lunedì 13 giugno 2016 alle 11:00. Sono intervenuti: Vincenzo Di Nanna (segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi), Maurizio Acerbo (già consigliere della Regione Abruzzo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Al via l'esame terza media con l'incubo dell'Invalsi. Prova a fare il test - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Al via l'esame terza media con l'incubo dell'Invalsi. Prova a fare il test
Corriere della Sera
Al via oggi gli esami. Gli auguri del ministro Giannini su Twitter: «In bocca al lupo, ragazzi!» Il 16 giugno si svolgerà in tutta Italia la prova nazionale nell'ambito degli esami del I ciclo. Italiano e matematica e il voto fa media con le altre ...
Al via gli esami di terza mediaLa Stampa
Esame terza media 2016: cosa sapere sul tema d'italianoStudenti.it
Tour de force alle medie: via agli esami per 3.718 alunniGazzetta di Mantova
Skuola.net -Blog Notizie (Blog) -L'Arena -Il Sussidiario.net
tutte le notizie (23) »
Categorie: Notizie
Bioetica e progresso morale dell’Italia. Un bilancio dell’ultimo decennio
Evento organizzato in collaborazione con Cgil Nazionale Nuovi Diritti e Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma. Convegno "Bioetica e progresso morale dell’Italia. Un bilancio dell’ultimo decennio", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle 10:48. L'evento è stato organizzato da Fondazione ReligionsFree Bancale Onlus. Sono intervenuti: Piergiorgio Donatelli (ordinario di Bioetica e Storia della Filosofia Morale all'Università La Sapienza di Roma), Paolo Bancale (presidente della Fondazione ReligionsFree Bancale), Sergio Lo Giudice (senatore, Partito Democratico), Eugenio Lecaldano (professore emerito di Filosofia morale all’Università "La Sapienza" di Roma), Piergiorgio Donatelli (ordinario di Bioetica e Storia della filosofia morale all'Università "La Sapienza" di Roma), Maria Gigliola Toniollo (responsabile nazionale del Dipartimento Nuovi Diritti, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Patrizia Borsellino (ordinario di Filosofia del Diritto all'Università Milano Bicocca), Filomena Gallo (avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Maurizio Mori (professore di Bioetica all'Università di Torino), Valerio Pocar (già ordinario di Sociologia del Diritto e Bioetica Università di Milano Bicocca), Marina Mengarelli (sociologa e membro della Consulta di Bioetica), Marina Mengarelli (membro di Direzione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Eugenio Lecaldano (professore emerito, Sapienza Università di Roma), Piergiorgio Donatelli (onorario di Filosofia Morale Università Sapienza). Tra gli argomenti discussi: Bioetica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 8 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno: "Bioetica e progresso morale dell’Italia. Un bilancio dell’ultimo decennio"
Apertura dei lavori: Paolo Bancale (Presidente della Fondazione ReligionsFree Bancale), Sergio Lo Giudice (Senatore della Repubblica), Piergiorgio Donatelli (Ordinario di Filosofia morale, Sapienza Università di Roma), Maria Gigliola Toniollo (Responsabile Cgil Nazionale Nuovi Diritti), Patrizia Borsellino (Ordinario di Filosofia del Diritto, Università Milano-Bicocca), Filomena Gallo (Avvocato, Segretaria dell'Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca Scientifica), Maurizio Mori (Ordinario di Bioetica, Università di Torino), Valerio Pocar (già Ordinario di Sociologia del Diritto e di Bioetica, Università di Milano-Bicocca), Marina Mengarelli (Sociologa e membro della Consulta di Bioetica), Eugenio Lecaldano (Professore Emerito, Sapienza Università di Roma).
Capire per conoscere
Conversazione settimanale con il prof. Mario Baldassarri. Puntata di "Capire per conoscere" di lunedì 13 giugno 2016 , condotta da Claudio Landi che in questa puntata ha ospitato Mario Baldassarri (economista, presidente del Centro Studi Economia Reale). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)" che si è tenuta lunedì 13 giugno 2016 a Caltanissetta. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Capaci, Cosa Nostra, Falcone, Madonia, Mafia, Pentiti, Spatuzza, Stato, Stragi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 32 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Orlando, 50 morti nella strage: i nomi e le storie dei primi giovani identificati -Foto - Leggo.it
Leggo.it
Orlando, 50 morti nella strage: i nomi e le storie dei primi giovani identificati -Foto
Leggo.it
Stanno filtrando lentamente i primi nomi delle vittime identificate della strage di Orlando, mentre molti sono ancora dispersi e i loro famigliari attendono informazioni dalle autorità. Sul sito ufficiale della città della Florida è già dal primo ...
altro »
Categorie: Notizie
Processo d'appello ai clan Fasciani e Triassi
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello ai clan Fasciani e Triassi" che si è tenuta a Roma lunedì 13 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Appello, Criminalita', Fasciani, Mafia, Ostia, Roma, Triassi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 30 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo d'appello Fasciani-Triassi accusati di associazione mafiosa nel quartiere romano di Ostia (Mafia a Ostia)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello Fasciani-Triassi accusati di associazione mafiosa nel quartiere romano di Ostia (Mafia a Ostia)" che si è tenuta lunedì 13 giugno 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 32 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Banda del bancomat, il quinto colpo riesce: fuga col bottino a Fiano - La Repubblica
La Stampa
Banda del bancomat, il quinto colpo riesce: fuga col bottino a Fiano
La Repubblica
La banda dell'acetilene è tornata in azione nella notte a Fiano, nel Torinese. Poco dopo l'una si è sentita l'esplosione provocata dal gas usato per far saltare la cassa automatica dell'Unicredit, in via Borla. Questa volta l'acetilene ha fatto l ...
Quinto bancomat fatto saltare in meno di dieci giorni: è diventata la tecnica preferita dai ladriLa Stampa
Banda dei bancomat, nuovo colpoANSA.it
tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie
Calciomercato, Juventus e Roma: è il giorno di Pjanic. Segui la diretta - Corriere dello Sport.it
Corriere dello Sport.it
Calciomercato, Juventus e Roma: è il giorno di Pjanic. Segui la diretta
Corriere dello Sport.it
Il bosniaco effettuerà oggi le visite mediche a Torino. Poi la firma che lo legherà al club bianconero. Twitta. Sullo stesso argomento. Pjanic · Roma · Juventus · Calciomercato. lunedì 13 giugno 2016 08:34. ROMA - Oggi è il giorno di Miralem Pjanic ...
Pjanic / Juventus News: visite mediche in corso, il comunicato dei bianconeri (oggi, 13 giugno 2016)Il Sussidiario.net
Pjanic-Juve LIVE: visite, foto e videoCalciomercato.com
Juve, c'è Pjanic allo Stadium per il battesimo bianconeroLa Stampa
Tuttosport -TUTTO mercato WEB -Fantagazzetta -Il Messaggero
tutte le notizie (73) »
Categorie: Notizie
Il Papa al Pam (Onu): «Il cibo che - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Il Papa al Pam (Onu): «Il cibo che
Corriere della Sera
«Il cibo che si spreca è come se lo si rubasse dalla mensa del povero, di colui che ha fame». Papa Francesco non manca mai di ricordare, facendo puntualmente accendere i riflettori mediatici, la fame nel mondo. E lunedì mattina è andato in visita alla ...
Papa Francesco: «Continuare a lottare per l'obiettivo fame zero»Il Sole 24 Ore
Roma, Papa in visita al Programma alimentare: "Non abituarsi a tragedie, la fame non è normale"La Repubblica
Papa: 'Aiuti umanitari ostacolati da burocrazia, le armi no'ANSA.it
il Giornale -Adnkronos -Trentino -Radio Vaticana
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Beppe Sala: "Con Linus e Ambrosoli chiamerò la Bonino" - La Repubblica
La Repubblica
Beppe Sala: "Con Linus e Ambrosoli chiamerò la Bonino"
La Repubblica
RepIdee, Renzi: "Due mandati per il premier. Con il no nella Ue non ci fila · Valentino Castellani: "Recuperai e vinsi tirando fuori l'aggressività" · Nicola Corsano: "Renzi troppo vago sulle questioni concrete" · Lara Botta: "Spirito positivo ma Renzi ...
Voto Milano, Sala annuncia la squadra: assessori Linus e AmbrosoliTGCOM
Beppe Sala presenta la squadra: Bonino, Dj Linus e Umberto Ambrosoliil Giornale
Sala annuncia gli assessori in caso di vittoria: con lui Linus e AmbrosoliGiornale di Sicilia
askanews -Focus -Metro -Il Giorno
tutte le notizie (36) »Google News
Categorie: Notizie