Ultimi Feed da www.radioradicale.it
L'ora di Cindia
Puntata di "L'ora di Cindia" di sabato 14 maggio 2016 , condotta da Claudio Landi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi
Adriana Asti e Giorgio Ferrara presentano lo spettacolo che interpretano ("Danza macabra" di August Strindberg) e discutono di alcuni problemi del teatro italiano,. Puntata di "L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi" di venerdì 13 maggio 2016 condotta da Gianfranco Cercone con gli interventi di Adriana Asti (attrice), Giorgio Ferrara (attore, regista, direttore artistico del Festival dei due mondi di Spoleto). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asti, Cultura, Italia, Ronconi, Spettacolo, Teatro. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Speciale Commissioni
Notiziario sull'attività settimanale delle aule e delle commissioni parlamentari. Nella puntata di oggi: l'approvazione del provvedimento sulle unioni civili, del disegno di legge sulla limitazione del consumo del suolo, della Legge europea e del testo sulla funzionalità di scuola e ricerca; per le commissioni: approfondimenti su riforma dei partiti, ddl penale, reato di depistaggio e sul decreto per gli indennizzi agli obbligazionisti delle quattro banche in bail-in. Puntata di "Speciale Commissioni" di venerdì 13 maggio 2016 , condotta da Roberta Jannuzzi . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Amministrazione, Archivio, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Divorzio, Economia, Elezioni, Enti Locali, Esteri, Famiglia, Finanza Pubblica, Finanze, Fisco, Giustizia, Governo, Industria, Interni, Istituzioni, Lavoro, Legge Elettorale, Magistratura, Minori, Parlamento, Partiti, Pensioni, Politica, Previdenza, Riforme, Terrorismo, Ue.
Speciale Giustizia
Puntata di "Speciale Giustizia" di venerdì 13 maggio 2016 , condotta da Sergio Scandura . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 51 minuti.
XIX Salone Internazionale del Libro di Torino - "Benedetto Croce - Giovanni Gentile. 1901 - 1906" (Nino Aragno Editore). Intervista a Nino Aragno
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni", in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. Registrazione video del dibattito dal titolo "XIX Salone Internazionale del Libro di Torino - "Benedetto Croce - Giovanni Gentile. 1901 - 1906" (Nino Aragno Editore). Intervista a Nino Aragno", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle 21:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Nino Aragno (editore). Tra gli argomenti discussi: Croce, Cultura, Filosofia, Gentile, Italia, Libro, Politica, Societa', Storia, Torino. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 14 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Nino Aragno Editore, Giuseppe Di Leo
Registrazione video del dibattito dal titolo "Nino Aragno Editore, Giuseppe Di Leo", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 21:00. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale), Nino Aragno. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 14 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro con Walter Veltroni dal titolo 'La mia Africa. Voci di speranza e cambiamento'
L'incontro si tiene nell'ambito del Bergamo festival-Fare la pace. Ad intervistare Veltroni è Giangi Milesi (Presidente dell'Ong Cesvi). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro con Walter Veltroni dal titolo 'La mia Africa. Voci di speranza e cambiamento'", registrato a Bergamo venerdì 13 maggio 2016 alle ore 21:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Umani, Esteri, Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
Olscky Editore intervista di Giuseppe Di Leo
Registrazione video del dibattito dal titolo "Olscky Editore intervista di Giuseppe Di Leo", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle 20:37. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale), Sabrina Guzzoletti, Erika Marchetti. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 9 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
I famigliari delle vittime del rogo della Thyssenkrupp commentano il verdetto della Cassazione
Registrazione video di "I familiari delle vittime del rogo della Thyssenkrupp commentano il verdetto della Corte Suprema di Cassazione", registrato a Roma venerdì 13 maggio 2016 alle 20:30. La registrazione video ha una durata di 9 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
I famigliari delle vittime del rogo della Thyssenkrupp commentano il verdetto della Cassazione
Registrazione video di "I famigliari delle vittime del rogo della Thyssenkrupp commentano il verdetto della Cassazione", registrato a Roma, Corte Di Cassazione venerdì 13 maggio 2016 alle 20:30. La registrazione video ha una durata di 9 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Terenz Word " Il guardiano della misericordia" Idama Pucci " La signora del SIng Sing" Intervista di Giuseppe Di leo
Intervista a Idanna Pucci e Terence Ward nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport.
Terenz Word " Il guardiano della misericordia" Idama Pucci " La signora del SIng Sing" Intervista di Giuseppe Di leo
Registrazione video del dibattito dal titolo "Terenz Word " Il guardiano della misericordia" Idama Pucci " La signora del SIng Sing" Intervista di Giuseppe Di leo", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle 20:30. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale), Idama Pucci, Terenz Word. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 22 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "il futuro della riproduzione umana" di Maurizio Balestrieri (Fandango Editore)
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "il futuro della riproduzione umana" di Maurizio Balestrieri (Fandango Editore)", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 20:12. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Francesca Fornario (giornalista), Maurizio Balestrieri (ricercatore di Bioetica presso l'Università degli Studi di Torino), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Bioetica, Cellule Staminali, Coscioni, Diritti Civili, Donna, Embrione, Eterologa, Etica, Fecondazione Assistita, Laicita', Liberta' Di Cura, Libro, Malattia, Maternita', Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Tecnologia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 54 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro "il futuro della riproduzione umana" di Maurizio Balestrieri
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "il futuro della riproduzione umana" di Maurizio Balestrieri", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 20:12. Sono intervenuti: Francesca Fornario, Maurizio Balestrieri, Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 54 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dibattito: "La libertà di stampa negli ultimi 40 anni in Italia"
Registrazione video del dibattito dal titolo "La libertà di stampa negli ultimi 40 anni in Italia", registrato a Turriaco venerdì 13 maggio 2016 alle 20:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale. Sono intervenuti: Enrico Bullian (sindaco del Comune di Turriaco (Gorizia)), Massimo Bordin (giornalista, già direttore di Radio Radicale), Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Alessandro Maran (senatore, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Informazione. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 37 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dibattito: "La libertà di stampa negli ultimi 40 anni in Italia"
Intervengono: Massimo Bordin (giornalista), Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Alessandro Maran (PD). Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito: "La libertà di stampa negli ultimi 40 anni in Italia"", registrato a Turriaco (go) venerdì 13 maggio 2016 alle ore 20:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale. Sono intervenuti: Enrico Bullian (sindaco di Turriaco), Massimo Bordin (giornalista, già direttore di Radio Radicale), Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Alessandro Maran (senatore, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Informazione. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 37 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Pino Frisoli, autore del libro "Rischiatutto" (RaiEri) dialoga con Emilio -targia sul "fenomeno Mike Bongiorno e sulla storia della televisione
Registrazione video del dibattito dal titolo "Pino Frisoli, autore del libro "Rischiatutto" (RaiEri) dialoga con Emilio -targia sul "fenomeno Mike Bongiorno e sulla storia della televisione", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 19:29. Sono intervenuti: Emilio Targia, Pino Frisoli, Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 29 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro sul tema: "Una città a misura d'uomo. Vita, famiglia, solidarietà: un'idea per Alfio Marchini"
Registrazione video del dibattito dal titolo "Una città a misura d'uomo. Vita, famiglia, solidarietà: un'idea per Alfio Marchini", registrato a Roma venerdì 13 maggio 2016 alle 19:15. Dibattito organizzato da Italia Protagonista e Movimento Idea - Identità e Azione. Sono intervenuti: Gaetano Quagliariello (senatore, Grandi Autonomie e Libertà), Maurizio Gasparri (vicepresidente del Senato della Repubblica, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Eugenia Roccella (deputato, Misto), Carlo Giovanardi (senatore, Grandi Autonomie e Libertà), Maurizio Sacconi (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Gaetano Rebecchini (giornalista e politico), Alfio Marchini (candidato sindaco al Comune di Roma). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Bioetica, Comuni, Elezioni, Englaro, Eutanasia, Famiglia, Legge, Lgbt, Marchini, Maternita', Matrimonio, Minori, Omosessualita', Politica, Roma, Sindaci, Unioni Civili. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 31 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro sul tema: "Una città a misura d'uomo. Vita, famiglia, solidarietà: un'idea per Alfio Marchini"
Ne discutono: Maurizio Gasparri, Carlo Giovanardi, Eugenia Roccella, Maurizio Sacconi. Intervengono: Gaetano Rebecchini e Gaetano Quagliariello. Conclude Alfio Marchini (Candidato Sindaco di Roma). Registrazione video del dibattito dal titolo "Incontro sul tema: "Una città a misura d'uomo. Vita, famiglia, solidarietà: un'idea per Alfio Marchini"", registrato a Roma venerdì 13 maggio 2016 alle 19:15. Dibattito organizzato da Italia Protagonista e Movimento Idea - Identità e Azione. Sono intervenuti: Gaetano Quagliariello (senatore, Grandi Autonomie e Libertà), Maurizio Gasparri (vicepresidente del Senato della Repubblica, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Eugenia Roccella (deputato, Misto), Carlo Giovanardi (senatore, Grandi Autonomie e Libertà), Maurizio Sacconi (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Gaetano Rebecchini (giornalista e politico), Alfio Marchini (candidato sindaco al Comune di Roma). Tra gli argomenti discussi: Roma. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 31 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
La via del sole - presentazione del libro di Mauro Corona (Ed. Arnoldo Mondadori)
Presentazione del libro di Mauro Corona (Ed. Arnoldo Mondadori). Intervista a cura di Emilio Targia e Massimiliano Coccia nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. "La via del sole - presentazione del libro di Mauro Corona (Ed. Arnoldo Mondadori)" realizzata da Emilio Targia e Massimiliano Coccia con Mauro Corona (scrittore). L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle 19:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Acqua, Ambiente, Borges, Cattolicesimo, Chiesa, Corruzione, Costituzione, Cristianesimo, Cronaca, Cultura, Democrazia, Ecologia, Economia, Famiglia, Francesco, Giustizia, Governo, Letteratura, Libro, Marcinkus, Musica, Pannella, Politica, Referendum, Renzi, Servizi Pubblici, Societa', Tecnologia, Testa. La registrazione video ha una durata di 28 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.