Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Hillary Clinton vice le primarie in California e ottiene la nomination democratica. Intervista a Giuseppe Sarcina

Gio, 06/09/2016 - 19:33
"Hillary Clinton vice le primarie in California e ottiene la nomination democratica. Intervista a Giuseppe Sarcina" con Giuseppe Sarcina (corrispondente del Corriere della sera dagli Stati Uniti). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 19:33. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cultura, Elezioni, Esteri, Giustizia, Immigrazione, Magistratura, Obama, Partiti, Politica, Presidenziale, Primarie, Razzismo, Rodham Clinton, Sanders, Societa', Trump, Usa. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Clinton vice le primarie in California e ottiene la nomination democratica. Intervista a Giuseppe Sarcina

Gio, 06/09/2016 - 19:33
Giuseppe Sarcina è corrispondente del Corriere della sera dagli Stati Uniti. "Clinton vice le primarie in California e ottiene la nomination democratica. Intervista a Giuseppe Sarcina" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle ore 19:33. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Elezioni, Esteri, Giustizia, Immigrazione, Partiti, Politica, Primarie.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Mimma D'Amico sull'uccisione di un bracciante migrante a Rosarno e sul fenomeno del caporalato

Gio, 06/09/2016 - 19:26
"Intervista a Mimma D'Amico sull'uccisione di un bracciante migrante a Rosarno e sul fenomeno del caporalato" realizzata da Andrea Billau con Mimma D'Amico (portavoce del Movimento dei Migranti e Rifugiati della provincia di Caserta). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle ore 19:26. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agricoltura, Campania, Carabinieri, Decessi, Diritti Civili, Diritti Umani, Lavoro, Rosarno, Sfruttamento. La registrazione audio ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Mimma D'Amico sul caporalato alla luce dell'uccisione di un bracciante migrante a Rosarno

Gio, 06/09/2016 - 19:26
Portavoce del Movimento dei Rifugiati e Migranti della Prov.di Caserta. "Intervista a Mimma D'Amico sul caporalato alla luce dell'uccisione di un bracciante migrante a Rosarno" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle ore 19:26.
Categorie: Notizie, Politica

Piercamillo Davigo attacca il CSM sulle nomine degli uffici direttivi dei distretti giudiziari. Intervista a Maria Elisabetta Alberti Casellati

Gio, 06/09/2016 - 18:47
"Piercamillo Davigo attacca il CSM sulle nomine degli uffici direttivi dei distretti giudiziari. Intervista a Maria Elisabetta Alberti Casellati" realizzata da Lorena D'Urso con Maria Elisabetta Alberti Casellati (componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, Forza Italia). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 18:47. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anm, Area, Cronaca, Csm, Davigo, Giustizia, Greco, Istituzioni, Magistratura, Magistratura Indipendente, Milano, Politica, Unicost. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Davigo attacca il CSM sulle nomine. Intervista a Maria Elisabetta Alberti Casellati

Gio, 06/09/2016 - 18:47
"Davigo attacca il CSM sulle nomine. Intervista a Maria Elisabetta Alberti Casellati" realizzata da Lorena D'Urso con Maria Elisabetta Alberti Casellati (componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, Forza Italia). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18:47. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Anm, Cronaca, Csm, Davigo, Giustizia, Istituzioni, Magistratura, Politica. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Davigo attacca il CSM sulle nomine. Intervista a Elisabetta Casellati consigliere laico di Forza Italia

Gio, 06/09/2016 - 18:47
"Davigo attacca il CSM sulle nomine. Intervista a Elisabetta Casellati consigliere laico di Forza Italia" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 18:47. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anm, Cronaca, Csm, Davigo, Giustizia, Magistratura, Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Davigo attacca il Csm sulle nomine. Intervista a Elisabetta Casellati laica Csm di Forza Italia

Gio, 06/09/2016 - 18:47
"Davigo attacca il CSM sulle nomine. Intervista a Elisabetta Casellati consigliere laico di Forza Italia" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18:47. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anm, Cronaca, Csm, Davigo, Giustizia, Magistratura, Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Andrea Grignolio dal titolo: "Chi ha paura dei vaccini?"

Gio, 06/09/2016 - 18:35
Interviene Riccardo Iacona. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Andrea Grignolio dal titolo: "Chi ha paura dei vaccini?"", registrato a Roma giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18:35. Sono intervenuti: Riccardo Iacona (giornalista, conduttore Rai), Andrea Grignolio (docente di Storia della Medicina all'Università degli Studi di Bologna). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Europa, politica e passione

Gio, 06/09/2016 - 18:15
Presentazione del libro di Giorgio Napolitano (Ed, Feltrinelli). Registrazione video del dibattito dal titolo "Europa, politica e passione", registrato a Napoli giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18:15. Dibattito organizzato da Banco di Napoli e Feltrinelli editore e Fondazione Mezzogiorno Europa e Gallerie d'Italia Palazzo Zevallos Stigliano Napoli. Sono intervenuti: Maurizio Barracco (presidente del Banco di Napoli), Umberto Ranieri (presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa), Lucio D'Alessandro (rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), Biagio De Giovanni (professore), Giuseppe Galasso (professore), Giorgio Napolitano (presidente emerito della Repubblica Italiana). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amendola, Burocrazia, Canale Di Panama, Canale Di Suez, Cina, Commercio, Economia, Emergenza, Euro, Europa, Geopolitica, Germania, Gran Bretagna, Immigrazione, Integrazione, Investimenti, Istituzioni, Libro, Mediterraneo, Mercato, Moneta, Nazionalismo, Obama, Partiti, Pci, Politica, Porti, Referendum, Schengen, Solidarieta' Sociale, Storia, Sviluppo, Ttip, Ue, Usa. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "Europa, politica e passione" di Giorgio Napolitano

Gio, 06/09/2016 - 18:15
Introduce Umberto Ranieri. Saluto di Maurizio Barracco. Interventi di Lucio D'Alessandro, Biagio De Giovanni e Giuseppe Galasso. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "Europa, politica e passione" di Giorgio Napolitano", registrato a Napoli giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18:15. Sono intervenuti: Maurizio Barracco (presidente del Banco di Napoli), Umberto Ranieri (presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa), Lucio D'Alessandro (rettore dell'Università degli studi Suor Orsola Benincasa), Biagio De Giovanni (professore di storia delle dottrine Politiche presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli), Giuseppe Galasso (professore emerito di Storia Medievale e Moderna all'Università di Napoli "Federico II"), Giorgio Napolitano (presidente emerito della Repubblica Italiana). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 34 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Le imprese del Mezzogiorno 2008-2014

Gio, 06/09/2016 - 18:13
Presentazione del Quinto Rapporto della Fondazione Ugo la Malfa. Registrazione video del dibattito dal titolo "Le imprese del Mezzogiorno 2008-2014", registrato a Roma giovedì 9 giugno 2016 alle 18:13. Dibattito organizzato da Fondazione Ugo La Malfa. Sono intervenuti: Giorgio La Malfa (presidente della Fondazione Ugo La Malfa), Adriano Giannola (presidente della SVIMEZ), Alessandro Massai (segretario generale della Fondazione Ugo La Malfa). Tra gli argomenti discussi: Bilancio, Costi, Disoccupazione, Economia, Esportazione, Impresa, Industria, Infrastrutture, Investimenti, Italia, Lavoro, Mezzogiorno, Nord, Occupazione, Partecipazioni Statali, Pil, Politica, Produzione, Reddito, Regioni, Storia, Sud, Sviluppo. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 37 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del Quinto Rapporto: "Le imprese del Mezzogiorno 2008-2014"

Gio, 06/09/2016 - 18:13
Intervengono: Giorgio La Malfa (Fondazione Ugo La Malfa), Adriano Giannola (Presidente SVIMEZ), Massimo Lo Cicero (Economista Docente Univesità la Sapienza di Roma). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del Quinto Rapporto: "Le imprese del Mezzogiorno 2008-2014"" che si è tenuta a Roma giovedì 9 giugno 2016 alle 18:13. Con Giorgio La Malfa (presidente della Fondazione "Ugo La Malfa"), Adriano Giannola (presidente della SVIMEZ), Alessandro Massai (segretario generale della Fondazione "La Malfa"). La conferenza stampa è stata organizzata da Fondazione Ugo La Malfa. Tra gli argomenti discussi: Mezzogiorno. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 37 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Carlo Stasolla sull'impegno dell'Associazione 21 luglio a difesa dei diritti dei Rom

Gio, 06/09/2016 - 18:06
Presidente dell'Associazione 21 luglio. "Intervista a Carlo Stasolla sull'impegno dell'Associazione 21 luglio a difesa dei diritti dei Rom" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 18:06.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative a Napoli e Roma: intervista a Luigi Compagna sul primo sull'esito del primo turno

Gio, 06/09/2016 - 18:00
Nell'intervista si parla anche dell'insuccesso elettorale del Partito Democratico e dell'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla questione delle carceri. "Elezioni amministrative a Napoli e Roma: intervista a Luigi Compagna sul primo sull'esito del primo turno" realizzata da Claudio Landi con Luigi Compagna (senatore, Conservatori - Riformisti italiani (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amato, Amministrative, Bilancio, Boschi, Carcere, Comuni, De Magistris, Democrazia, Diritti Umani, Elezioni, Europa, Giornali, Giustizia, Governo, Italia, Letta, Lettieri, Mafia, Mattarella, Movimento 5 Stelle, Napoli, Napolitano, Orlando, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Polizia, Renzi, Roma, Turchia, Voto. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Vannino Chiti sul suo libro dal titolo "Vicini e lontani. L'incontro tra laici e cattolici nella parabola del riformismo italiano" (Edizioni Donzelli) e sui risultati del PD nel primo turno delle elezioni amministrative

Gio, 06/09/2016 - 18:00
"Intervista a Vannino Chiti sul suo libro dal titolo "Vicini e lontani. L'incontro tra laici e cattolici nella parabola del riformismo italiano" (Edizioni Donzelli) e sui risultati del PD nel primo turno delle elezioni amministrative" realizzata da Claudio Landi con Vannino Chiti (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Aborto, Acli, Amministrative, Carcere, Cattolicesimo, Cavour, Centro, Cosenza, Crisi, Dc, Destra, Divorzio, Elezioni, Giustizia, Gramsci, Guerra, Italia, L'ulivo, Laicita', Libro, Mazzini, Napoli, Nonviolenza, Partiti, Partito Democratico, Pci, Politica, Pri, Psi, Religione, Riformismo, Sinistra, Socialismo, Storia, Territorio, Uil, Verdini. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luigi Marino sull'iter in Senato del Disegno di legge sulla concorrenza

Gio, 06/09/2016 - 18:00
"Intervista a Luigi Marino sull'iter in Senato del Disegno di legge sulla concorrenza" realizzata da Claudio Landi con Luigi Marino. L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Assicurazioni, Camera, Concorrenza, Diritto, Energia, Farmacia, Gas, Governo, Guidi, Impresa, Legge, Liberalizzazione, Mafia, Ministeri, Notai, Senato, Sviluppo, Tariffe, Taxi, Trasporti. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luigi Compagna sul primo turno delle elezioni, Mattarella e le carceri

Gio, 06/09/2016 - 18:00
"Intervista a Luigi Compagna sul primo turno delle elezioni, Mattarella e le carceri" realizzata da Claudio Landi con Luigi Compagna (senatore, Conservatori - Riformisti italiani (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Vannino Chiti sul suo libro "Vicini e lontani" e i risultati del primo turno delle elezioni

Gio, 06/09/2016 - 18:00
"Intervista a Vannino Chiti sul suo libro "Vicini e lontani" e i risultati del primo turno delle elezioni" realizzata da Claudio Landi con Vannino Chiti (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18:00.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luigi Marino sul ddl sulla concorrenza

Gio, 06/09/2016 - 18:00
"Intervista a Luigi Marino sul ddl sulla concorrenza" realizzata da Claudio Landi con Luigi Marino. L'intervista è stata registrata giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18:00. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine