Feed
Rieti, ultraleggero cade nella Piana due persone sono decedute Alla guida dell'aereo l'imprenditore Gianni Donati - Il Messaggero
Il Messaggero
Rieti, ultraleggero cade nella Piana due persone sono decedute Alla guida dell'aereo l'imprenditore Gianni Donati
Il Messaggero
RIETI - Incidente aereo nella Piana reatina: un ultraleggero alzatosi da Rieti si è schiantato al suolo su Colle Aluffi, intorno alle 14.30 quasi a bordo strada. Dalle prime notizie risultano esserci due morti. A perdere la vita è stato l'imprenditore ...
Rieti: precipita un ultraleggero, due le vittimeTGCOM
Aereo ultraleggero si schianta su un monte a Rieti, due mortiRai News
Precipita ultraleggero a Rieti, due mortiIl Secolo XIX
Quotidiano.net -UrbanPost -L'Unione Sarda -Liguria Oggi
tutte le notizie (16) »
"La legge sulle unioni civili: Problemi e prospettive"
Intervista ad Anna Foa sul reato di negazionismo
Eder dribbla i paragoni. "Ci siamo noi e meritiamo" - La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport
Eder dribbla i paragoni. "Ci siamo noi e meritiamo"
La Gazzetta dello Sport
L'azzurro: "Sono stato convocato per quello che ho fatto in 4 anni, non per gli ultimi tre mesi all'Inter. Non devo dar conto a nessuno, solo a Conte. Col Belgio non so se giocherò".. ARTICOLO PRECEDENTE. ARTICOLO SUCCESSIVO.. Ascolta.
Tentazione Conte, prova Zaza con PellèLa Stampa
Euro 2016 Italia, Eder: «A Coverciano lavorato sodo, ora sono pronto»Tuttosport
Italia, Eder: 'Fatica all'Inter? Qui non conta. Conte crede in me, ora sto bene'Calciomercato.com
Il Sole 24 Ore -Corriere dello Sport.it -Inter-News -Goal.com
tutte le notizie (56) »
AIGA 50º 1966 - 2016 - prima giornata
Celebrazione del 50° Anniversario della Fondazione dell'AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati)
Elezioni amministrative a Milano: aggiornamento sull'iniziativa radicale in vista del ballottaggio del 19 giugno prossimo
Conferenza stampa di aggiornamento sull'iniziativa radicale in vista del ballottaggio per le elezioni comunali del 19 giugno.
Creatività, cultura, turismi: Lazio motore d'Italia - Un workshop da 210 miliardi euro
"Creatività, cultura, turismi: Lazio motore d'Italia"
Buonanno, fatale una distrazione: stava raccogliendo il cellulare - TGCOM
TGCOM
Buonanno, fatale una distrazione: stava raccogliendo il cellulare
TGCOM
L'europarlamentare Gianluca Buonanno è morto in seguito a una distrazione. Dai filmati delle videocamere posizionate lungo la Pedemontana, dove domenica pomeriggio è avvenuto l'incidente mortale, emergerebbe come l'esponente della Lega Nord, ...
“Buonanno è morto per una distrazione”La Stampa
Incidente Gianluca Buonanno, il video della stradaleil Giornale
Accertamenti sulla morte di Buonanno, spunta l'ipotesi di una distrazione fataleIl Giorno
Blitz quotidiano -Metropolis Web -Mondo TiVu -InfoVercelli24 (Comunicati Stampa) (Blog)
tutte le notizie (49) »
Amministrative 2016: intervista ad Anna Ascani sulle polemiche che hanno coinvolto il Partito Democratico
Voci africane
Voucher lavoro, stretta del governo: comunicazione entro un'ora - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Voucher lavoro, stretta del governo: comunicazione entro un'ora
Corriere della Sera
Il datore di lavoro dovrà comunicare, via sms o via mail, i dati del lavoratore all'Ispettorato del lavoro, entro un'ora. Lo prevede il decreto appena approvato dal governo per limitare l'abuso dei «buoni lavoro»: non potranno più essere comprati a ...
Stretta sui voucher, dal Consiglio dei ministri ok in via preliminareIl Sole 24 Ore
Lavoro, il governo vara la stretta sui voucherLa Repubblica
Lavoro, via libera del governo alla stretta sui voucherIl Messaggero
Reuters Italia -TGCOM
tutte le notizie (9) »
Schäuble: “In caso di Brexit la Gran Bretagna fuori dal mercato unico europeo” - La Stampa
La Stampa
Schäuble: “In caso di Brexit la Gran Bretagna fuori dal mercato unico europeo”
La Stampa
Il ministro delle Finanze tedesco: “L'Ue funzionerà anche senza Londra”. Ma mette in guardia sul rischio di un effetto domino. AFP. un cartellone anti-Brexit in Irlanda. Leggi anche. 10/06/2016. alessandro alviani. berlino. Per il ministro delle ...
