Politica

RadicalNonviolentNews - la newsletter settimanale del Partito Radicale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 07/31/2014 - 07:30
A cura di Matteo Angioli (17ª puntata) Nota: Diciasettesima puntata della nuova rubrica a cura di Matteo Angioli (in onda il giovedì dalle 7.30 alle 7.35) che racconta in pillole il contenuto della pubblicazione settimanale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito "RadicalNonviolentNews" nata nel gennaio 2014 per informare sui fatti di interesse e sulle attività e le iniziative del Partito Radicale e della Galassia Radicale
Categorie: Notizie, Politica

Ue, Cie e immigrazione. La puntata settimanale di Fai Notizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 23:30
In questa puntata l'intervista a Gabriele Del Grande, Fortress Europe, di Gaetano Veninata; l'intervista a Francesco Cherubini, ricercatore in Diritto dell'Ue alla Luiss di Daniela Sala; e "Trapani, il Cie delle fughe" di Marco Bova.
Categorie: Notizie, Politica

Veglia "Per Israele e per i cristiani perseguitati" davanti alla sede de Il Foglio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 21:12
Intervengono, tra gli altri: Pier Ferdinando Casini, Antonio Socci, Riccardo Pacifici, Giulio Meotti. Conclude l`ambasciatore di Israele in italia Naor Gilon.
Categorie: Notizie, Politica

PRIP, Magi: riforma epocale, peccato per deroga sostanziale a principio gara

Radicali Italiani - Mer, 07/30/2014 - 20:44
30/07/14

 

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino   Finalmente dopo venti anni di attesa grazie all'approvazione di oggi, al lavoro dell'assessore Leonori e al contributo delle associazioni e dei comitati di cittadini come Vas e Bastacartelloni, la Capitale si è dotata di uno strumento normativo fondamentale e atteso da venti anni. Il Piano regolatore degli impianti pubblicitari rappresenta una vera e propria riforma in un settore dominato per anni dalla illegalità e dall'incertezza, dal degrado e dalla mancanza di sicurezza per i cittadini. La pecca, non di poco conto, è rappresentata dalla modifica al Regolamento che "in sede di prima applicazione dei Piani di localizzazione" riserva una priorità nella concessione degli impianti di proprietà di Roma Capitale alle imprese che avevano partecipato al riordino previsto degli anni scorsi. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Carceri: Dieci Consiglieri Regionali aderiscono al Satyagraha radicale per diritto alle cure in carcere

Radicali Italiani - Mer, 07/30/2014 - 18:46
30/07/14

Nella mattinata del 30 luglio 2014, i radicali dell'Associazione "Andrea Tamburi" hanno manifestato fuori dal palazzo della Regione Toscana per chiedere la garanzia del diritto alle cure in carcere, oggetto di un'iniziativa nonviolenta che ha visto impegnati centinaia di cittadini.

La manifestazione ha visto la presenza della Segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, giunta al 30º giorno di sciopero della fame.

Mentre all'esterno si scandivano slogan per l'approvazione dell'amnistia, dentro palazzo Panciatichi 10 consiglieri regionali di forze politiche trasversali hanno sottoscritto l'appello (Marco Taradash-NCD, Rudi Russo-CD, Monica Sgherri-RC, Pieraldo Ciucchi-Gruppo Misto, Mauro Romanelli-SEL, Stefania Fuscagni, Tommaso Villa e Nicola Nascosti di FI, Severino Saccardi e Vanessa Boretti del PD).

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Rassegna di Geopolitica. Quali priorità per la politica estera italiana - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 18:41
"Scegliere per contare - Rapporto sulla politica estera italiana 2014" a cura dello IAI, luglio 2014
Categorie: Notizie, Politica

Radicali Italiani e Legambiente: "Sussidi all'auto? Anti-concorrenziali e a favore di chi consuma l'ambiente"

Radicali Italiani - Mer, 07/30/2014 - 16:18
30/07/14

Dichiarazione di Michele Governatori, Direzione nazionale di Radicali Italiani e di Edoardo Zanchini, Vicepresidente nazionale di Legambiente

"Leggiamo che il ministro Lupi è possibilista circa una riedizione degli incentivi fiscali all'acquisto di automobili. Gli ricordiamo che quello dell'auto tradizionale è un settore con eccesso di capacità produttiva, e che l'Italia ha un elevato numero di auto pro-capite in circolazione in particolare nei centri urbani, valore che fa il paio con il sottosviluppo della mobilità pubblica locale e con l'illegalità ambientale.

Dare mance (coi soldi dei contribuenti) al settore auto significa da un lato ritardare il suo inevitabile processo di consolidamento e innovazione, dall'altro aggiungere l'ennesima voce alla lista dei sussidi all'economia delle energie fossili, a meno di non riservare gli aiuti alle auto elettriche di produzione straniera, che dubitiamo sia ciò che si ipotizza. I sussidi ai settori maturi sono nemici dell'innovazione e della concorrenza.

Molti di questi aiuti, inoltre, danneggiano l'ambiente e sono illegittimi, come Radicali Italiani e Legambiente dimostrano nel manifesto della campagna #menoinquinomenopago, che quantifica alcuni dei sussidi dannosi all'ambiente e lancia proposte per eliminarli e restituirne il costo ai cittadini sotto forma di minori tasse."

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Turchia alle presidenziali il 10 agosto. Chi sono i candidati. Intervista a Mariano Giustino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 16:10
Per la prima volta la Turchia sceglierà il proprio presidente con elezione diretta. Tre candidati a confronto. Come ha scelto di presentarsi agli elettori il superfavorito premier Erdogan. Il Partito Repubblicano del Popolo (CHP), di ispirazione kemalista, presenta un candidato comune insieme ai nazionalisti del MHP: si tratta di Ekmeleddin Ihasanoglu, già segretario generale dell'Organizzazione della Cooperazione Islamica (Oci). Un moderato, un rispettato intellettuale, musulmano praticante, estraneo al mondo della politica. Moderati anche i toni della sua campagna elettorale, che punta a conquistare anche settori dell'elettorato tradizionale fedele al primo ministro Erdogan. Selahattin Demirtas è invece il candidato sostenuto dal Partito Democratico dei Popoli (HDP), che è subentrato al partito filo-curdo BDP. Demirtas potrebbe attirare gli elettori che hanno contestato la deriva autoritaria di Erdogan durante la rivolta di Gezi. La campagna di Erdogan: si presenta come colui che può ancora rappresentare il futuro della Nazione e che ha garantito benessere. La dura presa di posizione di Erdogan contro Israele per la guerra a Gaza. E le accuse del Partito Repubblicano di non aver reagito con sufficiente durezza. L'Unione europea resta, malgrado le frizioni per la repressione di Gezi, una delle priorità di Erdogan. L'ultima ondata di arresti contro alcuni esponenti della polizia, accusati da Erdogan di far parte dello 'Stato parallelo'. Le accuse di tentato complotto contro la confraternita 'Hizmet' di Fetullah Gulen.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 15:17
Indagine conoscitiva sull'attuazione e l'efficacia delle politiche dell'Ue in Italia. Audizione del professor Gianfranco Viesti, ordinario di economia applicata presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bari.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 14:30
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro presso i call center presenti sul territorio italiano: audizione di rappresentanti di Federutility.
Categorie: Notizie, Politica

Città Metropolitana: Pisapia e Podestà intervengano contro elezioni truffa

Radicali Italiani - Mer, 07/30/2014 - 14:29
30/07/14

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo radicale - federalista europeo al Comune di Milano

    Le elezioni per il Consiglio della città metropolitana si avviano ad essere vere e proprie elezioni truffa riservate ai ras dei partiti e delle loro correnti. Basti pensare che la platea dei Consiglieri comunali aventi diritto al voto sarà nota 10 giorni prima del termine per presentare le liste, e che ad oggi non esiste alcun canale ufficiale di comunicazione per i Consiglieri comunali. E' evidente che soltanto le strutture di due o tre principali partiti, in queste condizioni, saranno in grado di presentare liste. Chiedo al Presidente della Provincia di Milano e al Sindaco di Milano di intervenire congiuntamente per ridurre i danni che questo sistema ha già prodotto. Pur non essendo richiesto dalla legge, Podestà e Pisapia, agendo di concerto, potrebbero emanare un provvedimento per favorire la partecipazione dei Consiglieri comunali già nella fase di formazione delle liste, e poi per la successiva campagna elettorale. Comune e Provincia assieme possono recuperare le email di tutti i Consiglieri comunali, creare una lista di distribuzione elettronica riservata ai Consiglieri comunali, approntare degli spazi pubblici di informazione sulle regole, di forum e discussione telematica -per i consiglieri e per i cittadini- sulle diverse proposte politiche, anche nello spirito di coinvolgimento degli stessi cittadini.
In assenza di un intervento immediato -prima dell'interruzione ferragostana- da parte di Pisapia e Podestà, il connotato partitocratico di queste elezioni getterà nel discredito la nuova istituzione prima ancora che sia venuta alla luce.    

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 14:10
Indagine conoscitiva sull'efficacia del sistema giudiziario in relazione all'esame della proposta di legge C. 2247 Causi, recante disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. Audizioni di Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia, e Carlo Piergallini, ordinario di diritto penale presso l'Università di Macerata.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Igiene e sanità del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 14:06
Indagine conoscitiva su origine e sviluppi del cosiddettol caso Stamina: audizione di Massimo Dominici, ricercatore presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.
Categorie: Notizie, Politica

EVENTO - "Presentazione anticipazioni e previsioni Svimez 2014"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/30/2014 - 14:00
Presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio si è svolta la "Presentazione delle anticipazioni e previsioni Svimez 2014".
Categorie: Notizie, Politica

Pagine