Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Conversazione sul libro di Ludwig von Mises: "L'azione umana. Trattato di economia" (Edizioni Rubbettino)
Partecipano, in collegamento telefonico, Giuseppe Bedeschi e Fabio Massimo Nicosia. Conduce Giuseppe Di Leo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Conversazione sul libro di Ludwig von Mises: "L'azione umana. Trattato di economia" (Edizioni Rubbettino)", registrato martedì 14 giugno 2016 alle ore 18:00. Sono intervenuti: Giuseppe Bedeschi (professore emerito di Storia della Filosofia presso l'Università "La Sapienza" di Roma), Fabio Massimo Nicosia (avvocato civilista e membro dell'Associazione "Enzo Tortora" - Radicali Milano). Tra gli argomenti discussi: Banche, Comunismo, Consob, Diritto, Economia, Facebook, Finanza, Keynes, Libro, Marx, Socialismo, Storia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 48 minuti.
Dibattito sul libro di Ludwig von Mises: "L'azione umana. Trattato di economia" (Rubbettino)
Partecipano, in collegamento telefonico, Giuseppe Bedeschi e Fabio Massimo Nicosia. Conduce Giuseppe Di Leo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito sul libro di Ludwig von Mises: "L'azione umana. Trattato di economia" (Rubbettino)", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale. Sono intervenuti: Fabio Massimo Nicosia (avvocato civilista e membro dell'Associazione "Enzo Tortora" - Radicali Milano), Giuseppe Bedeschi (professore emerito di Storia della Filosofia presso l' Università "La Sapienza" di Roma). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Banche, Comunismo, Consob, Diritto, Economia, Facebook, Finanza, Keynes, Libro, Marx, Socialismo, Storia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 48 minuti.
La politica che non c'è. Un anno di em.ma su facebook - presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Ed. Castelvecchi)
Presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Ed. Castelvecchi). Registrazione audio del dibattito dal titolo "La politica che non c'è. Un anno di em.ma su facebook - presentazione del libro di Emanuele Macaluso a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Ed. Castelvecchi)", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 17:43. Dibattito organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Sono intervenuti: Paolo Franchi (editorialista del Corriere della Sera), Massimo Bray (direttore generale dell' Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani), Elisa Calessi (giornalista di Libero), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico), Emanuele Macaluso (giornalista). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Centro, Comuni, Comunicazione, Crisi, Cultura, Destra, Diritti Sociali, Elezioni, Facebook, Giachetti, Giornalismo, Giornalisti, Giovani, Governo, Grillo, Informazione, Internet, Istituzioni, Italia, Lavoro, Libro, Movimento 5 Stelle, Partiti, Partito Democratico, Politica, Renzi, Riformismo, Roma, Sinistra, Socialismo, Societa', Storia, Voto. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
Presentazione del libro di Emanuele Macaluso: "La politica che non c'è. Un anno di em.ma su facebook", a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Castelvecchi, 2016)
Ne discutono con l'Autore, Massimo Bray, Elisa Calessi, Andrea Orlando. Modera Paolo Franchi. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Emanuele Macaluso: "La politica che non c'è. Un anno di em.ma su facebook", a cura di Peppe Provenzano e Sergio Sergi (Castelvecchi, 2016)", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 17:43. Dibattito organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Sono intervenuti: Paolo Franchi (editorialista del Corriere della Sera), Massimio Bray (politico italiano appartenente al Partito Democratico), Elisa Calessi (giornalista), Andrea Orlando (ministro della giustizia), Emanuele Macaluso (giornalista e scrittore, già parlamentare). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
'Dialogo sul futuro dell'Europa'
Partecipano : l'ex presidente del Consiglio e della Commissione Ue Romano Prodi e Angelo Scola (Arcivescovo di Milano). Modera il dibattito: Giancarlo Aragona ( ISPI). Registrazione audio del dibattito dal titolo "'Dialogo sul futuro dell'Europa'", registrato a Milano martedì 14 giugno 2016 alle ore 17:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ue. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 31 minuti.
"Ecco perchè... ". Bibliografia degli scritti di Pio La Torre - Presentazione del libro di Francesco Tornatore (Istituto Poligrafico Europeo, 2016)
Presentazione del libro di Francesco Tornatore (Istituto Poligrafico Europeo, 2016). Registrazione video del dibattito dal titolo ""Ecco perchè... ". Bibliografia degli scritti di Pio La Torre - Presentazione del libro di Francesco Tornatore (Istituto Poligrafico Europeo, 2016)", registrato a Palermo martedì 14 giugno 2016 alle 17:30. Dibattito organizzato da Istituto Gramsci Siciliano. Sono intervenuti: Salvatore Nicosia (presidente istituto Gramsci Siciliano), Franco La Torre (figlio di Pio La Torre), Achille Occhetto (già segretario del PCI e del Partito Democratico della Sinistra, già senatore), Roberto Scarpinato (procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Palermo), Ino Vizzini (rappresentante del Centro Studi Pio La Torre), Francesco Tornatore (autore del libro "Ecco perchè"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Autonomia, La Torre, Libro, Regioni, Sicilia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 57 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Matteo Angioli sul "Global Committee for the Rule of Law - Marco Pannella"
Matteo Angioli, Segretario generale del "Global Committee for the Rule of Law - Marco Pannella". "Intervista a Matteo Angioli sul "Global Committee for the Rule of Law - Marco Pannella"" realizzata da Cristiana Pugliese con Matteo Angioli (membro del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata martedì 14 giugno 2016 alle 16:25. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Angioli, Bulgaria, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Esteri, Pannella, Terzi Di Sant'agata. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Intervista a Matteo Angioli sul "Global Committe for the Rule of Low - Marco Pannella"
Matteo Angioli , Segretario del "Global Committe for the Rule of Low - Marco Pannella". "Intervista a Matteo Angioli sul "Global Committe for the Rule of Low - Marco Pannella"" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata martedì 14 giugno 2016 alle ore 16:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Esteri.
Europa 2.0: Migranti e diritti umani
Organizzato in collaborazione con le associazioni: Internazionale Femminile di Centro, Rifare l'Europa e Consolidal, con il patrocinio morale dell'UNEDUCH Foundation. Convegno "Europa 2.0: Migranti e diritti umani", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 16:19. L'evento è stato organizzato da Ancislink e Forum Cultura Pace Vita e Philomates Association. Sono intervenuti: Franz Ciminieri (presidente dell'Associazione Ancislink), Francesco Ciocci, Lorenzo Leuzzi (cappellano della Camera dei Deputati), Giuseppe Pisicchio (deputato, Misto), Alessandro Bertirotti (presidente mondiale della Philomates Association), Enrico Davide Gavello (segretario generale dell'UNEDUCH Foundation), Bloagoj Nakoski (ambasciatore della Cultura della Repubblica di Macedonia), Erminio Amelio (magistrato e scrittore), Paola Pinna (deputato, Partito Democratico), Federico Ferraro (responsabile nazionale giovanile di Consolidal), Danilo Campanella (filosofo), Stefania Schipani (presidente dell'Associazione Rifare l'Europa), Carlo Mazzanti (editore della rivista internazionale di geopolitica Atlantis). Tra gli argomenti discussi: Diritti Umani, Europa, Geopolitica, Immigrazione, Integrazione, Rifugiati, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 19 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno: "Europa 2.0: Migranti e diritti umani"
Organizzato in collaborazione con le associazioni Internazionale Femminile di Centro, Rifare l'Europa e Consolidal, col patrocinio morale di Uneduch Foundation. Saluti istituzionali di Giuseppe Pisicchio (presidente del Gruppo Misto della Camera), di. Sergio Bernardini (direttore del Forum Cultura Pace Vita), di Alessandro Bertirotti (presidente mondiale di Philomates Association). Introduzione a cura di Francesco Ciocci (del comitato organizzatore). Modera Franz Ciminieri (presidente dell'Associazione Ancislink). Relazione S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi (cappellano della Camera e responsabile della Pastorale Universitaria), Fabio Porta (Presidente del Comitato permanente Italiani nel Mondo), Paola Pinna (commissione Affari Esteri della Camera), S.E. M° Blagoj Nakoski (ambasciatore della cultura della Repubblica di Macedonia e rappresentante Uneduch presso il Governo Macedone), S.E. dr. Enrico Davide Gavello (segretario generale Uneduch Foundation e delegato Onu), Annamaria Stame Cervone (presidente mondiale IFDC e delegata Onu), Erminio Amelio (magistrato e scrittore), Stefania Schipani (presidente dell'Associazione Rifare l'Europa), Carlo Mazzanti (editore della rivista internazionale di geopolitica Atlantis), Danilo Campanella (docente universitario Arssup Svizzera), Federico Ferraro (responsabile nazionale Giovanile Consolidal).
Guardia Costiera Italiana - Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate operate dalla Nave Dattilo
Registrazione video di "Guardia Costiera Italiana - Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate operate dalla Nave Dattilo", registrato a Trapani martedì 14 giugno 2016 alle 16:05. L'evento è stato organizzato da Guardia Costiera. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Crisi Libia. Una mappa per uscirne
Convegno "Crisi Libia. Una mappa per uscirne", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 15:06. L'evento è stato organizzato da Istituto Affari Internazionali. Sono intervenuti: Ettore Greco (direttore dell'Istituto Affari Internazionali), Francesco Profumo (presidente della Compagnia di San Paolo), Pasquale Salzano (direttore per gli Affari Istituzionali dell'ENI), Ferdinando Nelli Feroci (presidente dell'Istituto Affari Internazionali), Paolo Gentiloni Silveri (ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Partito Democratico), Riccardo Alcaro (responsabile di Ricerca dell'Istituto Affari Internazionali), Claudia Gazzini (senior analyst for Lybia dell'International Crisis Group), Mary Fritzgerald (ricercatrice e analista independente), Wolfram Lacher (ricercatore del German Institute for International and Security Affairs), Hassan Mohamed El-Amin (direttore Libya al Mustakbal), Wolfram Lacher (ricercatore German Institute for International and Security Affairs), Claudia Gazzini (senior analyst for Lybia, International Crisis Group), Nathalie Tocci (vice direttore dell'Istituto Affari Internazionali), Abdul Rahman Al-Ageli (già consigliere del Primo Ministro libico sulla sicurezza e le frontiere), Issandr Salem El Amrani (direttore Programma Nord Africa, International Crisis Group), Mattia Toaldo (senior Policy Fellow, European Council on Foreign Relations). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Crisi, Esteri, Guerra, Integralismo, Isis, Islam, Italia, Libia, Onu, Politica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 14 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno su: "Crisi libia una mappa per uscirne"
Interventi di apertura: Ettore Greco (Direttore, Istituto Affari Internazionali), Francesco Profumo (Presidente, Compagnia di San Paolo), Pasquale Salzano (Direttore Affari Istituzionali Eni - Executive Vice President). "Prospettive della riconciliazione nazionale" con Hassan Mohamed El-Amin (Direttore, Libya al Mustakbal), Mary Fitzgerald (Ricercatrice e Analista indipendente), Claudia Gazzini (Senior Analyst a Tripoli, International Crisis Group), Wolfram Lacher (Ricercatore, German Institute for International and Security Affairs). Modera: Riccardo Alcaro (Responsabile di Ricerca, Istituto Affari Internazionali). "Il ruolo della comunità internazionale" con Abdul Rahman al-Ageli (ex Consigliere del Primo Ministro Libico sulla Sicurezza e le Frontiere), Issandr Salem El Amrani (Direttore, Programma Nord Africa, International Crisis Group), Mattia Toaldo (Senior Policy Fellow, European Council on Foreign Relations). Modera: Nathalie Tocci (Vicedirettore, Istituto Affari Internazionali).
Incontro con la stampa al termine della XI Conferenza internazionale della Rete dei Consigli di Giustizia dell'Area Balcanica ed Euro-Mediterranea
Promossa della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Incontro con la stampa al termine della XI Conferenza internazionale della Rete dei Consigli di Giustizia dell'Area Balcanica ed Euro-Mediterranea" che si è tenuta a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 15:05. Con Paola Balducci (membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura, Sinistra Ecologia Libertà), Luca Palamara (membro del Consiglio Superiore della Magistratura), Giovanni Legnini (vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Consiglio Superiore della Magistratura. Tra gli argomenti discussi: Autonomia, Balcani, Cooperazione, Corruzione, Criminalita', Csm, Esteri, Etica, Europa, Giustizia, Informazione, Mafia, Magistratura, Mass Media, Mediterraneo, Pace, Sicurezza, Terrorismo Internazionale. La registrazione video della conferenza stampa dura 22 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa al termine della XI Conferenza internazionale della Rete dei Consigli di Giustizia dell'Area Balcanica ed Euro-Mediterranea
Promossa della Sesta Commissione del CSM finalizzata ad estendere la cooperazione, in ambito giudiziario, a tutti gli stati dei Paesi dei Balcani e poi dell'Area Euro-Mediterranea. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa al termine della XI Conferenza internazionale della Rete dei Consigli di Giustizia dell'Area Balcanica ed Euro-Mediterranea" che si è tenuta a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 15:05. Con Paola Balducci (componente laica del Consiglio Superiore della Magistratura), Luca Palamara (magistrato, membro del Consiglio Superiore della Magistratura), Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Esteri, Giustizia. La registrazione video della conferenza stampa dura 22 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Sul carcere e dintorni
Registrazione video del dibattito dal titolo "Sul carcere e dintorni", registrato a Milano martedì 14 giugno 2016 alle 14:40. Dibattito organizzato da Università degli Studi di Milano. Sono intervenuti: Stefano Simonetta (professore), Alberto Di Martino (professore), Bruno Mellano (garante delle Persone Sottoposte a Misure Restrittive della Libertà Personale della Regione Piemonte), Giulio Pagano (professore), Davide Galliani (professore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Diritti Umani, Giustizia, Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 49 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dibattito "Sul carcere e dintorni"
Introduce e coordina: Stefano Simonetta (Università degli Studi di Milano). Relatori: Alberto Di Martino (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Bruno Mellano (Garante dei diritti dei detenuti, Regione Piemonte). Intervengono: Giulio Pagano (Università degli Studi di Milano), Davide Galliani (Università degli Studi di Milano). Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito "Sul carcere e dintorni"", registrato a Milano martedì 14 giugno 2016 alle 14:40. Dibattito organizzato da Università degli Studi di Milano. Sono intervenuti: Stefano Simonetta (professore Università degli Studi di Milano), Alberto Di Martino (professore di diritto penale Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa), Bruno Mellano (garante delle Persone Sottoposte a Misure Restrittive della Libertà Personale della Regione Piemonte), Giulio Pagano (Università degli Studi di Milano), Davide Galliani (professore di Diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Milano). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 49 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conferenza stampa di Sinistra Italiana sulla richiesta di una commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Giulio Regeni
Promossa da Arturo Scotto. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Sinistra Italiana sulla richiesta di una commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Giulio Regeni" che si è tenuta a Roma martedì 14 giugno 2016 alle ore 14:30. La registrazione video della conferenza stampa dura 13 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Commissione Cultura della Camera
Audizione del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull’edilizia scolastica in Italia. Registrazione video di "Commissione Cultura della Camera", registrato a Camera Dei Deputati martedì 14 giugno 2016 alle 14:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura. La registrazione video ha una durata di 40 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione Attività Produttive della Camera
Audizione in videoconferenza di rappresentanti italiani del Parlamento europeo, nell’ambito dell’esame congiunto della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, su strategia dell’Ue in materia di gas naturale liquefatto e su stoccaggio nell’approvvigionamento. Registrazione video di "Commissione Attività Produttive della Camera", registrato a Camera Dei Deputati martedì 14 giugno 2016 alle 14:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Produzione. La registrazione video ha una durata di 39 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.