Politica

Manifestazione sit-in davanti al carcere di Palmi (RC).

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 08/08/2014 - 10:00
promossa dai Radicali calabresi per sostenere il satyagraha in corso di Marco Pannella e Rita Bernardini, contro la tortura democratica del 41 bis, per fermare i suicidi e garantire il diritto alla salute nelle carceri. A margine del sit-in alle ore 11.00 è prevista una conferenza stampa. Interviene, fra gli altri, Giuseppe Candido, segretario dell’associazione Non Mollare e militante del Partito Radicale Nonviolento.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 08/08/2014 - 08:52
Sintesi dell'intervento di Marco Pannella di ieri sera; sintesi delle interviste di Martina a Carlo Nordio sulle carceri, di D'Urso ad Aldo Bottini sul Pil italiano e l'inefficienza giudiziaria, di Palazzolo a Mario Baldassari sul recesso del Pil, di Landi ad Enrico Morando sulla pressione fiscale e spesa pubblica, di Landi a Marco Perduca sulla riforma e il quorum del referendum e a Felice Casson sul decreto sulla pubblica amministrazione, di Pugliese a Maurizio Buzzegoli sulle iniziative radicali in questi giorni.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. La 'global polity' e il governo del mondo - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 08/07/2014 - 21:57
"Chi governa il mondo?" di Sabino Cassese, editore 'il Mulino' 2013
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia civile: analisi, prospettive e riforme necessarie. Intervista al presidente delle Camere Civili, Renzo Menoni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 08/07/2014 - 17:15
La necessità di una riforma organica della giustizia e della responsabililà civile dei magistrati
Categorie: Notizie, Politica

Il professor Baldassarri sottoscrive #Sbanchiamoli

Radicali Italiani - Gio, 08/07/2014 - 16:58
07/08/14

Il professor Mario Baldassarri sostiene la campagna di Radicali Italiani #Sbanchiamoli.

Lo SPOT di sostegno su Radio Radicale:

Mario Baldassarri, presidente Centro Studi "Economia reale", presidente della Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo (CIIM), Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, già vice ministro dell'Economia e delle Finanze e parlamentare

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Documenti, analisi e proposte radicali: "Caos Rifiuti. Il caso Lazio e Campania" di Massimiliano Iervolino

Radicali Italiani - Gio, 08/07/2014 - 15:41
05/08/14

Proponiamo di seguito il documento, in versione pdf, redatto da Massimiliano Iervolino, Membro della Direzione di Radicali Italiani e autore di libri quali "Default Lazio", "Il rifiuto del sud", "Roma la Guerra dei rifiuti" e “Con le mani nella monnezza”.

In esso la sintesi dell'analisi radicale degli eclatanti casi di due regioni italiane, Lazio e Campania, per ciò che concerne la gestione/malagestione dei rifiuti e del loro smaltimento, anche in violazione agli obblighi comunitari.

Radicali Italiani continua la battaglia affinché anche in Italia vengano rispettate le leggi e le Direttive europee in materia di rifiuti. Tant’è che prosegue l’attività di denuncia alla Commissione europea per la violazione sistematica di svariate norme. Inoltre, sono già diversi gli esposti presentati alla Corte dei Conti contro quei comuni che non hanno raggiunto le percentuali di raccolta differenziata previste per legge. V’è da segnalare, infine, l’iniziativa sull’anagrafe pubblica dei rifiuti, strumento che permetterebbe ai cittadini di conoscere e valutare l’intero ciclo dei rifiuti solidi urbani.

Caos Rifiuti. I casi Lazio e Campania

 

Iniziative in tema rifiuti dell’Associazione Radicali Roma e del Consigliere Radicale Riccardo Magi:

Video

Comunicati

Le iniziative radicali in tema di rifiuti intraprese durante il periodo di presenza radicale nel Consiglio regionale del Lazio:

 Interrogazioni parlamentari presentate da Elisabetta Zamparutti durante la XV legislatura:

Comunicati

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

26mila firme per dire #TavecchioRitirati : Il calcio italiano: razzismo, seconde generazioni e necessità di cambiamento

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 08/07/2014 - 11:30
26mila firme, 26mila voci che si sono alzate in Italia e in Europa per chiedere a Carlo Tavecchio di fare un passo indietro e ritirare la propria candidatura alla presidenza della FIGC. In questa occasione verranno presentate le 26mila firme raccolte a sostegno della petizione #TavecchioRitirati che verranno inviate a Michel Platini, Presidente della UEFA Sepp Blatter, Presidente della FIFA e a Giovanni Malagò, Presidente del CONI. Sarà presente l’ex calciatore Joseph Dayo Oshadogan, fu il primo giocatore afro-italiano ad indossare la maglia della Nazionale Under 21. Durante la conferenza stampa verrà presentato “Campioni d’Italia? Le seconde generazioni e lo sport” il primo libro/dossier che fa il punto sulle condizioni delle seconde generazioni e il razzismo nello sport. Intervengono: Il testimonial della campagna #TavecchioRitirati Joseph Dayo Oshadogan, ex calciatore Nazionale Italiana Under 21 , Khalid Chaouki – deputato PD, promotore petizione #TavecchioRitirati. Mauro Valeri – Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali – UNAR, co-autore di “Campioni d’Italia?” Laura Coccia – deputata PD, Commissione Cultura mohamed Tailmoun – Rete G2 - Seconde Generazioni, co-autore di “Campioni d’Italia?”Modera: Valerio Piccioni – Gazzetta dello Sport
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 08/07/2014 - 08:53
Sintesi delle interviste: di De Angelis a Fausto Berinotti su Marco Pannella; di Martina a Giampiero Cordoni sulla sua partecipazione al Satyagraha radicale; di Landi a Benedetto Della Vedova e Luciano Uras sulla recessione del Pil italiano e a Paolo Guerrieri sulla giustizia civile; di Bolognetti a Dante Caserta sulla strategia energetica nazionale.
Categorie: Notizie, Politica

Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 08/07/2014 - 08:30
Indagine conoscitiva sui flussi migratori in Europa attraverso l'Italia, nella prospetttiva della riforma del sistema europeo comune d'asilo e della revisione dei modelli di accoglienza: audizione del sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali, Franca Biondelli.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 08/07/2014 - 08:09
Audizione del Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli, sul processo di revisione della spesa con particolare riferimento alle regioni e agli enti locali.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine