Politica

Settimana Internazionale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 19:30
La 25ª puntata di "Settimana internazionale", la trasmissione radiofonica in collaborazione tra oltreradio.it, Ansa e East. Ogni giovedì in diretta, dalle 19.00 alle 19.30. Notizie, approfondimenti, interviste e storie commentate con ospiti, le redazioni Ansa nel mondo e gli analisti della rivista East. OBAMA, GUERRA AL TERRORISMO E TORTURA. La Conversazione di Emanuele Riccardi (Giornalista dell'ANSA, già corrispondente dagli USA) con James Hansen (Direttore di East) e Paolo Mastrolilli (Corrispondente per La Stampa dagli USA). La voce di Alessandro Ursic (Giornalista). La rubrica "10, St James's Square" di Giulia Raffaelli. Collabora Silvia Settecasi (Redazione di East). Conduce in studio Giulia Raffaelli (Capo della redazione di oltreradio.it).
Categorie: Notizie, Politica

Primo Italian-German High Level Dialogue

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 18:27
Il Dialogue è organizzato su impulso della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri dei due paesi e il coordinamento dell’ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Ad aprire l'incontro è il sindaco di Torino, Piero Fassino. Dopo una riflessione introduttiva del professor Gian Enrico Rusconi intervengono il presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano e il presidente della Repubblica Federale di Germania, Joachim Gauck,
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia, Radicali: adesione al Satyagraha di Natale e presidio davanti al carcere di Vicenza

Radicali Italiani - Gio, 12/11/2014 - 17:24
11/12/14

Venerdi 12 dicembre dalle ore 9,00 alle 14,00 i militanti veneti del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito terranno un presidio davanti al carcere San Pio X di Vicenza.

L’iniziativa, che si inserisce nel “Satyagraha di Natale” nella modalità dello sciopero della fame e vede impegnato direttamente Marco Pannella, ha tra i suoi obiettivi il ripristino dello Stato di Diritto e l’affermazione del Diritto alla conoscenza.

Più in particolare i punti di questa nuova lotta nonviolenta riguardano il tema della giustizia e delle carceri: dalla garanzia delle cure in carcere alla revoca del 41bis a Bernardo Provenzano, dall’abolizione dell’ergastolo alla nomina del garante nazionale dei detenuti fino all’introduzione del reato di tortura.

L’azione nonviolenta intende mantenere viva l’attenzione sulle parole contenute nel messaggio solenne del Presidente Napolitano al Parlamento, quelle pronunciate da Papa Francesco il 23 ottobre scorso in occasione dell’incontro con i delegati dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale, e quelle – chiarissime – pronunciate dal gruppo di esperti Onu sulla detenzione arbitraria a seguito di una visita ispettiva effettuata in Italia nel luglio scorso.

APPROFONDISCI

Il Satyagraha di Natale

Il messaggio del Presidente Napolitano

Associazione Internazionale di Diritto Penale

Gruppo di Esperti Onu

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Convegno dal titolo: "Diritti fondamentali e giurisdizione"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 15:40
Presiede: Giorgio Santacroce (primo presidente della Corte di cassazione). Ne discutono: Massimo Luciani (professore ordinario dell’Università La Sapienza Roma), Ernesto Lupo (consigliere del Presidente della Repubblica per gli Affari dell'amministrazione della Giustizia), Giuseppe Tesauro (presidente emerito della Corte costituzionale). Conclude Giuseppe Maria Berruti (direttore del Massimario della Corte di cassazione)
Categorie: Notizie, Politica

Conferimento Premio Paolo Ungari a Marco Pannella

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 15:35
Promossa dalla L.I.D.U - Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e il Patrocinio del Senato della Repubblica e in collaborazione con la Sioi - Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale. Presiede Valerio Zanone. Interventi di: Luigi Compagna, Stefano Folli, Luigi Manconi, Carlo Ricotti, Maria Luisa Tufano
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione dei "Discorsi parlamentari di Vittorio Foa (1947 - 1988)"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 15:30
Il Saluto introduttivo sarà del Questore della Camera, Paolo Fontanelli. Successivamente, interverranno Romano Prodi, Anna Foa, Andrea Ginzburg, Walter Veltroni.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sul tema: "Giustizia: la vergognosa e illegale decisione di rai 3 sulla vicenda Brega Massone

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 14:21
RAI 3 ha programmato per la prima serata di sabato 13 dicembre una fiction sul caso Brega Massone, senza curarsi del fatto che i processi sono ancora da definire e che la presunzione di innocenza possa essere così azzerata. Gravi danni potrebbero anche derivarne ai familiari – e soprattutto alla figlia dodicenne- poiché dagli spezzoni già mandati in onda, appare chiaro che la fiction dipingerà il chirurgo come un mostro assetato di denaro ed incurante dei pazienti a lui affidati. Potrebbero anche esserne influenzati coloro che, oggi spettatori, domani potrebbero esser chiamati a fare da giudici popolari nel processo d’appello, che si terrà nel 2015: è stata inviata una formale diffida dai difensori, ad oggi senza risposta alcuna. PERCHE’? Saranno presenti, fra gli altri: Rita Bernardini (Segretaria di Radicali Italiani), Barbara Magnani (consorte del Dott. Brega Massone), Arturo Diaconale (direttore de “L’opinione”), Vincenzo Vitale (avvocato codifensore del Dott. Brega Massone), Massimo Martelli (già primario di chirurgia toracica presso il Forlanini di Roma, decano della chirurgia toracica italiana e perito della difesa), Piero Sansonetti (direttore di “Cronache del garantista”), Errico Novi (giornalista di “Cronache del garantista”), Giovanna Cracco, direttrice di “Paginauno”)
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 14:21
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Giuseppe Pignatone
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Finanze della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 14:15
Indagine conoscitiva sulla fiscalità nell'economia digitale: audizione dei rappresentanti di Confindustria digitale.
Categorie: Notizie, Politica

L'Italia dell'illegalità e della corruzione, la partitocrazia, la magistratura, lo Stato di diritto, il caso Craxi, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 12:40
Pannella 29 apr 1993 Camera Napolitano, Amato, Ayala, Bassanini, Rutelli, Martinazzoli 11 mag 1993 Roma dib
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni di Angelo Bonelli nel corso della manifestazione Mafia Capitale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 11:47
Presentazione della petizione per investire subito i 200 milioni sequestrati per asili nido, buoni casa giovani coppie, aree verdi e manutenzione strade
Categorie: Notizie, Politica

Africa, no Ebola: conferenza stampa di Lia Quartapelle Procopio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 11:30
Presentazione dello speciale "Africa e Affari" dedicato all'emergenza Ebola.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa dell'Associazione Nazionale Magistrati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/11/2014 - 10:56
il Presidente dell'Anm Rodolfo Sabelli e i componenti della giunta incontreranno la stampa in occasione delle assemblee pubbliche organizzate dalla sezioni distrettuali dell'Anm e della pubblicazione su alcuni quotidiani di una" pagina Anm" in esecuzione della delibera dell'Assemblea generale del 9 novembre sulle iniziative da intraprendere in seguito agli interventi governativi sulla giustizia.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine