Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Ininiziativa a sostegno del candidato a sindaco di Roma Roberto Giachetti.

Mer, 06/01/2016 - 17:34
Partecipa Pierluigi Bersani. Registrazione video della manifestazione "Ininiziativa a sostegno del candidato a sindaco di Roma Roberto Giachetti.", registrato a Roma mercoledì 1 giugno 2016 alle 17:34. Sono intervenuti: Ileana Argentin (deputato, Partito Democratico), Valerio Barletta (presidente XIV Municipio del Comune di Roma), Roberto Giachetti (vice presidente Camera dei Deputati), Pierluigi Bersani (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Roma. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 34 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Lo scenario economico - finanziario dell'Italia: intervista a Maurizio Bernardo sulla relazione del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco

Mer, 06/01/2016 - 17:33
"Lo scenario economico - finanziario dell'Italia: intervista a Maurizio Bernardo sulla relazione del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Maurizio Bernardo (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 17:33. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Anac, Banca D'italia, Banche, Beni Immobili, Cei, Chiesa, Civile, Consumatori, Corruzione, Credito, Diritti Civili, Diritti Umani, Economia, Europa, Evasione Fiscale, Famiglia, Finanza, Finanza Pubblica, Fisco, Francesco, Giustizia, Governo, Guardia Di Finanza, Immigrazione, Impresa, Informazione, Integrazione, Interni, Investimenti, Italia, Lavoro, Mercato, Ministeri, Mutui, Ocse, Padoan, Previdenza, Privato, Renzi, Riforme, Sfruttamento, Stato, Sviluppo, Ue, Vaticano, Visco. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

La relazione del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco: intervista a Maurizio Bernardo

Mer, 06/01/2016 - 17:33
"La relazione del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco: intervista a Maurizio Bernardo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Maurizio Bernardo (presidente della Commissione Finanze della Camera, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle 17:33. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro pubblico con i nove candidati per consegnare loro il dossier "Voci di Milano", uno speciale che raccoglie tutto il materiale pubblicato negli ultimi due mesi da Il Giornale.

Mer, 06/01/2016 - 17:25
Partecipa, tra gli altri, Marco Cappato. Registrazione video del dibattito dal titolo "Incontro pubblico con i nove candidati per consegnare loro il dossier "Voci di Milano", uno speciale che raccoglie tutto il materiale pubblicato negli ultimi due mesi da Il Giornale.", registrato a Milano mercoledì 1 giugno 2016 alle 17:25. Dibattito organizzato da Il Giornale. Sono intervenuti: Natale Azzaretto (candidato sindaco di Milano, Partito Comunista), Luigi Santambrogio (candidato a Sindaco di Milano per la lista "Alternativa Municipale"), Marco Cappato (candidato a sindaco di Milano con la lista “Radicali”), Giuseppe Sala (candidato a Sindaco di Milano per il centrosinistra), Gianluca Corrado (candidato Sindaco Movimento Cinque Stelle), Basilio Rizzo (candidato a Sindaco di Milano per la lista "Milano in Comune"), Stefano Parisi (candidato a Sindaco di Milano per il centrodestra), Nicolò Mardegan (candidato a Sindaco di Milano per la lista "Noi per Milano"), Maria Teresa Baldini (candidata Sindaco di Milano, Fuxia People). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 14 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni amministrative a Roma: intervista a Domenico Alessandro De Rossi, candidato nella lista civica "Una rosa per Roma", sul suo impegno politico e sociale sui problemi della giustizia e del carcere

Mer, 06/01/2016 - 16:42
"Elezioni amministrative a Roma: intervista a Domenico Alessandro De Rossi, candidato nella lista civica "Una rosa per Roma", sul suo impegno politico e sociale sui problemi della giustizia e del carcere" realizzata da Michele Lembo con Domenico Alessandro De Rossi (professore). L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle 16:42. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Amministrazione, Carcere, Comuni, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Diritti Umani, Edilizia, Elezioni, Enti Locali, Giustizia, Libro, Ministeri, Partiti, Politica, Radio Radicale, Regina Coeli, Roma, Trasporti. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Domenico Alessandro De Rossi, candidato nella lista civica "Una rosa per Roma"

Mer, 06/01/2016 - 16:42
"Intervista a Domenico Alessandro De Rossi, candidato nella lista civica "Una rosa per Roma"" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle 16:42. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Carcere, Diritti Umani.
Categorie: Notizie, Politica

Lo sviluppo sostenibile e l'italia, intervista ad Enrico Giovannini

Mer, 06/01/2016 - 16:30
"Lo sviluppo sostenibile e l'italia, intervista ad Enrico Giovannini" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 16:30. La registrazione video ha una durata di 43 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Michele De Lucia sul suo libro "Matteo Salvini sottovuoto spinto" (Kaos edizioni)

Mer, 06/01/2016 - 16:18
Tutto cominciò nella Milano del 1993, quando uno svogliato studente universitario (genere italiano medio che più medio non si può) riuscì a farsi eleggere consigliere comunale nelle liste del Carroccio. Da allora, per un ventennio, il politicante Matteo Salvini, seguace del capo leghista Umberto Bossi e suo pupillo nella ridente Padania, indossando la camicia verde ha dichiarato guerra agli stranieri e ai rom, ha scatenato una crociata contro gli islamici, ha invocato la castrazione chimica per gli stupratori, ha incitato all’autodifesa armata da Far West, ha collezionato poltrone e poltroncine, e ha fatto il tifo per il Milan calcio. Finché alla fine del 2013, dopo che il carismatico Bossi ha concluso la carriera nelle cronache giudiziarie, Salvini ne ha preso il posto come nuovo leader della Lega nord. E parlando all’intestino degli elettori, sospinto dai sondaggi, ha condotto il Carroccio verso la destra estrema, fino a intendersela con neofascisti e xenofobi italiani e esteri, al grido di: «I moderati non esistono: esistono normali borghesi che ne hanno le palle piene». E anche: «Chi evade le tasse per sopravvivere non è un evasore ma un eroe».
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione con Michele De Lucia sul libro "Matteo Salvini sottovuoto spinto" (Kaos edizioni)

Mer, 06/01/2016 - 16:18
Tutto cominciò nella Milano del 1993, quando uno svogliato studente universitario (genere italiano medio che più medio non si può) riuscì a farsi eleggere consigliere comunale nelle liste del Carroccio. Da allora, per un ventennio, il politicante Matteo Salvini, seguace del capo leghista Umberto Bossi e suo pupillo nella ridente Padania, indossando la camicia verde ha dichiarato guerra agli stranieri e ai rom, ha scatenato una crociata contro gli islamici, ha invocato la castrazione chimica per gli stupratori, ha incitato all’autodifesa armata da Far West, ha collezionato poltrone e poltroncine, e ha fatto il tifo per il Milan calcio. Finché alla fine del 2013, dopo che il carismatico Bossi ha concluso la carriera nelle cronache giudiziarie, Salvini ne ha preso il posto come nuovo leader della Lega nord. E parlando all’intestino degli elettori, sospinto dai sondaggi ha condotto il Carroccio verso la destra estrema, fino a intendersela con neofascisti e xenofobi italiani e esteri, al grido di: «I moderati non esistono: esistono normali borghesi che ne hanno le palle piene». E anche: «Chi evade le tasse per sopravvivere non è un evasore ma un eroe».
Categorie: Notizie, Politica

Media for Peace - Media per la Pace

Mer, 06/01/2016 - 16:15
Iniziativa organizzata e promossa dall'Associazione Percorsi, Segretariato della Dichiarazione di Bruxelles, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti di Sicilia, l'Università di Palermo, i corsi di Scienze della Comunicazione. Con il Patrocinio del Senato della Repubblica. Media for Peace trae ispirazione dalla Dichiarazione di Bruxelles denominata Pledge to Peace, nata nel Parlamento Europeo nel 2011. Nasce dall'esigenza di avviare riflessioni, azioni ed iniziative sul tema della pace, e richiamare gli operatori della comunicazione e dell'informazione a portare questo tema all’attenzione del pubblico.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza: "Media for Peace - Media per la Pace"

Mer, 06/01/2016 - 16:15
Saluto del Magnifico Rettore UniPa, Fabrizio Micari e del Vice Presidente OdG Sicilia Teresa Di Fresco. Intervengono: Prem Rawat (Ambasciatore di Pace della Dichiarazione di Bruxelles "Pledge to Peace"), Michele Zanzucchi (giornalista e scrittore, direttore della rivista "Città Nuova", insegna alla Pontificia Università Gregoriana e all'Istituto universitario Sophia), Anna Maria Giordano (giornalista Rai Radio3 dal 1993 ed è tra gli ideatori di Radio3 Mondo, Fondatrice di Audiodoc, prima associazione di audio-documentaristi italiani e MediaAid), Gianfranco Marrone (ordinario di Semiotica nell'Università di Palermo. Delegato del Rettore allo sviluppo e al coordinamento delle attività di comunicazione dell'Ateneo“).
Categorie: Notizie, Politica

Le petizioni online su Change.org: Intervista a Riccardina Sgaramella sull'iniziativa di "richiesta di referendum abrogativo della legge 107/2015 La Buona Scuola"

Mer, 06/01/2016 - 15:55
Puntata di "Le petizioni online su Change.org: Intervista a Riccardina Sgaramella sull'iniziativa di "richiesta di referendum abrogativo della legge 107/2015 «La Buona Scuola»"" di mercoledì 1 giugno 2016 condotta da Michele Lembo con gli interventi di Riccardina Sgaramella (insegnante). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Cassazione, Circoscrizione, Cultura, Democrazia, Dirigenti, Disabili, Docenti, Giovani, Governo, Immigrazione, Impresa, Infanzia, Internet, Istituzioni, Italia, Legge, Lingua, Minori, Petizione, Privatizzazioni, Privato, Renzi, Scuola, Sfruttamento, Sindacato, Stato, Studenti, Territorio. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Le petizioni online su Change.org: Intervista a Riccardina Sgaramella sul referendum sulla "buona scuola"

Mer, 06/01/2016 - 15:55
Puntata di "Le petizioni online su Change.org: Intervista a Riccardina Sgaramella sul referendum sulla "buona scuola"" di mercoledì 1 giugno 2016 condotta da Michele Lembo . Tra gli argomenti discussi: Cultura, Democrazia, Istituzioni. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Marinella Colombo sulla sua candidatura nella lista Noi per Milano Mardegan Sindaco

Mer, 06/01/2016 - 15:30
"Intervista a Marinella Colombo sulla sua candidatura nella lista Noi per Milano Mardegan Sindaco" realizzata da Sonia Martina con Marinella Colombo. L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 15:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Comuni, Diritti Sociali, Elezioni, Germania, Infanzia, Italia, Milano, Minori, Partiti, Politica, Separazione Legale. La registrazione audio ha una durata di 22 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Marinella Colombo su sua candidatura nella lista Noi per Milano...Mardegan Sindaco

Mer, 06/01/2016 - 15:30
"Marinella Colombo su sua candidatura nella lista Noi per Milano...Mardegan Sindaco" realizzata da Sonia Martina . L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 15:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Minori, Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Il confronto Roma - Riccardo Magi è ospite di Sky TG24 Pomeriggio

Mer, 06/01/2016 - 15:04
Ospiti della trasmissione: Ignazio Messina, Riccardo Magi, Renato Schifani, Gianfranco Rotondi e Iganzio La Russa. Conduce: Paola Saluzzi. Registrazione video di "Il confronto Roma - Riccardo Magi è ospite di Sky TG24 Pomeriggio", registrato a Sky mercoledì 1 giugno 2016 alle 15:04. Sono intervenuti: Ignazio La Russa (deputato, Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale), Renato Schifani (senatore, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Paola Saluzzi (giornalista di Sky TG24), Ignazio Messina (segretario nazionale, L'Italia dei Valori), Gianfranco Rotondi (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Berlusconi, Comuni, Corruzione, Elezioni, Fassina, Giachetti, Magi, Marchini, Meloni, Movimento 5 Stelle, Olimpiadi, Partiti, Politica, Radicali Italiani, Raggi, Rivoluzione Cristiana, Roma, Tasse. La registrazione video ha una durata di 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Elezioni comunali a Roma - Riccardo Magi ospite di Sky TG24

Mer, 06/01/2016 - 15:04
Registrazione video di "Elezioni comunali a Roma - Riccardo Magi ospite di Sky TG24", registrato a Sky mercoledì 1 giugno 2016 alle 15:04. La registrazione video ha una durata di 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Dario Ginefra sulla scarcerazione di Nicola Cosentino

Mer, 06/01/2016 - 14:48
Dopo due anni di carcere il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha concesso gli arresti domiciliari all'ex sottosegretario all'Economia, esponente del Pdl, Nicola Cosentino. Era detenuto a Terni da oltre due anni. "Intervista a Dario Ginefra sulla scarcerazione di Nicola Cosentino" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Dario Ginefra (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle 14:48. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Cosentino, Crisi, Custodia Cautelare, Diritti Umani, Emergenza, Giustizia, Magistratura, Partiti, Politica, Procedura. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Dario Ginefra sulla scarcerazione di Cosentino

Mer, 06/01/2016 - 14:48
"Intervista a Dario Ginefra sulla scarcerazione di Cosentino" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Dario Ginefra (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 14:48. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Amministrative a Milano: collegamento con Lorenzo Lipparini

Mer, 06/01/2016 - 14:44
Registrazione audio di "Amministrative a Milano: collegamento con Lorenzo Lipparini", registrato mercoledì 1 giugno 2016 alle 14:44. Sono intervenuti: Lorenzo Lipparini (Segretario dell'Associazione Radicale Enzo Tortora di Milano, Radicali Italiani). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine