Feed

Genova, lite al night: colpisce rivale con un'accetta alla testa - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Ven, 06/10/2016 - 10:00

TGCOM

Genova, lite al night: colpisce rivale con un'accetta alla testa
TGCOM
Tentato omicidio nella notte tra giovedì e venerdì in un night nel quartiere genovese di Sampierdarena. Un albanese ha colpito alla testa un connazionale con una piccola accetta. Il ferito è in gravissime condizioni ed è stato sottoposto ad un ...
Colpito alla testa davanti al night, ragazzo in fin di vita.Primocanale
Lite davanti al night, un colpo in testa con l'accetta: tentato omicidio a SampierdarenaGenova24.it

tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie

46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo "Niente storie: facciamo la Storia" - prima giornata

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 10:00
46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria (10 /11 giugno). Convegno "46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria "Niente storie: facciamo la Storia" - prima giornata", registrato a Santa Margherita Ligure venerdì 10 giugno 2016 alle ore 10:00. L'evento è stato organizzato da Confindustria. Sono intervenuti: Marco Gay (presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria), Enrico Cereda (amministratore delegato IBM Italia), David Parenzo (giornalista), Luca Colombo (country manager Facebook Italia), Marco Lavazza (vice presidente Lavazza), Cristina Scocchia (amministratore delegato di L'Oréal Italia), Roberto Maroni (presidente della Regione Lombardia, Lega Nord), Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria, Fi), Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna, Partito Democratico), Stefano Parisi (candidato a Sindaco di Milano per il centrodestra), Renato Mazzoncini (amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), Marco Gosso (amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Logistica), Fabio Vaccarono (managing director di Google Italia), Fabrizio Ruggero (amministratore delegato Europcar Italia), Marco Gosso (amministratore delegato Ferrovie delle Stato Logistica), Fabio Gallia (amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestit SpA), Ferdinando Giugliano (giornalista de "La Repubblica"), Graziano Delrio (ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Partito Democratico), Paolo Verri (direttore di Matera 2019), Eva degl'innocenti (direttrice MArTa), Piercamillo Davigo (presidente ANM), Marianna Madia (ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Partito Democratico), Marco Gay (presidente dei Giovani Imprenditori della Confindustria), Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei Mnistri, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Alimentazione, Capitalismo, Confindustria, Corruzione, Crisi, Cultura, Economia, Enti Locali, Facebook, Finanza Pubblica, Giusta, Governo, Ibm, Immigrazione, Imprenditori, Impresa, Industria, Infrastrutture, Integrazione, Investimenti, Lavoro, Lobby, Lombardia, Magistratura, Occupazione, Partiti, Politica, Produzione, Regioni, Renzi, Riforme, Rifugiati, Tecnologia, Trasporti, Turismo, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 46 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo "Niente storie: facciamo la Storia" - prima giornata

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 10:00
46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria (10 /11 giugno). Convegno "46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo "Niente storie: facciamo la Storia" - prima giornata", registrato a Santa Margherita Ligure venerdì 10 giugno 2016 alle 10:00. L'evento è stato organizzato da Confindustria. Sono intervenuti: Marco Gay (presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria), Enrico Cereda (amministratore delegato IBM Italia), David Parenzo (giornalista), Luca Colombo (country manager Facebook Italia), Marco Lavazza (vice presidente Lavazza), Cristina Scocchia (amministratore delegato di L'Oréal Italia), Roberto Maroni (presidente della Regione Lombardia, Lega Nord), Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria, Fi), Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna, Partito Democratico), Stefano Parisi (candidato a Sindaco di Milano per il centrodestra), Renato Mazzoncini (amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), Marco Gosso (amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Logistica), Fabio Vaccarono (managing director di Google Italia), Fabrizio Ruggero (amministratore delegato Europcar Italia), Marco Gosso (amministratore delegato Ferrovie delle Stato Logistica), Fabio Gallia (amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestit SpA), Ferdinando Giugliano (giornalista de "La Repubblica"), Graziano Delrio (ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Partito Democratico), Paolo Verri (direttore di Matera 2019), Eva degl'innocenti (direttrice MArTa), Piercamillo Davigo (presidente ANM), Marianna Madia (ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Partito Democratico), Marco Gay (presidente dei Giovani Imprenditori della Confindustria), Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei Mnistri, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Alimentazione, Capitalismo, Confindustria, Corruzione, Crisi, Cultura, Economia, Enti Locali, Facebook, Finanza Pubblica, Giusta, Governo, Ibm, Immigrazione, Imprenditori, Impresa, Industria, Infrastrutture, Integrazione, Investimenti, Lavoro, Lobby, Lombardia, Magistratura, Occupazione, Partiti, Politica, Produzione, Regioni, Renzi, Riforme, Rifugiati, Tecnologia, Trasporti, Turismo, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

46 Convegno di Confindustria dal tema: "Niente storie, facciamo la storia".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 10:00
Intervengono: Marco Gay (Presidente Giovani Imprenditori Confindustria), Enrico Cereda (Amministratore Delegato IBM Italia), Luca Colombo (Country Manager Facebook Italia), Marco Lavazza (Vice Presidente Lavazza), Cristina Scocchia (Amministratore Delegato L’Oreal), Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia Romagna), Roberto Maroni (Presidente Regione Lombardia), Giovanni Toti (Presidente Regione Liguria), Maurizio Manfellotto (Amministratore Delegato Hitachi Rail), Renato Mazzoncini (Amministratore Delegato Gruppo FS Italiane), Fabrizio Ruggiero (Amministratore Delegato Europcar Italia), Fabio Vaccarono (Managing Director Google Italy), Fabio Gallia (Amministratore Delegato Cassa Depositi e Prestiti), Ferdinando Giugliano (La Repubblica), Graziano Delrio (Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), Eva Degl’Innocenti (Direttrice MArTa), Paolo Verri (Direttore Matera 2019), Piercamillo Davigo (Presidente Associazione Nazionale Magistrati). 13.15 Intervista a Maria Anna Madia (Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione) 18.00 Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi dialoga con i Giovani Imprenditori.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 09:52
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)" che si è tenuta a Roma venerdì 10 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Eim, Finanza, Lande, Truffa. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 48 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Leone ed altri (caso Lande)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 09:52
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Leone ed altri (caso Lande)" che si è tenuta a Roma venerdì 10 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 48 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

I nodi della finanza pubblica: teoria e politica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 09:30
Giornata di studio in onore di Antonio Pedone, organizzata con la collaborazione del dipartimento di Economia e Diritto e della Facoltà di Economia, con il patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei e con il contributo di Assonime. Convegno "I nodi della finanza pubblica: teoria e politica", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle ore 09:30. L'evento è stato organizzato da Sapienza Università di Roma. Sono intervenuti: Giuseppe Ciccarone (preside della Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza" di Roma), Silvia Fedeli (direttore del dipartimento di Economia e diritto dell'Università "La Sapienza" di Roma), Stefano Micossi (direttore generale dell'Assonime), Fausto Domenicantonio (ordinario di Scienza delle finanze all'Università di Napoli Federico II), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale), Antonio Pedone (ordinario di Scienza delle finanze all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), Giuseppe Pisauro (presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio), Paolo Liberati (ordinario di Scienza delle Finanze presso l'Università degli Studi Roma Tre), Francesca Gastaldi (professore associato di Scienza delle finanze all'Università la Sapienza di Roma), Nicola Acocella, Giuseppe Campa, Giuseppe Dallera, Marcello Degni, Alfredo Macchiati, Stefano Micossi, Bruno Costi, Michele Bernasconi (presidente della SIEP), Sabino Cassese (giudice emerito della Corte Costituzionale), Bruno Bises, Antonio Di Majo, Ernesto Longobardi, Federico Pica, Marisol Brandolini, Vincenzo Russo, Ruggero Paladini, Giuseppe Vitaletti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Finanza Pubblica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 52 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

"I nodi della finanza pubblica: teoria e politica. Convengo in onore di Antonio Pedone

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 09:30
Relazioni di Domenicantonio Fausto, Antonio Pedone, Giuliano Amato, Giuseppe Pisauro, Francesca Gastaldi e Paolo Liberati, Sabino Cassese, Bruno Bises, Antonio Di Majo, Ernesto Longobardi, Federico Pica. Convegno ""I nodi della finanza pubblica: teoria e politica. Convengo in onore di Antonio Pedone", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle ore 09:30. L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Sono intervenuti: Giuseppe Ciccarone (preside della Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza" di Roma), Silvia Fedeli (direttore del dipartimento di Economia e diritto dell'Università "La Sapienza" di Roma), Stefano Micossi, Fausto Domenicantonio, Giuliano Amato, Antonio Pedone (ordinario di Scienza delle finanze all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), Giuseppe Pisauro (presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio), Paolo Liberati, Francesca Gastaldi, Nicola Acocella, Giuseppe Campa, Giuseppe Dallera, Marcello Degni, Alfredo Macchiati, Bruno Costi, Michele Bernasconi, Sabino Cassese, Bruno Bises, Antonio Di Majo, Ernesto Longobardi, Federico Pica, Marisol Brandolini, Vincenzo Russo, Ruggero Paladini, Giuseppe Vitaletti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Finanza Pubblica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 52 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 635ª (XVII legislatura)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 09:30
-) Svolgimento di interpellanze urgenti. Registrazione video di "Seduta 635ª (XVII legislatura)", registrato a Camera venerdì 10 giugno 2016 alle 09:30. Sono intervenuti: Adriana Galgano, Pier Paolo Baretta (sottosegretario per l'economia e le finanze), Annalisa Pannarale, Gabriele Toccafondi (sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca). Tra gli argomenti discussi: 635, Xvii. La registrazione video ha una durata di 31 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Camorra, interrotta la latitanza dorata di Salvatore Maggio - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Ven, 06/10/2016 - 09:26

La Repubblica

Camorra, interrotta la latitanza dorata di Salvatore Maggio
La Repubblica
Camorra, interrotta la latitanza dorata di Salvatore Maggio I carabinieri interrompono la latitanza dorata di Salvatore Maggio. Ritenuto il vice del boss Bosti, reggeva il clan dalla costiera sorrentina in camere da 300 euro a notte. In un video l ...
Napoli, arrestato il reggente del clan BostiRai News
Camorra: reggente clan tradito da festa compleanno figlioANSA.it
Latitante di camorra arrestato in residence nella penisola sorrentinaCrimeblog.it (Blog)
ilVelino/AGV NEWS -Corriere della Sera -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -NapoliToday
tutte le notizie (17) »
Categorie: Notizie

Uccide la moglie e nasconde il corpo sull'altopiano carsico - Il Gazzettino

Google: notizie dall'Italia - Ven, 06/10/2016 - 09:14

Il Gazzettino

Uccide la moglie e nasconde il corpo sull'altopiano carsico
Il Gazzettino
TRIESTE - Svolta nelle indagini della Polizia di Stato sulla scomparsa di Slavica Kostic, 37enne badante di nazionalità serba, avvenuta lo scorso 16 aprile. L'ex marito della donna - Dragoslav Kostic, 61 anni - è stato fermato per omicidio. Della ...

altro »
Categorie: Notizie

Vincino l'impresentabile

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 09:00
Puntata di "Vincino l'impresentabile" di venerdì 10 giugno 2016 condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) con gli interventi di Vincino (disegnatore, vignettista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 08:52
Sintesi delle interviste di Reanda a Marco Cappato sugli incontri con Stefano Parisi e Giuseppe Sala e a Riccardo Magi sul referendum sulle Olimpiadi; sintesi delle interviste di Martina a Luigi De Magistris e di Pugliese a Gianni Lettieri sui risultati delle elezioni a Napoli; sintesi delle interviste di Palazzolo ad Elsa Fornero sulla sentenza della Corte di Cassazione sul licenziamento del personale del pubblico impiego disciplinato dall'art.18 ed a Enrico Zanetti su Renzi all'assemblea di Confcommercio e sulle tasse; sintesi dell'intervista di D'Urso ad Elisabetta Alberti Casellati sulla polemica tra le toghe e le dichiarazioni del presidente dell'ANM Piercamillo Davigo; sintesi dell'intervista di David Carretta con Gianni Pittella sul "migration compact"; la rubrica "Vincino l'Impresentabile" intervistato da Alessio Falconio.
Categorie: Notizie, Politica

Critica e militanti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 08:50
Durante il notiziario del mattino. Puntata di "Critica e militanti" di venerdì 10 giugno 2016 con gli interventi di Matteo Marchesini (critico letterario e scrittore). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Reggio Calabria, truffa alle assicurazioni: medici in manette - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Ven, 06/10/2016 - 08:16

Quotidiano online

Reggio Calabria, truffa alle assicurazioni: medici in manette
TGCOM
Numerosi arresti e perquisizioni dalle prime luci dell'alba sono stati eseguiti a Reggio Calabria a carico di medici e professionisti. Attraverso l'operazione "Insurance" sarebbe stata accertata l'esistenza di un'associazione a delinquere finalizzata ...
Reggio Calabria, operazione "Insurance": truffe alle assicurazioni, indagati numerosi medici e professionistiStretto web
Reggio Calabria – Arrestati medici e avvocati per truffe alle assicurazioniLiguria Oggi
REGGIO. Medici arrestati, compilavano certificati medici falsi per truffare le assicurazioniZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online
GrNet.it
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Borsa di Tokyo in ribasso, Nikkei perde 0,40% - Roma Daily News

Google: notizie dall'Italia - Ven, 06/10/2016 - 08:03

Borsa di Tokyo in ribasso, Nikkei perde 0,40%
Roma Daily News
BORSA TOKYO Oggi la Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso. L'indice Nikkei 225 al termine delle contrattazioni della seduta, tutta in territorio negativo, ha registrato 16.601,36 punti, con una perdita di 67,05 punti, pari allo 0,40 per cento. In ...

altro »
Categorie: Notizie

Stampa e regime

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 07:37
Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 10 giugno 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 13 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/10/2016 - 07:08
Puntata di "Rassegna stampa estera" di venerdì 10 giugno 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

«UniCredit, entro due mesi il successore di Ghizzoni» - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 06/10/2016 - 07:01

Il Sole 24 Ore

«UniCredit, entro due mesi il successore di Ghizzoni»
Il Sole 24 Ore
«Per il nuovo ceo di UniCredit ci sarà da aspettare almeno la fine di luglio, perché una procedura di selezione o la si fa bene o non si fa. Che sia italiano o straniero non conta, valuteremo figure esterne e interne, ma dovrà arrivare dal mondo delle ...
Unicredit in rialzo aspettando il CdaIl Messaggero
Unicredit, Padoan si aspetta nuovo Ad in carica entro fine estateReuters Italia
Unicredit, pronto l'identikit del successore di GhizzoniCorriere della Sera
La Stampa -ForexInfo.it -Wall Street Italia -QuiFinanza
tutte le notizie (31) »
Categorie: Notizie

Pagine