L'USCITA DALLA UE DONERA' ALLA GRAN BRETAGNA IL PIU' GRANDE BOOM ECONOMICO DELLA SUA STORIA ...Il Nord.it
tutte le notizie (8) »
Gazebo radicali per legalizzare la cannabis e contro la caccia sabato 11 e 18 giugno a Chiavenna e Sondrio
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato 18 giugno, dalle 9:30 alle 12:30, a Sondrio in piazza Campello (in caso di maltempo gli appuntamenti saranno rinviati).
L'obiettivo principale della proposta di legge per la legalizzazione della cannabis,promossa da Radicali Italiani e dall'Associazione Luca Coscioni, è quello di ripensare le normative riguardanti le sostanze stupefacenti sia a livello nazionale che a livello europeo.
Decenni di proibizionismo non hanno fatto altro che aumentarne la produzione, i traffici, i consumatori: le droghe illegali sono diventate il terzo business più redditizio al mondo - dopo il cibo e l’energia - interamente controllato da organizzazioni criminali. Sono più diffuse ed economiche che mai, circolano ovunque, dalle scuole alle carceri, passando per i vicoli e il web. Solo in Italia il giro d’affari delle narcomafie è stimato intorno ai 30 miliardi di euro, mentre le Nazioni Unite confermano che il fenomeno riguarda oltre il 5% della popolazione mondiale.
La guerra alla droga ha consegnato un problema socio-sanitario al diritto penale, facendolo diventare una questione di ordine pubblico e, in certi casi, di sicurezza nazionale: milioni di persone nel mondo sono in carcere per reati di droga - reati che non fanno vittime - mentre la corruzione e la violenza, in particolare nei Paesi produttori e di transito, mettono in pericolo le democrazie. Ogni anno decine di migliaia di persone muoiono per questa guerra.
La proibizione sulle piante e le sostanze psicoattive derivate, ha anche imposto enormi limitazioni alle ricerca scientifica pura e a quella applicata, allo sviluppo di nuove terapie per decine di malattie, bloccando il progresso della scienza con danni gravissimi per la salute dei cittadini.
A venticinque anni dallo storico referendum, l'appello sulla caccia al Parlamento italianosostiene una proposta di legge di riforma organica dell’attività venatoria, presentata da Radicali Italiani alla Camera - con primi firmatari l’On. Walter Rizzetto e la deputata del Pd Gessica Rostellato - che è tesa a conseguire un duplice obiettivo: il primo è allineare la normativa nazionale al diritto comunitario, il secondo è quello di introdurre standard qualitativi di eccellenza in termini di protezione dell’ambiente e della fauna, di difesa del paesaggio e del patrimonio artistico, a salvaguardia dei diritti del mondo agricolo e del settore turistico e a favore della sicurezza dei cittadini.
Per maggiori informazioni:
gianfrancocamero@gmail.com - tel. 0342610141
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Olimpiadi, Magi: no a scontro tra gufi e ottimisti, ma dibattito e informazione. Raggi e Giachetti firmino referendum. Consegnati oggi moduli al Comune, tra poche ore via alla raccolta firme
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
L'amministrazione della giustizia, la magistratura, i referendum della primavera 86, i radicali
Istat, diminuiscono gli italiani. È la prima volta in 90 anni. Gli stranieri sono 5 milioni. E aumentano di poco - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Istat, diminuiscono gli italiani. È la prima volta in 90 anni. Gli stranieri sono 5 milioni. E aumentano di poco
Corriere della Sera
Istat, diminuiscono gli italiani. È la prima volta in 90 anni. Gli stranieri sono 5 milioni. E aumentano di poco. In Italia sono residenti 60,5 milioni di persone, l'8,3% è straniero. Per la prima volta in quasi un secolo si registra una diminuzione ...
Più morti che nati in Italia nel 2015: è la situazione peggiore dal primo dopoguerraLa Stampa
Istat: in Italia 60,6 mln di residenti, primo calo in 90 anniTGCOM
Istat, 60 milioni di residenti: per la prima volta cala la popolazioneIl Messaggero
ANSA.it -LaPresse
tutte le notizie (8) »