Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Assemblea dei militanti e dirigenti della Lista Radicali, federalisti, laici, ecologisti
E' previsto l'intervento di Marco Cappato. Registrazione video dell'assemblea "Assemblea dei militanti e dirigenti della Lista Radicali, federalisti, laici, ecologisti", svoltasi a Milano venerdì 10 giugno 2016 alle ore 19:30. L'evento è stato organizzato da Radicali Italiani. Sono intervenuti: Marco Cappato (candidato Sindaco a Milano, Radicali Italiani), Lorenzo Lipparini (candidato radicale alle elezioni comunali Milano), Francesco Spadaro (membro dell'Associazione Radicale Enzo Tortora Radicali Milano), Andrea Sanvito, Luigi Asciano, Fabio Pazzini (membro dell' Associazione Radicale Enzo Tortora), Alessandro Celuzza, Francesco Poirè (Tesoriere dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Simona Bonfante, Alessandra Filippi, Franco Levi (membro dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano), Lorenzo Strik Lievers (docente di Storia contemporanea all’Università di Milano Bicocca, già parlamentare radicale), Lucio Bertè (militante storico radicale), Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Rudy Reyngout, Marina Lucchini, Antonia Monopoli (promotrice dei diritti omosessuali e transgender, candidata al Consiglio Comunale di Milano), Marcello Pitta (avvocato, membro dell'Associazione Radicale Enzo Tortora e candidato al Consiglio Comunale di Milano), Mauro Toffetti, Fiorella Deciglio (professore associato Dipartimento d'informatica Università di Milano). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 23 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Morire di Petrolio - Presentazione del libro di Sergio Ravelli e del libro a cura di Maurizio Turco (Ed. Reality Book)
Presentazione del libro di Sergio Ravelli e del libro a cura di Maurizio Turco (Edizioni Reality Book). Registrazione video del dibattito dal titolo "Morire di Petrolio - Presentazione del libro di Sergio Ravelli e del libro a cura di Maurizio Turco (Ed. Reality Book)", registrato a Milano venerdì 10 giugno 2016 alle 18:20. Dibattito organizzato da Claudiana Editrice. Sono intervenuti: Luca Zorloni (giornalista), Alessio Romanelli (avvocato di parte civile nel processo Tamoil), Sergio Ravelli (presidente dell'Associazione Radicale "Piero Welby" di Cremona, Radicali Italiani), Sergio Cannavò (responsabile Ambiente e Legalità di Legambiente della Lombardia), Guido Salvini (magistrato), Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Acqua, Ambiente, Amministrazione, Appello, Associazioni, Avvocatura, Brescia, Burocrazia, Censura, Civile, Comuni, Cremona, Dirigenti, Ecologia, Edilizia, Enti Locali, Gheddafi, Giustizia, Industria, Informazione, Inquinamento, Lavoro, Lega Ambiente, Libia, Libro, Magistratura, Occupazione, Onu, Penale, Petrolio, Po, Procedura, Sanzioni, Sindacato, Sport, Storia, Tamoil, Territorio, Turco, Turismo, Ue, Urbanistica, Vajont. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Morire di Petrolio. Trent'anni di lotte radicali a Cremona contro l'inquinamento ambientale, economico, sociale e politico - Morire di Petrolio. La sentenza
Presentazione del libro di Sergio Ravelli e del libro a cura di Maurizio Turco (Edizioni Reality Book). Registrazione video del dibattito dal titolo "Morire di Petrolio. Trent'anni di lotte radicali a Cremona contro l'inquinamento ambientale, economico, sociale e politico - Morire di Petrolio. La sentenza", registrato a Milano venerdì 10 giugno 2016 alle 18:20. Dibattito organizzato da Claudiana Editrice. Sono intervenuti: Luca Zorloni (giornalista), Alessio Romanelli (avvocato di parte civile nel processo Tamoil), Sergio Ravelli (presidente dell'Associazione Radicale "Piero Welby" di Cremona, Radicali Italiani), Sergio Cannavò (responsabile Ambiente e Legealità di Legambiente della Lombardia), Guido Salvini (magistrato), Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione dei volumi: "Morire di Petrolio - trent'anni di lotte" di Sergio Ravelli e "Morire di Petrolio - La sentenza" a cura di Maurizio Turco.
