Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth

Mer, 06/15/2016 - 00:00
Registrazione audio di "Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth", registrato mercoledì 15 giugno 2016 alle 00:00. Sono intervenuti: Laura Harth (ricercatrice). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

FaiNotizia - Migranti, i diniegati e il ritorno volontario. La puntata settimanale

Mar, 06/14/2016 - 23:30
In questa puntata torniamo a parlare di migranti e in particolare del destino dei migranti in seguito ad una domanda di asilo ricevono una risposta negativa, con le interviste a Salvatore Fachile, avvocato dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione e a Flavio di Giacomo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Puntata di "FaiNotizia - Migranti, i diniegati e il ritorno volontario. La puntata settimanale" di martedì 14 giugno 2016 .
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve

Mar, 06/14/2016 - 22:06
Ospiti della trasmissione: Valeria Baglio e Stefano Esposito. Puntata di "Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve" di martedì 14 giugno 2016 che in questa puntata ha ospitato Stefano Esposito (senatore, Partito Democratico), Valeria Baglio (presidente uscente dell'Assemblea Capitolina, Partito Democratico), Alessandro Gerardi (tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve), Diego Sabatinelli (segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Comuni, Elezioni, Lega Italiana Per Il Divorzio Breve, Partito Democratico, Politica, Roma, Trasporti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 48 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it

Mar, 06/14/2016 - 22:06
Ospiti della trasmissione Valeria Baglio e il senatore Stefano Esposito. Puntata di "Divorziobreve.it" di martedì 14 giugno 2016 con gli interventi di Valeria Baglio (già presidente dell'Assemblea Capitolina, Partito Democratico), Stefano Esposito (senatore, Partito Democratico), Diego Sabatinelli (segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve), Alessandro Gerardi (tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 48 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Siria. Salvare la memoria per ricostruire il futuro. Adesso

Mar, 06/14/2016 - 21:01
Introducono: Card. Giuseppe Betori (arcivescovo di Firenze), Dario Nardella (sindaco di Firenze), Nicoletta Mantovani (assessore alla cooperazione e relazioni internazionali del Comune di Firenze). Intervengono: Padre Ibrahim Alsabagh (parroco ad Aleppo), Giorgio e Marilyn Buccellati (archeologi Università della California, Los Angeles), Giampaolo Silvestri (segretario generale di Fondazione AVSI), Andrea Simoncini (professore di Diritto costituzionale, Università di Firenze). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Siria. Salvare la memoria per ricostruire il futuro. Adesso", registrato a Firenze martedì 14 giugno 2016 alle ore 21:01. Dibattito organizzato da Centro culturale "Il Portico del Vasaio" e Fondazione AVSI. Sono intervenuti: Alessandro Farini (presidente del Centro Culturale di Firenze), Sabina Ferioli (giornalista di Radio Toscana), Dario Nardella (sindaco del Comune di Firenze, Partito Democratico), Giuseppe Betori (arcivescovo di Firenze), Nicoletta Mantovani (assessore alla cooperazione e relazioni internazionali del Comune di Firenze), Izzedin Elzir (Presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche in Italia e Imam di Firenze), Ibrahim Alsabagh (parroco ad Aleppo), Giorgio Buccellati (professore emerito di Storia e Archeologia del Vicino Oriente Antico alla UCLA, USA), Marylin Buccellati (archeologa dell'Università della California UCLA), Giampaolo Silvestri (segretario generale della fondazione AVSI), Andrea Simoncini (docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aleppo, Archeologia, Chiesa, Cristianesimo, Esteri, Firenze, Guerra, Infanzia, Islam, Istruzione, Medio Oriente, Siria, Turchia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere: Gli ultimi due suicidi avvenuti nel carcere di Firenze e in quello di Cagliari. Firenze e quei bambini detenuti: l'Icam che doveva essere già aperto ma che è ancora chiuso. La questione dei detenuti malati di mente e degli Opg. Le...

Mar, 06/14/2016 - 21:00
Puntata di "Radio Carcere: Gli ultimi due suicidi avvenuti nel carcere di Firenze e in quello di Cagliari. Firenze e quei bambini detenuti: l'Icam che doveva essere già aperto ma che è ancora chiuso. La questione dei detenuti malati di mente e degli Opg. Le prossime iniziative per il giubileo dei detenuti che si terrà il 6 novembre" di martedì 14 giugno 2016 condotta da Riccardo Arena con gli interventi di Massimo Lensi (dell’Associazione Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze), Maria Grazia Caligaris (presidente dell'Associazione "Socialismo Diritti Riforme" di Cagliari), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Claudia Osmetti (giornalista di Libero), Vincenzo Russo (cappellano del carcere di Sollicciano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cagliari, Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Donna, Giustizia, Infanzia, Legge, Penale, Procedura, Psichiatria, Salute, Sardegna, Scandali, Sollicciano, Suicidio. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 56 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Radio carcere

Mar, 06/14/2016 - 21:00
Conduce Riccardo Arena. Puntata di "Radio carcere" di martedì 14 giugno 2016 . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 56 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative a Torino: confronto tra i candidati sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino

Mar, 06/14/2016 - 20:30
Modera il dibattito il direttore de La Stampa Maurizio Molinari. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Elezioni amministrative a Torino: confronto tra i candidati sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino", registrato a Torino martedì 14 giugno 2016 alle ore 20:30. Sono intervenuti: Maurizio Molinari (direttore de La Stampa), Chiara Appendino (candidata a Sindaco del Comune di Torino, MoVimento 5 Stelle), Piero Fassino (candidato a Sindaco del Comune di Torino, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Appendino, Comuni, Elezioni, Enti Locali, Fassino, Giornali, La Stampa, Movimento 5 Stelle, Partiti, Partito Democratico, Politica, Poverta', Sicurezza, Sindaci, Sondaggi, Torino. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Confronto tra i candidati sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino

Mar, 06/14/2016 - 20:30
Modera il dibattito il direttore de 'La Stampa' Maurizio Molinari. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Confronto tra i candidati sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino", registrato a Torino martedì 14 giugno 2016 alle ore 20:30. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Bilancio della Camera e Affari costituzionali del Senato

Mar, 06/14/2016 - 19:30
Audizione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan e della Ministra per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, Marianna Madia, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (Atto n. 297). Registrazione video di "Commissioni riunite Bilancio della Camera e Affari costituzionali del Senato", registrato a Camera Dei Deputati martedì 14 giugno 2016 alle 19:30. Tra gli argomenti discussi: Economia, Finanze. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 25 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Gli scontri a Parigi, tra attentati, sicurezza, europei di calcio e scontri sulla riforma del lavoro

Mar, 06/14/2016 - 18:52
In studio Valeria Manieri ( Radio Radicale). In collegamento Veronica Noseda, giornalista della Radio Televisione svizzera in lingua italiana.La cronaca degli scontri a Parigi, tra attentati, sicurezza, europei di calcio e la mobilitazione contro la riforma del lavoro. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. "Gli scontri a Parigi, tra attentati, sicurezza, europei di calcio e scontri sulla riforma del lavoro" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata martedì 14 giugno 2016 alle 18:52.
Categorie: Notizie, Politica

Perché ci vuole un'amnistia. Intervista a Paolo Borgna

Mar, 06/14/2016 - 18:51
"Perché ci vuole un'amnistia. Intervista a Paolo Borgna" realizzata da Lorena D'Urso con Paolo Borgna (magistrato). L'intervista è stata registrata martedì 14 giugno 2016 alle 18:51. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Amnistia, Anm, Carcere, Costituzione, Criminalita', Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritto, Giustizia, Indulto, Magistratura, Manconi, Orlando, Pannella, Parlamento, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Politica, Prescrizione, Presidenza Della Repubblica, Procedura, Radicali Italiani, Riforme, Scomparsa Marco Pannella. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

"Perché ci vuole un'amnistia". Intervista al procuratore aggiunto di Torino, Paolo Borgna

Mar, 06/14/2016 - 18:51
""Perché ci vuole un'amnistia". Intervista al procuratore aggiunto di Torino, Paolo Borgna" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata martedì 14 giugno 2016 alle ore 18:51. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amnistia, Carcere, Costituzione, Diritto, Giustizia, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Presidenza Della Repubblica, Riforme.
Categorie: Notizie, Politica

Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione - presentazione del libro di Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna (Ed. Laterza)

Mar, 06/14/2016 - 18:45
Presentazione del libro di Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna (Ed. Laterza). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione - presentazione del libro di Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna (Ed. Laterza)", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 18:45. Dibattito organizzato da Laterza editore. Sono intervenuti: Paolo Morozzo Della Rocca (professore), Anna Finocchiaro (senatore, Partito Democratico), Leonardo Becchetti (professore), Andrea Riccardi (presidente della Società Dante Alighieri), Stefano Allievi (professore), Gianpiero Dalla Zuanna (senatore, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Cultura, Demografia, Emergenza, Europa, Francesco, Immigrazione, Informazione, Libro, Parlamento, Partiti, Politica, Rifugiati, Societa'. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione" di Stefano Allievi, Gianpiero Dalla Zuanna

Mar, 06/14/2016 - 18:45
Insieme agli autori intervengono: Andrea Riccardi, Anna Finocchiaro, Leonardo Becchetti. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione" di Stefano Allievi, Gianpiero Dalla Zuanna", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 18:45. Dibattito organizzato da Laterza editore. Sono intervenuti: Paolo Morozzo Della Rocca (consulente giuridico della Comunità di Sant'Egidio), Anna Finocchiaro (presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato), Leonardo Becchetti (ordinario di Economia Politica all'Università degli studi di Roma Tor Vergata), Andrea Riccardi (fondatore della Comunità di Sant'Egidio), Stefano Allievi (sociologo), Gianpiero Dalla Zuanna (ordinario di Demografia presso il Dipartimento di Scienze statistiche Università di Padova). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "Laudato Si'. Conversazioni sull'Enciclica di Papa Francesco 2015/2016" a cura di Pasquale Chessa a un anno dalla promulgazione della Lettera papale

Mar, 06/14/2016 - 18:28
Ne parla il filosofo Giulio Giorello con alcuni degli autori: Giancarlo Bosetti, Andrea Carandini, Giulia Maria Crespi, Gad Lerner, Michelangelo Pistoletto, Michele Salvati. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Laudato Si'. Conversazioni sull'Enciclica di Papa Francesco 2015/2016" a cura di Pasquale Chessa a un anno dalla promulgazione della Lettera papale", registrato a Milano martedì 14 giugno 2016 alle 18:28. Dibattito organizzato da Fondo Ambiente Italiano. Sono intervenuti: Marco Magnifico (Vicepresidente del FAI (Fondo Ambiente Italiano)), Ruggero Franceschini (attore), Giulio Giorello (Ordinario di Filosofia della Scienza all'Università di Milano), Giulia Maria Crespi (Imprenditrice), Andrea Carandini (archeologo, Presidente del FAI (Fondo Ambiente Italiano)), Michele Salvati (ordinario di Economia politica presso l'Università degli studi di Milano), Giancarlo Bosetti (giornalista e direttore di Reset), Gad Lerner (giornalista, scrittore, conduttore televisivo), Michelangelo Pistoletto (Pittore e scultore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Cattolicesimo, Chiesa, Ecologia, Francesco, Libro, Religione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del volume: "Laudato Si'. Conversazioni sull'Enciclica di Papa Francesco 2015/2016" a cura di Pasquale Chessa a un anno dalla promulgazione della Lettera papale.

Mar, 06/14/2016 - 18:28
Ne parla il filosofo Giulio Giorello con alcuni degli autori: Giancarlo Bosetti, Andrea Carandini, Giulia Maria Crespi, Gad Lerner, Michelangelo Pistoletto, Michele Salvati, Marco Vitale. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del volume: "Laudato Si'. Conversazioni sull'Enciclica di Papa Francesco 2015/2016" a cura di Pasquale Chessa a un anno dalla promulgazione della Lettera papale.", registrato a Milano martedì 14 giugno 2016 alle 18:28. Dibattito organizzato da Fondo Ambiente Italiano. Sono intervenuti: Marco Magnifico (Vicepresidente del FAI (Fondo Ambiente Italiano)), Ruggero Franceschini (attore), Giulio Giorello (Ordinario di Filosofia della Scienza all'Università di Milano), Giulia Maria Crespi (Imprenditrice), Andrea Carandini (archeologo, Presidente del FAI (Fondo Ambiente Italiano)), Michele Salvati (ordinario di Economia politica presso l'Università degli studi di Milano), Giancarlo Bosetti (giornalista e direttore di Reset), Gad Lerner (giornalista, scrittore, conduttore televisivo), Michelangelo Pistoletto (Pittore e scultore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Neureka- La strage di Orlando e i temi europei

Mar, 06/14/2016 - 18:27
In studio Valeria Manieri ( Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, corrispondente dalla Germania per il quotidiano La Repubblica. Temi: la strage di Orlando, tra terrorismo, omofobia, imbarazzi e ipocrisie; le ricadute sui mercati e sui quotidiani del rischio Brexit; i parlamentari tedeschi perseguitati dopo la decisione del Bundestag di riconoscere il genocidio armeno; cronaca degli scontri a Parigi, tra attentati, sicurezza, europei di calcio e la mobilitazione contro la riforma del lavoro. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka- La strage di Orlando e i temi europei" di martedì 14 giugno 2016 , condotta da Valeria Manieri .
Categorie: Notizie, Politica

La politica che non c'è. Un anno di em.ma su facebook - Presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Editore Castelvecchi)

Mar, 06/14/2016 - 18:19
Presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Edizione Castelvecchi). Registrazione video di "La politica che non c'è. Un anno di em.ma su facebook - Presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Editore Castelvecchi)", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 18:19. L'evento è stato organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Sono intervenuti: Elisa Calessi (giornalista di Libero), Paolo Franchi (editorialista del Corriere della Sera), Andrea Orlando (ministro della Giustizia), Emanuele Macaluso (giornalista). Tra gli argomenti discussi: Facebook, Giornali, Informatica, Informazione, Libro, Macaluso, Partito Democratico, Politica, Stampa. La registrazione video ha una durata di 51 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La politica che non c'è.Un anno di em.ma su facebook-presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi(Edizione Castelvecchi)

Mar, 06/14/2016 - 18:19
Con gli interventi del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e dell'autore del libro Emanuele Macaluso. Registrazione video di "La politica che non c'è.Un anno di em.ma su facebook-presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi(Edizione Castelvecchi)", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 18:19. Sono intervenuti: Elisa Calessi (giornalista di Libero), Paolo Franchi (editorialista del Corriere della Sera), Andrea Orlando (ministro della Giustizia), Emanuele Macaluso (giornalista). La registrazione video ha una durata di 51 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine