Politica

Il rovescio del diritto - Le sentenze in pasto al web

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 23:00
A cura dell'Avv. Giandomenico Caiazza
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea "Città metropolitana: risparmio di denaro o di democrazia?"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 21:22
Con Andrea Barducci (Presidente della Provincia di Firenze) e Massimo Lensi (componente della Direzione di Radicali Italiani ed ex consigliere provinciale). Modera Maurizio Buzzegoli (Segretario dell'Associazione Radicale Andrea Tamburi di Firenze).
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 21:14
Puntata dedicata al XV Congresso ordinario dell'Unione delle Camere Penali Italiane, interventi di Valerio Spigarelli e di Rita Bernardini - Venezia
Categorie: Notizie, Politica

"Disabilità e salute"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 19:12
Terza commissione nell'ambito del XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. Presiede Gustavo Fraticelli (co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni). Con Rocco Berardo (responsabile progetto soccorso civile per l’eliminazione delle barriere architettoniche), l’avv. Alessandro Gerardi, Vittorio Ceradini (professore di Restauro Architettonico all’Università mediterranea di Reggio Calabria), Maria Teresa Agati (presidente Centro Studi ausili per disabilità Confindustria), Marcello Crivellini (Docente di Analisi e Organizzazione di. Sistemi Sanitari al Politecnico di Milano), Fabrizio Starace (Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche. AUSL Modena)
Categorie: Notizie, Politica

"Eutanasia e autodeterminazione"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 19:12
Seconda Commissione nell'ambito del XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. Presiede Mina Welby (co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni). Con Marco Cappato (promotore campagna Eutanasia Legale), Mirella Parachini (vicepresidente della Fiapac), Carlo Troilo (consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni), Matteo Mainardi (coordinatore della campagna Eutanasia Legale), il ginecologo Silvio Viale, Tommaso Ciacca (primario di anestesia e rianimazione dell'ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto), l’ Avv. Rosanna Mura.
Categorie: Notizie, Politica

"Ricerca"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 19:10
Prima Commissione nell'ambito del XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. Presiede il prof. Michele De Luca (co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni). Con Giulio Cossu (professor of Human Stell Cell Biology presso UCL di Londra), Gilberto Corbellini (storico della medicina), Eddo Rugini (ordinario presso la facoltà di Agraria dell'Università di Viterbo), Silvano Dalla Libera (Vice presidente Futuragra), Adolfo Allegra ( Docente Univ. Palermo e consigliere generale ALC), Avv. Gianni Baldini, Claudia Livi ( già presidente Cecos, resp. Centro Demetra), Avv. Nello Papandrea, Nino Guglielmino (Esperto fecondazione medicalemente assistita)
Categorie: Notizie, Politica

Eterologa/Piemonte - Viale a Saitta, serve direzione politica chiara su come ottenere gli ovuli per la donazione

Radicali Italiani - Ven, 09/19/2014 - 17:52
19/09/14

Silvio Viale risponde agli interrogativi di Antonio Saitta, manifestati su Facebook, sulla mia "continua" attenzione verso l'applicazione dell'eterologa in Piemonte, preoccupato di non prendere in giro le coppie piemontesi:
"Leggo che Antonio Saitta "fatica a capire perché io lanci di continuo dubbi sulla delibera", ribadendo che "il documento recepisce integralmente l'intesa raggiunta a Roma nella Conferenza Stato-Regioni". Il punto è proprio questo, perché il documento della Conferenza Stato-Regioni ha bisogno di una direzione politica regionale chiara, senza trincerarsi dietro l'alibi del Governo e del Parlamento, perché la Regione è autonoma. In particolare, il punto è come ottenere i gameti per la donazione, visto che il documento delle Regioni, escludendo ogni forma di pagamento ai donatori, crea una strutturale carenza dei donatori, poiché è prevedibile che non basteranno le donazioni spontanee, quelle degli utenti dell'omologa o quelle incrociate degli utenti della eterologa.

Diventa, quindi, cruciale che la Regione Piemonte favorisca, o almeno non ostacoli, la possibilità di avviare procedure per l'acquisizione di gameti maschili e femminili dalle banche del seme accreditate all'interno della Comunità Europea. In altre parole, questo vuol dire che non saranno più le coppie piemontesi ad andare in Spagna o in Belgio, ma gli ovuli e gli spermatozoi a viaggiare dalla Spagna o dal Belgio verso il Piemonte. Per questo sono ansioso di vedere se il testo della delibera "urgente" (di solito subito pubblicata nel primo BUR) mantenga o stronchi questa possibilità che, a mio giudizio, gli uffici regionali debbono esplorare. La mia preoccupazione è solo quella di non illudere le coppie piemontesi, con l'intento di verificare (e superare) da subito le difficoltà per avere un numero sufficiente di gameti per le coppie richiedenti, sia per quelle che pagheranno il ticket e sia per quelle che pagheranno per intero le tariffe regionali. Infine, mi sia consentito di ricordare a tutti che la famosa sentenza della Corte Costituzionale è ormai di aprile."

