Politica

Rassegna di Geopolitica. Il Xinjang tra i progetti di Pechino e le rivolte degli Uiguri - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/17/2014 - 21:28
"La partita del Xinjiang, tra terrorismo uiguro e nuove vie della seta" - di G.Cuscito e F. Petroni, in Limes 8/2014
Categorie: Notizie, Politica

PASSAGGIO A SUD EST - La realtà politica dell'Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/17/2014 - 21:00
A cura di Roberto Spagnoli con le corrispondenze di Marina Sikora e Artur Nura. Sommario della puntata. Turchia: le elezioni presidenziali del 10 agosto, la vittoria prevista di Erdogan, la sorpresa del leader curdo Demirtas. Ucraina: i volontari cetnici serbi combattono con i filorussi imbarazzano Belgrado; il governo di Kiev prepara la stretta autoritaria sui media giudicati ostili; il carattere reazionario delle autoproclamate repubbliche secessioniste di Donetsk e Lugansk. Kosovo: operazione di polizia contro presunti militanti jihadisti; le preoccupazioni per il proselitismo dei fondamentalisti islamici. Macedonia: scontro aperto tra il premier Gruevsky e l'opposizione socialdemocartica. Albania: le polemiche tra il premier Rama e il presidente Bushati mentre non si placa lo scandalo della banza nazionale. Croazia: la corte costituzionale interviene sulla legge che istituisce le indicazioni ufficiali in latino e cirillico nelle aree a forte presenza serba.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito sul tema: “La via della green economy: innovazione, lavoro e qualita'"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/17/2014 - 19:45
nell'ambito di Festambiente. Coordina: Lucia Venturi, Greereport. Partecipano: Monica Frassoni (Green Italia), Stefano Ciafani (vicepresidente Legambiente), Barbara Degani (sottosegretario all'Ambiente), Emanuel Cierciello (assessore PMU Comune Grosseto), Andrea Di Stefano (responsabile comunicazione Novamont), Tiberio Tiberi (presidente Acquedotto del Fiora), Giovanni Corbetta (direttore Ecopneus), Edgardo Reggiani (Ecologia Soluzione Ambiente).
Categorie: Notizie, Politica

Incontro con Mario Deaglio, economista ed editorialista de La Stampa, e Laura Montanaro, prorettore del Politecnico di Torino sul tema: "Economia e tecnologia: come sarà il mondo tra dieci anni?"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/17/2014 - 18:00
L'incontro si tiene nell'ambito della manifestazione 'Panorama di mezzo agosto: economia, società, istituzioni', organizzata dalla Fondazione Courmayeur
Categorie: Notizie, Politica

Eterologa: Lorenzin ci da' ragione, eterologa in Italia è legale.

Radicali Italiani - Dom, 08/17/2014 - 17:07
17/08/14 Dichiarazione di Gilberto Corbellini e Filomena Gallo, rispettivamente docente di storia delle medicina e di bioetica alla Sapienza Università di Roma e segretario dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica  

 

Anche il Ministro Beatrice Lorenzin dice, dopo averlo per qualche settimana implicitamente negato, che la fecondazione eterologa è legale in Italia. E sembra aver  anche compreso che è fuorviante e rischioso paventare lo spauracchio dell’eugenica per conculcare dei diritti fondamentali che chiunque deve essere libero di esercitare quando affronta la scienza di concepire, far nascere e allevare un figlio, anche ricorrendo alla fecondazione eterologa. Nell'intervista rilasciata al Corriere della Sera attenua i toni di quello che sembra un ritorna alla campagna per dotare il paese dell’incostituzionale legge 40/04, come le sentenze hanno dimostrato. I problemi che la ministra solleva, per invocare prudenza, non sono tali da richiedere alcuna nuova legge, perché sono già stati previsti e risolti da ben tre decreti legislativi. Invitiamo il Ministro Lorenzin a rileggere o a leggere con attenzione e se necessario consultandosi con esperti un po’ meno accecati dai pregiudizi che sembrano appannare la lucidità di chi le sta intorno e parla pubblicamente di fecondazione eterologa, i Dlgs 191/07, 16/10 e 85/12. E’ già tutto normato, quel che è ragionevole e sensato normare, lì dentro. L’incidente danese di cui racconta il ministro nell'intervista non potrebbe accadere in Italia, applicando le procedure prescritte nei suddetti decreti, e per quanto concerne quello che ella chiama impropriamente “effetto Abramo”, ma le dobbiamo per la cronaca ricordare che Abramo non ebbe centinaia di figli ma solo due, che per risolvere tale questione basta aggiornare le linee guida della legge 40. Che sarebbe anche tempo di aggiornare. Così come il Ministro Lorenzin oltre alla relazione annuale alla Commissione (come previsto dalle stesse direttive recepite) sarebbe tenuto a fare il punto di fronte al Parlamento sullo stato di applicazione dei suddetti decreti e sulle effettive attività di controllo esercitate in particolare dal Centro Nazionale Trapianti.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Radicali: martedì 19 agosto alle ore 18 pubblico comizio di Marco Pannella a Taranta Peligna (CH)

Radicali Italiani - Dom, 08/17/2014 - 17:04
17/08/14

  

Marco Pannella terrà un pubblico comizio con i cittadini abruzzesi martedì 19 agosto, alle ore 18, nel comune di Taranta Peligna in provincia di Chieti. Con lui, oltre al sindaco del comune abruzzese Marcello Di Martino e al direttore di Radio Radicale Alessio Falconio, ci sarà il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso. Saranno presenti insieme a loro Matteo Angioli, consigliere generale del Partito Radicale e Laura Hart; nonché Vincenzo Di Nanna ed Ariberto Grifoni, di Amnistia giustizia e libertà Abruzzo. Sono invitati tutti i cittadini che vorranno raggiungere Taranta Peligna per ascoltare Marco Pannella e dialogare con lui. L'evento si terrà in piazza San Biagio.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Dichiarazione di Marco Pannella

Radicali Italiani - Dom, 08/17/2014 - 15:16
17/08/14

 Matteo Angioli ha assolutamente ragione: la posizione di Di Battista è assolutamente opposta a quella che da 48 ore avvelena l’informazione “politica”!

Segue la dichiarazione di Matteo Angioli:   Matteo Angioli del Comitato Nazionale di Radicali italiani e del Partito Radicale dichiara su Twitter in risposta a Di Battista: “Ma guarda un pò, di questa non ne ha parlato nessuno”: @ale_dibattista: SOLO LA NONVIOLENZA CI SALVERÀ 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Fatto in Italia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/17/2014 - 00:00
Discussione sull'ambiente il paesaggio con il critico Philippe Daverio
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stefano Santarossa su lettera-appello a Debora Serracchiani su situzione delle carceri friulane

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 08/16/2014 - 19:09
Presidente di Radicali Friulani e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani
Categorie: Notizie, Politica

Pagine