Politica

Conferenza stampa "Mare Mostrum"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 10:13
Nel corso della conferenza stampa viene presentato il video, consegnato alla Procura militare di Napoli, sull'operazione militare umanitaria nel mar Mediterraneo denominata "Mare Nostrum". Partecipano: Luca Comellini (Segretario del Pdm, Partito per i diritti dei Militari) e Maurizio Turco (Tesoriere del Partito Radicale Transnazionale)
Categorie: Notizie, Politica

Video documento sull'operazione militare umanitaria nel mar Mediterraneo denominata «Mare Nostrum»

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 10:06
Il video, consegnato alla Procura militare di Napoli, è stato proiettato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Luca Comellini (Segretario del Pdm, Partito per i diritti dei Militari) e Maurizio Turco (Tesoriere del Partito Radicale Transnazionale).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Finanze della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 10:00
Audizione informale del viceministro dell'economia e delle finanze Luigi Casero sulle tematiche relative all'attuazione della delega al Governo per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita, di cui alla legge 11 marzo 2014, n. 23.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul vertice USA - UE del 26 marzo a Bruxelles

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 09:18
Nel collegamento, realizzato in diretta durante il notiziario del mattino, si parla anche della crescita del consenso del Fronte nazionale di Marine Le Pen alle elezioni amministrative francesi
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 08:30
Sintesi interviste a L. Manconi, G. Chiarelli, D. Ermini, M. Molinari, C. Hein, F. Boccia; collegamento in diretta con David Carretta da Strasburgo sul vertice USA - UE
Categorie: Notizie, Politica

LavorareInfo: tutti i punti del Jobs act e le sue parti mancanti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 06:20
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Maurizio Sorcioni Coordinatore dell'Ufficio Statistiche e studi sul mercato del lavoro di Italia Lavoro. Temi: i punti già approvati del Jobs act; le questioni in via di definizione, come la riforma degli ammortizzatori sociali; il tema delle politiche attive del lavoro e i centri per l'impiego. La parte mancante del Jobs Act, relativo ai servizi di cura e assistenza e ai cosiddetti "white jobs".
Categorie: Notizie, Politica

Cittadini in divisa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 23:30
Argomento della trasmissione è la pirateria marittima. A cura di Luca Marco Comellini, l'intervista a Carlo Biffani.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 21:02
Sintesi del convegno "Le misure deflattive della detenzione" del 14 marzo 2014 a Nola, organizzato da: Associazione Nazionale Magistrati, Ordine degli Avvocati di Nola, Scuola Bruniana - Fondazione Forense di Nola
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "In Italia paghiamo troppe tasse. FALSO!" di Innocenzo Cipolletta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 18:33
Indirizzo di saluto Massimo Egidi (Rettore LUISS). Intervento di Innocenzo Cipolletta (Presidente Università degli Studi di Trento). Ne discutono: Luigi Abete (Presidente Banca Nazionale del Lavoro), Pietro Reichlin (Economista LUISS Guido Carli
Categorie: Notizie, Politica

Caso Giovine/Radicali: Se salta Giovine salta anche tutta la sua lista. Unica soluzione è lasciare seggio vacante. Nomine, trasparenza cercasi

Radicali Italiani - Lun, 03/24/2014 - 18:06
24/03/14

Domani il Consiglio Regionale del Piemonte dovrebbe (il condizionale è d’obbligo, visto che sono passati 131 giorni dalla sentenza definitiva di condanna) affrontare finalmente il “caso Giovine”, facendo decadere Michele Giovine dalla carica di consigliere regionale.

Igor Boni, Presidente dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta, e Giulio Manfredi, membro di Direzione di Radicali Italiani:

"L’unica soluzione rispettosa della legge è di lasciare vacante il seggio di Michele Giovine. Sara Franchino non può sostituire Giovine perché è la prima dei non eletti di una lista (Pensionati per Cota) di cui, con sentenza definitiva, è stato accertato che 17 candidati (fra cui la stessa Franchino) su 18 non avevano l’accettazione di candidatura valida.. Essendo false le accettazioni di candidatura, la lista “Pensionati per Cota” è da considerarsi come mai presentata. E’ quello che abbiamo costantemente detto in tutti questi anni: se salta Giovine, salta anche la sua lista e Cota con loro (come infine accertato dalla giustizia amministrativa).
La cosa più sensata sarebbe quella di assegnare il seggio alla lista della coalizione del centro-destra del 2010 che abbia ottenuto il più alto resto, ma la legge elettorale per le regionali (legge 108/1968, art. 16) non contempla questa possibilità (la prevede solo per il cosiddetto “listino”). Peraltro TAR e Consiglio di Stato hanno annullato non solo la Lista “Pensionati per Cota” ma tutte le liste, per cui non è più possibile effettuare ripescaggi.

Se qualcuno della maggioranza fosse tentato di rinviare anche domani qualsiasi decisione, così da salvare capra e cavoli, ricordiamo che giace sempre in Procura il nostro esposto per omissione d’atti d’ufficio.

Infine, rileviamo che nell’ordine del giorno della seduta di domani del Consiglio compare, oltre al “punto Giovine” anche il punto “Nomine”. Trasparenza cercasi: quali nomine? Sono atti indifferibili e urgenti?"

Approfondisci attività Associazione Aglietta

Convocazione assemblea Consiglio regionale

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione del libro «Al di sotto di ogni sospetto» di Michele De Lucia (2013, Kaos edizioni)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 18:02
Introduce e modera: Lorenzo Lipparini. Intervengono: Con l'autore ne parlano Matteo Forte (consigliere comunale NCD) Giorgio Galli (politologo), Piero Ricca (attivista e blogger).
Categorie: Notizie, Politica

Eutanasia, Cappato e Troilo: ringraziamo la Boldrini per suo messaggio anche su leggi di iniziativa popolare

Radicali Italiani - Lun, 03/24/2014 - 17:39
24/03/14

Dichiarazione di Marco Cappato e Carlo Troilo, a nome del Comitato Eutanasia legale e dell’Associazione Luca Coscioni  

 

Esprimiamo il nostro vivo apprezzamento per le dichiarazioni del Presidente della Camera Laura Boldrini, che ha nuovamente sollecitato i Gruppi parlamentari ad esaminare la proposta di legge di iniziativa popolare sulla eutanasia, e che ha ricordato che la proposta è stata assegnata alle Commissioni Giustizia  e Affari Sociali “senza che ne sia cominciato l’esame, mentre sono  ferme al palo tre proposte sul testamento  biologico che si trovano presso la Commissione Affari sociali”. 

 

Riteniamo importanti anche le parole dedicate dalla Presidente allo strumento delle leggi popolari: “Le proposte di legge di iniziativa popolare meritano più attenzione. Su questo ho sollecitato oggi i gruppi parlamentari”, ha dichiarato la Presidente. E’ una sollecitazione che riprende direttamente quanto chiedemmo alla Presidente Boldrini in occasione del nostro recente incontro come Comitato promotore della proposta di legge per l’eutanasia legale. 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Set - Cinema fuoricampo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 17:19
In studio Emilio Targia con Francesco Alò ed in collegamento telefonico. Argomenti della puntata:
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Antonio Saitta sulle spese delle province e la loro abolizione .

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 16:13
Antonio Saitta - presidente dell'UPI ( unione province italiane) e presidente della provincia di Torino - parla dello studio prodotto dall'UPI nel quale si dimostrerebbe che abolendo le province non si avrebbe un risparmio della spesa pubblica e di come la loro abolizione sia diventato un capro espiatorio da offrire all'opinione pubblica che non produrrà gli effetti propagandati
Categorie: Notizie, Politica

"Le misure urgenti in materia di diritti fondamentali del detenuto"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 15:17
nell'ambito del convegno su "Misure deflattive della detenzione". Intervengono, tra gli altri: Monica Amirante (Tribunale Sorveglianza Napoli), Enrico Buemi (PSI, commissione giustizia), Riccardo Arena (Radio Radicale), Massimilano Manfredi (Commissione Antimafia).
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del Libro: "Lifestyles and history of use of drug users in four EU countries: exploratory analysis of survey data" di Roberto Ricci e Carla Rossi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 03/24/2014 - 14:49
Verranno sviluppati gli argomenti trattati nel libro, in particolare i modi di vivere degli utilizzatori di droghe, gli aspetti criminologici, la salute e la detenzione, con la partecipazione di Manuel Onorati, Direttore UniversItalia Editrice e Claudio Secchi, autore dell’opera in copertina, Maât 4. L’evento è organizzato dal Centro Interdipartimentale di Biostatistica e Bioinformatica dell’Università di Roma Tor Vergata, dal Consiglio Italiano per le Scienze Sociali, dal Coordinamento Nazionale degli Operatori per la Salute nelle Carceri Italiane, da Illicit Drug Market Institute, e da UniversItalia editrice. Interverranno: Alberto Zuliani (Consiglio Italiano per le Scienze Sociali, già Presidente dell’Istat), Roberto Ricci (Illicit Drug Market Institute), Alessia Mammone (Centro Interdipartimentale di Biostatistica e Bioinformatica), Sabrina Molinaro (Dir. Sez. Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari Istituto di Fisiologia Clinica - Consiglio Nazionale delle Ricerche), Sandro Libianchi (Responsabile Medico Carcere Rebibbia, Presidente Co.N.O.S.C.I.), Carla Rossi (Docente di Statistica Medica, Università di Roma Tor Vergata Rappresentante del Parlamento europeo nel Consiglio di Amministrazione dell’Osservatorio europeo sulle droghe e tossicodipendenze (EMCDDA), Giuseppe Rossodivita (Avvocato penalista), Grazia Zuffa (Forum Droghe), Claudio Cippitelli (Parsec), Elena Ventura (Illicit Drug Market Institute), Mauro Palma (Vicepresidente del Consiglio europeo per la cooperazione nell'esecuzione penale Consiglio d'Europa).
Categorie: Notizie, Politica

Pagine