(Silvio Viale 339.3257406)

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni dal titolo: "Liberi di scegliere, dall'inizio alla fine" (I giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 16:15
Relazioni del Segretario, Filomena Gallo, e del Tesoriere, Marco Cappato. Relazione del Presidente del Consiglio Nazionale per la Ricerca, Luigi Nicolais e tavola rotonda sullo stato della ricerca italiana alla presenza del Direttore Generale dell'Aifa, Luca Pani, del Ministro dell'Istruzione, dell'Universita e della Ricerca, Stefania Giannini, e del Sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi. Hanno preannunciato la presenza: Vice Presidente Camera Roberto Giachetti, Emilia Grazia De Biasi (presidente della 12ª Commissione permanente (Igiene e sanita' presso il Senato), on. Stefania Prestigiacomo, Luigi Manconi (Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani presso il Senato), on. Pippo Civati, Gennaro Migliore, Davide Faraone, Fabrizio Bocchino, Enzo Brogi (Consigliere regionale Toscana), Romano Scozzafava (consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni), Paola Severini Melograni (Direttrice dell'Agenzia sociale Angeli), Laura Arconti (Presidente Radicali Italiani).
Categorie: Notizie, Politica

4° Workshop: "“Produttività e contrattazione decentrata: rappresentatività, regole, ambiti per le relazione industriali”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 14:55
Coordina: Sandra Dorelli (Foro di Bologna, Ufficio di Direzione AG). Intervengono: rof. Raffaele De Luca Tamajo (Università di Napoli Federico II), Giacinto Favalli (Foro di Milano), Alberto Piccinini (Foro di Bologna), Vincenzo Martino (Foro di Torino).
Categorie: Notizie, Politica

Jobs Act e articolo 18. Intervista al presidente della Commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi (Ncd)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 13:54
Il presidente della Commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi (Ncd) commenta l'approvazione da parte della Commissione della delega al governo in materia di riforma del lavoro, il cosiddetto "jobs act", soffermandosi in particolare sull'introduzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, che a suo avviso implica il superamento dell'obbligo di reintegro in caso di licenziamento senza giusta causa come previsto dall'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori e la sua sostituzione con un sistema di indennizzo monetario commisurato all'anzianità di servizio.
Categorie: Notizie, Politica

Corte Penale Internazionale/Bonino: "prossima elezione del Ministro della Giustizia senegalese alla Presidenza dell'Assemblea degli Stati parte e' un'eccellente notizia"

Radicali Italiani - Ven, 09/19/2014 - 12:55
19/09/14

Dichiarazione di Emma Bonino, fondatrice di Non C'è Pace Senza Giustizia

 

Roma, 19 settembre 2014 - La scelta del Bureau dell'Assemblea degli Stati Parte (ASP) della Corte Penale Internazionale di sostenere il Ministro della Giustizia senegalese, Sidiki Kaba, come candidato unanime alla presidenza dell'Assemblea è un'eccellente notizia. Il Ministro Kaba è da lungo tempo un fervente sostenitore della lotta all'impunità e la sua chiara visione del ruolo del diritto penale internazionale nel garantire giustizia per le vittime e promuovere la pace, sarà un solido sostegno per il lavoro dell'Assemblea nei prossimi anni. Al di là della sua dedizione, competenza ed esperienza, la sua elezione sarebbe di cruciale importanza anche sul piano simbolico alla luce del decennale impegno del Senegal, primo Stato Parte della Corte Penale Internazionale. Attendiamo pertanto con impazienza la sua elezione da parte dell'Assemblea che si riunirà il prossimo dicembre, e di iniziare un lavoro comune durante il suo mandato su tutti quegli obiettivi che ci accomunano, a partire da una Corte Penale solida, indipendente, efficace e dotata di adeguate risorse. Oggi - come negli anni a venire - il lavoro che la Corte deve affrontare è di notevole entità. Il Ministro Kaba, in qualità di Presidente dell'ASP, avrà l'opportunità e gli strumenti per incarnare una solida leadership in rappresentanza degli Stati Parte nella lotta all'impunità e nel garantire solidarietà alle vittime di crimini.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine