Politica

FRAMMENTI DI MEMORIA - I PETROLIERI HANNO COMPRATO LE LEGGI

Radicali Italiani - Dom, 08/03/2014 - 17:54
03/08/14

"Vado avanti e sfoglio alcuni appunti redatti dal dott. Gaia, ex funzionario Shell in pensione, utilizzato dall'UPI per la riscossione delle quote-tangenti dalle varie compagnie petrolifere. L'incarico era così delicato, che l'improvvisato esattore scrive giorno per giorno i risultati del suo non gratificante lavoro. Mentre li leggo, ho la sensazione di aprire il coperchio di un vaso senza fondo, dal quale proviene un puzzo nausente. Sì, perchè non si trattava di un mercato qualsiasi: era il mercato delle leggi e dietro al banco, a vendere, c'erano i rappresentanti del popolo, gli autori di quelle leggi che applicavo nel mio lavoro pronunciando sentenze in nome del popolo italiano".

da Petrolio e Politica

P.S.

Segnalo queste pagine al Presidente dell'Unione Petrolifera Italiana Alessandro Gilotti. Le legga Presidente, vedrà che dopo averle lette la smetterà di parlare dei sussidi di Stato che l'Asia sta dando ai petrolieri. Di "sussidi" l'Upi ne ha dati e ricevuti tanti.

 

Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Fatto in Italia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/03/2014 - 13:30
Opere realizzate per l'Expo 2015 e proposta di spostamento a Milano dei bronzi di Riace
Categorie: Notizie, Politica

Riforma elettorale. Cappato: i collegi uninominali sono l'alternativa democratica a liste bloccate e sbarramenti. Se non cambia, Renzi sarà responsabile di una controriforma

Radicali Italiani - Dom, 08/03/2014 - 11:34
03/08/14

Dichiarazione di Marco Cappato, Radicale

 

La trattativa in corso sulle legge elettorale si limita a considerare il ritorno alle preferenze come alternativa alle liste bloccate. In realtà, la storia italiana insegna come le preferenze siano uno strumento perfetto per il controllo mafioso e clientelare del voto.

L'unico strumento in grado di spazzare via il potere dei Capipartito nel nominare gli eletti in liste bloccate senza ritornare alle preferenze corrisponde all'unico modello che -non a caso- è totalmente espulso del dibattito parlamentare e televisivo: il modello basato sui collegi uninominali, preferito dagli italiani nei referendum degli anni '90 e nei sondaggi.

I collegi uninominali sono anche l'unica alternativa al mercato delle vacche della soglia di sbarramento, utilizzata sin dai tempi degli accordi Veltroni-Berlusconi per ricattare i partiti piccoli senza riformare i partiti stessi.

Se il Presidente del Consiglio Renzi non sarà costretto da qualcuno a modificare profondamente l'impianto della legge elettorale -ma, in assenza di un dibattito che coinvolga l'opinione pubblica, questo non può accadere- sarà responsabile di una controriforma che aumenta il potere dei Capipartito a discapito della rappresentatività dei candidati.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Patria europea

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/03/2014 - 00:38
Trasmissione a cura dell'associazione radicale esperanto ERA
Categorie: Notizie, Politica

Petrolio e Politica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 08/03/2014 - 00:00
Maurizio Bolognetti commenta le dichiarazioni di Alessandro Gilotti (presidente Unione Petrolifera Italiana) e del presidente di Federpetroli Michele Marsiglia, pubblicate dal Sole24ore il 30 luglio scorso. Lo stesso Bolognetti intervista gli esponenti dell’Associazione NoScorie sui contenuti della IV edizione della “Catena umana contro le trivellazioni petrolifere”, che si terrà a Policoro il 10 agosto a partire dalle ore 11.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro dal titolo: "Oltre i confini: le leggi antigay di Putin sbarcano in Kirgyzstan

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 08/02/2014 - 16:31
Le leggi contro la cosiddetta "propaganda dell'omosessualità tra i minori" hanno minato la libertà di espressione e di riunione di tutta la popolazione russa; la legge sugli "agenti stranieri" continua a compromettere il lavoro di promozione e tutela dei diritti umani in Russia delle ONG locali. Come queste leggi stanno interferendo nelle istituzioni e nella società dei paesi limitrofi alla Russia? Ne parlano: Dastan Kasmamytov (attivista per i diritti LGBTI in Kirgyzstan) e Antonio Stango §(esperto di Russia ed Est Europa). Modera Leonardo Monaco, Tesoriere dell’Associazione Radicale Certi Diritti L’incontro è organizzato dall’Associazione Radicale Certi Diritti e da Il Grande Colibrì .
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta - trasmissione dell'associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 08/02/2014 - 14:30
Commento alla delibera della Regione Toscana e della proposta di decreto legge sulla fecondazione eterologa; accessibilità al mare per i disabili. In studio Valentina Stella e Margherita De Bac.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 08/02/2014 - 13:00
Appuntamento settimanale con le audizioni che si svolgono nelle commissioni parlamentari. Quest'oggi: l'audizione informale della Cassa depositi e prestiti in Commissione Bilancio alla Camera sulle politiche di privatizzazione, per le quali il Def prevede un impegno pari allo 0,7% del Pil.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine