Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 13:31
Indagine conoscitiva in merito all'esame della proposta di legge C. 1129 Molteni, recante modifiche agli articoli 438 e 442 del codice di procedura penale. Inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo. Audizione di Oliviero Mazza, ordinario di diritto processuale penale presso l'Università Bicocca di Milano. A seguire, indagine conoscitiva in merito all'esame della proposta di legge C. 1063 Bonafede, recante "Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale". Audizioni di Guido Alpa, presidente del Consiglio Nazionale Forense.
Categorie: Notizie, Politica

Carceri/Giustizia: Bernardini al Ministro Orlando “Fuori i dati veri sui posti disponibili in carcere!” Basta fandonie sui 49.000 posti.

Radicali Italiani - Mar, 03/25/2014 - 13:13
25/03/14

normal">La Segretaria Nazionale di Radicali italiani, giunta oggi al 26° giorno di sciopero della fame, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

  Non sappiamo quali dati stia fornendo il Ministro della Giustizia Andrea Orlando a Strasburgo e a Bruxelles. Dispone sicuramente di quelli riguardanti i posti effettivamente agibili nei 206 istituti penitenziari italiani che NON sono 49.000, come riportato sul sito del Ministero della Giustizia, ma molte migliaia di meno perché ai 49.000 occorre sottrarre le sezioni inagibili, quelle in ristrutturazione, e quelle non utilizzate per carenza di personale. La Ministra Cancellieri, con la sua onestà intellettuale, lo aveva del resto detto con chiarezza convenendo con quanto denunciato da noi radicali e dall’Associazione Antigone.   Al DAP il quadro lo hanno chiarissimo, istituto per istituto. E’ ora che anche i cittadini italiani conoscano le cifre “vere” che – ce lo auguriamo – il Ministro Orlando riferirà anche in Europa. Il le chiedo ufficialmente.   Mi auguro anche che il Ministro della Giustizia ritiri definitivamente l’ipotesi circolata  dei ridicoli “risarcimenti pecuniari” di 10 o 20 euro: una sorta di “prezzo della tortura” che lo Stato sarebbe disposto a pagare per i trattamenti inumani e degradanti che subiscono i nostri detenuti. Così come – è questo il nostro auspicio di radicali – il Governo dovrebbe finirla con il concentrarsi sui 3 metri quadri che dovrebbero essere a disposizione del detenuto, perché la Corte Europea ha detto con chiarezza che anche in caso di superficie superiore, occorre considerare altri parametri, quali la possibilità di utilizzare i servizi igienici privatamente, l’areazione disponibile, l’accesso alla luce naturale e all’aria aperta, la qualità del riscaldamento e il rispetto delle esigenze sanitarie. Inoltre, ricordo che la Corte di Cassazione con sentenza n. 5728/2014 ha stabilito che nel calcolo dei metri quadrati di cui un detenuto deve legalmente disporre va detratto l'ingombro del mobilio: tavoli, sgabelli, armadietti, letti.   Infine, sorprende la sottovalutazione del Governo riguardo l’irragionevole durata dei processi civili e penali per la quale da trent’anni l’Italia subisce condanne dalla Corte EDU. Se solo si considera la parte penale – che registra oltre 5 milioni di procedimenti pendenti – l’aumento è costante (nel 2013 + 1,8%) e i processi sopravvenuti sono solo parzialmente compensati dalle prescrizioni che in modo letteralmente illegale ormai vengono decise a tavolino dalle procure.   Con il Satyagraha di circa mille “resistenti”, con la nostra nonviolenza vogliamo stare dalla parte di quanto affermato nel suo Messaggio alle Camere dal Supremo Garante della Costituzione, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il mio sciopero della fame giunge oggi al 26° giorno mentre al 28 maggio mancano solo 64 giorni: mi sento meglio (veramente) ad essere così, assieme ai miei compagni, più vicina agli ultimi piuttosto che dalla parte di uno Stato che fa dell’illegalità strutturale il suo modo di operare costante.   Per informazioni sul Satyagraha: http://www.radicalparty.org/it/content/abbiamo-contato-gli-anni-ora-contiamo-i-giorni

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione Finanze del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 13:11
Procedure informative: Comunicazioni del vice ministro Casero sull'attuazione della legge 11 marzo 2014, n. 23 Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Finanze della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 13:00
Audizione informale dei rappresentanti dell'Istituto Superiore di Sanità, sulle tematiche delle accise.
Categorie: Notizie, Politica

"Norme in materia di omicidio e lesioni personali stradali"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 12:21
Intervengono: Claudio Moscardelli (senatore Pd e primo firmatario del ddl), Domenico Musicco (presdiente dell'Associazione vittime incidenti stradali), Valentina Pappacena (Presidente dell'associazione "Valore donna"). Presente Luigi zanda (presidente del Gruppo Pd) e tutti i firmatari del disegno di legge.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale su piano di urbanizzazione e federalismo in Cina

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 12:04
Ne parlano: Giuseppe Sacco (economista), Francesco Radicioni, Claudio Landi
Categorie: Notizie, Politica

Speciale su piano di urbanizzazione e federalismo in Cina

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 11:57
Ne parlano: Giuseppe Sacco, Claudio Landi e Francesco Radicioni
Categorie: Notizie, Politica

Speciale su 'Piano di urbanizzazione e federalismo in Cina'

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 11:56
Ne parlano: Giuseppe Sacco, Claudio Landi e Francesco Radicioni
Categorie: Notizie, Politica

Speciale su 'Piano di urbanizzazione in Cina' e federalismo.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 11:53
Ne parlano: Claudio Landi, il professor Giuseppe Sacco e Francesco Radicioni
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 11:30
Audizione del ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, sulle linee programmatiche del dicastero per le parti di competenza.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito sul ruolo dell'editore oggi in Italia.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 11:30
Partecipano: Matteo Luteriani (Luni editore) e Cecialia Palombelli (VIella editrice). Modera Giuseppe Di Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa "Le speculazioni finanziarie e le possibili soluzioni"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 03/25/2014 - 10:15
Introduce Gianni Girotto (Senatore M5S). Interviene Andrea Baranes (Presidente della Fondazione Culturale Banca Etica)
Categorie: Notizie, Politica

Pagine