Feed
Elezioni amministrative 2016 del Comune di Roma: intervista a Paola Concia
"Elezioni amministrative 2016 del Comune di Roma: intervista a Paola Concia" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paola Concia. L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle ore 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Confcommercio, Elezioni, Giachetti, Marino, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Renzi, Roma, Voto. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Paolo Cucchiarelli sul suo libro "Morte di un presidente. Quello che né lo Stato né le BR hanno mai raccontato sulla prigionia e l'assassinio di Aldo Moro" (Edizioni Ponte alle Grazie)
"Intervista a Paolo Cucchiarelli sul suo libro "Morte di un presidente. Quello che né lo Stato né le BR hanno mai raccontato sulla prigionia e l'assassinio di Aldo Moro" (Edizioni Ponte alle Grazie)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paolo Cucchiarelli (scrittore e giornalista investigativo). L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Brigate Rosse, Libro, Moro, Stato. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Amministrative 2016: intervista a Francesco Boccia su quanto la situazione economica influirà sull'esito della votazione
Nell'intervista si parla anche del doppio incarico di Matteo Renzi, segretario di partito e presidente del consiglio dei ministri, e del prossimo congresso del Partito Democratico. "Amministrative 2016: intervista a Francesco Boccia su quanto la situazione economica influirà sull'esito della votazione" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Francesco Boccia (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle ore 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Bilancio, Economia, Elezioni, Giachetti, Partito Democratico, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Paolo Cucchiarelli, autore del libro: "Morte di un presidente. Quello che né lo Stato né le BR hanno mai raccontato sulla prigionia e l’assassinio di Aldo Moro (Ponte alle Grazie)
"Intervista a Paolo Cucchiarelli, autore del libro: "Morte di un presidente. Quello che né lo Stato né le BR hanno mai raccontato sulla prigionia e l’assassinio di Aldo Moro (Ponte alle Grazie)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paolo Cucchiarelli (scrittore e giornalista investigativo). L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle 12:00. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Amministrative 2016: intervista a Paola Concia
"Amministrative 2016: intervista a Paola Concia" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paola Concia (candidata al consiglio comunale di Roma, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle 12:00. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Amministraticve 2016: intervista a Francesco Boccia su quanto la situazione economica influirà sull'esito della votazione
Nell'intervista si parla anche del doppio incarico di Matteo Renzi, segretario di partito e presidente del consiglio dei ministri, e del prossimo congresso del Partito Democratico. "Amministraticve 2016: intervista a Francesco Boccia su quanto la situazione economica influirà sull'esito della votazione" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Francesco Boccia (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle ore 12:00. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Processo per l'omicidio di Luigi Ilardo
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per l'omicidio di Luigi Ilardo" che si è tenuta venerdì 10 giugno 2016 a Catania. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 58 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)
Registrazione audio di "Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle 11:37. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Luca Palamara (membro della sezione Disciplinare del CSM, Unità per la Costituzione), Oliviero Drigani (magistrato, difesa dott. Oliviero Drigani), Renato Finocchi Ghersi (procuratore generale), Enrico Ciampaglia (magistrato), Lorenzo Pontecorvo (componente della Sezione Disciplinare del CSM, Magistratura Indipendente), Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra), Maurizio Millo (magistrato, difesa Andrea Piersantelli), Renato Finocchi Ghersi (sostituto procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione), Rossella Talia (presidente Tribunale di Rimini), Maurizio Millo (magistrato, difesa dott. Andrea Piersantelli), Nicola Clivio (membro della Sezione disciplinare del CSM, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia), Maria Rosaria San Giorgio (membro della Sezione Disciplinare del CSM, Unità per la Costituzione), Fabio Papa (magistrato, ex pm di Campobasso), Fabio Baranello (avvocato, difesa dott. Fabio Papa). Tra gli argomenti discussi: Ciampaglia, Csm, Disciplinare, Fabio Papa, Magistratura, Piersantelli. La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 15 minuti.
Disciplinare del CSM
Registrazione audio dell'assemblea "Disciplinare del CSM", svoltasi a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle ore 11:37. Sono intervenuti: Luca Palamara (membro della sezione Disciplinare del CSM, Unità per la Costituzione), Oliviero Drigani (magistrato, difesa dott. Oliviero Drigani), Renato Finocchi Ghersi (procuratore generale), Lorenzo Pontecorvo (componente della Sezione Disciplinare del CSM, Magistratura Indipendente), Enrico Giampaglia (mgistrato presso il Tribunale di Venezia), Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra), Maurizio Millo (magistrato, difesa Andrea Piersantelli), Rossella Talia (presidente Tribunale di Rimini), Maurizio Millo (magistrato, difesa dott. Andrea Piersantelli), Nicola Clivio (membro della Sezione disciplinare del CSM, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia), Maria Rosaria San Giorgio (membro della Sezione Disciplinare del CSM, Unità per la Costituzione), Fabio Papa (magistrato, expm di Campobasso), Fabio Baranello (avvocato, difesa dott. Fabio Papa). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 14 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm.
Mattarella a Confindustria, ora grande sforzo di tutti - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Mattarella a Confindustria, ora grande sforzo di tutti
Il Sole 24 Ore
«Il contesto in cui ci troviamo, di forte cambiamento, imposto anche dal rapido progresso tecnologico e dall'affermazione del'economia digitale, richiede uno sforzo aggiuntivo da parte di tutti, individui, imprese, società civile e istituzioni per ...
I giovani di Confindustria: la ripresa è tutta da costruireLa Repubblica
Giovani industriali a Santa Margherita Riforme e fisco le richieste al premierIl Secolo XIX
Giovani Confindustria: via l'articolo 18 per gli stataliIl Messaggero
La Prealpina -Primocanale -Metro -Liguria Business Journal
tutte le notizie (28) »
Categorie: Notizie
Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze" che si è tenuta a Firenze venerdì 10 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Bancarotta, Banche, Ccf, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 25 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Udienza processo Verdini e altri per bancarotta fraudolenta Credito cooperativo fiorentino
Esami dei testi dell'avvocato Francesco Paolo Sisto: Mazzoni Riccardo, ( giornalista), Federico Gabriella, (dipendente EDIICED ), Benedusi Luigi,( revisione dei bilanci di alcune societa'), Mennini Valerio,( giornalista), Parini Marco,( editore), Sanesi Riccardo,( fotografo), Bovo Matteo,(fotografo), Vignolini Andrea,( giornalista), Favari Andrea,( amministratore generale "Giornale"), Foschi Patrizia,( dipendente EDIICED). Registrazione audio integrale dell'udienza di "Udienza processo Verdini e altri per bancarotta fraudolenta Credito cooperativo fiorentino" che si è tenuta venerdì 10 giugno 2016 a Firenze. Gli argomenti trattati nel processo sono: Bancarotta, Banche, Ccf, Penale, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 25 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
La classifica del mare blu: in testa Sardegna e Puglia - La Repubblica
La Repubblica
La classifica del mare blu: in testa Sardegna e Puglia
La Repubblica
Hanno ottenuto le 5 vele di Legambiente e Touring Club 19 località marine e 7 lacustri. "Cresce il turismo verde: quello che si gioca sui valori della natura, dell'autenticità, della cultura". di ANTONIO CIANCIULLO. 10 giugno 2016 ...
Il mare più bello del 2016. La Guida blu di Legambiente e Touring Club ItalianoGreenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
In Sardegna il mare più bello, bene anche la PugliaLa Stampa
Mare blu, le 5 vele a Otranto, CastroCorriere del Mezzogiorno
SalernoToday -Vanity Fair.it -Info Cilento -L'Unione Sarda
tutte le notizie (25) »
Categorie: Notizie
Media: "Al Baghdadi ferito in raid", ma Usa non confermano - TGCOM
Adnkronos
Media: "Al Baghdadi ferito in raid", ma Usa non confermano
TGCOM
Abu Bakr al Baghdadi "è stato ferito in un raid della Coalizione internazionale" a ovest di Mosul, nella provincia irachena di Ninive. Lo riferisce una la tv locale, Al Sumaria, secondo la quale "è stato preso di mira un edificio" dove erano riuniti ...
“Al Baghdadi ferito in un raid tra Siria e Iraq”La Stampa
Isis, il califfo al Baghdadi forse ferito in un raidPanorama
Iraq, "al-Baghdadi, leader dell'Isis, ferito durante un bombardamento"L'Unione Sarda
LaPresse -Corriere della Sera -il manifesto (Registrazione)
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
Congresso Nazionale dell'Unione Italiana Forense - prima giornata
Congresso Nazionale promosso nei giorni 10 e 11 giugno 2016 con il patrocinio del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli. Registrazione video di "Congresso Nazionale dell'Unione Italiana Forense - prima giornata", registrato a Napoli il venerdì 10 giugno 2016 alle 10:43. L'evento è stato organizzato da Unione Italiana Forense. Sono intervenuti: Marino Iannone (vice presidente dell'Unione Italiana Forense), Elisabetta Rampelli (preidente dell'Unione Italiana Forense), Gennaro Migliore (sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Partito Democratico), Giuseppe De Carolis (presidente della Corte di Appello di Napoli), Giacomo Caliendo (senatore, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Luigi De Magistris (sindaco del Comune di Napoli), Marco Di Lello (deputato, Misto), Arturo Froio (consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Napoli), Alfredo Guarino (avvocato), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Arturo Diaconale (consigliere di Amministrazione della RAI, Rai - Radiotelevisione Italiana), Roberto Zazza (coordinatore del Comitato Scientifico dell'Unione Italiana Forense), Enrico Calabrese (segretario nazionale dell'Unione Italiana Forense), Francesco Franzese (presidente dell'Unione Italiana Forense di Nola), Marino Iannone (vice Presidente Nazionale UIF), Francesco Caia (componente del Consiglio Nazionale Forense), Vincenzo Improta (vicepresidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura), Elisabetta Rampelli (presidente Nazionale UIF), Guido De Maio (avvocato), Enrico Calabrese (segretario Nazionale UIF), Salvatore Lucignano (avvocato), Carmine Foreste (presidente di Alpha Lawyers), Andrea Rispoli (praticante avvocato), Salvatore Occhipinti (avvocato), Vincenzo Catastimeni (avvocato), Camilla Ajello (avvocato). Tra gli argomenti discussi: Autonomia, Avvocatura, Diritti Civili, Diritto, Giustizia, Politica, Riforme, Societa'. La registrazione video del congresso ha una durata di 6 ore e 7 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Congresso Nazionale Unione Italiana Forense dal titotlo: "L’orgoglio di essere avvocati: dignità, libertà, autonomia, indipendenza a servizio della società"
Prima sessione: "L'avvocatura componente essenziale di una società libera e moderna. Presidio dei diritti e delle garanzie compromessi dalle riforme". Presiede: Elisabetta Rampelli (Presidente nazionale Unione Italiana Forense). Saluti del Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli, Armando Rossi. Relazione introduttiva: Elisabetta Rampelli (Presidente Nazionale Unione Italiana Forense). Relazione programmatica di Roberto Zazza (coordinatore Comitato scientifico UIF). Intervengono: Gennaro Migliore (Sottosegretario Ministero della Giustizia), Rita Bernardini (gia componente commissione Giustizia Camera e Presidente d'Onore di Nessuno Tocchi Caino), Giacomo Caliendo (Commissione Giustizia Senato), Edmondo Cirielli (Segretario Presidenza Camera dei Deputati), Nunzia De Girolamo (Commissione Giustizia Camera), Marco Di Lello (Segretario Commissione Bicamerale Antimafia), Orazio Abbamonte (Ordinario storia della Giustizia, II Università di Napoli), Arturo Frojo (Consigliere Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli), Alfredo Guarino (Docente Università Parthenope Diritto Penale Europeo), Nunzio Luciano (Presidente Cassa Forense), Arturo Diaconale (componente cda RAI). Seconda sessione: "La funzione politica e costituzionale di un'avvocatura unita". Relazione introduttiva Francesco Franzese (Presidente UIF Nola). Tavola rotonda: "Lo statuto dell'avvocato". Introduce: Marino Iannone (Vice Presidente Nazionale UIF). Modera Elisabetta Rampelli (Presidente Nazionale UIF). Intervengono: Francesco Caia (Componente del Consiglio Nazionale Forense), Vincenzo Improta (Vicepresidente Organismo Unitario Avvocatura), Enrico Calabrese (Segretario Nazionale Unione Italiana Forense). Conclusioni Elisabetta Rampelli. (Presidente Nazionale UIF).
Istat, ad aprile produzione in rialzo dell'1,8% su anno. E le auto tornano a correre, +8,8% - La Repubblica
La Repubblica
Istat, ad aprile produzione in rialzo dell'1,8% su anno. E le auto tornano a correre, +8,8%
La Repubblica
Nel confronto annuo in forte crescita i beni intermedi e i beni strumentali. Quasi tutti bene i settori, ma nel confronto annuo in forte calo le industrie tessili e dell'abbigliamento. Calo generalizzato della fornitura di energia elettrica e gas ...
La produzione industriale torna a crescere in aprileIl Sole 24 Ore
Aprile, aumenta la produzione industriale: +0,5% su marzo, +1,8% in un annoLa Stampa
La produzione rimbalza in aprile e fa meglio del previstoIl Messaggero
Corriere della Sera -FIRSTonline -Wall Street Italia -Quotidiano.net
tutte le notizie (17) »
Categorie: Notizie
Ballottaggio Roma, l'ex sindaco Ignazio Marino Voto Virginia Raggi - Roma Fanpage
Roma Fanpage
Ballottaggio Roma, l'ex sindaco Ignazio Marino Voto Virginia Raggi
Roma Fanpage
In un'intervista Ignazio Marino torna ad attaccare il suo ex partito e il premier Matteo Renzi. Poi per il ballottaggio annuncia: "Voterà Virginia Raggi". A meno che Roberto Giachetti non faccia firmare a Renzi un impegno scritto a non fare più ...
Marino e il sostegno alla Raggi: “Non posso proprio votare Giachetti”La Stampa
tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie
Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)" che si è tenuta a Palermo venerdì 10 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 57 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Napoli, tragico gioco: si arrampica sull'obelisco di piazza San Domenico Maggiore, precipita e muore - La Repubblica
La Repubblica
Napoli, tragico gioco: si arrampica sull'obelisco di piazza San Domenico Maggiore, precipita e muore
La Repubblica
Napoli, tragico gioco: si arrampica sull'obelisco di piazza San Domenico Maggiore, L'obelisco di piazza san Domenico Maggiore Tragedia nel centro storico. Emanuele Pirozzi, 23 anni, è precipitato dall'obelisco di piazza San Domenico Maggiore ed è morto.
Napoli, 23enne muore in pieno centro: «Si è arrampicato sull'obelisco ed è precipitato nel vuoto»Leggo.it
Si arrampica sull'obelisco di Piazza San Domenico e cade, morto studente di 23 anniNapoli Fanpage
Napoli, si arrampica sull'obelisco e precipita: muore a 23 anniMetropolis Web
NapoliToday -Vesuvio Live
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie