Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Elezioni amministrative a Roma e Milano: dichiarazioni di Matteo Salvini sui rapporti tra le Lega Nord e Silvio Berlusconi, sui diritti delle minoranze in Europa e sul rapporto UE - Turchia

Mer, 05/11/2016 - 12:45
Registrazione audio di "Elezioni amministrative a Roma e Milano: dichiarazioni di Matteo Salvini sui rapporti tra le Lega Nord e Silvio Berlusconi, sui diritti delle minoranze in Europa e sul rapporto UE - Turchia", registrato a Strasburgo mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:45. Sono intervenuti: Matteo Salvini (parlamentare europeo e segretario federale, Lega Nord). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Alemanno, Alto Adige, Amministrative, Antieuropeismo, Armenia, Asilo Politico, Austria, Berlusconi, Casini, Centro, Cipro, Clandestinita', Commercio, Comuni, Concorrenza, Crimea, Democrazia, Destra, Elezioni, Europa, Fini, Immigrazione, Integralismo, Islam, Italia, Legge, Marchini, Meloni, Milano, Minoranze, Obiezione Di Coscienza, Parisi, Parlamento, Putin, Referendum, Roma, Russia, Salvini, Sindaci, Sinistra, Terrorismo Internazionale, Turchia, Ucraina, Ue, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni di Luigi Di Maio sul voto di fiducia sulla legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul referendum sull'uscita della Gran Bretagna dall'UE e sul ruolo del Movimento 5 Stelle in Europa

Mer, 05/11/2016 - 12:45
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Luigi Di Maio sul voto di fiducia sulla legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul referendum sull'uscita della Gran Bretagna dall'UE e sul ruolo del Movimento 5 Stelle in Europa", registrato a Strasburgo mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:45. Sono intervenuti: Luigi Di Maio (vicepresidente della Camera dei Deputati, MoVimento 5 Stelle). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cameron, Democrazia, Esteri, Euro, Europa, Famiglia, Farage, Fiducia, Gran Bretagna, Impresa, Istituzioni, Italia, Legge, Movimento 5 Stelle, Omosessualita', Politica, Referendum, Societa', Sondaggi, Ttip, Ue, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni di Matteo Salvini su Berlusconi, Milano, Sud Tirolo e Turchia

Mer, 05/11/2016 - 12:45
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Matteo Salvini su Berlusconi, Milano, Sud Tirolo e Turchia", registrato a Strasburgo mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:45. Sono intervenuti: Matteo Salvini (parlamentare europeo e segretario federale, Lega Nord). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni di Luigi Di Maio sul voto di fiducia

Mer, 05/11/2016 - 12:45
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Luigi Di Maio sul voto di fiducia", registrato a Strasburgo mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:45. Sono intervenuti: Luigi Di Maio (vicepresidente della Camera dei Deputati, MoVimento 5 Stelle). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 622ª (XVII legislatura)

Mer, 05/11/2016 - 12:31
-) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 2081 - d'iniziativa dei senatori: Cirinnà ed altri: Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (Approvata dal Senato) (3634) -) Seguito della discussione del disegno di legge: Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato (2039-A); e delle abbinate proposte di legge: Franco Bordo e Palazzotto; Catania ed altri; Faenzi ed altri; De Rosa ed altri (902-948-1176-1909) -) Discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti di Francesco Barbato, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 16-A) -) Seguito della discussione delle mozioni Lorefice ed altri n. 1-00698, D'Incecco ed altri n. 1-01229, Binetti ed altri n. 1-01235, Rondini ed altri n. 1-01237, Palese ed altri n. 1-01238, Nicchi ed altri n. 1-01239, Vargiu ed altri n. 1-01240 e Milanato ed altri n. 1-01243 concernenti iniziative finalizzate al riconoscimento dell'endometriosi come malattia invalidante e al potenziamento delle prestazioni sanitarie e delle misure di sostegno economico e sociale per le donne affette da tale patologia -) Seguito della discussione delle mozioni Baradello ed altri n. 1-01188, Polverini e Occhiuto n. 1-01236, Tripiedi ed altri n. 1-01241, Simonetti ed altri n. 1-01242, Pizzolante e Bosco n. 1-01244, Miccoli ed altri n. 1-01245, Baldassarre ed altri n. 1-01246, Rizzetto ed altri n. 1-01247 e Palladino ed altri n. 1-01251 concernenti iniziative per valorizzare i cosiddetti lavoratori maturi nel quadro del prolungamento della vita lavorativa -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Regno hascemita di Giordania in materia di lotta alla criminalità, fatto ad Amman il 27 giugno 2011 (3285-A) -) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1750 - Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Mongolia, dall'altra, fatto a Ulan-Bator il 30 aprile 2013 (Approvato dal Senato) (3301) -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Armenia sulla cooperazione e sulla mutua assistenza in materia doganale, fatto a Yerevan il 6 marzo 2009 (3511-A) -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Panama per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma e a Città di Panama il 30 dicembre 2010 (3530-A) -) Seguito della discussione delle mozioni Saltamartini ed altri n. 1-01111, Vezzali ed altri n. 1-01250, Binetti ed altri n. 1-01254 e Spadoni ed altri n. 1-01260 concernenti iniziative, anche in ambito internazionale, finalizzate al contrasto dei fenomeni di violenza contro le donne, alla luce delle aggressioni occorse a Colonia e in altre città europee nella notte del 31 dicembre 2015 -) Seguito della discussione delle mozioni De Girolamo ed altri n. 1-01205, Vezzali e Monchiero n. 1-01252, Binetti ed altri n. 1-01255, Costantino ed altri n. 1-01256, Rondini ed altri n. 1-01257, Bechis ed altri n. 1-01258 e Palese ed altri n. 1-01259 concernenti iniziative per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a David Ermini sul cosiddetto "Lodo Falanga", Disegno di Legge in materia di riforma della prescrizione del reato

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Intervista a David Ermini sul cosiddetto "Lodo Falanga", Disegno di Legge in materia di riforma della prescrizione del reato" realizzata da Giovanna Reanda con David Ermini (deputato, membro della Commissione Giustizia, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Camera, Falanga, Giustizia, Governo, Magistratura, Partito Democratico, Penale, Prescrizione, Procedura, Renzi, Riforme, Stato. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Elio Vito sul disegno di legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Intervista a Elio Vito sul disegno di legge sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia" realizzata da Giovanna Reanda con Elio Vito (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Adozione, Camera, Diritti Civili, Fiducia, Forza Italia, Governo, Omosessualita', Politica, Ue, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Camera: intervista a Luca D'Alessandro sul si di Alleanza Liberalpopolare-Autonomie al Disegno di Legge sulle unioni civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Camera: intervista a Luca D'Alessandro sul si di Alleanza Liberalpopolare-Autonomie al Disegno di Legge sulle unioni civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia" realizzata da Giovanna Reanda con Luca D'Alessandro (deputato, Misto - Alleanza Liberalpopolare Autonomie - Movimento Associativo italiani all'Estero). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Adozione, Affidamento, Alleanza Liberalpopolare, Camera, Diritti Civili, Fiducia, Governo, Minori, Omosessualita', Renzi, Riforme, Senato, Unioni Civili, Unioni Di Fatto, Voto. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Paola Binetti sul suo voto contrario al provvedimento in materia dell'unioni civili

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Intervista a Paola Binetti sul suo voto contrario al provvedimento in materia dell'unioni civili" realizzata da Giovanna Reanda con Paola Binetti (deputata, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 12:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Adozione, Diritti Civili, Fiducia, Governo, Legge, Marchini, Omosessualita', Partito Democratico, Polemiche, Renzi, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giovanni Burtone sull'interrogazione urgente al governo sul tema della grave situazione che sta vivendo il Venezuela

Mer, 05/11/2016 - 12:30
L'interrogazione urgente, presentata dai deputati Fabio Porta, Giovanni Burtone, Demetrio Battaglia e Antonio Cuomo, del Partito Democratico, chiedeva "se e quali iniziative il Governo intenda adottare per monitorare costantemente l'evolversi della crisi in Venezuela e per assicurare alla comunità italiana il massimo sostegno in una condizione di oggettiva criticità, soprattutto per quanto riguarda la mancanza di generi di prima necessità, ponendo il tema anche nell'ambito degli organi internazionali". "Intervista a Giovanni Burtone sull'interrogazione urgente al governo sul tema della grave situazione che sta vivendo il Venezuela" realizzata da Giovanna Reanda con Giovanni Burtone (Deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:30. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a David Ermini sul cosiddetto "Lodo Falanga", un ddl sulla riforma della prescrizione

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Intervista a David Ermini sul cosiddetto "Lodo Falanga", un ddl sulla riforma della prescrizione" realizzata da Giovanna Reanda con David Ermini (deputato, membro della Commissione Giustizia, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 12:30. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Elio Vito sul disegno di legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Intervista a Elio Vito sul disegno di legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia" realizzata da Giovanna Reanda con Elio Vito (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:30. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luca D'Alessandro sul si di Alleanza Liberalpopolare-Autonomie al disegno di legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Intervista a Luca D'Alessandro sul si di Alleanza Liberalpopolare-Autonomie al disegno di legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia" realizzata da Giovanna Reanda con Luca D'Alessandro (deputato, Misto - Alleanza Liberalpopolare Autonomie - Movimento Associativo italiani all'Estero). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 12:30. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Paola Binetti sul suo no al disegno di legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia

Mer, 05/11/2016 - 12:30
"Intervista a Paola Binetti sul suo no al disegno di legge Cirinnà sulle Unioni Civili, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia" realizzata da Giovanna Reanda con Paola Binetti (deputata, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:30. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Le petizioni online su Change.org: intervista con Rosy Battaglia sull'iniziativa "#AddioAmianto: Approva le cinque misure per la trasparenza sull'amianto proposte da Wired Italia"

Mer, 05/11/2016 - 12:22
Puntata di "Le petizioni online su Change.org: intervista con Rosy Battaglia sull'iniziativa "#AddioAmianto: Approva le cinque misure per la trasparenza sull'amianto proposte da Wired Italia"" di mercoledì 11 maggio 2016 , condotta da Michele Lembo con gli interventi di Rosy Battaglia (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Amianto, Decessi, Discariche, Europa, Finanziamenti, Industria, Informazione, Ministeri, Regioni, Rifiuti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Le petizioni online su Change.org: intervista con Rosy Battaglia sulla petizione #AddioAmianto

Mer, 05/11/2016 - 12:22
Puntata di "Le petizioni online su Change.org: intervista con Rosy Battaglia sulla petizione #AddioAmianto" di mercoledì 11 maggio 2016 , condotta da Michele Lembo . Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Industria, Informazione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa del gruppo 'Europa della Libertà e della Democrazia Diretta' (EFDD) sul sistema banche e il ruolo della Bce

Mer, 05/11/2016 - 12:15
Partecipano: David Borrelli, Marco Zanni, Piernicola Pedicini, Jacopo Berti, Luigi Di Maio. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del gruppo 'Europa della Libertà e della Democrazia Diretta' (EFDD) sul sistema banche e il ruolo della Bce" che si è tenuta a Strasburgo mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:15. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Economia, Finanze, Ue. Questa conferenza stampa ha una durata di 36 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

La tentata strage del 12 maggio 77, l'assassinio di Giorgiana Masi, l'Unità Nazionale, i radicali

Mer, 05/11/2016 - 12:13
Vari dalla diretta di RR dell' 11 e 12 mag 77 Cossiga, Pannella 13 mag 77 Camera Pannella 15 mag 77 RR Pannella 26 mag 77 Rai Cossiga, Pannella 18 apr 2001 e 10 giu 2002 RR. Puntata di "La tentata strage del 12 maggio 77, l'assassinio di Giorgiana Masi, l'Unità Nazionale, i radicali" di mercoledì 11 maggio 2016 condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza di presentazione della proposta di legge per la tutela dei figli e per l'esclusione dall'assegno di reversibilità del coniuge colpevole di femminicido

Mer, 05/11/2016 - 12:00
Il testo introduce inoltre la provvisionale e il sequestro conservativo dei beni dell'omicida, in modo che eventualmente dopo sentenza questi possa risarcire i figli. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza di presentazione della proposta di legge per la tutela dei figli e per l'esclusione dall'assegno di reversibilità del coniuge colpevole di femminicido" che si è tenuta a Roma mercoledì 11 maggio 2016 alle 12:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 32 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Massimo Lensi sulla mancata chiusura degli OPG in Regione Toscana e sulla struittura e gli obiettivi giuridico-sanitari delle REMS

Mer, 05/11/2016 - 11:44
Le REMS sono le Residenze per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza. "Massimo Lensi sulla mancata chiusura degli OPG in Regione Toscana e sulla struittura e gli obiettivi giuridico-sanitari delle REMS" realizzata da Cristiana Pugliese con Massimo Lensi (membro del Direttorio dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale Andrea Tamburi di Firenze, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 11:44. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Associazioni, Aversa, Barcellona Pozzo Di Gotto, Basaglia, Carcere, Castiglione Delle Stiviere, Commissari, Corleone, Diritto, Firenze, Formazione, Giustizia, Legge, Magistratura, Malattia, Manifestazioni, Medicina, Montelupo Fiorentino, Ospedali, Politica, Psichiatria, Reggio Emilia, Regioni, Riforme, Salute, Sanita', Sicurezza, Societa', Sollicciano, Toscana. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine