Politica

La laicità dello Stato, la religione, il Vaticano, i fondamentalismi, la libertà di ricerca scientifica, l'anticlericalismo radicale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 12:34
Bandinelli, Bonafede, Coscioni, Franzoni, Mellini, Spadaccia, Pannella.. 20 set 2001
Categorie: Notizie, Politica

Bolognetti: ripensare il nostro modello di sviluppo

Radicali Italiani - Ven, 09/19/2014 - 11:01
19/09/14

Intervento di Maurizio Bolognetti nell’ambito del dibattito “Petrolio in Basilicata: una condanna o una opportunità”, che si è tenuto a Pignola il 27 agosto 2014.

"Verdana","sans-serif"">Qui per ascoltare "Verdana","sans-serif"">  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Convegno nazionale: "Quali regole per quali lavori. Il riordino dei modelli di contratto di lavoro tra flessibilità e garanzia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 09:42
Apertura dei lavori: Camillo Paroletti (Presidente di AGI Sezione Liguria). Saluti delle autorità: dr. Luigi De Angelis (Presidente della Sezione Lavoro della Corte d’Appello di Genova), Alessandro Vaccaro (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova), Guy Castegnaro (Presidente EELA - European Employment Lawyers Association). Intervengono: Fabio Rusconi (Presidente AGI), Carlo Dell'Aringa (università Cattolica del Sacro Cuore), Oronzo Mazzotta (Università di Pisa), Salvatore Padula (Vicedirettore Il sole24Ore)
Categorie: Notizie, Politica

Caffè mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 09:30
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it Aggiornamenti in tempo reale sull’attualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Francesco De Leo e Giulia Raffaelli Referendum per l'indipendenza della Scozia. Ospiti di oggi a Caffè Mondo, l'opinionista de La Stampa Vittorio Sabadin e la corrispondente dell'ANSA dal Regno Unito, Annalisa Rapanà, in collegamento da Edinburgo.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 08:55
sintesi del collegamento di ieri con Marco Pannella da Ginevra; sintesi delle interviste a Casson, Civati, Scotto, Endrizzi, Ichino, D'Urso; collegamento con D. Salzano; sintesi interviste a Farina Coscioni, Soro, Guglielmi.
Categorie: Notizie, Politica

"Il lavoro e la comunità. Il modello di sviluppo tra locale e globale.(II giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 00:00
Organizzato da Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani.
Categorie: Notizie, Politica

La misteriosa morte del Commissario Anna Esposito: Intervista a Fabio Amendolara

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 00:00
Il 12 marzo del 2001, il corpo senza vita del Commissario Anna Esposito viene ritrovato nella sua abitazione di via Lazio a Potenza. La morte del funzionario della Polizia di Stato, nonostante evidenti falle investigative, viene rubricata alla voce suicidio. Tredici anni dopo, la Procura della Repubblica di Potenza ha riaperto le indagini. Fabio Amendolara, redattore della Gazzetta del Mezzogiorno, è autore del libro “Il segreto di Anna”, pubblicato nel dicembre del 2013 dalla casa editrice Edimavi.
Categorie: Notizie, Politica

La misteriosa morte del Commissario Anna Esposito: Intervista a Fabio Amendolara

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/19/2014 - 00:00
Il 12 marzo del 2001, il corpo senza vita del Commissario Anna Esposito viene ritrovato nella sua abitazione di via Lazio a Potenza. La morte del funzionario della Polizia di Stato, nonostante evidenti falle investigative, viene rubricata alla voce suicidio. Tredici anni dopo, la Procura della Repubblica di Potenza ha riaperto le indagini. Fabio Amendolara, redattore della Gazzetta del Mezzogiorno, è autore del libro “Il segreto di Anna”, pubblicato nel dicembre del 2013 dalla casa editrice Edimavi.
Categorie: Notizie, Politica

La banalità del male - Intervento di Maurizio Bolognetti all'XI congresso di Radicali Italiani

Radicali Italiani - Gio, 09/18/2014 - 23:45
18/09/14

Cara Rita, cara Segretaria,

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">visto che nonostante kilometri di inchiostro c’è chi continua a negare dignità politica alle posizioni che credo di aver espresso in questi anni, ritengo opportuno segnalare ad alcuni illustri esponenti di Radicali Italiani, tanto impegnati a condurre lotte “ambientaliste” anche con la Lega per l’Ambiente, questo mio intervento tenuto nel corso dell’XI congresso di RI.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Con la stima e l’affetto che sai

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Maurizio Bolognetti

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">P.S.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Ribadisco e ripeto che l’iniziativa radicale sul fronte che in estrema sintesi potremmo definire “ambientalista”, non può prescindere dal documento a firma Aldo Loris Rossi depositato a nome del PRNTT al World Urban Forum 2012. Ribadisco, inoltre, che non ci si può occupare di ambiente senza inserire la questione ambientale nel contesto di un Paese stritolato dall’antidemocrazia e dall’antistato di diritto, senza far riferimento alla “Peste Italiana” e al nostro libro giallo. Ho più volte detto che l’Italia è uno Stato canaglia in materia di tutela ambientale, così come lo è in materia di amministrazione della giustizia e sul fronte carceri. Ma potrebbe essere altrimenti? Secondo me no.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Qui per ascoltare intervento XI Congresso di Radicali Italiani line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Overshoot

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/18/2014 - 23:30
Il lavoro dei braccianti africani nell'Italia del sud serve a produrre le conserve di pomodoro che sono esportate a prezzi stracciati in Ghana. Dove fanno concorrenza ai prodotti locali e stravolgono le abitudini alimentari della popolazione. Ne parlano Stefano Liberti e Mathilde Auvillan nell'inchiesta "The dark side of tomato" pubblicata in inglese su Al-Jazeera e tradotta in italiano per la rivista Internazionale. Conduce Enrico Salvatori, ospite Stefano Liberti, giornalista.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. L'incognita della possibile successione dell'Ayatollah Khamenei in Iran -a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/18/2014 - 22:11
" Iran prepares for a leadership transition" - a cura di 'Stratfor', 15 settembre 2014
Categorie: Notizie, Politica

Radio carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/18/2014 - 19:45
Categorie: Notizie, Politica

Pagine