Politica
Conferenza stampa: "25 by 25 goal prevenzione cardiovascolare nel lavoro"
Coordina Luigi Bobba
Intervista a Riccardo Magi (presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Roma)
sull'impegno assunto dal Sindaco di Roma, Ignazio Marino, sul caso del Best House Rom di via Visso e per il superamento dei campi, che ha portato Riccardo Magi a sospendere lo sciopero della fame, intrapreso il 30 novembre scorso. Con Magi abbiamo parlato anche dell'inchiesta Mafia Capitale e del Pd romano.
La partitocrazia, la Costituzione materiale, le riforme istituzionali, la legge elettorale, il maggioritario, il Mattarellum, i radicali
Pannella 4 ott 83 Camera
Pannella 23 lug 93 Camera
Mattarella, Pannella 12 apr 2003
Conferenza stampa sullo stato di attuazione di Garanzia Giovani
Interviene il Ministro Giuliano Poletti
Conferenza stampa per presentare un emendamento allItalicum
il dl sulla riforma della legge elettorale attualmente allesame della Commissione Affari Costituzionali al Senato, sulle modalità di ammissione dei candidati alle elezioni politiche, regionali e comunali. A presentare i dettagli dellemendamento sono: il segretario del Psi e vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini; il presidente dei parlamentari socialisti e Segretario della Commissione bicamerale Antimafia, Marco Di Lello; il Capogruppo Psi in commissione giustizia al Senato, Enrico Buemi.
AgiChina: dal caso Zhou Yongkang alla central economic work conference
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Eugenio Buzzetti, collaboratore e corrispondente per AgiChina da Pechino.
Temi: l'espulsione dal PCC e l'arresto di Zhou Yongkang; le 8 condanne a morte della Corte intermedia del Popolo di Urumqi per i due attentati avvenuti nei mesi di aprile e maggio 2014 nello stesso capoluogo della regione autonoma cinese dello Xinjiang; i leader del PCC riuniti per tracciare le linee economiche 2015, alla Central Economic Work Conference.
www.radioradicale.it - www.agichina.it
ioascolto@radioradicale.it
Conferenza stampa dellAssociazione Luca Coscioni e del Comitato EutanaSiaLegale per affrontare il diritto umano più violato in Italia: il diritto di morire.
L'appello, curato dagli stessi creativi premiati dall'ADCI per il video "Vivere" della campagna EutanaSiaLegale, vede la partecipazione di 70 persone in 3 minuti. Tra gli altri: Corrado Augias, Marco Bellocchio, Emma Bonino, Marco Cappato, Maurizio Costanzo, Rosanna D'Antona, Vittorio Feltri, Filomena Gallo, Giulia Innocenzi, Selvaggia Lucarelli, Mara Maionchi, Neri Marcorè, Aldo Nove, Paolo Mieli, Marco Pannella, Rocco Papaleo, David Parenzo, Platinette, Roberto Saviano, Umberto Veronesi, Mina Welby.
Relazione annuale del CNEL del 2014
Presentazione della Relazione annuale del CNEL del 2014 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini. Prevista la presenza della vice presidente Valeria Fedeli.
Caffè mondo
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it
Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it
Aggiornamenti in tempo reale sullattualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Francesco De Leo.
Ospite oggi a Caffè Mondo la giornalista de La Stampa Antonella Rampino di ritorno da una missione in Birmania.
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
Audizione del ministro della giustizia, Andrea Orlando, nelle materie di competenza del Comitato, con particolare riferimento alle politiche della giustizia connesse all'immigrazione.
Notiziario del mattino
sintesi interventi di Leandro Bracco, Giorgio D'Ignazio, Maurizio Di Nicola, Luciano D'Alfonso, Giuseppe Di Pangrazio e Marco Pannella durante il conferimento della "Medaglia Aprutium"; collegamento con Carretta da Bruxelles sulla crisi ellenica del mercato finanziario