Con gli autori intervengono: Guido Salvini (giudice del Tribunale di Milano), Alessio Romanelli (avvocato di parte nel processo Tamoil), Sergio Cannavò (responsabile Ambiente/Legalità di Legambiente Lombardia). Modera Luca Zorloni (giornalista de Il Giorno). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione dei volumi: "Morire di Petrolio - trent'anni di lotte" di Sergio Ravelli e "Morire di Petrolio - La sentenza" a cura di Maurizio Turco.", registrato a Milano venerdì 10 giugno 2016 alle ore 18:20. Dibattito organizzato da Claudiana Editrice. Sono intervenuti: Luca Zorloni (giornalista de 2Il Giorno"), Alessio Romanelli (avvocato di parte civile nel processo Tamoil), Sergio Ravelli (presidente dell'Associazione Radicale "Piero Welby" di Cremona), Sergio Cannavò (responsabile "Ambiente e legalità" Legambiente Lombardia), Guido Salvini (giudice del Tribunale di Milano), Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 21 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Voglia di esserci e partecipare - 2º Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane (1ª giornata)
2º Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane in programma il 10 e l'11 giugno 2016. Convegno "Voglia di esserci e partecipare - 2º Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane (1ª giornata)", registrato a Rimini venerdì 10 giugno 2016 alle ore 17:24. L'evento è stato organizzato da Unione delle Camere Penali Italiane. Sono intervenuti: Anna Vittoria Chiusano (membro di giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Giovanna Ollà (presidente dell'ordine degli avvocati di Rimini), Roberto Brancaleoni (presidente camera penale di Rimini), Guido Calvi (senatore, Partito Democratico), Gaetano Pecorella (già presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Beniamino Migliucci (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Diritto, Giustizia, Separazione Delle Carriere. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 18 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
2° Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane: "Voglia di esserci e partecipare"
Introduzione e presentazione dell’incontro Anna Vittoria Chiusano. Tavola rotonda moderata da Beniamino Migliucci (Presidente Unione Camere Penali Italiane). Intervengono: Giuseppe Frigo (Giudice Costituzionale), Gaetano Pecorella (Past President UCPI), Guido Calvi (Senatore PD). Convegno "2° Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane: "Voglia di esserci e partecipare"", registrato a Rimini venerdì 10 giugno 2016 alle ore 17:24. L'evento è stato organizzato da Unione delle Camere Penali Italiane. Sono intervenuti: Anna Vittoria Chiusano (membro di giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Giovanna Ollà (presidente dell'ordine degli avvocati di Rimini), Roberto Brancaleoni (presidente camera penale di Rimini), Guido Calvi (senatore, Partito Democratico), Gaetano Pecorella (già presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Beniamino Migliucci (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Diritto, Giustizia, Separazione Delle Carriere. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 18 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
2° Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane: "Voglia di esservci e partecipare"
Introduzione e presentazione dell’incontro Anna Vittoria Chiusano. Tavola rotonda moderata da Beniamino Migliucci (Presidente Unione Camere Penali Italiane). Intervengono: Giuseppe Frigo (Giudice Costituzionale), Gaetano Pecorella (Past President UCPI), Guido Calvi (Senatore PD). Convegno "2° Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane: "Voglia di esservci e partecipare"", registrato a Rimini venerdì 10 giugno 2016 alle ore 17:24. L'evento è stato organizzato da Unione delle Camere Penali Italiane. Sono intervenuti: Anna Vittoria Chiusano (membro di giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Giovanna Ollà (presidente dell'ordine degli avvocati di Rimini), Roberto Brancaleoni (presidente camera penale di Rimini), Guido Calvi (senatore, Partito Democratico), Gaetano Pecorella (già presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Beniamino Migliucci (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Diritto, Giustizia, Separazione Delle Carriere. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 18 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Roma: da dove cominciamo? I candidati al ballottaggio dialogano con Giovanni Floris a 10 giorni dal voto decisivo
Nell'ambito di "Unirete. Potenziale reale", in programma il 9 e 10 giugno 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Roma: da dove cominciamo? I candidati al ballottaggio dialogano con Giovanni Floris a 10 giorni dal voto decisivo", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle 17:03. Dibattito organizzato da Unindustria. Sono intervenuti: Maurizio Stirpe (presidente di Unindustria), Virginia Raggi (candidato Sindaco del Comune di Roma), Giovanni Floris (giornalista e conduttore televisivo), Virginia Raggi (candidato Sindaco del Comune di Roma, MoVimento 5 Stelle), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma, Partito Democratico), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Aree Metropolitane, Elezioni, Partiti, Politica, Roma, Sindaci. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 59 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Roma: da dove cominciamo? I candidati al ballottaggio, Roberto Giachetti e Virginia Raggi, dialogano con Giovanni Floris a 10 giorni dal voto decisivo
Nell'ambito di "Unirete" in programma il 9 e 10 giugno. Registrazione video del dibattito dal titolo "Roma: da dove cominciamo? I candidati al ballottaggio, Roberto Giachetti e Virginia Raggi, dialogano con Giovanni Floris a 10 giorni dal voto decisivo", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle 17:03. Sono intervenuti: Maurizio Stirpe (presidente di Unindustria), Giovanni Floris (conduttore televisivo), Virginia Raggi (candidata a sindaco di Roma), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Roma. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 59 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
"La legge sulle unioni civili: Problemi e prospettive"
Modera il dibattito Gianni Baldini (presidente di AMI Toscana e membro di Giunta Associazione Luca Coscioni). Intervengono, tra gli altri, Gian Ettore Gassani (presidente AMI nazionale) e Marzia Sperandeo (presidente AMI Liguria). Registrazione video del dibattito dal titolo ""La legge sulle unioni civili: Problemi e prospettive"", registrato a Viareggio venerdì 10 giugno 2016 alle 15:42. Dibattito organizzato da Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone dei minorenni e delle famiglie e Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e Università di Firenze. Sono intervenuti: Marzia Sperandeo (presidente AMI Toscana), Maria Grazia Fontana (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lucca), Gian Ettore Gassani (presidente Nazionale dell'AMI (Avvocati Matrimonialisti Italiani)), Gianni Baldini (avvocato, docente di Biodiritto all'Università degli Studi di Firenze, presidente AMI Toscana), Annamaria Bernardini De Pace (avvocato del Foro di Milano), Anna Carla Nazzaro (professoressa di diritto civile dei Minori all'Università di Firenze), Patrizia Pompei (magistrato di Appello del Tribunale di Firenze), Massimo Clara (membro della Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni), Alberto Figone (avvocato, professore alla scuola di professioni legali presso l'Università di Genova), Teresa Poerio (avvocato del Foro di Firenze, membro del direttivo dell'AMI), Cristina Poiani (mediatrice familiare dell'AMI). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Adozione, Avvocatura, Diritti Civili, Diritto, Famiglia, Governo, Italia, Laicita', Matrimonio, Omosessualita', Parlamento, Unioni Di Fatto. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 31 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista ad Anna Foa sul reato di negazionismo
"Intervista ad Anna Foa sul reato di negazionismo" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle 15:33. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Cultura, Diritti Civili, Parlamento, Storia.
AIGA 50º 1966 - 2016 - prima giornata
Celebrazione del 50° Anniversario della Fondazione dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati promossa nei giorni 10 e 11 giugno 2016. Convegno "AIGA 50º 1966 - 2016 - prima giornata", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle 15:07. L'evento è stato organizzato da Associazione Italiana Giovani Avvocati. Sono intervenuti: Michele Vaira (presidente dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati), Maria Elena Boschi (ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, Partito Democratico), Sergio De Nicola (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Federica Chiavaroli (sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Annibale Marini (presidente emerito della Corte Costituzionale), Beniamino Caravita Di Toritto (professore), Francesco Clementi (professore), Andrea Mazziotti (deputato, Scelta Civica con Monti per l'Italia), Andrea Mascherin (presidente del Consiglio Nazionale Forense), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico), Sergio De Nicola (giornalista), Beniamino Caravita Di Toritto (ordinario di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università "La Sapienza" di Roma, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), Annibale Marini (giurista, presidente emerito della Corte Costituzionale), Andrea Mazziotti (presidente Commissione Affari Costituzionali della Camera), Francesco Clementi (docente di Diritto Pubblico Comparato alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Perugia). Tra gli argomenti discussi: Aiga, Avvocatura, Costituzione, Diritto, Giustizia, Governo, Ministeri, Politica, Referendum, Renzi, Riforme, Storia. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Celebrazione del 50° Anniversario della Fondazione dell'AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati)
Convegno: "La Riforma Costituzionale". Introduzione di Maria Elena Boschi (Ministro per le Riforme Costituzionali). Intervengono: Annibale Marini (Presidente Emerito Corte Costituzionale), Andrea Mazziotti (Presidente Commissione Affari Costituzionali della Camera), Federica Chiavaroli (Sottosegretario Ministero della Giustizia), Francesco Paolo Sisto (Camera dei Deputati), Stefano Bonacini (Presidente Conferenza Stato-Regioni), Francesco Clementi (Docente Diritto Pubblico Comparato), Beniamino Caravita di Toritto (Docente Diritto Costituzionale). Modera Sergio De Nicola. Convegno "Celebrazione del 50° Anniversario della Fondazione dell'AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati)", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle 15:07. L'evento è stato organizzato da Associazione Italiana Giovani Avvocati. Sono intervenuti: Michele Vaira (presidente dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati), Maria Elena Boschi (ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento), Sergio De Nicola (giornalista), Federica Chiavaroli (sottosegretario di stato Ministero della Giustizia), Annibale Marini (giurista, presidente emerito della Corte Costituzionale), Beniamino Caravita Di Toritto (ordinario di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università "La Sapienza" di Roma, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), Francesco Clementi (docente di Diritto Pubblico Comparato alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Perugia), Andrea Mazziotti (presidente Commissione Affari Costituzionali della Camera), Andrea Mascherin (presidente del Consiglio Nazionale Forense), Andrea Orlando (ministro della Giustizia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Elezioni amministrative a Milano: aggiornamento sull'iniziativa radicale in vista del ballottaggio del 19 giugno prossimo
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Elezioni amministrative a Milano: aggiornamento sull'iniziativa radicale in vista del ballottaggio del 19 giugno prossimo" che si è tenuta a Milano venerdì 10 giugno 2016 alle 15:00. Con Marco Cappato (presidente, Radicali Italiani), Lorenzo Lipparini (segretario dell'Associazione "Enzo Tortora" - Radicali Milano, Radicali Italiani). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani. Tra gli argomenti discussi: Amministrative. La registrazione video della conferenza stampa dura 26 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Conferenza stampa di aggiornamento sull'iniziativa radicale in vista del ballottaggio per le elezioni comunali del 19 giugno.
Intervengono tra gli altri Marco Cappato e Lorenzo Lipparini. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di aggiornamento sull'iniziativa radicale in vista del ballottaggio per le elezioni comunali del 19 giugno." che si è tenuta a Milano venerdì 10 giugno 2016 alle 15:00. Con Marco Cappato (candidato Sindaco a Milano, Radicali Italiani), Lorenzo Lipparini (candidato radicale alle elezioni comunali Milano). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani. Tra gli argomenti discussi: Amministrative. La registrazione video della conferenza stampa dura 26 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Creatività, cultura, turismi: Lazio motore d'Italia - Un workshop da 210 miliardi euro
Nell'ambito di "Unirete. Potenziale reale", in programma il 9 e 10 giugno 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Creatività, cultura, turismi: Lazio motore d'Italia - Un workshop da 210 miliardi euro", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle 14:48. Dibattito organizzato da Unindustria. Sono intervenuti: Maurizio Stirpe (presidente di Unindustria), Giampaolo Letta (vice presidente di Unindustria), Riccardo Tozzi (presidente di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali)), Edith Gabrielli (direttore polo museale del Lazio), Stefano Fiori (presidente sezione industria del Turismo Unindustria), Evelina Christillin (presidente dell'Ente Nazionale per il Turismo (ENIT)), Diana Bianchedi (coordinatrice generale Comitato Promotore Roma 2024), Lidia Ravera (assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della Regione Lazio). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Beni Culturali, Cinema, Comuni, Cultura, Economia, Enit, Enti Locali, Formazione, Imprenditori, Impresa, Industria, Investimenti, Museo, Olimpiadi, Produzione, Regioni, Roma, Sviluppo, Territorio, Turismo, Unindustria. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
"Creatività, cultura, turismi: Lazio motore d'Italia"
Nell'ambito di "Unirete" in programma il 9 e 10 giugno. Saluti di Maurizio Stirpe (Presidente Unindustria). Tavola Rotonda coordinata da Giampaolo Letta (Vice Presidente Unindustria con delega all'industria creativa, cultura e turismo), Riccardo Tozzi (Presidente di Anica), Evelina Christillin (Presidente Enit), Edith Gabrielli (Direttore Polo Museale del Lazio), Stefano Fiori (Presidente Sezione Industria del Turismo Unindustria), Diana Bianchedi (Coordinatore Generale Comitato Promotore Roma 2024). Conclusioni Lidia Ravera (Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili Regione Lazio). Registrazione video del dibattito dal titolo ""Creatività, cultura, turismi: Lazio motore d'Italia"", registrato a Roma venerdì 10 giugno 2016 alle 14:48. Dibattito organizzato da Unindustria. Sono intervenuti: Maurizio Stirpe (presidente di Unindustria), Giampaolo Letta (vice presidente di Unindustria), Riccardo Tozzi (presidente di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali)), Edith Gabrielli (direttore polo museale del Lazio), Stefano Fiori (presidente sezione industria del Turismo Unindustria), Evelina Christillin (presidente dell'Ente Nazionale per il Turismo (ENIT)), Diana Bianchedi (coordinatrice generale Comitato Promotore Roma 2024), Lidia Ravera (assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della Regione Lazio). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Enti Locali. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 43 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Amministrative 2016: intervista ad Anna Ascani sulle polemiche che hanno coinvolto il Partito Democratico
Nell'intervista si parla anche della contestazione a Matteo Renzi dalla platea della Confcommercio. "Amministrative 2016: intervista ad Anna Ascani sulle polemiche che hanno coinvolto il Partito Democratico" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Anna Ascani (deputata, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata venerdì 10 giugno 2016 alle 14:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Voci africane
Rubrica del Movimento degli Africani a cura di Andrea Billau e Steve Emejuru Puntata dedicata a Marco Pannella: testimonianze dal mondo della diaspora africana: dalla Costa d'Avorio Djedjed Daniel, dal Senegal Alioune Ka e Pape Diaw, dal Togo Isaac Atchikiti, dal Cameroun Makaping Genevieve. Puntata di "Voci africane" di venerdì 10 giugno 2016 , condotta da Andrea Billau con gli interventi di Steve Emejuru (mediatore culturale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Diritti Civili, Diritti Umani, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Scomparsa Marco Pannella. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
L'amministrazione della giustizia, la magistratura, i referendum della primavera 86, i radicali
Pannella, Criscuolo 12 gen 1986 Napoli Pannella, Geraci 9 mag 1986 Palermo. Puntata di "L'amministrazione della giustizia, la magistratura, i referendum della primavera 86, i radicali" di venerdì 10 giugno 2016 , condotta da Aurelio Aversa .