Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Commissioni congiunte 1a Senato con V Camera - Ufficio di Presidenza
Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Audizioni informali sull'Atto del Governo n.297 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica). Registrazione audio di "Commissioni congiunte 1a Senato con V Camera - Ufficio di Presidenza", registrato a Senato Della Repubblica martedì 14 giugno 2016 alle 09:30. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
Notiziario del mattino
Dichiarazioni di Giuseppe Sala su Emma Bonino; sintesi dell'intervista di Falconio ad Emma Bonino sulle dichiarazioni Giuseppe Sala; sintesi dell'intervista di Pugliese a Vincenzo Di Nanna su Garante dei detenuti in Abruzzo; sintesi dell'intervista di Reanda a Giuseppe Catalano su Pannella; sintesi dell'intervista di Falconio a Giovanni Negri sulla sua iscrizione al Partito radicale; collegamento con David Carretta da Bruxelles su Brexit; rubrica "ADAPT" a cura di Valeria Manieri; Bollettino Antitrust a cura di Roberto Sommella. Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 14 giugno 2016 , condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
Brexit: collegamento con David Carretta
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Brexit: collegamento con David Carretta", registrato martedì 14 giugno 2016 alle 09:01. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antieuropeismo, Economia, Gran Bretagna, Integrazione, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Bollettino dell'Antitrust
Trasporto pubblico locale, indagine conoscitiva Antitrust: più concorrenza per migliorare i servizi. Puntata di "Bollettino dell'Antitrust" di martedì 14 giugno 2016 con gli interventi di Roberto Sommella (direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Autorità Antitrust). Tra gli argomenti discussi: Antitrust, Autorita', Concorrenza, Garante Mercato, Mercato, Servizi Pubblici, Trasporti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 14 giugno 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di martedì 14 giugno 2016 condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Rassegna Stampa Estera a cura di Carretta
Puntata di "Rassegna Stampa Estera a cura di Carretta" di martedì 14 giugno 2016 .
Lavorare Info - Aziende, innovazione e territorio, le esperienze di Federmanager Roma
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Chiara Saraceno, Sociologa. Tema: aziende, innovazione e territorio, le esperienze di Federmanager Roma. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Lavorare Info - Aziende, innovazione e territorio, le esperienze di Federmanager Roma" di martedì 14 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Giacomo Gargano (presidente Federmanager Roma), Ludovico Maria Botti (imprenditore, azienda "Tre Botti"), Iano Santoro (presidente dell'azienda "Pissta"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth
Registrazione audio di "Brexit. Rassegna della stampa inglese a cura di Laura Harth", registrato martedì 14 giugno 2016 alle 00:00. Sono intervenuti: Laura Harth (ricercatrice). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
FaiNotizia - La politica sulle droghe in Repubblica Ceca e in Portogallo. La puntata settimanale
In questa puntata si parla di cannabis e di depenalizzazione dell’uso ricreativo delle droghe leggere. In particolare approfondiremo la situazione legislativa in Repubblica Ceca, con un’intervista a Pavla Dolezalova del National Institute of Mental Health della Repubblica Ceca e ricercatrice all’Emcdda, e la legislazione in Portogallo con un’intervista a João Goulão attuale presidente dell’istituto sulle droghe e sulle dipendenze. Puntata di "FaiNotizia - La politica sulle droghe in Repubblica Ceca e in Portogallo. La puntata settimanale " di lunedì 13 giugno 2016 .
Cittadini in divisa
Conferenza stampa sulla giustizia militare del 7 giugno scorso, tenutasi presso la sala stampa della Camera dei Deputati (1ª parte). Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 13 giugno 2016 con gli interventi di Luca Marco Comellini (segretario del Partito per la tutela dei diritti dei Militari e delle Forze di Polizia). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Forze Armate, Giustizia, Magistratura, Militare, Pdm, Prescrizione, Spesa Pubblica. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
Speciale Giustizia
Su disciplinare del CSM: caso Robledo. Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 13 giugno 2016 condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 58 minuti.
Radicali: manifestazione per difendere diritti e libertà contro ogni fondamentalismo dopo la strage di Orlando
Una delegazione Radicale si reca di fronte all'ambasciata Usa a Roma per manifestare la vicinanza del movimento ai cari e ai familiari delle vittime e al popolo statunitense. Sono presenti rappresentanti dell'area radicale tra cui di Radicali Italiani, dell'associazione Luca Coscioni e dell'associazione Radicale Certi Diritti attiva da anni sul fronte delle libertà sessuali e dei diritti civili. Registrazione video della manifestazione "Radicali: manifestazione per difendere diritti e libertà contro ogni fondamentalismo dopo la strage di Orlando", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle 19:30. Sono intervenuti: Riccardo Magi (presidente di Radicali Italiani), Leonardo Monaco. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Civili, Diritti Umani, Terrorismo. La registrazione video di questa manifestazione dura 5 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro: "L'assedio, di Massimo Franco. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana".
E' previsto l'intervento del Presidente del Senato Pietro Grasso. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "L'assedio, di Massimo Franco. Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana".", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle ore 18:30. Dibattito organizzato da Mondadori. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 23 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico di ADAPT (associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Tema: La pronuncia della Corte di Cassazione su articolo 18 e pubblico impiego, la posizione del Governo, la frammentarietà del diritto del lavoro su questo tema. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it.
ADAPT- La Cassazione, il pubblico impiego e l'articolo 18 pre e post legge Fornero
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Marco Menegotto, Ricercatore di ADAPT (associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Tema: la sentenza della Corte di Cassazione sulla applicazione della legge Fornero del 2012 in materia di licenziamenti (articolo 18). Le posizioni della Corte, la mancanza di armonia normativa, le molte ideologie sul tema e la effettiva applicazione dell'articolo 18 nel pubblico impiego, i possibili interventi del Governo. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it.
Dubbi sulla versione data dai Carabinieri sulla morte di un migrante a Rosarno. Intervista ad Ilario Ammendolia
Direttore del settimanale La Riviera della Locride. "Dubbi sulla versione data dai Carabinieri sulla morte di un migrante a Rosarno. Intervista ad Ilario Ammendolia" realizzata da Andrea Billau con Ilario Ammendolia (direttore del settimanale La Riviera della Locride). L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle 17:59. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Campania, Carabinieri, Decessi, Diritti Civili, Diritti Umani, Giustizia, Immigrazione, Lavoro, Rosarno, Sfruttamento. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Intervista a Ilario Ammendolia sui dubbi sulla versione dei Carabinieri su morte a Rosarno di un migrante
Direttore del settimanale La Riviera della Locride. "Intervista a Ilario Ammendolia sui dubbi sulla versione dei Carabinieri su morte a Rosarno di un migrante" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle 17:59.
Lavorare Info - rassegna stampa sul mercato del lavoro, l'economia e il Welfare
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Chiara Saraceno, Sociologa. Tema: aziende, innovazione e territorio, le esperienze di Federmanager Roma. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Lavorare Info - Aziende, innovazione e territorio, le esperienze di Federmanager Roma" di martedì 14 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Giacomo Gargano (presidente Federmanager Roma), Ludovico Maria Botti (imprenditore, azienda "Tre Botti"), Iano Santoro (presidente dell'azienda "Pissta"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Cerimonia di proclamazione del vincitore della terza edizione del Premio Strega Giovani.
Saluto introduttivo la Presidente della Camera, Laura Boldrini. Intervengono: Giuseppe D'Avino, Tullio De Mauro, Dacia Maraini. Moderatrice Loredana Lipperini. Registrazione video del dibattito dal titolo "Cerimonia di proclamazione del vincitore della terza edizione del Premio Strega Giovani.", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle ore 17:00. Tra gli argomenti discussi: Cultura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 13 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.