Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Presentazione dell'VIII edizione del Premio Biagio Agnes

Mar, 06/14/2016 - 11:39
In programma a Sorrento dal 24 al 26 giugno 2016 sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e del Comune di Sorrento. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione dell'VIII edizione del Premio Biagio Agnes" che si è tenuta a Roma martedì 14 giugno 2016 alle 11:39. Con Luigi Coldagelli (capo ufficio stampa della Rai, Rai - Radiotelevisione Italiana), Monica Maggioni (presidente, Rai - Radiotelevisione Italiana), Antonio Campo Dall'Orto (direttore generale della Rai, Rai - Radiotelevisione Italiana), Simona Agnes (presidente della Fondazione Biagio Agnes), Andrea Fabiano (direttore di Rai Uno, Rai - Radiotelevisione Italiana), Gianni Letta (presidente dell'Associazione Civita). La conferenza stampa è stata organizzata da Fondazione Biagio Agnes e Rai - Radiotelevisione Italiana. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agnes, Cultura, Digitale, Giornalismo, Giornalisti, Giovani, Informazione, Premio, Rai, Servizi Pubblici, Societa', Storia, Tv. Questa conferenza stampa ha una durata di 46 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione dell'VIII edizione del Premio "Biagio Agnes" che si terrà a Sorrento dal 24 al 26 giugno

Mar, 06/14/2016 - 11:39
Intervengono: Gianni Letta, Antonio Campo Dall'Orto (direttore generale della Rai) e il Presidente Rai Monica Maggioni. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione dell'VIII edizione del Premio "Biagio Agnes" che si terrà a Sorrento dal 24 al 26 giugno" che si è tenuta a Roma martedì 14 giugno 2016 alle ore 11:39. Con Luigi Coldagelli (capo Ufficio Stampa della Rai), Monica Maggioni (presidente RAI), Antonio Campo D'Allorto (direttore generale della Rai), Simona Agnes (presidente Fondazione Biagio Agnes), Andrea Fabiano (direttore di Rai Uno), Gianni Letta (presidente dell'Associazione Civita). Tra gli argomenti discussi: Cultura. La registrazione video della conferenza stampa dura 46 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Finanze della Camera

Mar, 06/14/2016 - 11:30
Audizione del professor Alberto Lupoi, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche relative ai rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela. Registrazione video di "Commissione Finanze della Camera", registrato a Camera Dei Deputati martedì 14 giugno 2016 alle 11:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Finanze. La registrazione video ha una durata di 42 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa per la presentazione: "Il Fondo Globale: un’opportunità per l’Italia, una risorsa per le future generazioni"

Mar, 06/14/2016 - 11:30
Pubblicato nell’ambito del progetto "Increasing Italy’s commitment to the Global Fund to Fight Aids, Tuberculosis and Malaria" [2015/2017] coordinato da Aidos (Associazione italiana donne per lo sviluppo) per l’Osservatorio italiano sull’azione globale contro l’Aids. Saluti e introduzione: Stefania Burbo (focal point Osservatorio italiano sull’azione globale contro l’Aids). Interventi di: Marco Simonelli (Policy Advisor, Friends of Global Fund Europe), Sara Faroni (Associate Specialist, External Relations Global Fund), Laura Frigenti (Direttrice dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), Chiara Braga (Deputata e Responsabile Nazionale Ambiente del Pd), Lia Quartapelle Procopio (Deputata e Capogruppo Pd in Commissione Esteri Rappresentante del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale), Maria Grazia Panunzi (presidente Aidos).
Categorie: Notizie, Politica

Consob: intervista a Silvia Fregolent sulle dichiarazioni del ministro Carlo Calenda e sull'ipotesi di dimissioni del presidente Giuseppe Vegas

Mar, 06/14/2016 - 11:30
Nell'intervista si parla anche delle fibrillazioni nelle Borse europee dovute all'incertezza del refendum sulla Brexit. "Consob: intervista a Silvia Fregolent sulle dichiarazioni del ministro Carlo Calenda e sull'ipotesi di dimissioni del presidente Giuseppe Vegas" realizzata da Giovanna Reanda con Silvia Fregolent (deputata, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 14 giugno 2016 alle 11:30. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gianni Melilla sulla sua interpellanza al ministro della Giustizia sulla situazione carceraria

Mar, 06/14/2016 - 11:30
"Intervista a Gianni Melilla sulla sua interpellanza al ministro della Giustizia sulla situazione carceraria" realizzata da Giovanna Reanda con Gianni Melilla (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata martedì 14 giugno 2016 alle ore 11:30. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro con la stampa per illustrare il programma comune e le ragioni dell'apparentamento della Lista Radicali con Cappato sindaco. Federalisti, Laici, Ecologisti al candidato del centrosinistra, Beppe Sala

Mar, 06/14/2016 - 11:10
Promosso dal comitato elettorale Beppe Sala Sindaco e dalla Lista Radicali con Cappato sindaco. Federalisti, Laici, Ecologisti. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Incontro con la stampa per illustrare il programma comune e le ragioni dell'apparentamento della Lista Radicali con Cappato sindaco. Federalisti, Laici, Ecologisti al candidato del centrosinistra, Beppe Sala" che si è tenuta a Milano martedì 14 giugno 2016 alle ore 11:10. Con Giuseppe Sala, Marco Cappato (presidente, Radicali Italiani). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Anagrafe Degli Eletti, Appalti, Astensionismo, Beni Immobili, Bonino, Casa, Comuni, Consulenti, Cultura, Democrazia, Dirigenti, Ecologia, Edilizia, Elezioni, Federalismo, Impresa, Infrastrutture, Iniziativa Popolare, Investimenti, Milano, Radicali Italiani, Referendum, Stipendi, Utenti, Voto. Questa conferenza stampa ha una durata di 37 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa di Marco Cappato con Beppe Sala

Mar, 06/14/2016 - 11:10
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Marco Cappato con Beppe Sala" che si è tenuta a Milano martedì 14 giugno 2016 alle ore 11:10. Con Giuseppe Sala (candidato a Sindaco di Milano per il centrosinistra), Marco Cappato (consigliere uscente a Milano e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni). Tra gli argomenti discussi: Amministrative. La registrazione video della conferenza stampa dura 37 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Manlio Cerroni ed altri

Mar, 06/14/2016 - 11:10
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Manlio Cerroni ed altri" che si è tenuta a Roma martedì 14 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Cerroni, Comuni, Discariche, Lazio, Rifiuti, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 36 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Confronto tra i candidati sindaci di Trieste Roberto Cosolini (centrosinistra) e Roberto Dipiazza (centrodestra)

Mar, 06/14/2016 - 11:00
Il confronto tra i due candidati Sindaco è moderato dal magnifico rettore dell’Università di Trieste, Maurizio Fermeglia. Registrazione video del dibattito dal titolo "Confronto tra i candidati sindaci di Trieste Roberto Cosolini (centrosinistra) e Roberto Dipiazza (centrodestra)", registrato a Trieste martedì 14 giugno 2016 alle 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 2 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera

Mar, 06/14/2016 - 11:00
Audizione della Vice ministra dello Sviluppo economico, Teresa Bellanova, nsulla strategia dell'Ue in materia di riscaldamento e raffreddamento. Registrazione video di "Commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera", registrato a Camera Dei Deputati martedì 14 giugno 2016 alle 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Produzione. La registrazione video ha una durata di 50 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo d'appello a Raffaele Lombardo accusato di concorso esterno in associazione mafiosa

Mar, 06/14/2016 - 10:45
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello a Raffaele Lombardo accusato di concorso esterno in associazione mafiosa" che si è tenuta martedì 14 giugno 2016 a Catania. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 41 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Persona e famiglia nell'era del biodiritto. Verso un diritto comune europeo per la bioetica

Mar, 06/14/2016 - 10:30
Presentazione del libro a cura di Gianni Baldini (Ed. Firenze University Press). Registrazione video del dibattito dal titolo "Persona e famiglia nell'era del biodiritto. Verso un diritto comune europeo per la bioetica", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle ore 10:30. Sono intervenuti: Lorenzo D'avack (presidente vicario del Comitato Nazionale per la Bioetica), Donatella Mattesini (Membro della Commissione Igiene e sanita' del Senato (PD)), Lorenzo Davac, Carlo Flamini, Gianni Baldini, Andrea Buccelli, Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Patrizia Pompei (magistrato di Appello del Tribunale di Firenze), Monica Toraldo, Francesca Torricelli, Anna Carla Nazzaro (professoressa di diritto civile dei Minori all'Università di Firenze), Monica Soldano, Rebecca Antorino, Alfonso Irollo. Tra gli argomenti discussi: Autodeterminazione, Bioetica, Diritti Civili, Diritto, Famiglia, Fecondazione Assistita, Giustizia, Libro, Maternita', Medicina, Procreazione, Salute, Scienza, Societa', Tecnologia, Ue. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 58 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "Persona e famiglia nell’era del biodiritto" a cura di Gianni Baldini con introduzione di Gilda Ferrando

Mar, 06/14/2016 - 10:30
Saluti istituzionali: Emilia Grazia De Biasi (Presidente Commissione Sanità Senato), Donella Mattesini (relatrice DDL Riforma legge 40/04), Luigi Manconi (Presidente Commissione straordinaria Diritti umani). Tavola rotonda con gli autori presieduta e coordinata da. Lorenzo d'Avack (Presidente Vicario del Comitato Nazionale per la Bioetica). Intervengono: Gilda Ferrando (Professore di Diritto Privato Università di Genova), Gianni Baldini (Professore di Biodiritto Università di Firenze), Patrizia Borsellino (Professore di Filosofia del Diritto Università di Milano), Marilisa D’Amico (Diritto Costituzionale Università di Milano), Filomena Gallo (Legislazione e Etica nelle biotecnologie in campo umano Università Teramo, Segreatario Associazione Luca Coscioni), Andrea Bucelli (Professore di Diritto privato Università di Firenze), Monica Toraldo di Francia (Membro CNB), Antonio Vallini (Professore di Diritto Penale Università Firenze), Francesca Torricelli (Direttore AOU Genetica di Careggi), Patrizia Pompei (Giudice Presidente III sez Tribunale Firenze), Giampaolo Donzelli (Presidente Fondazione Meyer).Interventi: Carlo Flamigni (Membro Consiglio Nazionale per la Bioetica), Anna Carla Nazzaro (Università di Firenze), Giulia Scaravelli (Responsabile Registro PMA ISS), Laura Puppato, Nino Guglielmino (medico), Monica Soldano (giornalista), Rebecca Autorino (psicologa), Marisa Nicchi.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)

Mar, 06/14/2016 - 10:05
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)" che si è tenuta martedì 14 giugno 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Eim, Finanza, Lande, Truffa. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 40 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 637ª (XVII legislatura)

Mar, 06/14/2016 - 10:02
-) Svolgimento di una interpellanza e di interrogazioni -) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Grassi ed altri; Argentin ed altri; Miotto ed altri; Vargiu ed altri; Binetti ed altri; Rondini ed altri: Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare (Approvate, in un testo unificato, dalla Camera e modificate dal Senato) (698-1352-2205-2456- 2578-2682-B) -) Seguito della discussione della proposta di inchiesta parlamentare: Coppola ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni statali e locali e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Doc. XXII, n. 42-A) -) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 2192 - Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione (Approvato dal Senato) (3773) -) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 998 - d'iniziativa dei senatori: Taverna ed altri: Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie (Approvata dalla 12ª Commissione permanente del Senato) (3504-A); e dell'abbinata proposta di legge: Binetti (94) -) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Realacci ed altri; Bratti ed altri; De Rosa ed altri: Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Approvate, in un testo unificato, dalla Camera e modificate dal Senato) (68-110-1945-B) -) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Iori ed altri; Binetti ed altri: Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista (2656-3247-A) -) Seguito della discussione delle mozioni Mazziotti Di Celso ed altri n. 1-01234, Simone Valente ed altri n. 1-01267, Pannarale ed altri n. 1-01282, Palese e Pisicchio n. 1-01300 e Borghesi ed altri n. 1-01302 concernenti l'affidamento di servizi nel settore dei beni culturali, con particolare riferimento allo svolgimento di procedure di gara -) Seguito della discussione della relazione sulla contraffazione nel settore della mozzarella di bufala campana, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo (Doc. XXII-bis, n. 5) -) Seguito della discussione delle mozioni Pisicchio e Palese n. 1-01192, Vacca ed altri n. 1-01268, Centemero e Occhiuto n. 1-01283, Borghesi ed altri n. 1-01289, Brignone ed altri n. 1-01293, Ghizzoni ed altri n. 1-01294, Marzano ed altri n. 1-01295, Pannarale ed altri n. 1-01298, Buttiglione ed altri n. 1-01299 e Rampelli ed altri n. 1-01301 concernenti iniziative volte a favorire l'accesso agli studi universitari, con particolare riferimento ad un'equa ripartizione delle risorse sul territorio nazionale.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate

Mar, 06/14/2016 - 10:00
Audizioni: Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin; ore 11 Audizione congiunta del sindaco di Castel Volturno (Ce), Dimitri Russo, e dei responsabili del presidio ospedaliero Pineta Grande di Castel Volturno (Ce), Vincenzo Schiavone, direttore generale, e Fulvio Calise, direttore scientifico. Registrazione video di "Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate", registrato a Parlamento martedì 14 giugno 2016 alle 10:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Immigrazione. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 4 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Ilva

Mar, 06/14/2016 - 09:46
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Ilva" che si è tenuta a Taranto martedì 14 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 73 ore e 24 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Agromafie e Caporalato. La schiavitù invisibile

Mar, 06/14/2016 - 09:43
Intervengono, tra gli altri, Massimiliano Bernini (deputato M5S in Commissione Agricoltura), Giovanni Mininni (segretario nazionale Flai-CGIL), il sociologo Domenico Perrotta dell’Università degli Studi di Bergamo; Rosa Barone (consigliere M5S Regione Puglia), Nino Quaranta (portavoce “Sos Rosarno”), rappresentanti di ong e diversi lavoratori agricoli. Convegno "Agromafie e Caporalato. La schiavitù invisibile", registrato a Roma martedì 14 giugno 2016 alle ore 09:43. L'evento è stato organizzato da MoVimento 5 Stelle. Sono intervenuti: Claudio Orlandi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Massimiliano Bernini (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giulia Bari (coordinatrice del progetto "Terra giusta" di Medici per i Diritti umani), Nino Quaranta (portavoce "SOS Rosarno"), Claudio Orlandi (portavoce), Giuseppe Brescia (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Manlio Di Stefano (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Domenico Perrotta (sociologo, Università di Bergamo), Salif Guebrè, Francesco Castelgrande (rappresentante Federazione USB Basilicata), Yaka Kassoum, Koda Kassoum, Giovanni Mininni (segretario nazionale di Flai-Cgil), Yvan Sagnet (autore libro "Ghetto Italia"), Marco Omizzolo (presidente Associazione In Migrazione), Fabio Ciconte (portavoce "Terra!onlus"), Rosa Barone (consigliere Regione Puglia, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Paolo Parentela (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Umani, Lavoro. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo "Mafia Capitale"

Mar, 06/14/2016 - 09:32
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo "Mafia Capitale"" che si è tenuta martedì 14 giugno 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Brugia, Buzzi, Carminati, Comuni, Corruzione, Criminalita', Mafia, Partiti, Politica, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 23 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine